Tag: Anzio

  • Classe J24, Invernale di Anzio e Nettuno: La Superba è sempre al comando della classifica

    Classe J24, Invernale di Anzio e Nettuno: La Superba è sempre al comando della classifica

    ITA 416 La Superba
    La Superba della Marina Militare in navigazione

    Nelle acque del golfo di Anzio e Nettuno si sono svolte la 13^ e la 14^ prova (valide per la nona manches), sotto la supervisione del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet.
    Ancora un doppietta di vittorie per il leader indiscusso di questo invernale, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare La Superba, timonato da Ignazio Bonanno che si conferma al vertice della classifica provvisoria stilata con tre scarti.
    Confermata la seconda posizione di Jumpin’Jack Flash co-armato da Federico Miccio e Alessio Cervellin e timonato per quest’anno dal campione del mondo della classe Soling, l’ungherese Farkas Litkey (CDV Roma), e la terza di Djke Fiamme Azzurre (33 punti). Il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria dopo l’assenza nella tappa precedente, è, infatti, tornato a regatare mettendo a segno due secondi posti di giornata. Alternanza, invece, per la quarta e la quinta posizione dove Enjoy2, armato da Luca Silvestri e timonato quest’anno da Gianni Riccobono (LNI Anzio) supera di un punto American Passage del Capo Flotta di Roma, Paolo Rinaldi (LNI Anzio; 52 punti) che in questa nona tappa totalizza un 13° e un 5° posto. Da segnalare il terzo posto nella seconda regata di giornata di Arpione (S.V. Anzio) affidato a Davide Paioletti, decimo assoluto.
    Il Campionato Invernale di Anzio e Nettuno si concluderà domenica 15 marzo.

  • Il J24 La Superba della Marina Militare (stra)vince la 5^ tappa del campionato nazionale

    Il J24 La Superba della Marina Militare (stra)vince la 5^ tappa del campionato nazionale

    polizia penitenziaria Foto by Alexander PanzeriLa Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e il suo timoniere Ignazio Bonanno hanno letteralmente dominato la Regata Nazionale organizzata nell’ambito della manifestazione “Anzio Mare & Vela”, valida come quinta tappa del Circuito Nazionale J24.
    Ita 416 La Superba, infatti, ha conquistato il gradino più alto del podio grazie al punteggio pieno di 7 punti con otto vittorie sulle otto prove disputate dai quattordici equipaggi scesi nelle acque antistanti la città di Anzio.
    In seconda posizione, grazie a una serie regolarissima di parziali (14 punti) Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (con Marco Vincenti alla tattica, Giuseppe Incatasciato tailer, il drizzista Francesco Maglioccola e il prodiere Roberto Comodi Ballant). Terzo posto per Gianni Riccobono (Nettuno YC) e la sua Ita 447 Pellenera (28 punti) seguito nell’ordine da Italo Paulini (SV Anzio) con Ita 269 Gingerin’Up (43 punti) e da Paolo Rinaldi (LNI Anzio) con la sua Ita 487 American Passage (45).
    La Regata Nazionale J24 è stata organizzata dal Circolo della Vela di Roma e dalla Lega navale Italiana Sezione di Anzio, in collaborazione con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Sezione Velica di Anzio della Marina Militare ed il supporto del Club Monotipi di Anzio e della Classe J24, e il Patrocinio morale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Marina Militare e la Città di Anzio.
    Le tre giornate di regate sono state caratterizzate da vento leggero: domenica, infatti, è stato possibile portare a termine regolarmente solo due delle tre prove previste.
    Il Circuito Nazionale 2014 proseguirà con la Coppa Italia prevista a Cervia dal 3 al 5 ottobre e si concluderà con l’immancabile Trofeo Interlaghi in programma nelle acque di Lecco dal 31 ottobre al 2 novembre.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

    La Superba in regata. Foto Franco Murduano
    La Superba in regata. Foto Franco Murduano
  • Circuito Nazionale J24: appuntamento ad Anzio per la quinta tappa

    Circuito Nazionale J24: appuntamento ad Anzio per la quinta tappa

    Circuito Nazionale J24: appuntamento ad Anzio per la quinta tappa
    Foto by Alexander Panzeri

    Spettacolo assicurato nel prossimo week end nelle acque antistanti la cittadina laziale che ospiterà la quinta tappa del Circuito Nazionale J24. La Regata è organizzata nell’ambito della manifestazione “Anzio Mare & Vela” dal Circolo della Vela di Roma e dalla Lega navale Italiana Sezione di Anzio, in collaborazione con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Sezione Velica di Anzio della Marina Militare e il supporto del Club Monotipi di Anzio e della Classe J24, e il Patrocinio morale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Marina Militare e la Città di Anzio.

    La Regata Nazionale J24 si svolgerà in tre giornate (da venerdì 13 a domenica 15 giugno). Venerdì alle 11 è in programma lo skipper meeting (durante il quale verranno consegnate ai partecipanti le istruzioni di regata) e il primo segnale di avviso verrà dato alle ore 13. Le regate proseguiranno nelle giornate di sabato e domenica (quando nessun segnale di avviso sarà esposto oltre le ore 15). Domenica, al termine delle prove, si svolgerà il rinfresco seguito dalla cerimonia conclusiva durante la quale verranno premiati i primi cinque equipaggi classificati.

