Tag: 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno

  • A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TAN

    A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TAN

    A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TANIl momento tanto atteso è arrivato. Giovedì 24 aprile alle ore 10, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo, aprirà i battenti Tuttovela, il Villaggio della Vela che sino a domenica 4 maggio affiancherà il 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, di cui Velapratica.it è media partner (ndr).
    Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, evento velico organizzato dalla Marina Militare, noto ai più con l’acronimo di TAN, è un evento che coinvolge centinaia di imbarcazioni tra derive ed alture e importanti nomi della vela e migliaia di regatanti provenienti da tutto il mondo, con in comune la passione per lo sport e l’amore per il mare. L’evento è incentrato nel Porto di Livorno il quale, per l’occasione, ospita gli stand che il villaggio espositivo Tuttovela propone al pubblico, per vivere appieno, oltre la regata, rilassanti giornate all’insegna del mare e della passione per la vela nella suggestiva cornice di Livorno e dell’Accademia Navale.
    Tuttovela è, infatti, il tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che affollano gli stand durante il Trofeo, animato da numerosi eventi di intrattenimento e spettacolo che prenderanno il via da 24 aprile alle 10 fino domenica 4 maggio. L’ingesso è gratuito.
    Le acque labroniche saranno quindi grandi protagoniste di regate agguerrite grazie ai titolati equipaggi di tutte le età e provenienza e alle Classi iscritte (Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf) ma a terra un variopinto e coinvolgente calendario di manifestazioni collaterali ospitate negli oltre seimila mq coperti di Tuttovela (visitabile ogni giorno gratuitamente dalle ore 10 alle ore 22) sapranno incuriosire e attrarre un pubblico eterogeneo che lo scorso anno ha superato le 180 unità. Il binomio ormai più che collaudato fra il TAN e Tuttovela sancirà sicuramente un nuovo successo organizzativo e di partecipazione.
    In tutte le 11 giornate, numerose agevolazioni e omaggi premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori che, per raggiungere il Villaggio, potranno evitare di utilizzare i propri mezzi in quanto il Comitato Organizzatore metterà a disposizione gratuitamente due trenini/servizio navetta che collegheranno piazza Micheli (meglio conosciuta come Piazza 4 Mori) con Tuttovela (percorso Piazza Micheli, Via Fiume, Via Tellini, Piazza Colonnella-Fermata ATL, Via Grande, Ponte dei Francesi, Piazza dell’Arsenale, Via del Molo Mediceo fino al cancello del porticciolo Lusben e viceversa).
    Per coloro che raggiungeranno Livorno in treno sarà possibile arrivare con un unico mezzo pubblico, senza cambi, dalla stazione ferroviaria in Piazza 4 Mori e poi utilizzare i trenini/navetta gratuiti che, nelle giornate di attracco delle navi da crociera, saranno messi a disposizione gratuitamente anche dei croceristi che desiderino visitare il Villaggio.
    Tra le molteplici proposte di Tuttovela anche l’assoluta novità del battello itinerante serale per apprezzare la “Livorno storica by night” dalle ore 20 alle 24, il tradizionale giro dei fossi in battello (Libur, Marco Polo e Pamiglione), l’iniziativa “Porto Aperto”, il Tour point, i punti Ristoro-Catering con squisite specialità livornesi a prezzi accattivanti e molto altro ancora.
    I prodotti esposti a Tuttovela saranno, inoltre, tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e al territorio. Per l’edizione 2014, Tuttovela ha, infatti, puntato sull’elevato livello degli espositori (un centinaio tra aziende di prestigio, principali marchi legati alla nautica ma non solo e tante Associazioni) e su eventi collaterali di grande qualità (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti).
    Sul sito www.tuttovela.it, nella sezione Premio Italia per la Vela, proseguono, intanto, le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE).
    I candidati potranno essere votati sul sito tutti i giorni (ma una sola volta nell’arco delle 24 ore) sino a venerdì 2 maggio (ore 24). Un primo bilancio vede in netto aumento i voti rispetto alle edizioni precedenti e un entusiasmante testa a testa in alcune categorie. Chi si aggiudicherà l’ambito Premio Italia per la Vela 2014? Saranno solo le vostre votazioni a stabilirlo!

