Categoria: Regate

  • Portofino Rolex Trophy 2013, in regata le signore del mare

    Portofino Rolex Trophy 2013, in regata le signore del mare

    Portofino Rolex Trophy 2013Le più belle signore del mare tornano a Portofino per partecipare al Portofino Rolex Trophy, la manifestazione che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle barche d’epoca che hanno fatto la storia dello yachting mondiale.

    Nel 2013 le regate sono riservate alla Classe 15 Metri Stazza Internazionale e 12 Metri Stazza Internazionale e si svolgeranno nelle acque del Golfo Marconi dal 19 al 21 settembre.  Durante il Portofino Rolex Trophy sarà possibile ammirare le uniche quattro imbarcazioni della Classe 15 Metri S.I. ancora esistenti: Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne. Lunghe 24 metri circa hanno una superficie velica di oltre 400 metri quadrati e nei primi anni del ‘900 rappresentavano ciò che sono oggi i Maxi Yacht di 80 o 90 piedi: barche da regata moderne e molto competitive.
    Il Portofino Rolex Trophy sarà anche l’occasione per vedere in regata due storici 12 Metri Stazza Internazionale, Vanity V ed Emilia. Questa storica Classe è stata l’assoluta protagonista della Coppa America: le edizioni dal 1958 al 1987 sono infatti state disputate a bordo di 12 metri e mai alcuna classe ha equiparato questo primato.
    Le regate sono in programma giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 settembre e si svolgeranno nello specchio acqueo del Golfo Marconi.

    Foto apertura Borlenghi

  • A Favignana per il Trofeo Challenge Ignazio Florio

    A Favignana per il Trofeo Challenge Ignazio Florio

    foto andrea lazzariniIn pieno svolgimento l’ottava edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio, in programma fino al 14 settembre a Favignana, splendida isola delle Egadi. La regata, organizzata dallo Yacht Club Favignana e sostenuta da più di 20 sponsor tecnici, vede come protagoniste 30 imbarcazioni d’altura. La prima giornata di regate si è conclusa con due prove sulle boe (bastoni). Durante la partenza della prima regata si è verificata una collisione fra tre barche (Elima, Scugnizza,  10 e Lode) che ha costretto Scugnizza a ritirarsi a causa della rottura della crocetta.
    La classifica provvisoria vede al comando Sagola di Peppe Fornich, seguita da Weltanschauung di Fabrizio Mineo e da Extra 1 di Giuseppe Barranco.

    logo florio

  • Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013: a Loano si sfidano 300 atleti

    Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013: a Loano si sfidano 300 atleti

    LoanoTutto pronto per l’inizio dei Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013, che si svolgeranno dal 13 al 16 settembre a Loano. Organizzato dal Circolo Nautico Loano con il supporto dello Yacht Club Marina di Loano, il patrocinio del Comune di Loano e della Provincia di Savona e la collaborazione della Marina di Loano, Comitato Prima Zona FIV, Cnam Alassio, CN Andora, YC Imperia, CN del Finale, Club del Mare Diano, Circolo Nautico Albenga, LNI Albenga, LNI Ceriale, CN San Bartolomeo, Surfing Park Andora, Centro Nautico Vadese, i Campionati Italiani Classi Olimpiche si aprono ufficialmente oggi  (alle ore 19) con una cerimonia di inaugurazione alla Marina di Loano.
    In acqua saranno di scena circa 300 atleti suddivisi nelle classi 470 maschile e femminile, Laser Standard, Laser Radial, Finn e tavole a vela RS:X maschile e femminile.

    Il programma prevede la disputa di due prove al giorno fino a lunedì 16, giornata finale che si concluderà con l’assegnazione dei titoli Italiani (per Laser e 470 anche Juniores).

    Loano logo

  • TP52 in acqua per l’Audi Settimana delle Bocche

    TP52 in acqua per l’Audi Settimana delle Bocche

    TP52 Audi Settimana delle BocchePorto Cervo, 10 settembre 2013. Prima giornata dell’Audi Settimana delle Bocche e l’atmosfera a mare è già calda, nonostante il tempo uggioso che ha fatto da sfondo all’apertura della manifestazione. Dopo due regate a bastone il team di Azzurra – l’imbarcazione di Alberto Roemmers che porta i colori dello YCCS – guida la flotta dei TP52/IRC52 davanti a Quantum Racing di Doug DeVos e a Gladiator di Tony Langley. Per i Soto 40, invece, oggi è stata una giornata di prove in preparazione alle prime regate a bastone di domani. L’evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il title sponsor Audi, è in calendario fino a sabato 14 settembre.

