Categoria: Video

Articoli corredati con video della pagina YouTube di Vela Pratica

  • Il Club Velico Crotone verso il campionato europeo Optimist: il video

    Il Club Velico Crotone verso il campionato europeo Optimist: il video

    Il Club Velico Crotone verso il campionato europeo Optimist: il videoIl Club Velico Crotone, con il sostegno dell’Associazione Italiana Classe Optimist e della Federazione Italiana Vela, ha presentato la propria candidatura per l’organizzazione dei Campionati Europei Optimist 2016. In caso di assegnazione al Club Velico, Crotone nell’estate del 2016 sarà invasa dagli atleti di 42 nazioni, cui, data la formula “open” dei Campionati, si aggiungeranno i timonieri di alcuni paesi extraeuropei (Stati Uniti e Singapore fra gli altri).

    Ecco il video realizzato da Francesco Manfredi in collaborazione con il socio Alessandro Cuomo che, utilizzando le immagini del 39esimo Campionato di distretto della classe Laser disputato nel 2013 e della I Selezione Nazionale per Europei e Mondali Optimist corsa a maggio del 2014, presenta le bellezze della città e le condizioni del golfo.

  • Luna Rossa e America’s Cup: il video ufficiale della presentazione del Team

    Luna Rossa e America’s Cup: il video ufficiale della presentazione del Team

    Luna Rossa e America’s Cup: il video ufficiale della presentazione del Team Luna Rossa Challenge, che lancerà la sfida alla 35^ America’s Cup, presenta il team con cui sta preparando la sua quinta e storica partecipazione alla Coppa America, che si svolgerà negli USA nell’estate del 2017 a bordo di catamarani full foiling di 62’ con ala rigida di 30 metri.

  • GoPro in barca: ecco come condurre il Laser per vincere le regate

    GoPro in barca: ecco come condurre il Laser per vincere le regate

    GoPro in barca ecco come condurre il Laser per vincere le regate
    Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio in Regata

    Durante la prova del Campionato Zonale della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, valevole per le qualificazioni al campionato Nazionale Assolaser, il giovane campione della vela calabrese Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio, ha ripreso con la GoPro, installata a bordo del suo Laser Radial, i “momenti più “divertenti” della regata”. Giovanni, quindi, ci fa vedere in questa clip spettacolare, come condurre al meglio l’imbarcazione per arrivare primi sulla linea d’arrivo.

    Dopo una partenza al cardiopalma con mure a sinistra, l’atleta reggino ha, infatti, lasciato sulla poppa del suo Laser Radial tutti gli avversari grazie a una perfetta conduzione della barca e a una tattica che gli ha consentito di vincere la regata.

    Ringraziamo Giovanni Giordano per aver regalato a tutti gli amici di Vela Pratica questa clip spettacolare che ha girato nelle acque dello Stretto di Messina.

    Ecco la clip

    GoPro in barca ecco come condurre il Laser per vincere le regate

  • Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3)Nella splendida cornice dello Stretto di Messina, domenica 25 maggio si è svolta la prima prova della selezione zonale Optimist che ha visto nelle acque antistanti il Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella i giovani timonieri Juniores sfidare la corrente e il forte vento da Sud per ben due prove. I più giovani, invece, hanno dovuto attendere il tardo pomeriggio per effettuare una della gare in programma a causa del vento che soffiava con punte di oltre 20 nodi. Come da regolamento, infatti, la categoria Cadetti può regatare con vento fino a 15 nodi.

    In acqua anche i ragazzi del Laser, per la selezione zonale e nazionale Assolaser, suddivisi nelle categorie 4.7 e Radial. Anche i laseristi hanno disputato due prove nel campo di regata ‘costruito’ in maniera impeccabile dal comitato di regata, in collaborazione con l’attivissimo Presidente della VI Zona FIV Fabio Colella.

