Tag: Beatrice Sposato

  • Il Club Velico Crotone pronto per il giro del mondo (in Optimist e 420)

    Il Club Velico Crotone pronto per il giro del mondo (in Optimist e 420)

    La Calabria della vela naviga tra Thailandia, Bulgaria e Grecia con il Club Velico Crotone che conquista il pass per mondiali (con Andrea Milano) ed europei (con Beatrice Sposato) Optimist, mentre Demetrio Sposato da Roma vola in Grecia per gli europei 420.
    demetrio-sposato

    Per il terzo anno consecutivo il Club Velico Crotone piazza un atleta (l’anno scorso furono addirittura due) ai Campionati del Mondo di vela giovanile. A Marina di Ravenna Andrea Milano ha infatti completato il lungo percorso delle selezioni prima interzonali e poi nazionali, passate per Napoli e Bari, e volerà in Thailandia con una squadra nazionale Optimist, quella del coach Marcello Meringolo, che sarà dunque crotonese per un quinto. Ma lo straordinario risultato conseguito dal giovane circolo crotonese è anche un altro: classificandosi prima nel classifica femminile, Beatrice Sposato guadagna infatti, dal canto suo il pass per i Campionati Europei che l’anno scorso si svolsero a Crotone e nel 2017 si disputeranno in Bulgaria. Nel 2015 in Polonia ai Mondiali partecipò il fratello, Demetrio Sposato, che si piazzò sesto, mentre l’anno scorso in Portogallo giunsero in due, Andrea Milano (undicesimo) e lo stesso Sposato (che arrivò prima della flotta Silver). Molto bene anche il resto della pattuglia del Club Velico Crotone composta da Mauro Ruperto, Alice Ruperto e Giulia Francis, tutti entrati, al termine delle prime due giornate di regate, nella flotta Gold nella quale il terzo giorno si fatti i giochi, visto che l’ultimo giorno l’assenza di vento ha decreto la conclusione anticipata della regata. E si tratta di ottime notizie per i coach della squadra Alessio Frazzitta (in acqua a Marina di Ravenna) e Danilo Suppa, attesi da una serie di regate determinanti per la stagione, che si concluderà proprio a Crotone con i Campionati Nazionali Giovanili di tutte le classi (26 agosto – 3 settembre).
    Uno dei dati più significativi è che, quest’anno, il Sud Italia l’ha fatta da padrone. “Otto giovani velisti e veliste su dodici totali selezionati a indossare la maglia azzurra a Europei e Mondiali – scrive il giornalista Fabio Colivicchi sul noto portale specializzato “Saily” – vengono dal Sud. Circoli del nostro meridione, proteso nel Mediterraneo, quel mare che oggi è al centro di storie drammatiche e che allo stesso tempo è una straordinaria opportunità di crescita e sviluppo economico e culturale per tutta l’Italia, se solo si capisse quanto valgono il turismo nella natura, la nautica, i porti, lo sport. È un bel segnale che la “nazionale” della vela giovanile azzurra 2017 sia a trazione meridionale – mediterranea. E meriterà attenzione e approfondimento. Per ora, complimenti a tutti, anche a chi ha lavorato per questo risultato”.

    Nel frattempo, a Formia, Demetrio Sposato, atleta del Club Velico Crotone trasferitosi a Bracciano, al Centro Velico 3V, per continuare la propria avventura sportiva nella classe 420 da timoniere del prodiere romano Gabriele Centrone, ha centrato un obiettivo eccezionale: la giovanissima coppia ha conquistato, nello stesso weekend, il terzo posto della ranking italiana under 16 e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei che si disputeranno in Grecia.
    “Tantissimi complimenti ai nostri ragazzi, alle loro famiglie, ai nostri allenatori e ai soci del circolo – commenta Francesco Verri, presidente del Club Velico Crotone, ricordando che “ognuno di questi risultati è il prodotto di un lavoro di squadra giornaliero per mezzo del quale cerchiamo di assicurare professionalità in un ambiente sereno e allegro, di migliorarci, di instillare nei giovani grinta e buoni sentimenti. Intanto, è cominciata la nostra scuola vela: ancora non è finita la scuola e abbiamo già venti bambini iscritti fra quelli che hanno completato la prima settimana di corso e quelli che cominciano lunedì. Col tempo, quella della barchetta è un’esperienza che dovranno fare tutti i bambini di Crotone, come a Courmayeur i ragazzi nascono con gli sci ai piedi”.

    cvc

  • Dervio, Coppa del Presidente e Coppa Primavela: due atleti calabresi conquistano il podio sul lago di Como

    Dervio, Coppa del Presidente e Coppa Primavela: due atleti calabresi conquistano il podio sul lago di Como

    Dervio 1Medaglia d’argento per Alessandro Cortese nella Coppa Primavela e vittoria per Beatrice Sposato nella Coppa del Presidente, entrambi atleti del Club Velico Crotone.

