Categoria: News

  • Andrea Mura e Vento di Sardegna alla Route du Rhum nel 2014 per vincerla

    Andrea Mura e Vento di Sardegna alla Route du Rhum nel 2014 per vincerla

    Andrea Mura a bordo di Vento di SardegnaConfesso di non saper resistere al fascino degli oceani, del vento e di tutte quelle emozioni che un grande progetto sportivo può regalare: incontri con persone eccezionali, studio e ricerca di soluzioni innovative e soprattutto il supporto e l’affetto di migliaia di appassionati, italiani ed esteri, che vogliono condividere nuovi successi”, con queste parole il velista Andrea Mura si è presentato insieme al Presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, per annunciare i nuovi progetti per il biennio 2014-2015.

    “Ho da poco smaltito le fatiche e le ferite riportate alla Ostar, lungo le quasi 3.000 miglia che separano Plymouth (UK) da Rhode Island (Usa), grazie anche all’adrenalina creata dalla prima vittoria di un italiano in questa importante competizione e agli abbracci ricevuti a New York e in Sardegna, una festa che continuerà a Plymouth e poi a Londra, quando riceverò ufficialmente il trofeo della Ostar e avrò una serata tutta mia per raccontare agli inventori dello yachting le strategie di regata per vincere sugli oceani”.

    Andrea Mura ha le idee chiare per il futuro: “Ho deciso di tentare nel 2014 una grande impresa. Nel 2010 sono stato il primo italiano a vincere la Route du Rhum, ora punto ad essere il primo italiano ad averla vinta due volte, legando così il mio nome ad una competizione unica e davvero affascinante, dove i più grandi navigatori solitari di tutti i tempi hanno cercato di lasciare il segno. Mi piacerebbe che questa regata diventasse un simbolo delle capacità veliche oceaniche degli italiani. E poi nel 2015 gareggerò in UK al Fastnet, in pratica lascerò la Sardegna alla fine della prossima estate per ritornare un anno dopo”.

    “Ho già in mente le modifiche da apportare a Vento di Sardegna – ha spiegato Andrea Mura – per renderla ancora più competitiva: alleggerire di altri 300 kg la barca per essere più veloce con i venti leggeri, rifare le vele e montare a prua gli avvolgitori per rispondere più rapidamente ai cambiamenti di vento e mare, progettare e costruire due timoni basculanti per avere meno attrito e migliore manovrabilità, sostituzione di batterie, drizze, candelieri, pulpiti, ballast con altri realizzati in materiali tecnologicamente più evoluti. Ringrazio la Regione Sardegna che ha nuovamente deciso di sostenere questa mia impresa che contribuirà a promuovere l’isola internazionalmente.”

  • Coppa America: highlights races 1 & 2

    Coppa America: highlights races 1 & 2

    Gli AC72 di Oracle Team Usa ed Emirates Team New Zealand danno spettacolo nella baia di San Francisco. Nei primi due race, vinti dai kiwi, i catamarani si danno battaglia con partenze, virate e incroci spettacolari, mentre nel campo di regata navigano a oltre 42 nodi. Le regate sono state molto combattute, specialmente la prima, caratterizzata da due cambi di leadership. La seconda ha vissuto un pre-partenza intenso, con James Spithill che, nel tentativo di attaccare Dean Barker, ha quasi toccato con la parte prodiera dello scafo destro la parte sinistra della poppa dell’AC72 neozelandese. Insomma, uno spettacolo da non perdere.
    Questa sera in programma Final Race 5 (21.15 ora italiana), e Final Race 6 (22.15 ora italiana).

  • Salone nautico di Genova: arriva la card che apre le porte della  città

    Salone nautico di Genova: arriva la card che apre le porte della città

    Biglietto_85,6x53_02.inddIl biglietto d’ingresso del 53° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma quest’anno dal 2 al 6 ottobre, diventa “Enjoy Genoa Pass”: una card che assicura a tutti i visitatori un’accoglienza speciale in città. Per tutto il mese di ottobre, infatti, il biglietto del Salone, consentirà di godere di sconti e agevolazioni per visitare mostre e musei, partecipare a eventi, fare shopping e andare al ristorante o al bar.