    Le iscrizioni, compilate su apposito modulo reperibile sul sito del circolo organizzatore, potranno pervenire anche a mezzo Fax/bonifico/e-mail presso la segreteria e perfezionate presso la Segreteria del Circolo organizzatore e non oltre le ore 9.30 del 13 giugno. Il circolo organizzatore metterà a disposizione di ogni imbarcazione un posto barca, un parcheggio per il carrello e il tagliando auto per tutto il periodo della manifestazione. Inoltre, assicurerà le operazioni di alaggio con priorità alle imbarcazioni più distanti per provenienza.

    Il Circuito Nazionale 2014 proseguirà con la Coppa Italia a Cervia (3-5 ottobre) per concludersi con l’immancabile Trofeo Interlaghi nelle acque di Lecco (dal 31 ottobre al 2 novembre).

    Per ulteriori informazioni:
    Segreteria di Regata-Circolo della Vela di Roma, aperta tutti i giorni, tranne il giovedì, dalle ore 9 alle ore 14, via Porticciolo Pamphily, Anzio. Tel 06.9846861 – fax 06.9845169 – e-mail: segreteria@cvroma.com. Sito: www.cvroma.com/cv_file/regata/regata_53.php.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • J24: La Superba al comando del Campionato Invernale di Anzio

    J24: La Superba al comando del Campionato Invernale di Anzio

    J24 La Superba al comando del Campionato Invernale di AnzioDopo due mesi di pausa i venticinque equipaggi J24 impegnati nel XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, sono ritornati a regatare nel golfo di Anzio e Nettuno. Il fine settimana di regate è stato caratterizzato da pioggia battente e mare calmo. La Flotta J24 ha infatti disputato due prove con vento leggero e altalenante per direzione e intensità. Le vittorie sono andate rispettivamente a Don J – che sta impegnando a bordo Marco d’Aloisio (prua), Claudio Dainelli (scotte), Massimo Martucci (centrale) e Gaia Khryp’yak (drizze) – e al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare La Superba con a bordo i marsalesi Ignazio Bonanno (timoniere), Simone Scontrino (tailer) e Francesco Linares (due), dal ragusano Alfredo Branciforte (prodiere) e dallo spezzino Massimo Gherarducci (centrale tattico), coordinato dal Capo Responsabile Altura M.M. Procolo Pisano. La Superba, quindi, mantiene il comando della classifica provvisoria (dopo dieci prove).

    Dopo tre giorni di burrasca il vento ha preso un giorno di pausa permettendo, così, al Comitato di Regata di posizionare le boe verso Torre Astura, sfruttando il leggero maestrale che scapolava il promontorio –  ha commentato il Consigliere Nazionale Classe J24 Italia Marco d’Aloisio Mayo. Ammainata l’intelligenza alle 11,15 la flotta J24 di Roma si è avvicinata alla linea di partenza per la prima regata del 2014.  La Superba che abitualmente si allena proprio nella base di Anzio, ha scelto di partire a ridosso della barca giuria, mentre Don J (Circolo Velico Monotipo Anzio) vicino al contro starter. L’arrivo alla boa di bolina ha premiato la scelta di Don J che ha issato per primo lo spi. Un ulteriore calo di vento ha indotto il Presidente del Comitato di Regata Mario De Grenet a ridurre il percorso e posizionare l’arrivo al traverso della prima boa di poppa. Don J è rimasto al comando per tutta la regata tagliando per primo il traguardo seguito da La Superba, da Tuoni e Fulmini di Paolo Perinelli (Circolo Velico Monotipo Anzio) e da Cesare Julio di Massimo Meriggi (LNI Anzio). Al quinto posto Maurizio Fraschetta su Dumbo (Ass Velica S D Sailing Team).

    La seconda prova è stata caratterizzata da un significativo salto di vento verso est che non ha consentito agli equipaggi di issare gli spi, procedendo quasi al traverso verso la boa di poppa. La prima bolina era già un bordo unico con andatura larga testimone di una sfida in velocità tra Avoltore (CNV Argentario), timonato da Massimo Mariotti, La Superba di Ignazio Bonanno e American Passage (LNI Anzio) di Paolo Rinaldi. Dopo la seconda boa il Comitato ha segnalato il cambio di percorso per 090° riportando le andature a quelle canoniche. Al comando, Avoltore sembrava controllare la gara fino all’ultimo bordo sotto spi fino, ma non rispondendo agli attacchi sopravvento di Ignazio Bonanno, rimaneva poggiata e lenta facendosi superare negli ultimi metri. Al terzo posto Don J sul filo di lana davanti ad American Passage.

    La classifica provvisoria vede ancora al comando La Superba, seguita da Don J (15 punti) e da Cesare Julio (38 punti). Quarto posto per Pelle Nera (Circolo Velico Monotipo Anzio 45 punti), che precede Ita 487 American Passage (50 punti).
    Prossimo appuntamento con il XXXIX Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è fissato per domenica 16 febbraio.

