Tag: Campionati Nazionali Giovanili

  • Crotone, conclusi i campionati nazionali giovanili nella città del vento

    Crotone, conclusi i campionati nazionali giovanili nella città del vento

    GRAN FINALE A CROTONE: CONCLUSI I CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI IN SINGOLO.

    Una splendida ultima giornata, degna conclusione di un evento che in quattro giorni ha presentato condizioni diverse, sempre di grande livello, che hanno permesso ai quasi 600 giovani velisti di divertirsi in acqua spinti dalla passione per lo sport e da un po’ di sana competizione, qui infatti si correva per la conquista del titolo di Campione Nazionale Giovanile in singolo, ognuno per la propria classe.

    fb_img_1504476105979

    Anche oggi si sono svolte le prove previste su ogni campo di regata da nord a sud, dai Kiteboard, agli Optimist, Laser 4.7 e Laser Radial, passando per gli O’Pen Bic e gli RS:X Youth e Techno 293: vento che da leggero si è intensificato per la gioia di tutti i presenti all’evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela ed ospitato dal Club Velico Crotone.
    Optimist
    Due belle prove anche oggi incoronano Campione Nazionale colui che è stato in testa dall’inizio della manifestazione, e che non molto tempo fa ha già vinto il titolo iridato, Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village), argento per Marco Genna (SC Marsala) che in quattro giorni non ha mai mollato, il bronzo va a Andrea Valentino Marotta (CN Gela). Per le ragazze prima è Giulia Sepe (CV Roma), quarta in generale, seconda Claudia Quaranta (Circolo della Vela Bari) e terza Beatrice Sposato (Club Velico Crotone).
    Laser 4.7
    Ben quattro prove oggi per i Laseristi del 4.7, che nulla hanno potuto fare per arrestare lo stato di forma in cui si trovava in questi giorni Cesare Barabino (YC Olbia), anche oggi, tre vittorie ed un secondo posto, che diventa Campione Nazionale. Dietro di lui Niccolò Nordera (RYCC Savoia). Prima delle ragazze Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), seconda Giorgia Cingolani (Circolo Vela Torbole) e terza Alessia Palanti (Fraglia Vela Malcesine).
    Laser Radial
    Giornata intensa anche sul campo dei Laser Radial, ben tre prove oggi che consegnano il titolo senza dubbio a Guido Gallinaro (FV Riva) che scarta un secondo posto, gli altri sono tutti primi. Secondo posto per Lorenzo Masetti (YC Como Mila) e terzo per Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio). La prima ragazza è Federica Cattarozzi (CV Torbole), dodicesima overall, seconda Matilda Zoy Talluri (Circolo Nautico Livorno) e terza Chiara Benini Floriani (Fraglia Vela Riva).
    O’Pen Bic
    Giorgio Bona (CV Arco) potrà vantare in futuro di essere stato il primo Campione Nazionale Giovanile della classe O’Pen Bic, argento a Davide Mulas (LNI Sulcis) e bronzo per Filippo Gaiotto (CV Torbole). La prima Campionessa Nazionale O’Pen Bic è Federica Benvenuti Gostoli della Lega Navale Italiana di Ancona, seconda Sofia Cristé (Circolo Vela Arco) e terza Ludovica Cui (LNI Sulcis).
    RS:X Youth
    Un’unica prova oggi sul campo degli RS:X, per un totale di dieci in quattro giorni, Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) è Campione Nazionale Under19 della tavola Olimpica con degli incredibili parziali. A Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) va l’argento e a Daniele Gallo (LNI Civitavecchia) il bronzo. La Campionessa Nazionale è invece Giorgia Speciale (SEF Stamura) che risale al nono posto overall con un bel terzo posto odierno, seconda Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari), terza Lerisen Di Leo (LNI Ostia).
