Tag: Aico

  • Eliana Colella del CV Reggio convocata al raduno nazionale AICO

    Eliana Colella del CV Reggio convocata al raduno nazionale AICO

    La giovanissima velista reggina, che fa parte di un gruppo di 15 timonieri italiani, stacca il biglietto per Marsala.

    Eliana Colella in regata a bordo del suo Optimist

    Riscoprire il mare, questa è la carta vincente di Reggio Calabria. Giovanissimi avviati alla vela sin dai primi anni, la riscoperta dell’ambiente naturale nel quale si adagia una della più belle città marinare d’Italia, questi gli ingredienti di un progetto vincente.

    Sono trascorsi ben 40 anni da quella data, quei bambini, oggi sono uomini e donne che hanno preso in mano il timone di questo vascello, accanto alla pattuglia qualificata di appassionati, si è aggiunta la città che ha scoperto il mare e ha la volontà di farne un vanto e una scommessa che si coniuga con la bleu economy.

    Reduci dal successo della Mediterranean Cup, dove lo spettacolo erano le vele e il palcoscenico la città, è intensa l’attività agonistica dei giovanissimi del Velico che ricalcano le scene di coloro che si affermarono diversi decenni fa.

    Quando vi sono queste premesse, portate avanti con costanza, è inevitabile che ci si affermi come eccellenza nel territorio nazionale, impegnati, come sempre, nella promozione della vela a tutti i livelli grazie al tecnico Danilo Suppa.

    Oggi è giunta la conferma della eccellenza con la convocazione al raduno nazionale giovanile dell’AICO FIV di Marsala dal 19 al 22 gennaio 2023 della giovanissima Eliana Colella che si è distinta nel 2022 e fa parte di un gruppo di 15 timonieri italiani scelti tra i più importanti circoli nazionali.

    È appena il caso di sottolineare che questo traguardo è il risultato di un impegno dell’attività giovanile del velico che è portato avanti con competenza da parte dei tecnici e sostenuta da una squadra agonistica che affina ogni giorno di più l’esperienza nautica.

  • Torrevieja, Spagna. Il Club Velico Crotone in Europa con i suoi baby skipper

    Torrevieja, Spagna. Il Club Velico Crotone in Europa con i suoi baby skipper

    Parte alla grande la stagione 2019 del Club Velico Crotone.

    fb_img_1548573605525
    Otto giovanissimi atleti (Alice Ruperto, Marta Marafioti, Melissa Mercuri, Alessandro Cortese, Francesco Balzano, Giuseppe Gaetano, Simone Paturzo e Pierluigi Taccone Acton) sono in Spagna, accompagnati dall’allenatore Alessio Frazzitta e dal delegato AICO della VI zona Filippo Marafioti. È quanto si apprende dalla pagina social del Club Velico Crotone. Destinazione il XII Trofeo Euromarina Optimist, importante e prestigioso evento velico internazionale che si concluderà nelle acque di Torrevieja il 27 gennaio.
    Vamos a ganar, chicos!
  • Vento in poppa per la Basilicata: spettacolare weekend di regate a Pisticci

    Vento in poppa per la Basilicata: spettacolare weekend di regate a Pisticci

    Trecento giovani timonieri della classe Optimist provenienti da ogni angolo d’Italia hanno disputato a Marina di Pisticci le tappe Kinder + Sport e Trofeo Optisud. Un riscatto della Basilicata, che ha saputo gestire con l’organizzazione del Circolo Vela Argonauti un evento impegnativo, e un grande successo per la VI Zona FIV Calabria e Basilicata che con i suoi atleti è andata a podio e ha fatto registrare numeri da record. Ecco il resoconto e la gallery fotografica del weekend di regate disputate nel tratto di costa lucana bagnata dal Mar Ionio.