  • J24 campionati invernali: ecco tutti gli appuntamenti del weekend

    J24 campionati invernali: ecco tutti gli appuntamenti del weekend

    J24 a tarantoQuello che sta per iniziare sarà un weekend denso di regate per i numerosi equipaggi J24 che, incuranti del freddo pungente, si affronteranno in vari campi di regata per nuove prove dei Campionati invernali che stanno impegnando le Flotte di tutta Italia.
    La stagione 2013 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla Classe J24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.

    Vediamo, quindi, dove si daranno battaglia a colpi di virate i J24 durante i campionati invernali che si stanno svolgendo in Italia.
    Carrara. Nelle acque toscane antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, si concluderà il Campionato d’Autunno di Marina di Carrara, articolato su due fine settimana e ben organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della Vela Marina di Massa.
    Dopo le prime quattro prove è Ita 262 Giuseppe Verdi (CNMC), armato da Antonio Valenti e timonato dal giovane Giacomo Del Nero, in equipaggio con Massimiliano Biagini, Vincenzo Mercuri e Sergio Del Nero (5 punti) a guidare la classifica provvisoria seguito a un punto da Ita 202 Tally Ho (CNMC) di Roberta Banfo, timonato da Luca Macchiarini in equipaggio con Antonio Grisquolo, Manlio Corsi e Mario Giannotti. Terzo (a 7 punti) Ita 371 Joc dell’armatore-timoniere triestino Fabio Apollonio che ha anticipato Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal Capo Flotta carrarino Pietro Diamanti (9 punti). Una decina gli equipaggi J24 iscritti al tradizionale Campionato di fine stagione.

    Taranto. Sono quindici i J24 della Flotta Pugliese che, impegnati nel Campionato Invernale Città di Taranto, perfettamente organizzato a mare della Sezione Velica della Marina Militare affiancata da Ondabuena e dalla preziosa logistica del Molo Sant’Eligio, scenderanno nella splendida rada di Mar Grande nella sola giornata di domenica 1° dicembre per la terza tappa in programma (sono previste sedici regate sulle boe in otto giornate).
    La classifica provvisoria vede al comando Doctor J a pari punti con Alphard, il J24 della Sezione Velica Marina Militare di Taranto timonato da Cosimo Mimmo Bottiglione (9 punti). Terzo assoluto Ex JdF (LNI Brindisi) armato da Angelo Lombardo e timonato da Stefano Mignini, seguito da  Marbea e da Ambra, l’altro J24 della Sez.Vel. M.M. di Taranto affidato a Marc Arata.

    Cagliari. Nuovo appuntamento anche per la Flotta Sarda J24: sabato 30 novembre (segnale di avviso della prima prova alle ore 13) e domenica 1° dicembre, infatti, i 15 equipaggi scenderanno nuovamente nelle specchio di mare antistante la spiaggia del Poetto (in prossimità del porto turistico di Marina Piccola) per la penultima tappa (la conclusione domenica 15 dicembre) del Circuito Zonale 2013 organizzato dall’A.S.D. Windsurfing Club Cagliari e articolato in tre manches (le prime due si erano svolte presso il CN Oristano e la LNI Cagliari).
    La classifica provvisoria di questa terza tappa, dopo le prime due regate vinte rispettivamente da Libissonis di Antonello Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) e da Vigne Surrau, armato e timonato dal neo campione zonale Aurelio Bini (Circolo Nautico Arzachena), vede in prima posizione Libissonis seguito a 1 punto da Vigne Surrau e a 2 punti da Kimbe, armato da Alberto Gai (Windsurfing Vela Club Portoscuso) e timonato per l’occasione da Enrico Strazzera. Seguono a pari punti Boomerang di Angelo Usai (Circolo Nautico Olbia) e Ita 241 Libarium con Daniele Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari).

    Anzio. Quarta giornata (domenica 1° dicembre) nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno per l’Invernale che sta registrando una vera sfida all’ultimo bordo tra La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino-tailer- Francesco Linares –due-, Alfredo Branciforte -prodiere-, Massimo Gherarducci -centrale tattco-, e coordinati dal Capo Responsabile Altura M.M. Procolo Pisano), Don J armato dal Consigliere Nazionale Classe J24 Italia Marco d’Aloisio Mayo (Circolo Velico Monotipo Anzio) e Djke Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria con Marco Vincenti alla tattica, Fabio Delicati al timone, Giuseppe Incatasciato (tailer), Francesco Maglioccola (albero, drizzista) e Roberto Comodi Ballanti (prodiere).
    La classifica provvisoria stilata al termine delle prime sei regate vede La Superba (6 punti) seguita da Don J (10 punti) e da Djke Fiamme Azzurre (16 punti). Ben venticinque i J24 in gara in questa trentanovesima edizione del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, articolato su dieci giornate e ben organizzato dal Circolo della Vela Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla LNI sez. Anzio, dal Nettuno Y.C., dal Circolo della vela Anzio Tirrena, dalla Sez. Vel. Marina Militare, dalla Half Ton Class Italia e dal Marina di Nettuno.