Tag: 32 Mediterranean Cup

  • Reggio Calabria e il suo mare abbracciano la grande vela

    Reggio Calabria e il suo mare abbracciano la grande vela

    Ecco il programma della 32esima Mediterranean Cup
    Mediterranean Cup Reggio Calabria (122)

    LIDO COMUNALE 1° NOVEMBRE 2016

    Ore 9,30 Cerimonia di apertura  nei locali del Lido Comunale con esecuzione dell’Inno nazionale da parte della SINFONITYSCOOL.

    Briefing  atleti e ufficiali di regata.

    Villaggio  della vela .  Assaggio di prodotti locali a km 0 con la collaborazione di BIO CITY.

    Stand  di ECOLANDIA per un uso innovativo e responsabile delle fonti energetiche e alternative.

    Un felice connubio tra il mare, la Vela e l’associazione Ecolandia per conseguire risultati importanti e di respiro internazionale per l’intero territorio metropolitano.

    Sarà illustrata la peculiarità dell’infrastruttura che unisce storia e tecnologia attraverso la fortezza di Arghillà di fine ottocento.

    Un piccolo Bus  esclusivamente elettrico a 8 posti , realizzato da una azienda calabrese, farà da navetta , per regatanti e cittadini dal Lido Comunale alla sede del Circolo Velico, dimostrando  che anche la Calabria è in grado di esprimere soluzioni concrete e positive in materia di mobilità ecosostenibile.

    Stand del Museo Paleo Marino  con visioni della ecologia marina della costa calabra e dello Stretto  illustrate dal dr. Angelo Vazzana.

    Da cornice attiva , per organizzare tutto l’evento sportivo Internazionale, con un progetto di Alternanza Scuola Lavoro si misureranno due classi di alunni del Liceo Scientifico Sportivo Volta e del Liceo Scientifico Vinci che daranno una impostazione logistica  e un supporto organizzativo alla squadre italiane e straniere  in lingua italiana e inglese.

    Video interviste curate dagli studenti e  visite guidate da parte di studenti  degli Istituti reggini.

    2 Novembre 2016   

    Villaggio della vela- continuazione programma.

    Regate come previste  dal calendario e premiazione alle ore 17.

  • Reggio Calabria: fervono i preparativi per la 32esima Mediterranean Cup

    Reggio Calabria: fervono i preparativi per la 32esima Mediterranean Cup

    Tante novità in programma per la regata più longeva della VI Zona FIV. I padroni di casa, con l’OPTI TEAM, si sfideranno anche con i timonieri di Austria, Ungheria e Turchia che arriveranno in città a fine ottobre.

     

    med cupA quasi cinque mesi dalla 32° edizione della Mediterranean Cup, già fervono i preparativi in casa del Circolo Velico Reggio presieduto dal dottor Carlo Colella per l’allestimento della regata internazionale. Una attenzione giustificata dal prestigioso e, se vogliamo, anche dal target qualitativo che lo staff del Velico ha ormai raggiunto nel corso di tanti anni di esperienze e continui confronti sui più prestigiosi ambiti velisti.

    TRA ARTE, CULTURA E GASTRONOMIA

    Dal 31 Ottobre al 2 Novembre Reggio Calabria sarà nuovamente al centro del Mediterraneo, l’area metropolitana reggina sarà la capitale della vela giovanile internazionale, aprendo le porte a centinaia di sportivi in un periodo climatico fuori dalla tradizionale stagione estiva.
    Per promuovere l’evento e il territorio nei prossimi mesi saranno organizzati diversi appuntamenti con la collaborazione delle scuole, delle istituzioni e delle realtà sportive associative della Regione Calabria. Con l’occasione sarà organizzata una vetrina di tutte le bellezze architettoniche e museali, utilizzando la riapertura del Museo della Magna Grecia, attrazione culturale unica al mondo, e la valorizzazione della cultura gastronomica.

    PRESENTI LE SQUADRE DI AUSTRIA, UNGHERIA E TURCHIA

    Quest’anno, il Comitato organizzatore si avvale dell’OPTI TEAM, la squadra agonistica del Circolo Velico, con un programma di scambi con esperienze agonistiche internazionali. Nel mese di Giugno il Team del Circolo Velico, costituito da ben otto Optimist, sarà prima in Ungheria sul lago Balaton e successivamente in Grecia. Il Team con il coach croato Finderle ha già intrapreso una serie di contatti che porteranno per la prima volta alla 32° edizione della Mediterranean Cup nazioni come l’Austria, l’Ungheria e la Turchia. Sono da valutare positivamente la preiscrizione della nazionale maltese, il “clinic” organizzato dal tecnico sloveno Maurizio Bencic nei giorni 30 e 31 Ottobre  e la partecipazione del Gruppo Nazionale Agonistico Italiano dell’AICO.

    OPTIMIST IN PALIO E ALTRE NOVITA’

    Nell’arco di ben trentadue edizioni sono approdati a Reggio alla Mediterranean Cup velisti provenienti dalla Tunisia, dalla Iugoslavia, dalla Bielorussia, dalla Grecia, da Malta, dalla Slovenia e dalla Finlandia. L’albo d’oro è uno dei più prestigiosi e i nomi che riecheggiano li troviamo alle Olimpiadi dove si contendono il podio per i rispettivi Paesi. Quest’anno la regata, per la partecipazione, si dovrà disputare al Lido Comunale e si inquadra in una valorizzazione dell’ambiente e dello sviluppo economico sostenibile. Perché questo accada, è necessario costruire e sviluppare servizi atti a migliorare la qualità della vita per la popolazione residente e predisporre interventi culturali finalizzati a far scoprire e fruire le potenzialità dei nostri luoghi al maggior numero di potenziali utenti.
    La sensibilità di operatori turistici ha già scaturito un richiamo di tutto rispetto: sarà messa in palio una imbarcazione Optimist tra tutti partecipanti alla 32° Edizione della Mediterranean Cup. Altre iniziative sono previste nell’intento di valorizzare la Calabria, la città di Reggio, il suo territorio e, in particolare, il mare.