Categoria: News

  • Al via il 12° Salone Nautico di Venezia

    Al via il 12° Salone Nautico di Venezia

    Venerdì 5 aprile alle 11 si terrà l’inaugurazione della kermesse nautica presso lo “Spazio Incontri” del quartiere espositivo di Parco San Giuliano a Venezia-Mestre. L’evento, in programma dal 5 al 7 e dal 12 al 14 aprile, è organizzato da Expo Venice e PadovaFiere. Prevede una serie di convegni, tra cui uno sulla portualità turistica e turismo nautico, e di eventi sportivi. Inoltre, il Salone Nautico di Venezia ospita (5-6-12 e 13 aprile) le Giornate della Sicurezza in Mare per la promozione della navigazione consapevole e responsabile, rispettosa del mare e dei suoi utenti. Le Giornate, si legge nel comunicato, si rivolgono prevalentemente ai neodiportisti e giovani di età tra 14 e 18 anni che pur utilizzando il “barchino” tutti i giorni trascurano spesso le regole della navigazione prudente.

  • Meglio arrivare secondi o ultimi? L’importante è divertirsi (se si vince è meglio)

    Meglio arrivare secondi o ultimi? L’importante è divertirsi (se si vince è meglio)

    Oggi abbiamo disputato la quinta prova del campionato invernale di Vibo, tagliando la linea del traguardo al secondo posto. Magra consolazione visto che abbiamo perso la regata sull’ultima boa di poppa, dopo un incrocio a nostro favore (con spinnaker issato) che ci ha visto passare al comando dopo aver bordeggiato in seconda posizione sin dalla partenza.

    (altro…)

  • Georgia dà spettacolo a Marina di Pisticci

    Georgia dà spettacolo a Marina di Pisticci

    Vi ripropongo il video della V prova tenutasi a Marina di Pisticci il 24 febbraio scorso, video che trovate anche nel post Il Centro Velico Lampetia di Cetraro è quarto al campionato di Marina di Pisticci

  • Sono Ben, Sir Ben Ainslie

    Ben Ainslie, 36 anni, oggi ha ricevuto il cavalierato inginocchiandosi di fronte alla principessa Anna d’Inghilterra. È il velista più titolato della storia olimpica. (altro…)

  • La Volvo Ocean Race fa tappa a Cardiff

    La Volvo Ocean Race fa tappa a Cardiff

    La Volvo Ocean Race, giro del mondo in equipaggio, ritornerà a fare tappa sulla costa inglese nell’edizione 2017/2108, 10 anni dopo dall’ultima volta che le barche oceaniche hanno navigato nelle acque del Regno Unito. I Volvo Ocean 65 che faranno tappa in Galles,  attualmente sono in fase di costruzione. (altro…)

  • Bebbe Grillo: Odio ai velisti

    Beppe Grillo,  in un vecchio post pubblicato sul suo Blog, afferma che la vela, ormai, è un videogioco, non è più avventura o sport. Siete d’accordo con lui? Io sì, ma solo quando afferma che odia i velisti quando sbarcano in otto o 10 e bevono birra al pub parlando di fantomatiche tempeste. Quando, invece, scrive che odia le traversate alle 5 del mattino, la vela scuola di vita e l’importante non è arrivare ma il viaggio… beh, ha proprio toppato! (altro…)

  • Progetto Pigafetta 500: sulla rotta di Magellano e Pigafetta

    Progetto Pigafetta 500: sulla rotta di Magellano e Pigafetta

    Per il ciclo “Il sesto continente. Storie di uomini e di mare”, giovedì 7 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi, i Velisti per caso, Syusy Blady e Patrizio Roversi, presentano il Progetto Pigafetta 500. Un viaggio per ricordare la più grande impresa della navigazione compiuta da Magellano e Pigafetta: il primo giro del mondo in barca a vela.
    San Lucar de Barrameda, Stretto di Magellano, Brunei, Capo di Buona Speranza. Queste alcune delle 39 tappe previste di un’avventura incredibile e unica a cui potranno partecipare, utilizzando antiche tecniche di navigazione, non solo esperti marinai ma anche semplici principianti.
    Sulla mitica Adriatica, fedele compagna di viaggio, Syusy Blady, Patrizio Roversi e il loro equipaggio salperanno da Venezia il 22 agosto 2013 per farvi ritorno il 25 aprile 2015.
    In apertura, i saluti del Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, e della Presidente della LNI Milano, Federica Manoli.
    La serata è organizzata dalla Lega Navale Italiano Sezione di Milano, in collaborazione e con il patrocinio della Provincia di Milano.
    Fonte: www.federvela.it

  • Ciurma o marinai?

    Ciurma o marinai?

    Mi è appena giunta notizia che sabato 9 marzo si dovrà recuperare la prima prova del campionato invernale di vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. Dopo un secondo posto e due terzi posti in tempo reale siamo, ahinoi, solo noni nella classifica Orc e 11 in quella generale.

    (altro…)

  • Questione di record (e di anni)

    Ho appena deciso che quest’anno parteciperò (anche) al campionato zonale laser della Sesta Zona Fiv Calabria e Basilicata. Non è certamente una ‘notiziona’, come quella che ho appreso qualche giorno fa, quando tutti i media parlavano (e scrivevano) di Giovanni Soldini, il velista italiano che ha battuto il nuovo record della “Rotta dell’Oro”, ma anch’io proverò a battere il mio piccolo record personale.

    DSCF3965

    (altro…)

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro è quarto al campionato di Marina di Pisticci

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro è quarto al campionato di Marina di Pisticci

    L’equipaggio di Georgia, il Grand Soleil 39 dell’armatore Francesco Ricco del circolo di Sibari, risale la classifica generale del campionato invernale del Mar Jonio – a cui prendono parte 32 imbarcazioni – grazie a un ottimo quarto posto messo a segno nella quinta prova. La regata è stata molto competitiva – ha dichiarato lo skipper e timoniere di Georgia, Gigi Figurato. Le dure condizioni meteo marine (onde molto alte e forte vento) affrontate durante la quinta prova – continua lo skipper – hanno impegnato non poco l’equipaggio, dimostrando così tutto il loro valore tecnico.
    I consigli del tattico di bordo, Fabio Leporini, ci hanno consentito di partire in prima posizione – ha dichiarato ancora il timoniere. Inoltre, durante la regata, sostituendomi qualche minuto al timone, ha condotto la barca ingaggiando una bella serie di virate – ben portate a termine dall’infaticabile tailer Bruno Coppola – fino alla prima boa, consentendo alla nostra imbarcazione di mantenere un’ottima posizione sul campo di regata. Cesare Caruso, tenace randista, ha svolto un ottimo lavoro, soprattutto durante il lato di poppa, consentendo a Georgia di mantenere un buon assetto sull’acqua.
    Ma ecco la classifica della quinta regata. Vincitore assoluto nella classifica “Overall”, in tempo compensato, è stata l’imbarcazione Nemea (Dufour 44) dell’armatore Domenico Palazzo, seguita da Stropolo (Elan 333) di Michele Paulangelo, da Anlù (Dufour 45) di Antonio Ammendola e da Georgia (Grand Soleil 39) dell’armatore Francesco Ricco. A seguire altre 26 imbarcazioni iscritte al campionato.
    A guidare la classifica generale dopo 5 regate è Anlù, seguita da Nemea, Raffica 2, Stropolo, Axztù e Georgia, con a bordo l’equipaggio tesserato col Centro Velico Lampetia di Cetraro.

    Fonte: www.cetraroinrete.it