     

    Vento in poppa per la Basilicata1

    DAY 1

    Bellissima partenza del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: vela, sole, vento e tre regate il bilancio della prima giornata a Marina di Pisticci, Porto degli Argonauti. Il primo giorno di regate ha visto in evidenza tra gli juniores Marco Gradoni con ben tre vittorie consecutive; tra i cadetti Stefano Troiano.

    La giornata è iniziata con un bel vento da sud sui 6-14 nodi, sole e tre regate portate a termine nella prima giornata, la Tappa inaugurale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, in programma sabato e domenicaVento in poppa per la Basilicata (28) 9-10 aprile, a Marina di Pisticci ospiti del Porto degli Argonauti e del Circolo Vela Argonauti.
    I giovanissimi regatanti (dai 9 ai 15 anni suddivisi nelle due categorie cadetti e juniores), che hanno regolarizzato l’iscrizione sono stati poco meno di 300, qualche defezione rispetto alle pre-iscrizioni, ma sempre un bel numero, che ha impegnato gli organizzatori nella preparazione dell’evento sia a terra che a mare. Per molti una bella occasione per scoprire una parte incantevole della Basilicata con strutture moderne dedicate alla nautica e all’accoglienza turistica, ideali anche per ospitare le regate dei piccoli Optimist, con famiglie e allenatori al seguito.

    JUNIORES (12-15 ANNI): 146

    Il vincitore della categoria cadetti dell’edizione 2015 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, si è imposto nella prima giornata con addirittura 3 vittorie: un passaggio di categoria sicuramente senza difficoltà, che conferma le buone qualità di Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village), che precede di 3 punti il napoletano Niccolò Nordera (Reale YCC Savoia, 4-2-2). Terza assoluta e prima femmina Gaia Falco del Circolo del Remo e Vela Italia, Napoli (2-3-2). Da segnalare il primo parziale in regata 1 di Luigi Mancini (CV Bari), attualmente settimo assoluto.

    CADETTI (9-11 ANNI): 129

    Tra i più giovani in testa Stefano Troiano (CN Vasto), che con due primi e un secondo precede Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate, 2-2-2); ancora dall’Alto Adriatico la terza posizione provvisoria con Giacomo Guardigli, protagonista di un primo nella terza prova, dopo aver realizzato due secondi (CN Amici della Vela Cervia). Prima femmina Alice Ruperto, ottava assoluta e protagonista di un bel terzo assoluta nell’ultima regata di giornata (CV Crotone, 7-9-3).

    Il commento del tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo: Prima giornata molto positiva, con un vento dai 6 nodi a salire fino a 14 nodi circa. Prove molto tattiche e molto interessanti da vedere. Domani partenze alle 11.

    DAY 2

    Una domenica leggermente perturbata con pioggia e vento leggero non ha rovinato la festa della I Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, valevole anche come II tappa del Trofeo Optisud: a Marina di Pisticci (Matera), ospiti del Circolo Vela e Porto degli Argonauti la flotta di quasi 300 timonieri ha portato a termine il programma con 6 regate per entrambe le categorie, con uno scarto.

    PROVA DI CARATTERE E TECNICA PER I GIOVANI VELISTI

    Se sabato il sole e il vento hanno offerto uno spettacolo stupendo, domenica la pioggia e il vento leggero hanno ribaltato la situazione almeno dal punto di vista meteo e d’immagine. Ma per le decine di giovani timonieri, molti dei quali alla prima regata importante fuori sede, è Vento in poppa per la Basilicata (1)stata una prova di carattere, oltre che tecnica. Prendere la pioggia non è bello per nessuno, ma loro, ligi alla chiamata del Comitato di Regata, sono usciti puntuali, senza battere ciglio, prendendosi scrosci e freddo, ma divertendosi comunque a suon di virate. Al ritorno sono stati premiati però dal ritorno del sole, che ha facilitato le operazioni di disarmo e carico di carrelli e furgoni.
    L’organizzazione del Circolo Vela Argonauti, che dopo tante regate di vela d’altura, si è trovata a che fare con l’impegnativa prova degli Optimist, ha superato brillantemente il test, portando anche in Basilicata la possibilità di organizzare grandi eventi dedicati ai giovanissimi, che nel caso dell’Optimist, portano i più alti numeri di iscritti, con la conseguente mole di lavoro necessaria sia per assicurare un’adeguata sicurezza in mare, sia per offrire una funzionale logistica a terra, che nel caso della struttura del Porto degli Argonauti si è rivelata eccellente.