    Combattute le regate nella classe Laser. Nella prima prova vittoria nella categoria Radial di Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che al termine delle due regate ha dovuto lasciare il passo al Piergiulio Tarantino (Circolo Velico Reggio) grazie a un secondo posto nella prima manche e un primo nell’ultima prova, aggiudicandosi così la tappa organizzata dal CVR. Terzo posto per Giuseppe Gentile del Club Velico Crotone. A seguire Giuditta Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), Stefano Pavone (Centro Velico Lampetia), Alberto Laganà (Circolo Nautico Reggio), Fabio Sicilia (Centro Velico Lampetia) e Rosalba Giordano (con un Dnf e Dns) del Circolo Velico Reggio.
    Nei Laser 4.7, Matteo Verri del Club Velico Crotone si è imposto sugli avversari in entrambe le prove, seguito sul podio da Manuel Sacco (Club Velico Crotone) e Chaseh Zaden Dariush (Club Velico Crotone). In classifica generale seguono Bruno Valenti, Sean Cuomo, Matteo Calzona, Mattia la Greca, Giorgio de Luca (tutti del CVC) e Francesco Aiello (Centro Velico Lampetia), che non ha preso parte alla seconda prova.

    Nella classe Optimist a salire sul gradino più alto del podio della categoria Juniores è Alice Raggiu, seguita da Gaia Verri e Maria Teresa Pelaggiu che vestono i colori del Club Velico Crotone. Tra i maschi vittoria di Andrea Milano (Lega Navale Italiana Crotone) che ha preceduto sulla linea di arrivo Demetrio Sposato e Matteo Oreste, entrambi del Club Velico Crotone.
    La vittoria nella categoria cadetti è andata a Irene Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), seguita da Beatrice Sposato e Giulia Francis (Club Velico Crotone). Tra i piccoli timonieri vittoria Mauro Ruperto su Noah Cuomo (CVC) e Stefano Abbruzzo (LNI Crotone).

    “La prima selezione zonale ha visto scendere in acqua 23 giovani atleti. Regata molto importante – dichiara la delegata Aico della VI Zona FIV Fabrizia Torchia – perché dopo la seconda che si terrà a Crotone a luglio, i primi quattro classificati juniores parteciperanno al Campionato Giovanile in programma a Napoli dal 4 al 7 settembre. Dal 31 agosto al 2 settembre – continua la delegata Aico – i primi tre cadetti (anno 2004) classificati parteciperanno alla Coppa Cadetti a Napoli, mentre il primo cadetto (anno 2005) accede alla Coppa Primavela. Infine, la selezione, consentirà al primo classificato cadetto (anno 2003) di partecipare nelle stesse date alla Coppa Presidente.
    Per quanto riguarda il programma Raduno Cadetti dell’anno in corso – continua Torchia – i primi 4 classificati parteciperanno al raduno Interzonale Sud che si svolgerà a Pescara dal 30 luglio al 2 agosto. Iniziativa interessante da parte della classe che dà modo ai ragazzi di assaporare l’appartenenza al gruppo agonistico. È molto importante testimoniare le esperienze e le emozioni che si possono provare praticando lo sport della vela. Regatare è bello per i nostri piccoli velisti, loro sanno che l’importante non è vincere ma partecipare e che la cosa essenziale non è la vittoria – conclude – ma la certezza di essersi battuti bene. La competizione, perciò, è una sfida a volte amichevole a volte meno, che comporta un miglioramento, una soddisfazione personale una volta raggiunto un certo livello”.

    A seguire le classifiche finali della prima selezione zonale Optimist e le foto di Gianluca Milasi, che ringrazio.

    Inoltre, trovate il video spettacolare girato a bordo della barca vincitrice della prima prova. Partenza al cardiopalma e tattica eccellente del giovane campione Laser Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che ci ha voluto regalare una clip davvero interessante con i momenti più ”divertenti” della regata.

