Categoria: Vela Social

  • Alice Ruperto sesta al campionato europeo ILCA di Maiorca

    Alice Ruperto sesta al campionato europeo ILCA di Maiorca

    Si è conclusa ieri la straordinaria avventura al 2024 ILCA Under 21 European Championship dell’atleta calabrese del Club Velico Crotone.

    La nostra atleta su Ilca6 classe olimpica femminile – scrive il Club Velico Crotone sulle pagine social -, porta a casa, dopo 10 prove complessive, in questo Campionato, un risultato importante, un 6° meritato posto (solo seconda del nutrito e qualificato gruppo delle italiane, dietro la compagna di squadra Emma Mattivi, che agguanta il bronzo), una posizione che la colloca in una condizione di rilievo all’interno della rosa delle giovani timoniere italiane di questa classe. Un risultato che Alice nell’unica prova di giornata ha cercato di rendere ancora più bello, tentando il tutto per tutto, con l’intento di rosicchiare posizioni e punti alle sue avversarie dirette al vertice della classifica di questo Europeo svoltosi presso il Real Club Nàutic Port de Pollença a Maiorca, Spagna.

    È stato un campionato veramente difficile – ha spiegato l’atleta del Club Velico in un post nella chat del circolo – per le condizioni meteorologiche, ma soprattutto mentalmente. Oggi, infatti, ero ad un passo dal podio, dato che ieri ero saldamente in quarta posizione, e ho provato a conquistarlo. Ma, purtroppo, non ci sono riuscita. Nonostante tutto, sono molto contenta di come ho regatato, perché quando sono partita per l’Europeo non mi aspettavo di raggiungere questo risultato, dato l’elevato livello tecnico delle mie avversarie.

    65 in tutto le timoniere dell’Ilca6 che si sono contese il titolo europeo, tra le quali anche alcune atlete provenienti da altri continenti. Un banco di prova determinante per Alice, che di sicuro farà tesoro di tutto quello di cui è stata capace, per affrontare le prossime sfide internazionali con maggiore sicurezza e fiducia nelle sue capacità tecniche e personali.
    A lei va l’abbraccio del presidente del CVC Paola Proto, del suo allenatore Luca Calzona, dei compagni di squadra dell’Ilca Team e di tutti i soci!
    Ad maiora, Alice, e vola sempre più in alto!
    Clubvelicocrotone.it

  • La Coppa Italia 420 UNIQUA riparte da Crotone

    La Coppa Italia 420 UNIQUA riparte da Crotone

    Tutto pronto al Club Velico Crotone per la prima tappa di Coppa Italia. Si ritorna in pista per l’organizzazione di un evento della grande vela italiana che si svolgerà dal 29 marzo all’1 aprile.

    Questa volta toccherà ai 420 regatare nel nostro stadio del mare – fanno sapere dal club pitagorico -, per la prima delle tre tappe del circuito della Coppa Italia (le prossime saranno ad aprile ad Arco sul Garda e a maggio ad Ancona). E quando ancora mancano diversi giorni alla chiusura delle iscrizioni, sono già 90 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione, provenienti da molti circoli sparsi per la penisola.
    Il 420, per chi non lo sapesse, è un doppio, cioè è una imbarcazione predisposta per due persone di equipaggio, un prodiere e un timoniere, dotato di randa, fiocco e spinnaker, ed è una classe particolarmente importante per entrare nel mondo delle barche a vela e cominciare a competere con i semi-professionisti.
    Nel mondo la classe 420 è presente con più di 53.000 esemplari e l’Italia è detentrice del titolo di Campione Mondiale 420, vinto a luglio dell’anno scorso ad Alicante, in Spagna, con l’equipaggio dello Yacht Club Italiano, formato da Alessio Cindolo e Marco Dogliotti.
    Ed è proprio con questi presupposti che i soci del Club Velico si apprestano a cimentarsi ancora una volta con una regata impegnativa, ma soprattutto interessante dal punto di vista tecnico, che vedrà questi giovani equipaggi sfidarsi per raggiungere l’ambito podio e cominciare la scalata della Ranking List della Classe.
    Le attività di avvicinamento alla regata sono già ufficialmente iniziate e il CVC ne ha anche scelto l’Event Manager, che in questa occasione è una donna, la giovane imprenditrice, nonché socia e mamma di due atlete, Maria Giovanna Marullo.
    A lei e a noi tutti un augurio di buon lavoro!
    Vi aspettiamo numerosi – concludono dal Club – come sempre per godere delle nostre bellezze e soprattutto del nostro vento!