    CALABRIA DA RECORD

    Vento in poppa per la Basilicata (6)A livello di presenze l’VIII Zona FIV (Puglia) è risultata essere quella con più presenze (56), seguita dalla V Zona-Campania (53) e dalla IV Zona-Lazio (50). Il circolo con più atleti è risultato essere invece il Club Velico Crotone con 19 atleti, seguito dal Circolo Vela Bari (18). Il più lontano Filippo Costa del Circolo Vela Muggia (Trieste).

    JUNIORES

    In acqua si sono viste molte conferme, come quella di Marco Gradoni, all’esordio nella categoria juniores, ma già al vertice della flotta: Gradoni (Tognazzi Marine Village), che lo scorso anno ha vinto tutti i più importanti appuntamenti tra i giovani cadetti, quest’anno ha iniziato nel migliore dei modi, vincendo con margine la manifestazione di Marina di Pisticci, davanti ad atleti del calibro di Demetrio Sposato (sesto al mondiale Optimist 2015) del Club Velico Crotone. Gradoni, già protagonista nella prima giornata con tre vittorie parziali, domenica ha mantenuto sempre la testa della classifica, realizzando dopo un settimo (scartato) altri due primi. Ha festeggiato nel migliore dei modi il proprio compleanno Emanuele Di Maggio (Circolo Nautico Torre del Greco); terzo Niccolò Nordera un po’ meno brillante della prima giornata (24-4-6,RYC Canottieri Savoia). Tra le femmine Gaia Falco (Circolo del Remo e Vela Italia) si è presa la soddisfazione di conquistare anche il secondo posto assoluto oltre alla vittoria di categoria. Seconda la siciliana Sofia Giunchiglia (CC Roggero di Lauria) e terzo gradino del podio di Margherita Picarazzi (Tognazzi Marine Village).

    CADETTI

    Stefano Troiano (CN Vasto) ha mantenuto ampiamente il vertice della classifica, dopo essersi portato già dal primo giorno in testa; con due secondi e un quarto ha vinto con 5 punti di vantaggio davanti a Giacomo Guardigli (CN Cervia Amici della vela, 3-4-3 odierni), che è riuscito di risalire di una posizione rispetto al primo giorno. Terzo gradino del podio per Alessandro Cortese (CV Crotone), che ha guadagnato ben 4 posizioni, grazie a due quarti e un terzo. Prima femmina si è mantenuta Alice Ruperto, sempre del Club Velico Crotone, nona assoluta e riscattata dalla squalifica della regata n. 4 (era prima con una bella vittoria assoluta nella sesta e ultima prova).

    TUTTI PERFETTI

    “Lo avevo dichiarato pubblicamente – commenta il presidente della Federvela Calabria e Basilicata, avvocato Fabio Colella – che avrei portato un grande evento velico in Basilicata. Poi nessuno si aspettava COLELLAche ne avrei assegnato uno dei più importanti che si svolgono sul nostro territorio per numero di partecipanti e per il protocollo imposto. Qualcuno mi ha dichiarato che ero un visionario. Io ho creduto nelle persone e nei Lucani che da sempre hanno dimostrato tenacia e organizzazione. Il Circolo Vela Argonauti e tutti i circoli che hanno collaborato sono stati impeccabili. I volontari insuperabili, gli UDR eccezionali. In una parola, hanno detto che sono stati “perfetti”. Si tornerà in Basilicata – conclude Colella – a fare grande vela e la VI zona oggi è più forte di prima”.

