Mille barche, oltre 700 espositori, circa 115mila visitatori nei cinque giorni di manifestazione, oltre 550 incontri riservati agli operatori professionali provenienti da 14 paesi, 14 convegni e oltre 1.200 prove di imbarcazioni a mare, sono alcuni dei numeri che descrivono la completezza della proposta della rinnovata manifestazione. “Questi risultati ci soddisfano e danno il senso dello sforzo compiuto in questi mesi per proporre un Salone diverso, adeguato al momento di mercato e più aderente ai bisogni di espositori e visitatori – sottolineano gli organizzatori Fiera di Genova e Ucina, Confindustria nautica – in particolare sul fronte degli espositori, si registra un cauto ottimismo e segnali di interesse e vitalità in un mercato che, ricordiamo, ha comunque perso negli ultimi cinque anni il 60% del proprio fatturato complessivo. In questa logica – hanno proseguito gli organizzatori – le presenze e le dichiarazioni rilasciate al Salone del Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera se da una parte confermano la centralità della manifestazione rispetto al settore, dall’altra danno importanti segnali sulle volontà che il Governo e le istituzioni intendono perseguire per dare nuovi strumenti e sostegno per la ripresa dell’intero comparto”.
Tag: Barche
-
I numeri del 53° salone nautico internazionale di Genova
-
Beneteau presenta a Genova l’Oceanis 38, una barca con interni modulari
Il Gruppo Beneteau ha presentato al salone di genova l’Oceanis 38, che si caratterizza per la modularità degli interni. Il cantiere, infatti, avvalendosi della collaborazione dello studio Nauta, ha progettato tre versioni: Daysailer, Weekend e Cruiser. L’armatore ha, quindi, la possibilità di scegliere la disposizione interna in base alle proprie esigenze.
La versione Daysailer si caratterizza per un ambiente open space. C’è poi la versione Weekend, più attrezzata e, infine, la modalità Cruiser, completamente attrezzata da crociera.Oceanis 38 (scheda tecnica)
Lunghezza ft: 11.50 m (week-ender & Cruiser)
Lunghezza scafo: 11.13 m
Larghezza scafo: 3.99 m
Dislocamento a vuoto: 6.340 kg
Carburante: 130 l
Acqua: 330 l
Motore 30 CV
Certificazione CE: A8/B9/C10
Architetto navale: Finot-Conq Architectes
Design interno: Nauta Design -
Al via il 12° Salone Nautico di Venezia
Venerdì 5 aprile alle 11 si terrà l’inaugurazione della kermesse nautica presso lo “Spazio Incontri” del quartiere espositivo di Parco San Giuliano a Venezia-Mestre. L’evento, in programma dal 5 al 7 e dal 12 al 14 aprile, è organizzato da Expo Venice e PadovaFiere. Prevede una serie di convegni, tra cui uno sulla portualità turistica e turismo nautico, e di eventi sportivi. Inoltre, il Salone Nautico di Venezia ospita (5-6-12 e 13 aprile) le Giornate della Sicurezza in Mare per la promozione della navigazione consapevole e responsabile, rispettosa del mare e dei suoi utenti. Le Giornate, si legge nel comunicato, si rivolgono prevalentemente ai neodiportisti e giovani di età tra 14 e 18 anni che pur utilizzando il “barchino” tutti i giorni trascurano spesso le regole della navigazione prudente.