    (altro…)

  • Il primo giro del mondo della storia: il video del progetto Pigafetta500

    Mollate gli ormeggi, sabato 7 settembre si parte con Adriatica per rifare il primo giro del mondo! Quello di Pigafetta, che ha fatto conoscere il suo viaggio e quello di Magellano. Il suo viaggio – come dice Patrizio di Velisti per Caso nel video Scopriamo il progetto con Patrizio – ha fatto la storia della navigazione. È iniziato da Siviglia il 20 settembre del 1519, e Pigafetta torna il 6 settembre 1522. Il giro del mondo prevede una quarantina di tappe, alcune impegnative, altre accessibili a tutti.

    (altro…)

  • Al via la Maxi Yacht Rolex Cup

    Al via la Maxi Yacht Rolex Cup

    Maxi Yacht Rolex CupPorto Cervo, 2 settembre 2013. Ha tagliato la linea di partenza questa mattina la flotta di 37 maxiyacht riunita a Porto Cervo per disputare la ventiquattresima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, l’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il title sponsor Rolex.

    (altro…)

  • Genova: il salone nautico sempre più internazionale

    Genova: il salone nautico sempre più internazionale

    La 53^ edizione del salone nautico interazionale di Genova, in programma dal 2 al 6 ottobre 2013, punta a una sempre maggiore internazionalizzazione. Tra le novità di quest’anno una campagna pubblicitaria internazionale allargata a testate dei Paesi emergenti, la comunicazione dei social network in lingua e un banco accoglienza in Fiera dedicato per i visitatori stranieri.
    La nuova geografia globale dei potenziali clienti e visitatori, soprattutto da paesi emergenti del Far e Middle East, è infatti alla base delle scelte che gli organizzatori intendono perseguire per l’edizione di quest’anno, consolidando e ampliando le presenze straniere alla manifestazione che, nel 2012, hanno toccato le 22.000 unità.

  • Silencio vince la Perini Navi Cup 2013

    Silencio vince la Perini Navi Cup 2013

    PC13ff_02224_1800Porto Cervo, 31 agosto 2013. Un sole splendente e un vento leggero hanno fatto da cornice alla giornata conclusiva della quinta edizione della Perini Navi Cup. L’evento biennale, organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è riservato agli yacht del prestigioso cantiere italiano. La manifestazione premia come vincitore il 50 metri Silencio che ha ottenuto il miglior punteggio nelle due regate disputate. Seconda posizione per lo sloop di 38 metri P2, mentre al terzo posto si piazza Parsifal IV.

    (altro…)

  • Vasco Vascotto vince il Farr 40 World Championship Rolex a bordo di Enfant Terrible

    Vasco Vascotto vince il Farr 40 World Championship Rolex a bordo di Enfant Terrible

    Farr 40 World Championship Rolex  poppaSi è appena conclusa a Newport (Usa) la 16 ° edizione del Farr 40 World Championship Rolex, ospitato dal New York Yacht Club (NYYC). A vincere il campionato del mondo è stato Enfant Terrible, di Alberto Rossi. A bordo del Farr 40 un equipaggio tutti italiano, tra cui il triestino Vasco Vascotto, che ricopriva il ruolo di tattico.

    (altro…)

  • Finn Gold Cup a Tallin

    Finn Gold Cup a Tallin

    Finn gold cup 2013 tallinGiornata finale a Tallin (Estonia) per la Finn Gold Cup 2013, il mondiale del singolo Finn che si avvia alla conclusione con la disputa della Medal Race e di una final race per tutti gli altri Finn. Il giovane brasiliano Jorge Zarif, che a luglio ha vinto a Malcesine il campionato del mondo Junior Finn, è a un passo dalla vittoria finale che lo vede al primo posto nella classifica provvisoria con 45 punti, seguito dall’inglese Edward Wright e dal francese Jonathan Lobert, entrambi a 64 punti.

    (altro…)

  • Perini Navi Cup 2013 a Porto Cervo: il video

    Perini Navi Cup 2013 a Porto Cervo: il video

    La quinta edizione della Perini Navi Cup, in corso di svolgimento a Porto Cervo, ha riunito una flotta variegata a livello tecnico che rappresenta tutta la gamma del cantiere viareggino. Purtroppo, però, le 15 barche presenti ieri sulla linea di partenza, si sono dovute arrendere alle forti raffiche e al maltempo. Nonostante il riposo forzato di ieri, però, l’evento continua grazie al nutrito programma sociale che sta coinvolgendo tutti i partecipanti in serate sempre diverse.

    (altro…)