    (altro…)

  • Coppa America: highlights races 1 & 2

    Coppa America: highlights races 1 & 2

    Gli AC72 di Oracle Team Usa ed Emirates Team New Zealand danno spettacolo nella baia di San Francisco. Nei primi due race, vinti dai kiwi, i catamarani si danno battaglia con partenze, virate e incroci spettacolari, mentre nel campo di regata navigano a oltre 42 nodi. Le regate sono state molto combattute, specialmente la prima, caratterizzata da due cambi di leadership. La seconda ha vissuto un pre-partenza intenso, con James Spithill che, nel tentativo di attaccare Dean Barker, ha quasi toccato con la parte prodiera dello scafo destro la parte sinistra della poppa dell’AC72 neozelandese. Insomma, uno spettacolo da non perdere.
    Questa sera in programma Final Race 5 (21.15 ora italiana), e Final Race 6 (22.15 ora italiana).

  • America’s Cup: inizia la sfida tra Oracle Team Usa ed Emirates Team New Zealand

    America’s Cup: inizia la sfida tra Oracle Team Usa ed Emirates Team New Zealand

    Coppa america Oracle Team Usa Emirates Team New Sealand

    La 34ma America’s Cup, già ribattezzata ‘September Showdown’, tra lo skipper kiwi Dean Barker e quello statunitense James Spithill, inizierà sabato 7 settembre alle 22.10 (ora italiana). Si corre al meglio delle 17 regate. La Giuria Internazionale, però, ha penalizzato di due punti gli statunitensi di Oracle Team Usa per avere barato nel circuito delle “World Series” truccando le barche.

    (altro…)

  • Al via la Maxi Yacht Rolex Cup

    Al via la Maxi Yacht Rolex Cup

    Maxi Yacht Rolex CupPorto Cervo, 2 settembre 2013. Ha tagliato la linea di partenza questa mattina la flotta di 37 maxiyacht riunita a Porto Cervo per disputare la ventiquattresima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, l’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il title sponsor Rolex.

    (altro…)

  • Silencio vince la Perini Navi Cup 2013

    Silencio vince la Perini Navi Cup 2013

    PC13ff_02224_1800Porto Cervo, 31 agosto 2013. Un sole splendente e un vento leggero hanno fatto da cornice alla giornata conclusiva della quinta edizione della Perini Navi Cup. L’evento biennale, organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è riservato agli yacht del prestigioso cantiere italiano. La manifestazione premia come vincitore il 50 metri Silencio che ha ottenuto il miglior punteggio nelle due regate disputate. Seconda posizione per lo sloop di 38 metri P2, mentre al terzo posto si piazza Parsifal IV.

    (altro…)

  • Vasco Vascotto vince il Farr 40 World Championship Rolex a bordo di Enfant Terrible

    Vasco Vascotto vince il Farr 40 World Championship Rolex a bordo di Enfant Terrible

    Farr 40 World Championship Rolex  poppaSi è appena conclusa a Newport (Usa) la 16 ° edizione del Farr 40 World Championship Rolex, ospitato dal New York Yacht Club (NYYC). A vincere il campionato del mondo è stato Enfant Terrible, di Alberto Rossi. A bordo del Farr 40 un equipaggio tutti italiano, tra cui il triestino Vasco Vascotto, che ricopriva il ruolo di tattico.

    (altro…)

  • Finn Gold Cup a Tallin

    Finn Gold Cup a Tallin

    Finn gold cup 2013 tallinGiornata finale a Tallin (Estonia) per la Finn Gold Cup 2013, il mondiale del singolo Finn che si avvia alla conclusione con la disputa della Medal Race e di una final race per tutti gli altri Finn. Il giovane brasiliano Jorge Zarif, che a luglio ha vinto a Malcesine il campionato del mondo Junior Finn, è a un passo dalla vittoria finale che lo vede al primo posto nella classifica provvisoria con 45 punti, seguito dall’inglese Edward Wright e dal francese Jonathan Lobert, entrambi a 64 punti.

    (altro…)