  • Coppa Italia 420 Formia: i fratelli Sposato mettono le ali

    Coppa Italia 420 Formia: i fratelli Sposato mettono le ali

    Scartano un ottimo 12esimo posto sulle otto prove valide della II Coppa Italia 420 di Formia, organizzata dal Circolo Nautico Caposele, Beatrice e Demetrio Spostato, fermandosi poi sul 5° gradino della classifica finale, con piazzamenti tutti nella top 10, tra cui brillano due splendidi secondi nella prima e nella sesta prova.

    Bravissimi come sempre, i fratelli Sposato che, nel lungo weekend di Pasqua, nelle acque del Golfo di Gaeta, sul loro doppio, contro ben 112 equipaggi, hanno dato il massimo nelle quattro intense giornate di regate, con condizioni meteo molto variabili. Dopo il primo giorno di apertura, pertanto, con sole, vento stabile e mare piatto, è arrivata la pioggia nella vigilia e nel giorno di Pasqua, e poi di nuovo il sereno a Pasquetta, giorno conclusivo della regata che ha visto portare a termine due sole prove con vento debole dai 5 ai 7 nodi.
    Beatrice e Demetrio hanno saputo mantenere volontà e ritmo giusto anche in condizioni meteo così diverse nelle quattro giornate – commenta sui canali social il Club Velico Crotone – e hanno saputo conquistare un risultato davvero importante per sé stessi e il nostro Club.
    La tappa di Formia è, infatti, la seconda regata valida per la Ranking List 2023, che definirà gli equipaggi selezionati a rappresentare l’Italia ai campionati Mondiali ed Europei del prossimo luglio 2023.
    E noi – conclude la nota – su di loro ci contiamo!

    www.clubvelicocrotone.it

  • Défi Atlantique: Alla Grande Pirelli e IBSA si alternano al comando

    Défi Atlantique: Alla Grande Pirelli e IBSA si alternano al comando

    Ambrogio Beccaria e Alberto Bona si tengono a vista d’occhio in mezzo all’Atlantico e si alternano in testa alla flotta. Le due barche, dopo quasi cinque giorni di navigazione, al momento sono distanti appena 2 miglia l’una dall’altra.

    Dopo gli ultimi aggiornamenti resi noti ieri dai due navigatori, la situazione cambia di nuovo. Al momento è al comando AllaGrande Pirelli, ma ecco cosa scrivevano nella giornata di ieri i due velisti italiani quando erano in testa alla regata.

    ALBERTO BONA – IBSA
    Avversari tosti alle calcagna!

    Pos. Report, ore 8 (5/04) – Quarta notte di regata, a 1.477 miglia da Horta, IBSA Group difende il primo posto. E così abbiamo di nuovo i nostri amici di Pirelli alle calcagna e subito dietro Project Rescue Ocean di Axel: si ripete la sfida della RORC Caribbean 600, non trovate? Pure Crédit Mutuel non è lontano. Non ci sorprende più di tanto, sono avversari tosti, lo sapevamo. L’altro giorno, vedendo le loro vele a poppa di IBSA, abbiamo provato a calcolare quante regate Ian Lipinski e Antoine Carpentier (che sono a bordo di CM) hanno vinto negli ultimi anni in Class40! Non abbiamo finito il conteggio e siamo tornati alla nostra missione: fare volare IBSA al massimo.

    ABROGIO BECCARIA – ALLAGRANDE PIRELLI (aggiornamento 5/04)
    News da bordo!