    Juniores
    1 Ruggiu Alice                CVKR (CIRCOLO VELICO CROTONE)
    2 Verri Gaia                      CVKR
    3 Milano Andrea            LNI KR( LEGA NAVALE CROTONE)
    4 Sposato Demetrio       CVKR
    5 Oreste Matteo              CVKR
    6 Palamara Valerio        CVKR
    7 Pelaggi M.Teresa          CVKR
    8 Palamara Stefano        CVREGGIO
    9 Calabretta Maura        CVKR
    10 Ruperto Lorenzo        LNI KR
    11 Giordano Renata        CVR
    12 Caporale Claudio        CVLAM
    13 Pugliatti Angelo         CVR
    14 Perri Beatrice            LNI KR

    Cadetti
    1 Funto’ Irene                 LNI KR
    2 Sposato Beatrice        CV KR
    3 Ruperto Mauro           LNI KR
    4 Francis Giulia                CV KR
    5 Cuomo Noah                 CV KR
    6 Abruzzo Stefano            LNIKR
    7 Ruperto Alice                LNI KR
    8 Milano Gianluca         LNI KR
    9 Perri Ugo                        LNI KR

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (2) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (4) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (5) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (6) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (7) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (8) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (9) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (10) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (11) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (12) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (13) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (14) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (15) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (17) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (18) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (19) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (20) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (21) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (22) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (23) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (24) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (26) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (28) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (29) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (30) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (31) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (32) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (33) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (34)

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (35) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (36) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (37) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (38)

     Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • La tempesta San Giuda arriva sulle coste della Gran Bretagna: il video

    La tempesta San Giuda arriva sulle coste della Gran Bretagna: il video

    Venti a oltre 150 km/h si stanno abbattendo in queste ore sulle coste della Manica. La tempesta, San Giuda, al momento ha lasciato alle sue spalle cinque vittime (tre nel Regno Unito e due in Olanda). Il video è stato girato dal Royal National Lifeboat Institution (RNLI). Nel canale della Manica, due traghetti sono bloccati a largo del porto di Dover, chiuso dalle 6.30 di questa mattina a causa delle forti mareggiate.

     Foto apertura: RNLI

  • La scuffia del Mod 70 Virbac Paprec al largo di Belle Ile: il video

    La scuffia del Mod 70 Virbac Paprec al largo di Belle Ile: il video

    Il trimarano MOD 70 Virbac Paprec del francese Jean-Pierre Dick ha scuffiato al largo della Belle Ile, isola francese al largo della costa della Bretagna. Roland Jourdain ha trovato riparo sotto al cockpit, mentre lo skipper è stato sbalzato in acqua soffrendo un forte colpo alla schiena (il francese verrà tenuto in osservazione in ospedale per due giorni).
    Roland Jourdain ha detto che “stavamo navigando con 15 nodi di vento con raffiche a 18/20 nodi. Le condizioni erano controllabili. Improvvisamente c’è stata una raffica più forte delle altre, la barca si è sollevata sempre di più, è stata poi ferma per un tempo interminabile, per un attimo ho creduto di potercela fare, poi invece la barca si è cappottata”.
    Jean-Pierre Dick ha detto che “sono ancora sotto shock, tutto è successo molto velocemente, ho sentito una raffica da dietro e ho subito mollato il carrello della randa, forse non abbastanza”.

  • Campionati europei di kitesurf a Gizzeria: il video

    Campionati europei di kitesurf a Gizzeria: il video

    Kite Surf 1I campionati europei di KiteRace Ika che si sono svolti nella splendida cornice dello stadio del mare dell’Hang Loose Beach di Gizzeria (CZ) – circolo velico affiliato alla VI Zona Fiv Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella – hanno avuto un grande successo di pubblico e di partecipanti.
    Circa 30mila gli spettatori che hanno assistito dalla spiaggia alle evoluzioni dei kiter impegnati durante il campionato europeo. Alla manifestazione hanno preso parte kiter provenienti da tutta Europa e ha visto, inoltre, la partecipazione di atleti provenienti dalla Nuova Zelanda, Stati Uniti e Brasile. Un grande spettacolo!
    Ecco il video ufficiale girato in occasione dei Campionati Europei di kitesurf a Gizzeria presso il Circolo Velico Hang Loose Beach.