    PROSSIMI APPUNTAMENTI

    La seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 si disputerà a Cervia, il 14 e 15 maggio presso il Circolo Nautico Amici della Vela, mentre la III e ultima tappa del Trofeo Optisud si svolgerà a Vico Equense il prossimo 7-8 maggio.

    CLASSIFICCHE FINALI

    Ecco le classifiche finali della categoria Juniores e Cadetti  e le foto

    Vento in poppa per la Basilicata (2)Vento in poppa per la Basilicata (3)Vento in poppa per la Basilicata (4)Vento in poppa per la Basilicata (5)Vento in poppa per la Basilicata (6)Vento in poppa per la Basilicata (7)Vento in poppa per la Basilicata (8)Vento in poppa per la Basilicata (11)Vento in poppa per la Basilicata (12)Vento in poppa per la Basilicata (13)Vento in poppa per la Basilicata (14)Ventro in poppa

    Facce da supereroi Foto Studio Tartaglione fotografiainpuglia.org
    Foto Studio Tartaglione fotografiainpuglia.org

    Vento in poppa per la Basilicata (21) Vento in poppa per la Basilicata (24) Vento in poppa per la Basilicata (25)

    Basilicata vela (1) Basilicata vela (2) Basilicata vela (3) Basilicata vela (4) Basilicata vela GradoniMarco TroianoStefano Basilicata a velaBasilicata vela (2)Basilicata vela (3)Basilicata vela (4)Basilicata vela (5)Basilicata vela (6)Basilicata vela (7)Basilicata vela (8)Basilicata vela (9)Basilicata vela (10)Basilicata vela (11)Basilicata vela (12)Basilicata vela (13)

    Vento in poppa per la Basilicata (15)Vento in poppa per la Basilicata (16)Vento in poppa per la Basilicata (18)Vento in poppa per la Basilicata (19)Vento in poppa per la Basilicata (20)Vento in poppa per la Basilicata 29Vento in poppa per la Basilicata 30Basilicata vela (1)

    Vento in poppa per la Basilicata 31

    cadetti F cadetti M Juniores F Juniores M

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Top (GAN) gallery: 50 foto dal mare invelato di Crotone

    Top (GAN) gallery: 50 foto dal mare invelato di Crotone

    Virate, ingaggi, incroci, spiagge, mare, vento e tanta grinta (che si vede nei volti dei giovani velisti). Sono gli ingredienti perfetti per una spettacolare Top GAN gallery.

    Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (23)

    È la seconda volta che gli azzurrini della Classe Optimist effettuano un training invernale a Crotone, anche per provare il campo di regata dei campionati europei di luglio, che ormai si avvicinano a grandi passi. Ed è proprio in questi giorni che l’International Optimist Dinghy Association ha pubblicato il bando di regata sul proprio sito per dare inizio alle iscrizioni dei team d’Europa e di tutto il mondo, data la formula ‘open’ dei campionati che consente la partecipazione dei timonieri di tutto il pianeta.
    Le foto sono state scattate dall’instancabile Michele Milano durante l’allenamento del Gruppo Agonistico Nazionale della Classe Optimist, ospite del Club Velico Crotone.

    Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (1) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (2) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (3) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (4) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (5) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (6) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (7) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (8) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (9) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (10) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (11) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (12) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (13) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (14) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (15) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (16) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (17) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (18) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (19) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (20) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (21) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (22) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (23) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (24) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (25) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (26) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (27) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (28) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (29) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (30) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (31) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (32) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (33) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (34) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (35) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (36) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (37) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (38) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (39) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (40) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (41) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (42) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (43) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (44) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (45) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (46) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (47) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (48) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (49) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (50) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (51) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (52) Top Gan Gallery 50 foto dal mare di Crotone  (53)