    L’umore è ottimo, siamo in prima posizione in questo momento. Le condizioni sono relativamente facili, con mare calmo e un po’ di venticello ma la regata è intensissima! Con Alberto Bona siamo sempre fianco a fianco, navighiamo a vista. Non ci stanchiamo di studiare le regolazioni della barca per cercare di esprimere tutto il potenziale di AllaGrandePirelli che, come vedete, è ottimo!
    Strategicamente ci siamo! Ieri mattina ci siamo avvicinati un po’ troppo a uno dei fronti che attraversano questa altra pressione, quindi abbiamo fatto una piccola virata per cercare di ritrovare un po’ di vento buono e da lì ci siamo riattaccati a IBSA. L’equipaggio è in formissima, Alberto e Gianluca si sono subito trovati a loro agio a bordo di AllaGrandePirelli.
    Le ultime 24/48 ore sono molto importanti, il rischio è che ci sarà un enorme “elastico”: ci fermeremo per primi nell’alta pressione, tutti arriveranno più o meno dove siamo noi e poi ripartiremo tutti insieme.  Questo è il rischio, chi riesce a partire per primo avrà un grosso guadagno!”
    Queste le parole di Ambrogio da AllaGrandePirelli che vola in 1° posizione della Défi Atlantique. Ambrogio, Alberto Riva e Gianluca Guelfi si avvicinano sempre più velocemente all’anticiclone, aumentando via via il distacco dagli avversari.

    Ecco il link per seguire in diretta la regata

  • Il Gargano Sailing Team si fa in due

    Il Gargano Sailing Team si fa in due

    Weekend denso di appuntamenti per il Team pugliese. A Trani ha disputato la Coppa Campioni d’Altura a bordo di Rats on Fire, mentre nelle acque di Monopoli si è presentato sul campo di regata del Campionato zonale con i baby velisti della classe Optimist.

    Quello appena trascorso è stato un altro weekend ricchissimo di impegni e di emozioni per la giovanissima società che ha risposto “presente” in entrambi gli impegni. La Gargano Sailing Team ha infatti partecipato alla Coppa Campioni d’altura svoltasi nelle acque di Trani con l’intramontabile e affascinante Rats on Fire gestita dagli skipper Rocco Guerra e Fernando Correa, la prua affidata come sempre alla giovanissima Angela Di Sabato – a soli 16 anni è ormai è padrona assoluta del suo ruolo su un’imbarcazione per niente semplice da gestire – e dagli armatori Marco e Teseo Ranucci rispettivamente nei ruoli di co-tailer e volanti.
    Anche quest’anno l’imbarcazione ha regatato con i colori della Gargano Sailing Club. A bordo erano presenti gli amici-fratelli di sempre Pierfancesco Clemente, Rossana Colonna, Domingo del Giudice, Alessio Azzetti, Ferdinando Capobianco e Nicola Turi, anche lui nel ruolo delle volanti. L’equipaggio, consapevole di poter far ben poco con i tempi compensati e visto l’altissimo livello tecnico in acqua dove erano presenti tantissimi campioni mondiali e nazionali, ha dato il meglio di sé e ha sempre ben figurato in tempo reale regatando sempre tra le prime posizioni e non scendendo mai al di sotto del quinto posto.

    Mentre Rats on Fire era impegnata nelle acque di Trani, la squadra Optimist del Gargano Sailing Team è stata impegnata nella II tappa del Campionato zonale nelle acque di Monopoli con ben 7 imbarcazioni guidate dal coach Michelangelo del Bravo. “Complice il poco vento e la tantissima corrente che i nostri ragazzi non sono ancora abituati a gestire, abbiamo sofferto un bel po’ ma abbiamo comunque ottenuto dei buoni parziali e, soprattutto, tanti spunti su cui lavorare nei prossimi giorni”.

  • I Side Events del 41mo Meeting del Garda Optimist

    I Side Events del 41mo Meeting del Garda Optimist

    È particolarmente ricca di eventi collaterali la 41ma edizione della manifestazione riservata alla classe Optimist, evento di cartello della Fraglia Vela Riva in programma tra mercoledì e domenica nelle acque di Riva del Garda e aperti non solo ai 1212 iscritti, ma anche ad appassionati e familiari.

    Il programma degli appuntamenti è stato da poco reso noto dal sodalizio rivano e si aprirà ufficialmente nel pomeriggio di domani (17.30), con la coloratissima sfilata dei partecipanti e dei loro familiari che, lasciata la sede della Fraglia e passando per il centro di Riva del Garda, raggiungeranno la piazza del Comune dove il 41mo Meeting del Garda Optimist verrà dichiarato aperto in via ufficiale.