    Sul lago di Como la vela parla (anche) crotonese. Dopo il sesto posto mondiale di Demetrio Sposato, miglior risultato italiano in un torneo intercontinentale degli ultimi dieci anni, il Club Velico Crotone mette in bacheca altri due titoli importantissimi conquistati da Alessandro Cortese e Beatrice Sposato. Alessandro Cortese, atleta catanzarese in forza al giovane circolo cittadino, con la sua medaglia d’argento nella trentesima edizione della Coppa Primavela, è vicecampione italiano della sua categoria, quella degli atleti nati nel 2006. Mentre Beatrice Sposato, con il suo sesto posto assoluto nella Coppa del Presidente, è campionessa italiana femminile della sua categoria, quella degli atleti nati nel 2004. Dal canto suo, Mauro Ruperto, nello stesso gruppo, condizionato da un brutto piazzamento nella prima regata, ha fatto bene ma non quanto avrebbe potuto. Ed è ovviamente pronto a rifarsi molto presto.
    Massima la soddisfazione, ovviamente, per il coach Alessio Frazzitta, protagonista di una stagione obiettivamente esaltante, e per il team manager del Club Velico Crotone Claudio Perri.
    Ora il testimone passa agli atleti juniores, il cui Campionato italiano inizia giovedì: Demetrio Sposato, Andrea Milano, Gaia Verri e Giulia Francis. Uno squadrone dal quale, ovviamente, ci si attende molto. Soprattutto dopo i risultati di quest’estate, fra i quali, oltre al Mondiale, i Trofei Optimist Italia assoluto e femminile vinti da Demetrio Sposato e Gaia Verri e gli ottimi piazzamenti di Andrea Milano sul Lago di Garda, al Trofeo Lombardi di Malcesine e all’Ora Cup Ora di Arco (dove è giunto quinto).
    Anche i Laser in acqua da giovedì: Matteo Verri e Mattia La Greca nella classe 4.7, Samuel Sacco, Bruno Valenti, Sean Cuomo e Matteo Calzona nella classe Radial.
    Dichiara il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri: “Dopo i risultati ai Campionati italiani di Alessandro, giovanissimo, e di Beatrice, ovviamente molto giovane anche lei, possiamo parlare di ‘scuola Club Velico Crotone’ come oggi si parla, giustamente, di ‘scuola Fraglia Vela Riva’? Forse. O forse è ancora presto. Forse siamo all’inizio di un ciclo iniziato da Demetrio Sposato e dagli atleti che hanno partecipato ai Campionati Europei e ai Campionati Mondiali Laser quest’estate facendo, soprattutto in Europa, molto bene. Quel che è certo è che dobbiamo continuare a lavorare duro. Ma la forza che sentiamo di avere e l’entusiasmo che abbiamo sono una benzina con un gran numero di ottani nel nostro motore. Aggiungo un’ultima cosa a proposito dei due timonieri vittoriosi: Beatrice ha girato l’Italia in lungo e in largo per perfezionarsi, ultimamente ha rinunciato a seguire il fratello e la sua famiglia per restare a Crotone ad allenarsi; Alessandro fa su e giù da Catanzaro ogni fine settimana e quest’estate l’ha trascorsa a Crotone per prepararsi. È la prova che i risultati sono, sempre, un edificio costruito sulle fondamenta della fatica e dei sacrifici. Vale nella vela, vale nella vita”.

  • L’atleta del Club Velico Crotone Beatrice Sposato è prima nella classifica femminile del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno

    L’atleta del Club Velico Crotone Beatrice Sposato è prima nella classifica femminile del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno

    Beatrice SposatoL’atleta del Club Velico Crotone Beatrice Sposato conclude la 32esima edizione del TAN al secondo posto Optimist (cadetti) e prima assoluta tra le ragazze. Il suo optimist targato VI Zona FIV Calabria e Basilicata – Club Velico Crotone 8480, ha tagliato la linea d’arrivo in prima posizione per ben due volte.
    Seconda assoluta al Trofeo Accademia Navale di Livorno, oltre che prima nella classifica femminile: Beatrice Sposato, atleta del Club Velico Crotone, con una straordinaria sequenza di risultati fra cui due primi e due secondi posti su sei prove, scrive il suo nome nell’albo d’oro del prestigioso trofeo giunto alla 32ª edizione. L’evento si è svolto, come sempre, l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha registrato numerosissimi partecipanti.
    Beatrice ha conquistato il secondo posto in classifica già al termine della prima giornata di regate e non è più scesa dal podio. Il secondo posto, fra l’altro, le vale di diritto l’ingresso nel gruppo dei migliori 20 cadetti d’Italia, quelli che parteciperanno ai tre raduni nazionali previsti dall’Associazione Italiana Classe Optimist sotto la guida del coach Marcello Meringolo.
    Chance particolarmente meritata, se è vero che la giovane timoniera ha collezionato quest’anno molti ottimi risultati, a cominciare dal successo del prestigioso trofeo internazionale Marcello Campobasso organizzato dal Real Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli.
    “È un crescendo di risultati che premiano il lavoro degli atleti, l’attenzione e la cura delle famiglie e l’attività del Club Velico Crotone, divenuto una realtà consolidata e vincente in soli due anni” dichiara soddisfatto il presidente della società sportiva Francesco Verri. “Sentivo dire – ha aggiunto – che ‘a Crotone non si può’ e che ‘al Sud non si può’: evidentemente non era vero. Perché non solo abbiamo due squadre che primeggiano a livello nazionale nelle classi Laser e Optimist ma, dietro, c’è una scuola vela che ha già ‘sfornato’ altri dieci bambini pronti a divertirsi insieme ai primi. E le iscrizioni alla nuova scuola vela, che si svolgerà in spiaggia, al Gaviota, sono già aperte. Tutto questo mentre ospitiamo le squadre nazionali italiane, mentre organizziamo regate di primissimo livello, mentre comincia il count down per i Campionati Europei Optimist del 2016, per la prima volta al Sud. Il merito? Di duecento soci convinti, ottimisti, operosi, liberi. Qui non si piange: si fa. Si fa per i giovani”.
    Ecco la classifica finale Optimist categoria cadetti della 32esima edizione del TAN.

