Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it
Per votare clicca su Like
Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it
Per votare clicca su Like
Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it
Per votare clicca su Like
Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it
Per votare clicca su Like
Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it
Per votare clicca su Like
Il secondo Raduno Zonale Esordienti, organizzato dalla VI Zona FIV Calabria e Basilicata e dal Centro Velico Lampetia, a causa delle condizioni meteo avverse verificatesi nel giorni 11, 12 e 13 luglio, è stato rinviato all’ultimo week end del mese. Il raduno, quindi, prendera il via giorno 25 luglio dalle ore 18 presso la sede nautica dell’associazione sportiva di Cetraro e terminerà domenica 27 alle ore 16.
Il Centro Velico Lampetia del presidente Ferruccio Rizzuti mette a disposizione le imbarcazioni necessarie al raduno che sarà riservato agli atleti esordienti provenienti dall’attività delle scuole di vela dei circoli della Calabria.
Al momento sono circa 20 i ragazzi delle scuole vela calabresi che hanno confermato la loro presenza nella nuova sede del circolo di Cetraro, presso la darsena del porto turistico.
I responsabili del corso sono la Prof.ssa Valentina Colella, coordinatore tecnico zonale (CTZ), e la Prof.ssa Cristina Leporini, direttore sportivo dell’associazione sportiva di Cetraro.
Al raduno possono partecipare anche altri istruttori, purché a spese proprie. Le ore svolte saranno valutate ai fini del tirocinio necessario per la formazione.
La VI Zona FIV invita tutte le scuole vela di Calabria e Basilicata a partecipare e a dare conferma entro il 21 luglio scrivendo all’indirizzo mail: segreteria@sestazona.org.
Praia a Mare potrebbe tornare ad ospitare un set cinematografico. Si tratta di una serie di importanti iniziative in continua evoluzione e in linea con le richieste e le aspettative di turisti e cittadini che, come ogni anno animano i luoghi più affascinanti e suggestivi del mondo.
“Tutto è partito dal lancio di Survival – spiega l’imprenditore praiese Matteo Cassiano – il progetto di marketing territoriale che comprende 20 persone che dovranno vivere per 10 giorni sull’isola di Dino senza nessun tipo di comodità in programma dal 15 al 25 settembre. Finora tante le adesioni e tanto l’entusiasmo nei confronti di questa iniziativa tramite la quale si sono sviluppate diverse sinergie che mi hanno portato a entrare in contatto con Francesco Gagliardi che, proprio la scorsa settimana, ha visitato Praia a Mare e ha conosciuto il territorio”.
“Tony Sperandeo sarà a Praia sabato con Gagliardi – conclude Cassiano – ma il progetto non sarà concentrato solo su di lui. Presenti all’interno del cast anche altri attori di calibro nazionale e internazionale. Gagliardi, inoltre, è un grande appassionato del binomio cinema-turismo e non poteva, dunque trovare accoglienza e disponibilità per ogni necessità”.
Il Centro Velico Lampetia di Cetraro e la VI Zona FIV Calabria e Basilicata organizzano il secondo Raduno Zonale Scuola Vela Esordienti in Calabria, voluto fortemente dal coordinatore tecnico zonale (CTZ) della VI Zona Calabria e Basilicata Valentina Colella. Un’opportunità per tutti i baby velisti della VI Zona FIV presieduta dall’avvocato Fabio Colella, per approfondire le conoscenze marinaresche e veliche trascorrendo un long week end (venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio) all’insegna di vela, mare e divertimento.
I responsabili del corso sono la professoressa Valentina Colella (CTZ) di Reggio Calabria e il direttore sportivo del Centro Velico Lampetia Cristina Leporini. Presente l’intero staff tecnico del CVL. La squadra, infatti, è composta da istruttori e da allievi istruttori. Questi ultimi avranno, così, la possibilità di proseguire il loro percorso formativo iniziato nel 2014.
I ragazzi saranno seguiti in mare a bordo di due gommoni per garantire la massima sicurezza durante le prove pratiche in mare e le barche a vela saranno messe a disposizione dell’associazione sportiva cetrarese.
“Si prepara una settimana intensa – ha dichiarato il presidente del Centro Velico Ferruccio Rizzuti. Da venerdì il CVL-AD ospiterà un raduno zonale Optimist per i ragazzi che hanno iniziato da poco a navigare, ma vogliono apprendere con i Tecnici e gli allenatori della FIV le basi per una corretta navigazione in regata”.
Il raduno Raduno Scuola Vela Esordienti è inserito nel calendario Zonale della VI Zona FIV Calabria e Basilicata. Si svolgerà a Cetraro presso la sede del CVL a partire dalle ore 18 dell’11 luglio e terminerà nel primo pomeriggio di domenica 13.
La Cyclops Route, tappa del campionato italiano offshore vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo, entra nel vivo della competizione.
Ieri sera intorno alle 23.00, al primo giro di ‘boa’ (Stromboli) – Pistrice si presentava al comando, seguita da Damanhur. Al momento le due imbarcazioni stanno facendo rotta su Tropea – Pistrice si trova a 34 miglia dalla linea di arrivo – dopo che questa notte sono passate tra due cancelli, il primo tra Salina e Lipari e il secondo tra Salina e Vulcano. Le due imbarcazioni stanno navigando a una velocità di oltre 4.5 nodi.
In terza posizione Shado. L’imbarcazione Valia, in quarta posizione, si trova invece all’altezza del primo cancello, mentre un primo gruppo inseguitore fa rotta su Salina. Un secondo gruppo è all’altezza di Stromboli.
Potete seguire la regata in diretta collegandovi alla pagina tracking della regata.
Continua con successo l’anno della formazione in VI Zona FIV. A Vibo, infatti, si è concluso il secondo corso allievi istruttori altura organizzato dalla Federazione Vela Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
Il corso allievi istruttori denominato “Altura” si svolto nella nuova sede del Circolo Santa Venere dal 23 al 26 maggio e ha visto la partecipazione di 10 allievi che si sono aggiunti ai candidati del corso altura svolto a Reggio Calabria nel mese di aprile.
Quello appena concluso è il primo modulo del corso che, nelle fasi successive, vedrà gli allievi impegnati in un periodo di tirocinio in mare per affrontare, infine, il test.
Lo staff formativo – composto da Valter Cimaglia, Fabio Colella, Domenico Pugliatti, Valentina Colella e Paolo Saraceno – ha messo a dura prova gli aspiranti istruttori con la risoluzione di quiz. Importante anche la parte relativa al meteo, in cui gli allievi hanno dovuto ‘ricostruire’ su carta le previsioni meteo locali, utili e indispensabili per poter programmare e svolgere le lezioni di vela in sicurezza una volta diventati istruttori.
Tra gli argomenti del corso, oltre alla meteorologia (Paolo Saraceno) e alle prove pratiche in mare svolta a bordo di barche d’altrura, strumentazione di bordo e metodologia didattica (Valter Cimaglia), normativa (avvocato Fabio Colella), regolamento (Domenico Pugliatti) e sicurezza (Valentina Colella).
Foto: Vela Pratica