  • Raduno Gan Crotone: resoconto del CT Marcello Meringolo e curiosità

    Raduno Gan Crotone: resoconto del CT Marcello Meringolo e curiosità

    Prima giornata in acqua del Gruppo Agonistico Nazionale Optimist: relazione e curiosità dal campo di allenamento. In acqua anche i Laser Radial Under 19

    gan 2
    Optimist in navigazione nelle acque di Crotone durante la prima giornata del raduno. Foto: Aico

    In concomitanza con la pubblicazione delle “Nor Notice of race” dell’Europeo Optimist Optiworld del prossimo mese di luglio – si legge in sulla pagina facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist, è iniziato oggi il raduno GAN ‪#‎optimistitalia, presso il circolo che organizzerà tale Campionato, il Club Velico Crotone. Come si nota dalle foto, gran bella giornata di sole e vento.
    Curiosità: In concomitanza c’è il anche il Raduno FIV – Federazione Italiana Vela Laser radial under 19 e tra i ragazzi c’è anche Umberto Varbaro del team mondiale Optimist 2013! Incroci di ricordi – conclude il post dell’Aico –, vittorie e amicizie.

    Il CT Marcello Meringolo, sempre sulla pagina Facebook dell’Aico, commenta così la prima giornata del raduno:
    Commento day 1 Raduno Gan Crotone: “una bella giornata oggi con al mattino un bel vento dai 15 ai 18 nodi mentre al pomeriggio è calato, ruotando più da ovest. Il gruppo ha lavorato con impegno per tutta la giornata. Al rientro un bel debriefing con dei video sulla giornata.
    Per domani le previsioni sono ancora buone mentre per domenica sono pessime… Vedremo! Intanto saluti a tutti!”

     

  • La Lega Navale Italiana di Crotone ospita il raduno interzonale giovanile – Sud

    La Lega Navale Italiana di Crotone ospita il raduno interzonale giovanile – Sud

    I giovani timonieri della classe Optimist di Campania, Puglia, Sicilia e Calabria si danno appuntamento nelle acque della città calabrese per il raduno AICO – FIV dedicato al Sud
    Calabria Crotone Raduno Nazionale Optimist Vela Pratica 163 (altro…)

  • Il Club Velico Crotone all’Expo Milano per la presentazione dell’Europeo Optimist

    Il Club Velico Crotone all’Expo Milano per la presentazione dell’Europeo Optimist

    Il club velico della città crotonese, con la Federazione Italiana Vela e l’Associazione Italiana Classe Optimist, ha presentato i Campionati Europei di vela giovanile di Crotone 2016 a Expo, nell’area Kinder + Sport.

     

    Il Club Velico Crotone all’Expo Milano per la presentazione dell’Europeo Optimist (2)

     

    “Una piccola kermesse – scrive il presidente del Club Francesco Verri – per noi molto importante. Perché segna l’inizio del conto alla rovescia. Ma anche per altre due buone ragioni: perché conferma la fiducia della Federazione e dell’Aico nel nostro progetto, cui mostra interesse ora anche il gruppo Ferrero, tanto coinvolto nello sport da essere, ad esempio, anche lo sponsor dell’Italvolley; e perchè certifica la proiezione del nostro golfo oltre i confini regionali e persino al di là di quelli nazionali, visto che la sede della conferenza è, appunto, l’Esposizione Universale e che tutta l’Europa (oltre a Stati Uniti, Canada, Brasile e via di questo passo) verrà a trovarci a casa fra meno di un anno.”