    Altro momento imperdibile è previsto per il pomeriggio di giovedì quando, a partire dalle 18, presso il PalaVela si terrà un concerto dei Red Solutions, band di Rovereto che propone un misto di pezzi originali e di cover di canzoni ska.

    A partire dalle 17.30 di venerdì il PalaVela vivrà una delle sue giornate clou: si inizierà con il Comedy Show del Clown Molletta. Dalle 18 circa, invece, sarà il momento del contest di disegno Notte di Fiaba-Memorial Angelini: evento cui sono state chiamate a partecipare tutte le classi prime e seconde elementari della zona e dalle quali sono giunti oltre duecentocinquanta disegni che hanno l’Optimist come soggetto principale. Una giuria, nominata dalla Fraglia Vela Riva, selezionerà i lavori considerati migliori, assegnando il Memorial Angelini al vincitore, la partecipazione a un corso vela di iniziazione ai primi sei classificati e un libro della Notte di Fiaba ai piazzati dal settimo al decimo posto.

    Alle 18 di sabato sarà invece il momento della premiazione della 9° Residence Centro Vela Country Cup, in programma a partire dalle 13.30 di domani e aperta a un rappresentante di ciascuna Nazione iscritta, che verrà seguito dall’assegnazione mediante sorteggio di una lunga serie di premi riservati ai partecipanti.

    Domenica, invece, l’appuntamento è con la premiazione del 41mo Meeting del Garda Optimist, atto conclusivo di questa fantastica manifestazione orgoglio della Fraglia Vela Riva.

  • Il Club Velico Crotone tra Hansa e Ilca

    Il Club Velico Crotone tra Hansa e Ilca

    Gli atleti del circolo pitagorico vanno a podio nelle regate di Palermo e Reggio Calabria

    Le coloratissime imbarcazioni Hansa 303 dall’1 al 2 aprile hanno incrociato le vele nella regata “Una vela senza Esclusi”, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Palermo, giunta ormai alla nona edizione. Una manifestazione molto partecipata, che ha visto la presenza anche del nostro atleta parasailing Vincenzo Gulino insieme al suo allenatore Luca Giaquinta – commentano dal Club Velico Crotone. Anche in questa occasione Vincenzo non delude e sale il 2° gradino del podio con grande soddisfazione di tutti i dirigenti e i soci del Club Velico!

    Sempre negli stessi giorni a Reggio Calabria si è svolta la IV Zonale per la classe Ilca, molto combattuta e ricca di sorprese. La squadra Ilca del CVC, accompagnata dal coach Luca Calzona, conferma nel complesso la buona forma fisica e tecnica raggiunta nel corso dei mesi invernali. Conquista, infatti, il 1° posto overall nella classifica Ilca6 Alice Ruperto, mentre chiude 4° overall (3° nella classifica maschile) l’altro timoniere rossoblu Federico Brazzelli.

    Negli Ilca4 grande rimonta di Francesco Balzano nella seconda giornata di prove, che sale il 1° gradino del podio overall 4° overall (1° under 16) Mario Dattoli-Codispoti, seguito da Simone Paturzo in quinta posizione overall, Andrea Spatolisano in sesta overall (2° nella classifica femminile), Angela Lumare in settima overall (3 nella classifica femminile) ed infine 10° overall Francesco Graziani.

    Si torna a casa, a Crotone, nel complesso abbastanza soddisfatti dei risultati conseguiti, seppur nella consapevolezza di dover continuare ad allenarsi con costanza e voglia di crescere e migliorarsi. Non ha partecipato, per motivi personali, a questa zonale l’atleta dell’Ilca Team del Club Velico Alessandro Cortese.

    www.clubvelicocrotone

  • Parasailing a Crotone tra open week, corsi e regate

    Parasailing a Crotone tra open week, corsi e regate

    Si apre una serie entusiasmante di avvenimenti per i diversamente abili. Previsti tre appuntamenti per la promozione della vela come sport altamente inclusivo che impegnerà il Club Velico dal 25 aprile al 7 maggio.

    Si tratta di eventi che riguardano la Parasailing, cioè la vela per i diversamente abili, di cui è campione il nostro Vincenzo Gulino – dichiarano dal Club Velico Crotone –, molto apprezzato a livello nazionale per la sua grande volontà e il desiderio di vincere!

