Tag: Camera di Commercio Crotone

  • Dalla Sicilia alla Calabria: “Fazio” di Montalbano sbarca a Crotone

    Dalla Sicilia alla Calabria: “Fazio” di Montalbano sbarca a Crotone

    I grandi scrittori incontrano la Città della Vela: ospite della città lo scrittore Gioacchino Criaco. Ci sarà anche Peppino Mazzotta, il “Fazio” televisivo nel commissario Montalbano di Rai Uno, che reciterà “Figli del Vento”.

     

    Il commissario Montalbano sbarca a Crotone (2)Ancora un grande appuntamento in vista dei Campionati Europei di Vela promosso dal Club Velico Crotone in collaborazione con Camera di Commercio e Comune di Crotone. Ospite della città lo scrittore Gioacchino Criaco che presenterà il suo libro “Il saltozoppo” e omaggerà il Club Velico e Crotone Città della Vela con il racconto “Figli del Vento” che sarà recitato dal grande attore Peppino Mazzotta (protagonista del film Anime Nere e interprete del “Fazio” televisivo nel Commissario Montalbano di Rai Uno) .
    L’8 marzo, quindi, al Club Velico Crotone appuntameto alle 18:00 Camera di Commercio) per “Figli del vento”, la pagina di Gioacchino Criaco dedicata a Crotone e all’avventura del Club Velico Crotone.
    Il giorno seguente (9 marzo) alle ore 9.00 presso l’Auditorium Liceo Filolao.

     

     

  • Crotone gioiello d’Europa

    Crotone gioiello d’Europa

    Gerardo Sacco main sponsor del Club velico Crotone e dei campionati europei 2016. La sua arte a disposizione della città e del suo mare, alla cui bellezza e unicità si ispira
    Gerardo Sacco main sponsor del Club velico Crotone

    È un matrimonio d’amore, e non poteva essere altrimenti vista la passione che imprimono nei rispettivi campi, quello “celebrato” questa mattina presso la Camera di Commercio tra il maestro orafo Gerardo Sacco ed il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri.
    Un matrimonio finalizzato ad abbracciare nella famiglia della “Città della Vela” l’’orafo di fama internazionale, biglietto da visita della città di Crotone ed “officiato” dal presidente della Camera di Commercio Alfio Pugliese a testimoniare la istituzionalizzazione del percorso che si sta mettendo in campo.
    “Testimoni” dell’unione, che già dalle premesse si annuncia felice, il direttore della Camera di Commercio Donatella Romeo, i soci del Club Velico, numerosi operatori commerciali della città, il portavoce del sindaco Francesco Vignis a ribadire la globalità dell’interesse collettivo affinché Crotone sciolga le vele verso traguardi importanti non solo sportivi.
    L’approdo dell’arte di Gerardo Sacco è un ulteriore prestigiosa gemma che si aggiunge al lavoro che partito dal Club Velico ormai è patrimonio della città come ha ricordato nel suo intervento il presidente del Club Velico Francesco Verri evidenziando che la vicinanza del maestro orafo crotonese non è una sponsorizzazione ma un incontro tra realtà dinamiche e pulsanti che raccontano le positività della città.
    Gerardo Sacco sarà main sponsor del Club Velico in occasione dei Campionati Europei che si terranno a luglio in città ma sarà vicino alle altre iniziative che il Club Velico sta proponendo per il 2016, arricchendo quella internazionalizzazione della Città della Vela che già uno straordinario 2015 ha consegnato agli annali sportivi la presenza di centinaia di atleti provenienti da tutto il mondo.
    Un percorso che a febbraio vedrà un altro appuntamento internazionale con la “Carnival Race” che vede già ai blocchi di partenza oltre duecento atleti provenienti da tutto il globo.
    Il presidente della Camera di Commercio Alfio Pugliese si è detto felice di “celebrare” questo incontro sottolineando il ruolo propositivo che non da oggi la Camera svolge per sostenere le positività e le potenzialità della città di Crotone che offrono opportunità anche dal punto di vista economico e dello sviluppo del territorio.
    Il maestro Sacco, che ha disegnato per l’occasione la linea di gioielli “Eolo” indossati con grazia dalle atlete del Club Velico, si è detto felice di poter mettere la sua arte a disposizione della città e del suo mare, alla cui bellezza ed unicità si ispira.
    La conferenza stampa è stata l’occasione anche di lanciare, a cura della professoressa Antonella Cosentino del Club velico, il concorso, destinato alle scuole, “disegna il manifesto degli Europei” e realizzato in stretta collaborazione con l’ufficio per la tutela della fede pubblica della camera di commercio di Crotone.