    Francesco Verri
    Francesco Verri, presidente del Club Velico Crotone

    “Tempo di bilanci? Forse è presto – contunua il presidente Verri -. Però qualcosa su questi tre anni si può dire. Il Club Velico Crotone è stato, all’inizio, per la città, un oggetto misterioso. Noi sapevamo quali erano i nostri obiettivi e qual era il mezzo per raggiungerli. L’obiettivo: uno spazio nel quale i giovani potessero riconoscersi, trovarsi e ritrovarsi, stare bene, fare sport nelle migliori condizioni possibili in assoluto (e dunque al di là di quel che, sul piano tecnico, poteva offrire Crotone, in quel momento). Il mezzo: l’unione laboriosa, la collaborazione gioiosa, il raggruppamento tenace fra molte persone brave e positive. Come tutte le novità, il circolo ha suscitato interrogativi. Quanto durerà? Si dissolverà in occasione della prima competizione elettorale diventando (!) partito, comitato elettorale o qualcosa del genere? Non abbiamo perso tempo a rispondere. Eravamo troppo occupati a prenderci cura dei nostri ragazzi, a preparare il loro gioco e, perchè no?, le loro vittorie in Italia e all’estero, che puntualmente, come sempre accade quando si lavora duro, sono arrivate. Le risposte le ha date e continuerà a darle il tempo. Puntiamo alle Olimpiadi. Ma anche a mettere in barca tanti, tantissimi ragazzi che, magari alle Olimpiadi non ci arriveranno, ma navigano ogni giorno con un sorriso grande così in quello spicchio di paradiso blu che, insieme al sole, al vento, alla storia millenaria, al cibo, è (quasi) tutto quello che abbiamo. Puntiamo a trascorrere il tempo libero con i nostri figli: abbiamo sostituito i comodi divani di casa con le poltroncine dell’Ikea sulle quali scambiamo quattro chiacchiere (e certe volte progettiamo grandi cose e prepariamo grandi sfide) mentre aspettiamo che i bambini escano dall’acqua. Puntiamo a cose semplici e normali. Anche se da queste parti certe volte le cose normali sembrano strane e, stranamente, provocano incredulità.  Ora entriamo in un anno fantastico, nel senso letterale del termine. Un anno come quello che ci attende non era nemmeno nelle nostre fantasie più azzardate. Ma la nostra SuperMira, in Argentina, ha convinto l’Europa a scegliere Crotone per i suoi Campionati.”

    Prima della presentazione del Campionato all’Expo di Milano, il presidente Verri ha inoltre dichiarato che “domenica lo diremo a tutta l’Italia dall’area Kinder + Sport di Expo. Diremo che ci abbiamo creduto e ci siamo riusciti. Diremo che ci sarà molto da lavorare ma che siamo pronti a farlo. Diremo che siamo tornati a scuola (d’inglese, stavolta) per accogliere degnamente il mondo intero. Diremo che c’è da stare ancora più uniti ma che questo ci viene facile, contro le abitudini – come dire? – locali e, in fondo, nazionali. Diremo che lavorare affianco ai nostri figli imparando da loro (sì: imparando da loro) è un privilegio che vale tutto il lavoro fatto, tutti i chilometri percorsi, tutto il denaro investito, tutto il sole, l’acqua e il vento che abbiamo preso e prenderemo. Diremo che il Sud siamo anche noi. Che il Sud sono anche i nostri ragazzi, che vanno (bene) a scuola, che alle due vanno in barca, che tornano e fanno i compiti, che a giorni alterni vanno pure in palestra, che alle dieci dormono già e il giorno dopo ricominciano. Diremo che il Sud ha smesso di piangere e parlare a vanvera, si sta asciugando le lacrime e ha voglia di fare. Anzi sta già facendo. A meno che tutte quelle barche che abbiamo visto in mare ogni giorno in questi tre anni, che abbiamo visto arrivare da ogni porto per le regate, che vedremo per i Campionati Europei non ce le siamo sognate.”
    Club Velico Crotone ecco le 'grandi regate' della prossima stagione sportiva 1Foto in apertura: www.optimist-it.com