    Il programma degli eventi è disponibile sul sito www.tuttovela.it.
    A Livorno apre i battenti il Villaggio della Vela del 31° TAN

  • Tuttovela: due trenini faranno da navetta gratuita per i visitatori del Villaggio della Vela del 31° TAN

    Tuttovela: due trenini faranno da navetta gratuita per i visitatori del Villaggio della Vela del 31° TAN

    i due trenini-navetta gratuiti per TuttovelaUn’altra splendida iniziativa per agevolare i visitatori che da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio affolleranno Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo su oltre 6000 mq coperti, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22.
    Il Comitato Organizzatore ha ufficializzato l’accordo che permetterà ai visitatori di raggiungere il Villaggio senza utilizzare la propria automobile: un servizio navetta gratuito con due trenini collegherà piazza Micheli (meglio conosciuta come Piazza 4 Mori) con Tuttovela (percorso Piazza Micheli, Via Fiume, Via Tellini, Piazza Colonnella-Fermata ATL, Via Grande, Ponte dei Francesi, Piazza dell’Arsenale, Via del Molo Mediceo fino al cancello del porticciolo Lusben e viceversa). Per coloro i quali raggiungeranno Livorno in treno, invece, sarà possibile arrivare con un unico mezzo pubblico, senza cambi, dalla stazione ferroviaria in Piazza 4 Mori e poi utilizzare i trenini/navetta gratuiti che, nelle giornate di attracco delle navi da crociera, saranno messi a disposizione gratuitamente anche dei croceristi che desiderino visitare il Villaggio.

    Viabilità migliorata, quindi, e un divertente modo per raggiungere e visitare il Villaggio: un’altra gradita novità che caratterizzerà Tuttovela 2014 ma le iniziative e le agevolazioni in programma per i visitatori continuano così come le grandi sorprese, le opportunità e gli omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti di un pubblico sempre più eterogeneo. Per loro anche il battello itinerante serale (novità assoluta per la città labronica) per apprezzare la “Livorno storica by night” dalle ore 20 alle 24, il tradizionale giro dei fossi in battello (Libur, Marco Polo e Pamiglione), l’iniziativa “Porto Aperto”, il Tour point, i punti Ristoro-Catering con squisite specialità livornesi a prezzi alla portata di tutti, e molto altro ancora.

    Divertimento e agonismo assicurato in acqua grazie alle regate che vedranno protagonisti equipaggi di tutte le età e provenienza (fra le Classi che si contenderanno il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno l’Irc, l’Orc, le Vele storiche, i J24, la Vela solidale, gli Optimist, i Tridente 16, i 2.4 mr, i Bug, i Martin 16, i 555, i Sunfish, i Fireball, i Vaurien, il Kiteboarding e i Wind Surf) ma anche grande interesse a terra grazie a Tuttovela che per questa edizione ha puntato sull’elevato livello degli espositori (un centinaio tra aziende di prestigio, tutte rigorosamente rivolte al made in Italy e al territorio, principali marchi legati alla nautica ma non solo, e Associazioni) e su eventi collaterali di qualità (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) che sapranno coinvolgere un pubblico fatto non solo di regatanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori, un numero che si spera di superare considerando anche i marchi esposti).

    Fra le manifestazioni collaterali in programma, non poteva mancare quella organizzata dalla Delegazione di Livorno dell’Accademia Italiana della Cucina (fondata da Orio Vergani nel 1953). Quest’anno il tradizionale convegno verterà sul tema “La cucina della Bell’Epoque a Livorno: l’Accademia Navale, i grandi alberghi, le “Acque della Salute”, le ricette popolari”. L’incontro si svolgerà domenica 27 aprile all’auditorio del Villaggio Della Vela per poi proseguire con la conviviale allo Yacht Club Livorno. Fra gli interventi quello del presidente del Centro Studi Territoriali della Toscana Alfredo Pelle, dell’Ammiraglio Roberto Liberi, del Direttore dei Musei Nazionali di Pisa Mario Matteoni e del Dottor Gianfranco Porrà, membro del Centro Studi Territoriali della Toscana.

    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno.