  • Quando l’arte (di Gerardo Sacco) incontra il mare (di Crotone)

    Quando l’arte (di Gerardo Sacco) incontra il mare (di Crotone)

    Il maestro orafo è main sponsor del Club Velico Crotone e dei Campionati Europei di Optimist. “Un incontro fra realtà vive, dinamiche, pulsanti che raccontano e creano insieme rigenerandosi attraverso il contatto con l’acqua che circonda la città dandole vita nuova”. Martedì la conferenza stampa presso la Camera di commercio di Crotone.

    Quando l’arte (di Gerardo Sacco) incontra il mare (di Crotone)
    Il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri e il Maestro orafo Gerardo Sacco a Crotone durante un momento della premiazione dell’Italia Cup Laser 2015 (foto archivio)

    Il prossimo martedì 19 gennaio, alle ore 11:30, presso la sala Pitagora della Camera di commercio di Crotone, si terrà la conferenza stampa: “GERARDO SACCO MAIN SPONSOR DEL CLUB VELICO CROTONE E DEI CAMPIONATI EUROPEI 2016 – L’arte incontra il mare, il mito incrocia la vela, la bellezza segue il vento”.
    Alla conferenza interverranno il Presidente della Camera di commercio di Crotone, Alfio Pugliese, il Presidente del Club Velico Francesco Verri e l’orafo Gerardo Sacco.
    “Non è una sponsorizzazione – precisa Francesco Verri – Quello fra Gerardo Sacco e il Club Velico Crotone è un incontro fra realtà vive, dinamiche, pulsanti che raccontano e creano insieme rigenerandosi attraverso il contatto con l’acqua che circonda la città dandole vita nuova”.
    Il maestro Gerardo Sacco, come un novello Ulisse, ha viaggiato a lungo! Un percorso travagliato, a volte difficile, ma sempre ricco di passione e grande determinazione. Da questa passione le storie, e i colori del Mediterraneo prendono forma in gioielli che portano in sé il potere e la forza del mare, con contaminazioni e sfumature di un passato prepotentemente contemporaneo. Gioielli densi di valori simbolici che nascono da un attimo, da uno sguardo, da una forte ispirazione che affonda le sue radici nelle suggestive gesta dei miti del passato. Storie di eroi e di passioni, di sogni e visioni, di miti e leggende, resi attuali dalla forza creativa di un moderno Ulisse.
    E la Camera di commercio, grazie alla nuova guida di Alfio Pugliese, diventa così luogo ideale di incontro, moltiplicatore di opportunità per le imprese e per il territorio.
    Al termine della conferenza stampa sarà presentata la collezione indossata dalle atlete del Club Velico Crotone.

  • Vela e turismo, la blue economy di Crotone

    Vela e turismo, la blue economy di Crotone

    Grande successo per il convegno della Camera di Commercio di Crotone, che ha visto come partner il Club Velico Crotone, dedicato alla blue economy. “Lo sviluppo viene dal mare. ‘Crotone città della vela’ e i modelli Garda e Barcolana” il titolo.Vela e turismo la blu economy di Crotone

    Interventi acuti e di prospettiva, un pubblico numeroso, qualificato e attento, un’atmosfera carica di entusiasmo per la stagione sportiva e turistica che vive Crotone, un ambiente istituzionale favorevolissimo allo sviluppo ulteriore del progetto. Ora il modello di sviluppo che Crotone si sta dando ha gambe più forti. Grazie al presidente della Camera di Commercio Alfio Pugliese, alla giunta della Camera, al direttore Donatella Romeo e a tutto lo staff. Grazie alle Istituzioni, alle Autorità e a tutti coloro i quali sono intervenuti. Grazie alla nazionale olimpica femminile della classe Laser per avere accettato di raccogliere l’applauso della sala. Andiamo avanti in squadra. Se andiamo nella stessa direzione come abbiamo fatto ieri, la nuova Crotone pulita, aperta, turistica, internazionale non la ferma più nessuno.
    Vela e turismo la blu economy di Crotone (2) Vela e turismo la blu economy di Crotone (3)