Categoria: VI Zona FIV Calabria e Basilicata

News, eventi e regate che si svolgono nella VI Zona FIV Calabria e Basilicata.

  • A Marina di Pisticci riparte il Campionato invernale di vela del Mar Jonio

    A Marina di Pisticci riparte il Campionato invernale di vela del Mar Jonio

    Campionato Invernale Ionio 5Torna al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci il Campionato Invernale di Vela del Mar Jonio, in programma da ottobre 2013 a maggio 2014, organizzata dalla Federazione Italiana Vela (Fiv) e dai quattro circoli della VI Zona Fiv Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella, che si affacciano sullo Ionio lucano e calabrese: Circolo Nautico Lucano Asd, il Circolo Velambiente Policoro, il Circolo Nautico Sibari e il Circolo Vela Argonauti. La regata si svolgerà nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti.
    La passata edizione del Trofeo ha visto la partecipazione di 30 barche provenienti dal Lazio, dalla Calabria e dalla Puglia sfidarsi nelle acque di Marina di Pisticci durante tutto il periodo invernale. Le classifiche sono state suddivise in tre categorie: Crociera regata, Mini altura e Vele bianche.
    La Categoria Crociera ha visto al primo posto Anlù dell’armatore Antonio Ammedola (Circolo Vela Argonauti) che con il suo Dufour 45 ha vinto quattro prove e piazzandosi al terzo posto nella 2^ e 5^ prova. In seconda posizione Nemea, Dofour 44 dell’armatore Domenico Palazzo, seguito da Raffica II, il Dehler 39 di Velissima II. Tra i Mini altura ottima la prestazione di Energy Progress, l’Este 24 di Romano de Paola che ha letteralmente sbaragliato la concorrenza vincendo tutte le prove a discapito di Aumm Aumm, Zigurrat 916 dell’armatore Giuseppe Ambrosio, e del Bavaria 32 Sophia di Michele Tomaselli. Infine, nella categoria Vele bianche ha vinto Amari di Roberta Dimitri, seguita dal Sun Odyssey O LA 2 e da Matera capitale della Cultura 2019, Cyclades 505 (armatore Akiris). Ammiraglia del campionato Axztù, uno splendido Vallicelli 60 dell’armatore Giuseppe Nettis (Circolo Velico Argonauti).

    A seguire i video del campionato della passata edizione e le foto di Roberto Tartaglione.

    Campionato Invernale Ionio 12 Campionato Invernale Ionio 13 Campionato Invernale Ionio 14 Campionato Invernale Ionio 15 Campionato Invernale Ionio 16 Campionato Invernale Ionio 17 Campionato Invernale Ionio 18 Campionato Invernale Ionio 19 Campionato Invernale Ionio 20 Campionato Invernale Ionio 21

    Campionato Invernale Ionio 22

    Campionato Invernale Ionio 24

    Campionato Invernale Ionio 25

    Campionato Invernale Ionio 26

    Campionato Invernale Ionio 27

    Campionato Invernale Ionio 28

    Campionato Invernale Ionio 29

    Campionato Invernale Ionio 30

    Campionato Invernale Ionio 31

    Campionato Invernale Ionio 32

    Campionato Invernale Ionio 1

    Campionato Invernale Ionio 2

    Campionato Invernale Ionio 3

    Campionato Invernale Ionio 4

    Campionato Invernale Ionio 5

    Campionato Invernale Ionio 6

    Campionato Invernale Ionio 7

    Campionato Invernale Ionio 9

    Campionato Invernale Ionio 10

    Campionato Invernale Ionio 11

    Campionato Invernale Ionio 34

    Campionato Invernale Ionio 35

  • Riconoscimento speciale per il Centro Velico Lampetia di Cetraro

    «Dobbiamo continuare l’azione intrapresa nelle scuole e dobbiamo attrezzarci per ampliare la nostra flottiglia di barche per affrontare la prossima stagione con maggiori possibilità, ma soprattutto dobbiamo attrezzare la nostra squadra agonistica per andare a competere anche nelle regate degli altri circoli della VI zona».

     

    Sono parole di Ferruccio Rizzuti, Presidente dell’AssociazioneCentro Velico Lampetia che ieri ha ricevuto un riconoscimento speciale al Gran Galà dello sport del Coni provinciale di Cosenza per l’attività di promozione sportiva della Vela svolta nelle scuole e con la sua scuola di vela nel corso dell’estate 2012.
    «Il riconoscimento che questa sera ho ritirato – ha continuato Rizzuti – è dedicato a tutti i soci del CVL e a tutti gli amici di Facebook che ci seguono sul social network».

    Fonte: www.cetraroinrete.it