    Techno 293
    Il Campione Nazionale Under17 della classe Techno 293 è Nicolò Gatti (Circolo Surf Torbole) che chiude in bellezza con altri due primi di giornata, argento per Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari) e bronzo ad Alessandro Verona (Windsurfing Club Cagliari). La prima ragazza è Marta Monge (CN Loano), settima in generale, seconda Erika Nieddu (Windsurfing Club Cagliari) e terza Aurora De Felice (LNI Ostia).
    Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda) si guadagna invece il titolo di Campione Nazionale Techno 293 Under15, argento per Alessandro Giangrande (CC Roggero di Lauria) e bronzo a Giorgio Falqui Cao (Windsurfing Club Cagliari). La Campionessa Under15 è Matilde Fassio (Circolo Nautico Loano), seconda Lavinia De Felici (LNI Ostia), terza Mina Claudia Parolari (Fraglia Vela Malcesine).
    Vince il Campionato Nazionale nei giovanissimi Under13 Alessandro Graciotti (SEF Stamura), secondo posto per Jacopo Gavioli (Circolo Surf Torbole) e terzo a Davide Enrico (CN Loano); la prima ragazza è Lucia Napoli (Windsurfing Club Cagliari), quinta overall, seconda Sophie Nevierov (Windsurfing Marina Julia), terza Sara Costantino (Club Canottieri Roggero di Lauria).
    Kiteboard
    Dopo otto prove in quattro giorni, il primo Campione Nazionale Giovanile della classe Kiteboard è il rappresentante locale Francesco Clausi (CV Crotone), medaglia d’argento a Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico) e bronzo a Dante Romeo Marrero (CV Hang Loose). La prima Campionessa Nazionale Giovanile di disciplina è Sofia Tomasoni (Circolo Vela Hang Loose), seconda Irene Tari (CV Porto Civitanova), terza Chiara Adobati (Società Canottieri Garda Salò).
    Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela
    “Siamo nella giornata conclusiva di una settimana dura in tutti i sensi dal punto di vista delle condizioni meteo, anche oggi i ragazzi hanno affrontato un vento intenso. La manifestazione è cresciuta davvero tantissimo, i ragazzi hanno dato il meglio in tutte le classi, da questa manifestazione usciamo con la conferma che il nostro mondo giovanile è assolutamente in crescita, nei numeri e nella qualità. I numeri arrivano dalle classi che sono tutte in crescita, e la qualità dai numerosi risultati a livello internazionale che abbiamo ottenuto negli ultimi mesi. In questa edizione dei Campionati Nazionali Giovanili abbiamo visto l’ingresso di due nuovi classi, l’O’Pen Bic e i Kiteboard, due ingressi importanti che speriamo segnino una nuova partenza”.
    Francesco Verri, Presidente Club Velico Crotone
    “Siamo soddisfatti, perché Crotone si riconferma essere una città che può ospitare regate importanti e può farlo alla grande. Abbiamo completato il programma in tutte le classi, merito delle condizioni meteorologiche straordinarie, delle scelte della Federazione Italiana Vela e di un’organizzazione che ha retto e che ha guadagnato la soddisfazione di tutti gli atleti e di tutte le squadre. Abbiamo lavorato duro per questo insieme alla FIV e sembra che siamo riusciti ad ottenere un risultato importante. E ci auguriamo di poter ospitare altre manifestazioni altrettanto importanti”.
  • Crotone, campionati nazionali giovanili: day 3

    Crotone, campionati nazionali giovanili: day 3

    CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI IN SINGOLO A CROTONE, TERZO GIORNO DI REGATE
    fb_img_1504434251120
    Penultima giornata di regate, sabato, per i Campionati Nazionali Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela e ospitati dal Club Velico Crotone, caratterizzata da un bel vento teso da sud che era inizialmente sui 12 nodi per poi aumentare con l’arrivo della termica fino a 15/16 con raffiche di 20. Condizioni che non hanno fermato la squadra di calcio della città, FC Crotone, in Serie A dalla scorsa stagione, ad allenarsi in spiaggia durante le regate e dopo l’allenamento c’è stato il classico scambio di magliette tra l’allenatore Davide Nicola con il Presidente della FIV Francesco Ettorre.
    Optimist
    Due prove per la numerosa flotta degli Optimist, Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) continua a difendere la sua posizione di testa con due secondi di giornata. Dietro di lui Marco Genna (SC Marsala) ce la mette tutta per recuperarlo, oggi vince la prima prova ed è quinto nella seconda. Andrea Valentino Mariotta (CN Gela) è terzo e Giulia Sepe (CV Roma) è prima ragazza e quarta overall con una vittoria ed un terzo posto odierni.
    fb_img_1504434246633
    Laser 4.7
    Riprende la testa della classifica del Laser 4.7 Cesare Barabino (YC Olbia) con una vittoria nell’unica prova di oggi, grazie allo scarto può cancellare il decimo posto di ieri; dietro di lui Riccardo Mancini (LNI Pescara) che scivola oggi su un sedicesimo – che scarta – e al terzo posto sale Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) con un bel secondo posto odierno.
    Laser Radial
    Due prove sul campo dei Laser Radial sempre dominato da Guido Gallinaro (FV Riva) che continua la riga di primi! Anche Lorenzo Masetti (YC Como Mila) vince la prima prova nella sua flotta ed è terzo nella seconda, ma il distacco con il primo resta enorme. Terzo posto per Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio) che con 3,1 si porta avanti; la prima ragazza è ancora Federica Cattarozzi (CV Torbole) che sale al decimo posto overall grazie ai due buoni sesti posti di oggi.
    fb_img_1504434240521
    O’Pen Bic
    I 42 timonieri che per la prima volta si contendono il titolo Nazionale O’Pen Bic hanno disputato due prove. Giorgio Bona (CV Arco) conduce con i parziali di 3,5 ma Davide Mulas (LNI Sulcis) prova a prenderlo con due primi oderni. Prima ragazza e terza in generale è Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona).
    fb_img_1504434257120
    Tre prove per tutti e quattro i raggruppamenti delle tavole a vela.
    RS:X Youth
    Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) registra altri tre primi che lo lasciano sereno al primo posto, dietro di lui incalza Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) con gli ottimi parziali 3,3,2 e in terza posizione Daniele Gallo (LNI Civitavecchia) non si da per vinto con 2,2,3. Prima ragazza è Giorgia Speciale (SEF Stamura) che scivola però decima overall a causa delle prove di oggi (12,13,13).
    fb_img_1504434261744
    Techno 293
    Negli Under 13 Alessandro Graciotti (SEF Stamura) cavalca il momento positivo con un secondo e due primi posti oggi, Jacopo Gavioli (Circolo Surf Torbole) con un quarto e due secondi, terzo è Davide Enrico (CN Loano) con tre quinti. Sophie Nevierov (Windsurfing Marina Julia) torna ad essere la prima ragazza a soli due punti da Lucia Napoli (CV Windsurfing Club), domani si daranno battaglia per il titolo!
    Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) lascia la testa della classifica Under 15 e passa al terzo posto per un 17esimo posto nella prima prova di oggi, diventa primo Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda) con un secondo e due primi, e secondo è Alessandro Giangrande (CC Roggero di Lauria) (3,2,2). Lavinia De Felici (LNI Ostia) è sempre la prima ragazza, quinta in generale.
    Negli Under 17 Nicolò Gatti (Circolo Surf Torbole) è ancora primo, ma oggi non è la sua giornata migliore, Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari) è secondo con tre primi, e Alessandro Verona (anche lui del Windsurfing Club Cagliari) è terzo. Erica Nieddu (del gruppo del Windsurfing Club Cagliari) diventa oggi la prima della ragazze.
    Kitesurf
    Dopo sei prove generali, tre disputate oggi, conduce la classifica femminile del Kiteboard Irene Tari, seguita da Sofia Tomasoni e da Chiara Adobati. Nei ragazzi il leader è Francesco Clausi, secondo Lorenzo Boschetti e terzo Dante Romeo Marrero.
    fb_img_1504434266131
    Mentre terminavano le regate e i ragazzi tornavano a terra, si è tenuto alle 18.30 nella Piazza Marinai d’Italia l’incontro “Doping, informazione e prevenzione” promosso dalla Federazione Italiana Vela e dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI. L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative federali di sensibilizzazione dei giovani atleti e dei loro tecnici alle problematiche dell’uso di sostanze dopanti nello sport; dopo il saluto del Presidente FIV, Francesco Ettorre, si è tenuta una relazione illustrativa del fenomeno e di come contrastarlo da parte del dott. Antonio Spataro Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI ed il dott. Mauro Favro, Presidente della Commissione antidoping della Federazione Vela. A seguire gli interventi del presidente dell’Ordine dei Medici di Crotone Enrico Ciliberto e del delegato Coni della Provincia di Crotone, Daniele Paonessa. E’ intervenuta anche il direttore tecnico giovanile della FIV, Alessandra Sensini, vincitrice di ben quattro medaglie Olimpiche.
    Domenica è l’ultimo giorno a Crotone e si incoroneranno i Campioni Nazionali Giovanili al termine delle regate. Le previsioni meteo parlano di vento leggero da Ovest-Sud Ovest, speriamo sia sufficiente per far andare in acqua a divertirsi i quasi 600 giovani velisti.
  • Vela a Crotone: la festa dei record per l’Italia che naviga

    Vela a Crotone: la festa dei record per l’Italia che naviga

    Al via una festa della vela per 1.200 ragazzi provenienti da tutta Italia per disputare Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili

    vela-a-crotone-ed-e-subito-record

    L’edizione 2017 della Coppa Primavela e dei Campionati nazionali giovanili per le classi in singolo, si svolgerà dal 27 agosto al 3 settembre a Crotone, sul mar Ionio, scelta per la qualità organizzativa, le strutture e le straordinarie condizioni meteomarine, ideali per la vela.

    A organizzare l’imponente manifestazione, è la Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Club Velico Crotone, società giovane e attiva, vittoriosa del premio della LIV “Circolo dell’anno 2017”, che ha risposto con entusiasmo: “Stiamo facendo ogni sforzo per essere all’altezza di questo titolo e dell’impegno cui ci ha chiamato la Federazione Italiana Vela” – ha detto il Presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri. Per l’occasione il circolo ha integrato la propria sede nel nuovo Marina, ristrutturato e ampliato nel cuore del porto turistico e dotato di tutti i servizi per i diportisti e gli sportivi.
    Le due kermesse giovanili quest’anno si preparano a battere ogni record: saranno 1200 i partecipanti totali, grazie alla scelta della Federazione Italiana Vela di aggiungere alle tradizionali classi Optimist (il singolo per i giovanissimi), Laser 4.7 e Radial, e Windsurf Techno 293, protagoniste delle passate edizioni, anche la classe O’pen Bic (singolo acrobatico) e la specialità emergente del Kiteboarding (che esordirà nella vela alle Olimpiadi Giovanili del 2018 a Buenos Aires).
    Nel dettaglio la 32° Coppa Primavela si terrà nelle giornate del 27 e 29 agosto, e dal 31 agosto al 3 settembre sarà invece la volta dei Campionati Giovanili per le classi in singolo.” Inoltre sempre a Crotone, dal 26 al 30 agosto, si svolgerà il primo Meeting nazionale delle scuole di vela, un nuovo format FIV: 45 bambini faranno la loro prima esperienza armando e disarmando, navigando e scuffiando al fianco dei giovani campioni che puntano ai titoli italiani. Le location tecniche di questo evento sportivo sono due: il porto turistico (per Optimist e Laser), il Club Velico Crotone Sport Beach, spot affacciato su un mare caraibico dedicato alle tavole e agli O’ Pen Bic.
    Un fine agosto di sport che coinvolge tutta la città. Il Comune di Crotone, Regione Calabria, Camera di Commercio e Autorità Portuale di Gioia Tauro sono partner del sistema “Città della vela”. Main sponsor dell’evento è Kinder+Sport affiancato dagli Official Sponsor BPER Banca e Audi Zentrum di Lamezia Terme.
    Lo spettacolo è assicurato, al Club Velico Crotone, reduce dall’organizzazione, nel 2016, dei Campionati Europei di Optimist più affollati di sempre (290 atleti da 46 nazioni). Si cerca la formula magica del successo, che unisca efficienza, lavoro di gruppo e accoglienza tipicamente meridionale.

    “Mancano 8 giorni alla più grande regata giovanile mai vista in Italia – scrive il presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri, in una nota pubblicata nella sua pagina Facebook –. Barche a vela, windsurf, kitesurf: tutto a Crotone. 1200 atleti gareggeranno per il titolo italiano nel nostro golfo. E, nel frattempo, la finale del Beach Volley Italia Tour. La soddisfazione per il risultato del lavoro di un gruppo straordinario e per aver fatto sistema con le Istituzioni è massima – continua Verri –. Stamattina ho provato a prenotare una stanza su Booking per quei giorni: l’esito è documentato dagli screenshot. Crotone è sold out. Nel frattempo, la concentrazione, naturalmente, è altissima perché vogliamo festeggiare anche alla fine: la perfetta riuscita di queste regate significherà ulteriore buona reputazione per Crotone, ormai all’altezza, nella vela, di città ben più importanti e dalla lunga tradizione. Venite a trovarci in questi giorni! Venire a respirare l’aria della Crotone che vogliamo! Unitevi a noi!”

    vela-a-crotone-ed-e-subito-record-4

    vela-a-crotone-ed-e-subito-record-5 vela-a-crotone-ed-e-subito-record-3 vela-a-crotone-ed-e-subito-record-2 a-crotone