    Dal 25 aprile al 2 maggio è in programma una open week, a cui saranno invitate a partecipare le associazioni di disabili presenti sul territorio con i loro associati, per l’avvicinamento agli sport velici, che tanto riescono a dare, soprattutto dal punto di vista psicologico, a quanti li scelgono. Mentre dal 3 al 6 maggio gli atleti parasailing seguiranno un corso di alto livello per raffinare la tecnica di regata e le varie andature. Il 7 maggio sarà invece organizzata una regata Interzonale Hansa 303, in cui regateranno tutti gli atleti che hanno seguito il corso di perfezionamento.
    Quindi, a ben vedere, ci attendono giorni particolarmente impegnativi dal punto di vista organizzativo per la promozione della vela come sport altamente inclusivo – concludono dal velico di Crotone. L’attività parasailing mira, infatti, a monitorare la condizione psico-fisica degli atleti con disabilità, oltre a promuoverne l’autonomia e la piena accoglienza sociale e culturale.

    Clubvelicocrotone.it

  • Campionato Nazionale d’Area Adriatico Meridionale Est Ionio

    Campionato Nazionale d’Area Adriatico Meridionale Est Ionio

    L’edizione di quest’anno avrà un valore aggiunto: sarà svolto nella splendida cornice di Trani, nota cittadina incastonata sulla costa orientale pugliese con spiccata vocazione turistica, famosa per la sua Cattedrale affacciata sul mare che garantisce un’elevata ricettività per l’accoglienza degli equipaggi accompagnatori.

    All’evento valido ai fini della Classifica Armatore dell’anno 2023 e Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2023 – scrive l’UVAI sulle pagine social – potranno partecipare tutte le imbarcazioni d’altura stazzate ORC, International e Club, tra queste, quelle che hanno partecipato ai vari Campionati Zonali d’Altura Pugliesi saranno inserite nella speciale classifica dell’evento Coppa dei Campioni 2023 che assegnerà il titolo di vincitore della 29^ edizione del Campionato Zonale d’Altura Pugliese.
    La Lega Navale di Trani organizzatrice dell’intero evento, offre, in forma gratuita l’ormeggio alle imbarcazioni iscritte, a partire dal mattino di venerdì 24 marzo fino a mercoledì 5 aprile 2023.
    La Manifestazione avrà inizio giovedì 30 marzo, con controlli e perfezionamento iscrizioni e a seguire 31 marzo, 1 e 2 aprile prove nelle acque antistanti la città.
    Diversi interessanti eventi collaterali contestualizzati all’evento saranno indicati sul Bando di Regata sui siti Coppacampioniottavazonafiv.it e Leganavale.it/trani

  • Velista reggina va a segno al Trofeo Campobasso

    Velista reggina va a segno al Trofeo Campobasso

    Alla regata organizzata dal Reale Yacht Club Savoia di Napoli, storico e blasonato circolo FIV, Anita Valentina Colella chiude al 6° posto nella categoria Cadetti su 32 partecipanti. Terza classificata in categoria femminile e uno splendido secondo posto conquistato nella prima prova nel giorno di apertura.

    Si chiude questa bellissima avventura caratterizzata da condizioni meteo marine uniche. Dodici le nazioni straniere presenti che hanno potuto godere di un clima e di una ospitalità impeccabile. Un grazie al nostro allenatore Danilo Suppa – scrive sui social il CVR – a cui va il merito di avere portato i nostri giovanissimi atleti a essere nei primi posti nelle classifiche nazionali e internazionali.

    Il consigliere federale FIV Fabio Colella, commenta così, sui social, il risultato della giovane reggina, promettente velista di famiglia: “Brava Anita, il successo è qualcosa che si conquista passo dopo passo e con tanto sacrificio e disciplina. Gli allenamenti a mare ed a terra oggi ripagano. Un grazie al Circolo Velico Reggio, che permette tutto ciò, ed al suo allenatore Danilo Suppa che è fondamentale per questa crescita. Non posso non ringraziare il tecnico Beppe Palumbo che nel mese di dicembre in Calabria ha tenuto due proficui clinic, utili per approfondire e migliorarsi, per i ragazzi, gli istruttori e anche per i dirigenti.

    Anita Valentina Colella con l’allenatore Danilo Suppa