    Complimeti a Beatrice da parte di Vela Pratica, blog ufficiale della VI Zona FIV Calabria e Basilicata e media partenr ufficiale del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno.

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest


     

  • L’atleta di Crotone Beatrice Sposato vince il Trofeo internazionale “Marcello Campobasso”

    L’atleta di Crotone Beatrice Sposato vince il Trofeo internazionale “Marcello Campobasso”

    Beatrice Sposato vince il Trofeo internazionale Marcello CampobassoVittoria a Napoli nella ventiduesima edizione del prestigioso Trofeo internazionale ‘Marcello Campobasso’ per Beatrice Sposato che mette tutti in fila nella categoria under 12: la giovanissima atleta del Club Velico Crotone ha iniziato la stagione con un trionfo in una delle regate più importanti dell’anno organizzata dal blasonato Real Yacht Club Canottieri Savoia.
    Tre le prove disputate dai cadetti, che competevano per il Trofeo Unicef, nei tre giorni di regata sotto il Vesuvio caratterizzate da vento debole e instabile i primi due giorni e da vento forte l’ultimo giorno: con due secondi posti e uno splendido primo posto proprio nell’ultima prova, la timoniera crotonese classe 2004 ha prevalso sugli avversari provenienti, oltre che dall’Italia, da Ungheria, Turchia, Danimarca e Grecia. Dietro Beatrice Sposato, allenata dal coach del Club Velico Crotone Alessio Frazzitta, sono arrivati Liam Stampone, della Fraglia Vela Riva, e Alina Iuorio della Lega Navale Italiana di Ancona. Buono anche il piazzamento conquistato da Demetrio Sposato, il quale, nonostante l’agguerrita concorrenza internazionale, è giunto decimo collezionando un quarto, un quinto e un settimo posto nelle regate dell’ultimo giorno.
    “Beatrice, con un coppa in mano che fra un po’ è più grande di lei, è l’emblema della gioia, dell’allegria, della bellezza e, al tempo stesso, della tenacia che ci è voluta per raggiungere questo traguardo” ha commentato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri, il quale ha sottolineato anche “la costanza nell’altissimo rendimento della timoniera nelle tre regate disputate”. “Come ho sempre detto” – ha aggiunto Verri – “il lavoro ben fatto paga. Anche se la ricerca dei risultati è solo una parte del progetto: ci interessa che questi ragazzi divengano atleti completi, maturino un forte spirito di squadra, si convertano nei fieri testimonial della loro città e della regione”.
    Dopo appena due giorni di riposo, Beatrice Sposato è partita alla volta di Marsala con gli altri due atleti del Club Velico Crotone Noah Cuomo e Maria Teresa Pelaggi per un raduno interzonale con l’allenatore della squadra nazionale Optimist Marcello Meringolo. Tre giorni di lavoro ginnico e in acqua per i giovani atleti del Club Velico Crotone (accompagnati dall’altro coach Andrea Trusciglio, nuova risorsa del circolo appena ‘sfornata’ dall’Istituto Nautico Mario Ciliberto), che continuano a maturare esperienza. Come quella, eccezionale, che faranno a casa loro nel mese di gennaio: dal 15 al 18 lavoreranno, infatti, con Mauro Berteotti e Massimo Giorgianni, rispettivamente coach della Fraglia Vela Riva ed ex allenatore della nazionale italiana; dal 22 al 25 con l’allenatore di fama internazionale Maurizio Bencic e diversi timonieri delle squadre nazionali di Austria e Malta; dal 29 gennaio al 2 febbraio con i circoli di Trieste, la Società Velica di Barcola e Grignano e il TPK Sirena allenati da Dragan Gasic e Robert De Lucia.