  • Raduno al Circolo Velico Reggio col tecnico della nazionale Marcello Meringolo

    Raduno al Circolo Velico Reggio col tecnico della nazionale Marcello Meringolo

    Circolo Velico ReggioIl Circolo Velico Reggio Calabria si sta preparando per ospitare due eventi in programma durante il prossimo mese di dicembre: il terzo raduno interzonale, dedicato ai giovani atleti della classe Optimist e, a seguire, la regata Mediterranean Cup.
    In occasione della 30esima edizione della Mediterranean Cup che si terrà a Reggio Calabria nei giorni 7 e 8 dicembre, la classe AICO ha organizzato un raduno,  come da programma AICO-FIV,  per l’attività giovanile 2014-2015. Questo è il terzo raduno interzonale dedicato al SUD che coinvolge le zone, V-VI-VII-VIII e IX.
    Il terzo raduno interzonale si svolgerà nei due giorni precedenti la regata con arrivo al Circolo Velico Reggio venerdì 5 dicembre alle ore 17 e il clinic sarà tenuto dal tecnico nazionale Marcello Meringolo.

    Ecco i convocati:
    Massimiliano Cinquanta, Federico Figlia di Granara, Alessandro Mare, Tommaso Viola, Irene Funtò Alice Ruperto, Beatrice Sposato, Gaia Verri,Antonio Barbera, Arturo Caronna, Marco Genna, Andrea Marotta, Luigi Mancini, Alfonso Palumbo, martino Pettini, Antonio Vasallucci,Francesco di Feliceantonio, Lorenza Imparato,Riccardo Mancini, Stefano Troiano.

    Tutti gli atleti, oltre al Raduno, parteciperanno alla Regata.
    Logo VI Zona FIV

  • Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3)Nella splendida cornice dello Stretto di Messina, domenica 25 maggio si è svolta la prima prova della selezione zonale Optimist che ha visto nelle acque antistanti il Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella i giovani timonieri Juniores sfidare la corrente e il forte vento da Sud per ben due prove. I più giovani, invece, hanno dovuto attendere il tardo pomeriggio per effettuare una della gare in programma a causa del vento che soffiava con punte di oltre 20 nodi. Come da regolamento, infatti, la categoria Cadetti può regatare con vento fino a 15 nodi.

    In acqua anche i ragazzi del Laser, per la selezione zonale e nazionale Assolaser, suddivisi nelle categorie 4.7 e Radial. Anche i laseristi hanno disputato due prove nel campo di regata ‘costruito’ in maniera impeccabile dal comitato di regata, in collaborazione con l’attivissimo Presidente della VI Zona FIV Fabio Colella.

    Combattute le regate nella classe Laser. Nella prima prova vittoria nella categoria Radial di Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che al termine delle due regate ha dovuto lasciare il passo al Piergiulio Tarantino (Circolo Velico Reggio) grazie a un secondo posto nella prima manche e un primo nell’ultima prova, aggiudicandosi così la tappa organizzata dal CVR. Terzo posto per Giuseppe Gentile del Club Velico Crotone. A seguire Giuditta Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), Stefano Pavone (Centro Velico Lampetia), Alberto Laganà (Circolo Nautico Reggio), Fabio Sicilia (Centro Velico Lampetia) e Rosalba Giordano (con un Dnf e Dns) del Circolo Velico Reggio.
    Nei Laser 4.7, Matteo Verri del Club Velico Crotone si è imposto sugli avversari in entrambe le prove, seguito sul podio da Manuel Sacco (Club Velico Crotone) e Chaseh Zaden Dariush (Club Velico Crotone). In classifica generale seguono Bruno Valenti, Sean Cuomo, Matteo Calzona, Mattia la Greca, Giorgio de Luca (tutti del CVC) e Francesco Aiello (Centro Velico Lampetia), che non ha preso parte alla seconda prova.