  • Barcolana Fun, i campioni del kite surf a Trieste con 30 nodi: il video

    Barcolana Fun, i campioni del kite surf a Trieste con 30 nodi: il video

    Barcolana Fun 6 Foto Marino SterleUna volta l’anno, solo per la Barcolana, i ‘centauri’ di Barcolana FUN possono usare il “salotto buono” di Trieste, la sua piazza dell’Unità e il Molo Audace, per sfidare il vento che solo qui soffia e rende unica la città. E per il secondo anno consecutivo, il lunedì prima della Barcolana, Trieste viene baciata dalla Bora: windsurfer e kiter aspettano l’alba. L’evento quest’anno diventa un “Apo Day” ed è stato organizzato anche con l’obiettivo di ricordare un giovane triestino, Michele Apollonio, appassionato di windusrf e vela, scomparso sei mesi fa.
    Bora a 30 nodi e pubblico assiepato lungo il molo Audace per vedere le esibizioni di questi funamboli della tavola. Evoluzioni mozzafiato nello specchio d’acqua del bacino San Giusto e lungo la diga del Porto Vecchio. I windsurfer lottano per la velocità: muniti di Gps tascabile, tentano il record di velocità ammaestrando le raffiche di una Bora in crescere dall’alba sino alle 11.00, orario limite per questo “spot” da campioni, scrivono tracce lungo la diga del Porto Vecchio, corrono spinti dalle raffiche.
    Ad aprire le fila dei kiters, tre fenomeni capoverdiani, il Campione del Mondo Airton Cozzolino Lopes, Matchu Lopes Almeida eb Elvis José Almeida Nunes: aquiloni e tavole hanno colorato il cielo di una Trieste infreddolita e nuvolosa. Una cartolina per questa città che continua ad essere un punto fermo a livello internazionale nel mondo di tutto quello che si “muove con un vela”. Saltano, i 45 kiter che a turno scendono nel bacino San Giusto, dove tra meno di una settimana sosteranno le barche in attesa di Barcolana: è una festa nella festa, è il momento più “energy” della Barcolana, che esalta la bellezza di Trieste con la Bora.

    Barcolana Fun Photo: © Studio Borlenghi/Andrea
    Pisapia Photo: © Studio Borlenghi/Andrea PisapiaBarcolana Fun 3 Barcolana Fun 4 Barcolana Fun 5 Barcolana Fun Barcolana Fun 1 Barcolana Fun 2

  • Il mare, gioia e dolore

    Il mare, gioia e dolore

    Questo blog è nato per la passione che io ho per le barche e per il mare in generale. Il mare mi dà gioia. Sul mare si pratica la vela (e non solo), ci si diverte, dà la possibilità di conoscere (nuove) persone. Insomma, il mare è vita. Ieri, ahimè, è stato ‘complice’ di una tragedia a Lampedusa, quella del naufragio di un barcone, in cui hanno perso la vita (al momento) 111 persone. Le stesse persone che forse un giorno avrei potuto incontrare per mare, vederle felici e sorridenti su una barca a vela, veleggiare intorno all’isola di Lampedusa. Esagerato? Forse no. Oggi è stato dichiarato lutto nazionale dal presidente del consiglio Letta, per la tragedia avvenuta all’alba di ieri mattina quando un barcone di migranti è naufragato a circa mezzo miglio dell’Isola dei Conigli al largo di Lampedusa.
    Al momento si contano 111 migranti morti, mentre altre decine sarebbero dispersi. I superstiti (al momento 155), hanno raccontato di 500 persone a bordo del barcone andato a fuoco e poi affondato. C’è il rischio, quindi, che alla fine si possano contare più di 300 morti. Con questo post, voglio ricordare tutte le persone che hanno perso la vita in questa tragedia.

    Di seguito i video girati a Lampedusa durante i soccorsi in mare.


  • AMERICA’S CUP, NEW ZEALAND VS ORACLE USA: IL VIDEO

    AMERICA’S CUP, NEW ZEALAND VS ORACLE USA: IL VIDEO

    Americas' CupNell’attesa dei races di questa sera, in diretta-web dalle 22.00, vi propongo una breve ma spettacolare clip che vede Emirates Team New Zealand e Team Oracle USA sfidarsi nella baia di San Francisco.
    Adrenalina allo stato puro.