Tag: Altri Sport

  • Un calabrese alla guida della Fifa? Il presidente della Federvela calabrese: motivo d’orgoglio

    Un calabrese alla guida della Fifa? Il presidente della Federvela calabrese: motivo d’orgoglio

    Un calabrese alla guida della Fifa Il presidente della Federvela calabrese motivo d’orgoglioIl presidente della FIV Calabria-Basilicata Fabio Colella, esprime vivo apprezzamento per la probabile candidatura di Gianni Infantino, dirigente sportivo di caratura internazionale originario di Reggio Calabria, alla presidenza mondiale della Fifa.

    “Da calabresi – afferma Colella – non possiamo non salutare con grande soddisfazione la candidatura di Infantino alla guida del massimo organismo calcistico. Infantino è figlio della nostra regione e con la Calabria non ha mai interrotto il proprio legame come dimostrano le numerose visite a Reggio, città d’origine di suo padre, e i riconoscimenti con i quali la città dello Stretto lo ha voluto omaggiare. Segno evidente di una personalità che al di là degli indiscussi meriti dimostrati nel corso degli anni come dirigente e segretario generale dell’Uefa, è in grado di esprimere quei valori identitari più profondi che dovrebbero sempre animare il lavoro di chiunque operi all’interno dello sport, a partire dalle piccole realtà territoriali fino ai massimi livelli governativi. A Infantino – aggiunge- rinnovo i migliori auguri per questa nuova sfida, a nome mio e di tutto il comitato regionale della Fiv”.

    “Voglio congratularmi inoltre con Nino Cosentino – prosegue Colella – per la sua elezione alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti della Figc. Si tratta di una designazione che conferma il brillante percorso professionale compiuto in questi anni da Cosentino nel calcio e più in generale mondo dello sport, nel cui ambito ha saputo dare prova di assoluta competenza nella gestione delle numerose e complesse problematiche che investono i più alti livelli dirigenziali sportivi”. “La Lega Nazionale Dilettanti – dice ancora il presidente della Fiv – svolge un ruolo cruciale nelle dinamiche di crescita e sviluppo del movimento calcistico nazionale e, ne sono certo, quella di Cosentino rappresenta la migliore guida per l’avvio di una nuova fase di rilancio progettuale e programmatica. Il presidente della Lnd saprà farsi portatore di quelle doti di dialogo e mediazione che oggi sono essenziali per quanti ricoprono ruoli di questo livello, specie per quanto riguarda l’adozione di interventi nei singoli territori a sostegno dello sport. In questa direzione – conclude Colella – Cosentino rappresenterà un valido punto di riferimento per tutto il movimento sportivo calabrese che in questo momento avverte la necessità di avere interlocutori credibili e autorevoli a livello nazionale”.

  • Beach Volley a Cetraro: al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporters il Centro Velico Lampetia

    Beach Volley a Cetraro: al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporters il Centro Velico Lampetia

    Beach Volley a Cetraro al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporter il Centro Velico Lampetia (3)Tutto pronto a Cetraro Marina per le Kinderiadi 2015. In gara atleti provenienti da tutta la penisola per aggiudicarsi il titolo Italiano. Tra i supporters della XII edizione del Trofeo delle Regioni di Beach Volley, in programma dal 27 al 30 luglio presso la Colonia San Benedetto, l’associazione velica di Cetraro.

     

    La FIPAV Calabria, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIPAV di Cosenza e con la società Don Russo Volley Cetraro, organizzano la XII Edizione del Trofeo delle Regioni di Beach Volley – Kinderiadi 2015 che avrà luogo presso la Colonia San Benedetto di Cetraro (CS) da lunedì 27 a giovedì 30 luglio. Tra i ‘supporter’ dell’evento sportivo, che radunerà nella cittadina del Tirreno cosentino giovani atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, anche il Centro Velico Lampetia di Cetraro che ha sede nella darsena del porto turistico di Cetraro.
    La manifestazione avrà inizio lunedì 27 con l’apertura che prevede la sfilata delle rappresentative dalla Colonia San Benedetto fino a Piazza San Marco, alla presenza delle massima autorità politiche e Federali. A fare gli onori di casa sarà il neoeletto Sindaco del comune di Cetraro, Prof. Angelo Aita, il Presidente del Comitato Regionale Fipav Calabria, Carmelo Sestito e il Presidente del Comitato Organizzatore Locale, Prof. Mario Calabrese.
    La formula del torneo, che con la presenza nel logo e nel nome della Kinder, storico marchio di casa Ferrero mainsponsor dell’evento, è sempre la stessa: la manifestazione è infatti riservata a ragazzi e ragazze di età inferiore ai 18 anni e prevede la partecipazione di due rappresentative, una maschile e una femminile, per ogni regione italiana.
    Sui sei campi allestiti con tanto impegno, tra gli altri, da parte della Don Russo Volley Cetraro e da dirigenti del settore come Claudio Conte, i migliori beachers under 18 d’Italia, provenienti dalle selezioni regionali, potranno darsi battaglia per salire sul gradino più alto del podio e aggiudicarsi, così, il titolo italiano delle Kinderiadi 2015 di Beach Volley. Parteciperanno 21 regioni suddivise in 7 gironi da 3 squadre.
    Ai campi di gara si potrà accedere gratuitamente per poter assistere alle emozioni che regaleranno le coppie di beachers impegnate. Gli incontri, che si giocheranno dalle 9.00 di mattina fino alle 19.30 circa, saranno al meglio dei 3 set con le prime due frazioni a 21 punti e l’eventuale terza a 15 punti.

    Beach Volley a Cetraro al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporter il Centro Velico Lampetia (3)

    Beach Volley a Cetraro al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporter il Centro Velico Lampetia (4)  Beach Volley a Cetraro al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporter il Centro Velico Lampetia (2) Beach Volley a Cetraro al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporter il Centro Velico Lampetia (1)Beach Volley a Cetraro al via le Kinderiadi 2015. Tra i supporter il Centro Velico LampetiaCentro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (2)