    Nella classe Optimist a salire sul gradino più alto del podio della categoria Juniores è Alice Raggiu, seguita da Gaia Verri e Maria Teresa Pelaggiu che vestono i colori del Club Velico Crotone. Tra i maschi vittoria di Andrea Milano (Lega Navale Italiana Crotone) che ha preceduto sulla linea di arrivo Demetrio Sposato e Matteo Oreste, entrambi del Club Velico Crotone.
    La vittoria nella categoria cadetti è andata a Irene Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), seguita da Beatrice Sposato e Giulia Francis (Club Velico Crotone). Tra i piccoli timonieri vittoria Mauro Ruperto su Noah Cuomo (CVC) e Stefano Abbruzzo (LNI Crotone).

    “La prima selezione zonale ha visto scendere in acqua 23 giovani atleti. Regata molto importante – dichiara la delegata Aico della VI Zona FIV Fabrizia Torchia – perché dopo la seconda che si terrà a Crotone a luglio, i primi quattro classificati juniores parteciperanno al Campionato Giovanile in programma a Napoli dal 4 al 7 settembre. Dal 31 agosto al 2 settembre – continua la delegata Aico – i primi tre cadetti (anno 2004) classificati parteciperanno alla Coppa Cadetti a Napoli, mentre il primo cadetto (anno 2005) accede alla Coppa Primavela. Infine, la selezione, consentirà al primo classificato cadetto (anno 2003) di partecipare nelle stesse date alla Coppa Presidente.
    Per quanto riguarda il programma Raduno Cadetti dell’anno in corso – continua Torchia – i primi 4 classificati parteciperanno al raduno Interzonale Sud che si svolgerà a Pescara dal 30 luglio al 2 agosto. Iniziativa interessante da parte della classe che dà modo ai ragazzi di assaporare l’appartenenza al gruppo agonistico. È molto importante testimoniare le esperienze e le emozioni che si possono provare praticando lo sport della vela. Regatare è bello per i nostri piccoli velisti, loro sanno che l’importante non è vincere ma partecipare e che la cosa essenziale non è la vittoria – conclude – ma la certezza di essersi battuti bene. La competizione, perciò, è una sfida a volte amichevole a volte meno, che comporta un miglioramento, una soddisfazione personale una volta raggiunto un certo livello”.

    A seguire le classifiche finali della prima selezione zonale Optimist e le foto di Gianluca Milasi, che ringrazio.

    Inoltre, trovate il video spettacolare girato a bordo della barca vincitrice della prima prova. Partenza al cardiopalma e tattica eccellente del giovane campione Laser Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che ci ha voluto regalare una clip davvero interessante con i momenti più ”divertenti” della regata.

    Juniores
    1 Ruggiu Alice                CVKR (CIRCOLO VELICO CROTONE)
    2 Verri Gaia                      CVKR
    3 Milano Andrea            LNI KR( LEGA NAVALE CROTONE)
    4 Sposato Demetrio       CVKR
    5 Oreste Matteo              CVKR
    6 Palamara Valerio        CVKR
    7 Pelaggi M.Teresa          CVKR
    8 Palamara Stefano        CVREGGIO
    9 Calabretta Maura        CVKR
    10 Ruperto Lorenzo        LNI KR
    11 Giordano Renata        CVR
    12 Caporale Claudio        CVLAM
    13 Pugliatti Angelo         CVR
    14 Perri Beatrice            LNI KR

    Cadetti
    1 Funto’ Irene                 LNI KR
    2 Sposato Beatrice        CV KR
    3 Ruperto Mauro           LNI KR
    4 Francis Giulia                CV KR
    5 Cuomo Noah                 CV KR
    6 Abruzzo Stefano            LNIKR
    7 Ruperto Alice                LNI KR
    8 Milano Gianluca         LNI KR
    9 Perri Ugo                        LNI KR

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (2) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (4) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (5) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (6) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (7) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (8) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (9) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (10) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (11) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (12) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (13) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (14) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (15) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (17) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (18) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (19) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (20) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (21) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (22) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (23) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (24) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (26) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (28) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (29) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (30) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (31) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (32) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (33) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (34)

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (35) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (36) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (37) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (38)

     Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata