Tag: Assolaser

  • Crotone ospita il campionato Laser VI Zona FIV: ecco il bando di regata

    Crotone ospita il campionato Laser VI Zona FIV: ecco il bando di regata

    Crotone ospita il campionato Laser: ecco il bando di regataDomenica 12 ottobre Laser in acqua per disputare la regata valida per le selezioni al campionato Nazionale e per i titoli di Campionato Zonale Assolaser organizzata dal Club Velico Crotone e l’A.S. Mare Sports, in collaborazione con il Comitato VI Zona FIV, presieduto dall’avvocato Fabio Colella, e l’Assolaser.

    Sono previste 2 prove. La prima gara partirà alle ore 11.00 e, ai sensi del punteggio di Ranking List, la regata sarà valida anche se verrà disputata una sola prova. Tra i documenti per l’iscrizione alla regata i concorrenti devono essere in possesso  di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie. Tale tessera sarà verificata e dovrà essere mostrata alla segreteria del comitato organizzatore all’atto del perfezionamento dell’iscrizione. Tesseramento I.L.C.A. (presentare un documento comprovante l’iscrizione all’International Laser Class Association per l’anno in corso).
    Per scaricare il Bando di regata clicca su Download.

    bando

  • Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist e Laser

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3)Nella splendida cornice dello Stretto di Messina, domenica 25 maggio si è svolta la prima prova della selezione zonale Optimist che ha visto nelle acque antistanti il Circolo Velico Reggio del Presidente Carlo Colella i giovani timonieri Juniores sfidare la corrente e il forte vento da Sud per ben due prove. I più giovani, invece, hanno dovuto attendere il tardo pomeriggio per effettuare una della gare in programma a causa del vento che soffiava con punte di oltre 20 nodi. Come da regolamento, infatti, la categoria Cadetti può regatare con vento fino a 15 nodi.

    In acqua anche i ragazzi del Laser, per la selezione zonale e nazionale Assolaser, suddivisi nelle categorie 4.7 e Radial. Anche i laseristi hanno disputato due prove nel campo di regata ‘costruito’ in maniera impeccabile dal comitato di regata, in collaborazione con l’attivissimo Presidente della VI Zona FIV Fabio Colella.

    Combattute le regate nella classe Laser. Nella prima prova vittoria nella categoria Radial di Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che al termine delle due regate ha dovuto lasciare il passo al Piergiulio Tarantino (Circolo Velico Reggio) grazie a un secondo posto nella prima manche e un primo nell’ultima prova, aggiudicandosi così la tappa organizzata dal CVR. Terzo posto per Giuseppe Gentile del Club Velico Crotone. A seguire Giuditta Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), Stefano Pavone (Centro Velico Lampetia), Alberto Laganà (Circolo Nautico Reggio), Fabio Sicilia (Centro Velico Lampetia) e Rosalba Giordano (con un Dnf e Dns) del Circolo Velico Reggio.
    Nei Laser 4.7, Matteo Verri del Club Velico Crotone si è imposto sugli avversari in entrambe le prove, seguito sul podio da Manuel Sacco (Club Velico Crotone) e Chaseh Zaden Dariush (Club Velico Crotone). In classifica generale seguono Bruno Valenti, Sean Cuomo, Matteo Calzona, Mattia la Greca, Giorgio de Luca (tutti del CVC) e Francesco Aiello (Centro Velico Lampetia), che non ha preso parte alla seconda prova.

    Nella classe Optimist a salire sul gradino più alto del podio della categoria Juniores è Alice Raggiu, seguita da Gaia Verri e Maria Teresa Pelaggiu che vestono i colori del Club Velico Crotone. Tra i maschi vittoria di Andrea Milano (Lega Navale Italiana Crotone) che ha preceduto sulla linea di arrivo Demetrio Sposato e Matteo Oreste, entrambi del Club Velico Crotone.
    La vittoria nella categoria cadetti è andata a Irene Funtò (Lega Navale Italiana Crotone), seguita da Beatrice Sposato e Giulia Francis (Club Velico Crotone). Tra i piccoli timonieri vittoria Mauro Ruperto su Noah Cuomo (CVC) e Stefano Abbruzzo (LNI Crotone).

    “La prima selezione zonale ha visto scendere in acqua 23 giovani atleti. Regata molto importante – dichiara la delegata Aico della VI Zona FIV Fabrizia Torchia – perché dopo la seconda che si terrà a Crotone a luglio, i primi quattro classificati juniores parteciperanno al Campionato Giovanile in programma a Napoli dal 4 al 7 settembre. Dal 31 agosto al 2 settembre – continua la delegata Aico – i primi tre cadetti (anno 2004) classificati parteciperanno alla Coppa Cadetti a Napoli, mentre il primo cadetto (anno 2005) accede alla Coppa Primavela. Infine, la selezione, consentirà al primo classificato cadetto (anno 2003) di partecipare nelle stesse date alla Coppa Presidente.
    Per quanto riguarda il programma Raduno Cadetti dell’anno in corso – continua Torchia – i primi 4 classificati parteciperanno al raduno Interzonale Sud che si svolgerà a Pescara dal 30 luglio al 2 agosto. Iniziativa interessante da parte della classe che dà modo ai ragazzi di assaporare l’appartenenza al gruppo agonistico. È molto importante testimoniare le esperienze e le emozioni che si possono provare praticando lo sport della vela. Regatare è bello per i nostri piccoli velisti, loro sanno che l’importante non è vincere ma partecipare e che la cosa essenziale non è la vittoria – conclude – ma la certezza di essersi battuti bene. La competizione, perciò, è una sfida a volte amichevole a volte meno, che comporta un miglioramento, una soddisfazione personale una volta raggiunto un certo livello”.

    A seguire le classifiche finali della prima selezione zonale Optimist e le foto di Gianluca Milasi, che ringrazio.

    Inoltre, trovate il video spettacolare girato a bordo della barca vincitrice della prima prova. Partenza al cardiopalma e tattica eccellente del giovane campione Laser Giovanni Giordano del Circolo Velico Reggio che ci ha voluto regalare una clip davvero interessante con i momenti più ”divertenti” della regata.

    Juniores
    1 Ruggiu Alice                CVKR (CIRCOLO VELICO CROTONE)
    2 Verri Gaia                      CVKR
    3 Milano Andrea            LNI KR( LEGA NAVALE CROTONE)
    4 Sposato Demetrio       CVKR
    5 Oreste Matteo              CVKR
    6 Palamara Valerio        CVKR
    7 Pelaggi M.Teresa          CVKR
    8 Palamara Stefano        CVREGGIO
    9 Calabretta Maura        CVKR
    10 Ruperto Lorenzo        LNI KR
    11 Giordano Renata        CVR
    12 Caporale Claudio        CVLAM
    13 Pugliatti Angelo         CVR
    14 Perri Beatrice            LNI KR

    Cadetti
    1 Funto’ Irene                 LNI KR
    2 Sposato Beatrice        CV KR
    3 Ruperto Mauro           LNI KR
    4 Francis Giulia                CV KR
    5 Cuomo Noah                 CV KR
    6 Abruzzo Stefano            LNIKR
    7 Ruperto Alice                LNI KR
    8 Milano Gianluca         LNI KR
    9 Perri Ugo                        LNI KR

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (2) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (3) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (4) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (5) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (6) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (7) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (8) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (9) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (10) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (11) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (12) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (13) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (14) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (15) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (17) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (18) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (19) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (20) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (21) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (22) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (23) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (24) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (26) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (28) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (29) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (30) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (31) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (32) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (33) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (34)

    Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (35) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (36) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (37) Conclusa a Reggio Calabria la prima prova del campionato zonale Optimist (38)

     Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Laser in acqua a Crotone per le selezioni nazionali e il campionato Zonale Calabria e Basilicata

    Laser in acqua a Crotone per le selezioni nazionali e il campionato Zonale Calabria e Basilicata

    Laser in acqua a Crotone per le selezioni nazionali e campionato Zonale Calabria e BasilicataAl via a Crotone la regata velica valida per le Selezioni al campionato Nazionale e per i titoli di Campionato Zonale Assolaser Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7. La gara, che si disputerà durante il prossimo weekend di aprile. La regata è organizzata dallo Yachting Kroton Club – Crotone, dalla Lega Navale Italiana sez. di Crotone, da Ostro Sailing Team – Le Castella (KR) e dall’associazione sportiva Mare Sport –Crotone.

    Criteri di ammissione, eleggibilità
    Gli equipaggi tesserati FIV nati nel 2000, che abbiano compiuto 12 anni e i nati negli anni precedenti. Le regate sono open per gli equipaggi stranieri e di ogni altra zona.

    Logistica
    Presso la Sede dello Yachting Kroton Club – Crotone (tel. 348 6509139 – 320 6115069), via Molo foraneo del Porto Vecchio.

    Ecco il bando di regata e il modello per il consenso genitoriale.

    Foto: Fabrizia Torchia, delegata Zonale Aico della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Laser, al via a Crotone le regate zonali della VI Zona

    Laser, al via a Crotone le regate zonali della VI Zona

    CrotoneDomenica 23 febbraio parte a Crotone il campionato zonale classe Laser. La regata è valida per le Selezioni al campionato Nazionale e per i titoli di Campionato Zonale Assolaser. La prima prova del campionato è organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Crotone, dallo Yachting Kroton Club Crotone, da Ostro Sailing Team e dall’associazione Mare Sport Crotone.

    1. Il circuito dell’Italia Cup
    1.1. Autorità coordinatrice del circuito è Assolaser, Via C. Poma 1, 20129, Milano. Le regate della Classe Laser sono disputate sotto l’Autorità della FIV, dell’ISAF, dell’ ILCA.

    1.2. Le regate che costituiscono l’Italia Cup sono:
    a) Le regate di Grado 1: la tappa italiana dell’Europa Cup, il campionato di distretto, l’Eurolymp, il CICO, il Campionato FIV U16, ed Under 19.
    b) Le regate di Grado 2: Regate Nazionali FIV
    c) Le regate di Grado 3: comprendono le 8 regate di campionato zonale e le 4 regate nazionali di classe di grado 3 open

    1.3. Tutte queste regate hanno bando ed istruzioni Standard Precedentemente approvate da FIV.

    1.4. La posizione ottenuta da ciascun concorrente nella classifica delle regate citate al paragrafo 1.2 genera un punteggio nella Ranking List Assolaser FIV. Considerando questi risultati e quelli già acquisiti nella Ranking List al 31/12/2013, si ottiene il punteggio finale in classifica, sommando i 7 migliori punteggi per la Ranking Nazionale, e i migliori 5 per la Ranking Zonale.

    Punteggi e titoli di campionato zonale
    I punteggi delle regate zonali perdono 1/3 del valore dopo 9 mesi dallo svolgimento, perciò al termine dell’anno sportivo, le regate dell’anno corrente generano un punteggio maggiore di quelle dell’anno precedente. Ad Ottobre la Ranking List genera la classifica che assegna i titoli di campioni zonali di Classe.

    2. Manifestazioni e Date

    Le manifestazioni previste valide per Il campionato zonale sono otto per anno distribuite da Febbraio ad Ottobre. Il presente bando è unificato per tutte le regate di campionato zonale ed è valido su tutto il territorio nazionale. Le regate si svolgono contemporaneamente su tutto il territorio nazionale secondo il calendario pubblicato in Normativa FIVE escluse particolari eccezioni autorizzate da FIV ed Assolaser.

     3. Comitato organizzatore e patrocini
    Il comitato organizzatore è costituito dalla Società organizzatrice in collaborazione con il Comitato di Zona FIV e l’Assolaser. La regata è patrocinata da Lega Navale Italiana

     4. Regolamenti
    4.1. Le regate si svolgono applicando le regole di regata come definite nel regolamento di regata ISAF 2013/2016.

    4.2. La pubblicità è libera come da regole di classe per le classi Laser 4.7, Radial maschile. La pubblicità è libera per la classe Standard e Radial Femminile.

    4.3. La Società organizzatrice può richiedere alle barche in regata di portare la pubblicità di uno sponsor della manifestazione. (come da Regulation 20 ISAF).

    4.4. Nelle regate si applicherà la normativa della Federazione Italiana Vela.

    4.5. L’appendice P sarà modificata come meglio illustrato nelle Istruzioni di regata. In particolare la regola P 2 è modificata nel senso che la regola P 2.1 sarà in vigore per ogni penalità dopo la prima.

    4.6. Saranno possibili controlli antidoping durante tutto il periodo di ciascuna manifestazione.

    5. Programma
    5.1. La prima prova partirà alle 10.30 del giorno in cui è in programma la prima prova.

    5.2. Sono previste 2 prove per ogni giorno di regata programmato, le prove possono essere riprogrammate come da istruzioni di regata, ma non si possono disputare più di tre prove al giorno.

    5.3. Ai sensi del punteggio di Ranking List la regata sarà valida anche se è disputata una sola prova.

    5.4. Non saranno date sequenze di partenza dopo le ore 16.00 dell’ultimo giorni di regata.

    6. Formula di regata
    6.1. Le regate si correranno in 4 Classi: Laser Standard Olimpico maschile, Laser Radial Olimpico (Femminile) – Laser Radial (Maschile), Laser 4.7 maschile e femminile.

    6.2. Le regate si correranno in 3 flotte: Laser Standard Olimpico, Laser Radial, Laser 4.7.

    Il Comitato di Regata si riserva di raggruppare più flotte in partenza. La decisione sarà presa con apposito comunicato.

    6.3. La regata di una flotta può essere svolta solo se sono iscritti almeno tre concorrenti.

    7. Criteri di ammissione, eleggibilità
    7.1. Gli equipaggi tesserati FIV nati nel 2000, che abbiano compiuto 12 anni e i nati negli anni precedenti.

    7.2. Le regate sono open per gli equipaggi stranieri e di ogni altra zona.

    8. Documenti per l’iscrizione
    8.1. Tesseramento FIV : i concorrenti italiani potranno prendere parte alle regate solo se in possesso di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie. Tale tessera sarà verificata e dovrà essere mostrata alla segreteria del comitato organizzatore all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.

    8.2. Tesseramento I.L.C.A.: tutti i concorrenti dovranno presentare un documento comprovante l’iscrizione all’ International Laser Class Association per l’anno in corso.

    8.3. Assicurazione obbligatoria: Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) secondo Normativa FIV. (disponibile la convenzione per i Soci Assolaser).

    8.4. ISAF SAILOR ID: Si richiede che il concorrente sia registrato all’ISAF.

    9. Stazze, barche ed equipaggiamenti
    9.1. Non è richiesto certificato di stazza.

    9.2. Tutti i concorrenti debbono utilizzare solo uno scafo, una vela, albero, boma, deriva e timone che possono essere identificati durante le stazze.

    9.3. I concorrenti saranno responsabili del rispetto delle regole di stazza e in caso di danni allo scafo, e/o l’equipaggiamento, questo può essere sostituito solamente dopo l’autorizzazione scritta del Comitato per le Proteste.

    9.4. Ogni controllo sarà effettuato tenendo conto del regolamento alle stazze per la Classe Laser edizione 2014.

    9.5. Non si può cambiare attrezzatura durante ogni singola serie di regate.

    9.6. I numeri velici dovranno essere conformi a quanto indicato dalle regole del regolamento di Classe.

    10. Modalità di Iscrizione
    10.1. Limitazioni: non ci sono limitazioni di zona FIV o di nazione, la regata è open. Tutti i concorrenti saranno conteggiati nelle classifiche finali.

    10.2. Le iscrizioni saranno accettate presso la segreteria del Comitato Organizzatore dalle ore 9,00 alle ore 10,00 del primo giorno di regata; il pagamento della quota di iscrizione di € 10,00) e può essere effettuato all’atto della convalida dell’iscrizione.

    10.3. Il timoniere che sottoscrive le iscrizioni non potrà essere sostituito durante la serie di regate.

    10.4. I minori dovranno presentare il modulo di iscrizione (o una autorizzazione all’iscrizione) controfirmato da un genitore (o tutore legale) unitamente alla fotocopia di un suo documento che consenta il controllo della firma.

    11. Categorie
    11.1. Le categorie giovanili si suddividono per età (vedi allegato)

    11.2. Per accedere alla classe Laser Radial bisogna essere almeno Under 17; per accedere alla classe Laser Standard bisogna essere almeno Under 19.

    11.3. L’uso della vela 4.7 è obbligatorio per tesserati FIV, di entrambi i sessi, nati nel 1999-200 e 2001.

    11.4. E’ Master chi ha compiuto 35 anni.

    Anche i master si suddividono in categorie fissate in base agli anni di nascita.

    12. Punteggio
    12.1. Ai sensi dei conteggi delle classifiche eventuali concorrenti stranieri o di altra zona non verranno rimossi dalle classifiche dell’Italia Cup.

    12.2. Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’Appendice “A” del regolamento ISAF 2013-16.

    12.3. In ciascuna classifica speciale, categoria giovanile, femminile, ciascuno manterrà il punteggio acquisito nelle regate di flotta e non sarà riassegnato un nuovo punteggio.

    12.4. Ai sensi della Ranking List ciascuno otterrà il punteggio in base alla sua reale posizione. Se un equipaggio regata fuori zona prende punti ai sensi della Ranking Nazionale, non zonale. Casi a parte sono le regate zonali combinate fra 2 zone concordata da Assolaser e rispettivi Comitati di Zona FIV dove i punteggi dei concorrenti saranno calcolati anche a livello zonale. (Zone VI& VII – IX&X – X&XI – XII&XIII – XII&XIV)

    13. Premi
    13.1. Saranno assegnati premi per i Laser secondo la tabella in allegato

    14. Istruzioni di regata
    Copie delle istruzioni di regata standard, approvate FIV, sono pubblicate sul sito Assolaser e a disposizione presso la Segreteria del Comitato Organizzatore dalle ore 9.00 del primo giorno di regata.

    15. Percorso
    Sarà adottato il percorso a quadrilatero

    16. Mancato svolgimento
    16.1. Nel caso di mancato svolgimento di una prova di una regata di campionato, questa viene soppressa.

    16.2. Nel caso di mancato svolgimento di una intera regata (manifestazione) di campionato zonale, questa viene soppressa o differita.

    16.2.1. Può essere differita ad altra data solamente se la maggioranza dei concorrenti iscritti originariamente sottoscrivono una richiesta di ripetizione al momento stesso della comunicazione della soppressione durante uno skipper meeting.

    16.2.2. La decisione di differire una regata deve essere confermata dal Comitato dio Zona, dall’Assolaser in accordo con la FIV- SPASN.

    16.3. Una regata può essere differita

    16.3.1. in una nuova data utile, non oltre il 19 Ottobre, presso la stessa Società organizzatrice o una diversa della stessa zona.

    16.3.2. in concomitanza con un’altra regata di campionato zonale prevista su due giorni dove il primo giorno, il sabato, si intende di differimento della precedente regata, ed il secondo giorno, come regata in calendario. In questo caso la premiazione della regata originale avverrà sulle prove svolte solo il Sabato , mentre dovranno essere trasmesse all’Assolaser, per l’inserimento in ranking List 2 classifiche distinte: una per le regate di sabato e l’altra per la domenica.

    16.4. In caso di cambio di Società organizzatrice è necessaria anche l’approvazione del Comitato di Zona competente

    17. Sicurezza
    I concorrenti dovranno indossare il salvagente quando in regata, e/o anche un’attrezzatura di sicurezza aggiuntiva (GPRS Transponder).

    18. Responsabilità

    18.1. Chi richiede l’iscrizione alla regata accetta e sottoscrive che l’Ente Organizzatore, la FIV, l’Assolaser e i loro rappresentanti e volontari ricusano ogni responsabilità per ogni danno personale o incidente o perdita di vita o proprietà, causato o provocato durante le regate. Accetta inoltre di sottostare alle regole dell’ISAF e dell’ILCA così come risultino modificate da bando, istruzioni di regata e comunicati ufficiali.

    18.2. Le Regole e quanto altro contenuto nel Bando e nelle Istruzioni di Regata non limita l’as

    18.3. soluta responsabilità del concorrente durante la manifestazione.

    18.4. L’assicurazione sugli incidenti e sulla salute è di totale responsabilità del concorrente.

    19. Attività sociali
    • Domenica al termine della regata: premiazione

    20. Logistica
    Presso la Sede della Lega Navale Italiana Sezione di Crotone sita in Via Moletto sanità, nr 2 – Crotone sito: www.leganavalecrotone.it

    Ecco il bando di regata da scaricare.

     VI Zona FIV