  • Tante novità al Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    Tante novità al Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    Tante novità a Tuttovela, Il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno 1A due settimane dall’apertura ufficiale di Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, si è concretizzata la collaborazione con due importanti testate giornalistiche che contribuiranno a dare maggior risalto all’evento.
    Radio Bruno sarà, infatti, la radio partner della manifestazione “Saremo presenti con un nostro stand e con i nostri giornalisti che, alternativamente, realizzeranno servizi e interviste ai presenti e agli ospiti. Inoltre, dal 17 aprile al 1° maggio, effettueremo dieci passaggi al giorno per un totale di 150 passaggi/area nell’intera regione Toscana” – ha dichiarato Maurizio Bolognesi. “Lo spot, i servizi giornalistici effettuati nei giorni precedenti con interviste telefoniche e tutte le notizie riguardanti l’importante kermesse saranno sempre presenti sul nostro sito (http://www.radiobrunotoscana.it) e su FB.”
    Teleregione (canale 196), invece, si occuperà dell’evento labronico nel corso della trasmissione “Viaggi nel Verde” che, finalizzata alla rivalutazione del territorio toscano, mette in evidenza le principali manifestazioni (feste, sagre, rassegne, mostre, festival, pali, fiere, mercati, opere teatrali, rievocazioni storiche).

    Fra le manifestazioni collaterali in programma è, inoltre, arrivata dalla Direttrice Artistica Elena Turchi la conferma della presenza nella giornata internazionale della danza della ASD Scuola di Danza Eden di Livorno che si esibirà presso il Villaggio Tuttovela martedì 29 aprile alle ore 21 nella serata dal titolo “Danzando sotto le stelle”.
    Queste sono solo alcune delle novità che caratterizzeranno questa edizione di Tuttovela ma per i visitatori sono in serbo altre iniziative, agevolazioni, grandi sorprese, opportunità e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti.

    Mentre equipaggi di tutte le età e provenienza si affronteranno nelle acque labroniche per contendersi il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (fra le Classi iscritte: Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf), grazie a Tuttovela, un centinaio di espositori (aziende di prestigio, i principali marchi legati alla nautica ma non solo, Associazioni, ecc.) avranno modo di esporre i propri prodotti tutti rigorosamente rivolti al made in Italy e al territorio. Fra loro gradite riconferme ma anche tante new entry a riprova del successo del binomio ormai più che collaudato tra il TAN e Tuttovela.

    Un ampio e interessante calendario di manifestazioni collaterali ed eventi (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) sapranno, inoltre, coinvolgere e interessare un pubblico eterogeneo fatto non solo di regatanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori, un numero che si spera di superare considerando anche il livello dei marchi esposti).

    Sul sito www.tuttovela.it -Sezione Premio Italia per la Vela- proseguono, intanto, le votazioni per scegliere i vincitori del riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive. Anche quest’anno, infatti, fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del TAN, spicca il Premio Italia per la Vela (meglio conosciuto con l’acronimo PIV) che premia in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE). I candidati potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it -Sezione Premio Italia per la Vela- tutti i giorni ma una sola volta nell’arco delle 24 ore sino a venerdì 2 maggio (ore 24).

    I vincitori saranno premiati sabato 3 maggio nel corso di una serata di gala ospitata nelle sale dell’Accademia Navale di Livorno.

    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno.

    Tante novità a Tuttovela, Il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

  • On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno In attesa di poter visitare Tuttovela il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, (ingresso gratuito tutti i giorni da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, dalle ore 10 alle 22) in via del Molo Mediceo a Livorno, grazie al nuovo sito tuttovela.it, completamente rinnovato e realizzato dalla Abuelo Global Communication, sarà possibile farlo in modo virtuale restando aggiornati su tutte le iniziative di questa edizione 2014 che saprà catalizzare l’attenzione di un pubblico molto numeroso ed eterogeneo.
    Grazie a tuttovela.it i visitatori potranno conoscere in anteprima tutte le novità, le immagini, i comunicati stampa, le interviste, le iniziative, il programma dettagliato delle innumerevoli manifestazioni collaterali, scaricare i moduli di adesione per la partecipazione degli espositori e le richieste di servizi a Tuttovela 2014.
    A breve, inoltre, sul sito tuttovela.it sarà possibile conoscere e votare i candidati 2014 del Premio Italia per la Vela, l’ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell’Accademia Navale di Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana e, per quanto riguarda l’assegnazione del premio al miglior restauro di barca d’epoca, la collaborazione dell’Aive.
    Da tuttovela.it si può anche accedere direttamente al sito del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu), di cui il mio blog, Vela Pratica, è Partner (ndr).
    Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio in via del Molo Mediceo a Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno ma da oggi, ogni giorno, su tuttovela.it.

    On line il nuovo sito di Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° TAN di Livorno