Tag: Campionato altura Vibo

  • Vibo, riparte il campionato di vela

    Vibo, riparte il campionato di vela

    Tutto pronto per l’inizio della seconda parte del campionato di vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. Al comando delle classifiche due barche del Centro Velico Lampetia di Cetraro.

    img-20171106-wa0045

    Oggi riparte il campionato di vela piu affollato della Calabria. La classifica vede al comando due imbarcazioni del Centro Velico Lampetia di Cetraro, Ariel ed Essenza cvl Cetraro, rispettivamente nella categoria Vele Bianche e Regata. In questa seconda manche si sono aggiunte altre imbarcazioni provenienti da Cetraro come la velocissima Strega Rossa, che proverà a dare filo da torcere nella categoria Vele Bianche ad Ariel. L’equipaggio di Essenza, invece, dovrà dare il meglio di sé per rimanere in testa alla classifica visto l’alto livello tecnico e agonistico degli equipaggi di Reggio, Crotone e Vibo. Un campionato molto interessante quindi che vede tutta la vela calabrese impegnata sulla Costa degli Dei che si concluderà al meglio di 11 prove nelle acque di Gizzeria a maggio.

  • Campionato di vela d’altura: il Centro Velico di Cetraro vince e convince

    Campionato di vela d’altura: il Centro Velico di Cetraro vince e convince

    L’imbarcazione “Essenza CVL-Cetraro” vince la quarta prova del Campionato del Tirreno calabrese e si porta al comando della classifica generale. Precede le barche dei circoli di Vibo, Reggio Calabria e Crotone

    img_20171203_145508

    Grande successo per il Centro Velico Lampetia che si aggiudica il primo posto nella quarta regata del campionato di vela d’altura più affollato della Calabria. Molte le barche performanti presenti a questa edizione, ma che nulla hanno potuto contro l’affiatato e, al momento, imbattibile team dell’associazione di Cetraro che regata a bordo del performante Queen 34.
    Grazie alla perfetta coordinazione dell’equipaggio, alla gestione del mezzo durante la regata, al performante scafo le cui linee sono firmate dal progettista Lostuzzi e alle vele di ultima generazione accuratamente disegnate dalla veleria Millennium di Palermo, l’associazione di Cetraro coordinata dal neopresidente Cristina Leporini, mette in fila tutti i più forti equipaggi provenienti da ogni angolo della Calabria. Grande assente all’ultima prova Damanhur, la barca dei padroni di casa che al momento è seconda nella classifica generale.
    Così, il CV Lampetia, non solo tiene alta la bandiera dell’associazione di Cetraro, ma anche quella dell’intera cittadina che si affaccia sul litorale del Tirreno cosentino e sul Porto di Cetraro – Marina Resort, capace di ospitare ben 600 imbarcazioni fino ai 40 metri di lunghezza.
    A bordo di “Essenza CVL-Cetraro”, il timoniere Gigino De Paola affiancato dal randista Oscar Serafini. In pozzetto anche Fabio Leporini, con Salvatore Le Rose e Piero Treviso impegnati come tailer. A prua Raffaele De Caro e Romano De Paola. Durante la quarta prova di campionato si è aggiunto Giuseppe Leonardi, socio del più noto Gabriele “Ganga” Bruni, titolare della DUE PG (Millennium Tech) con sede a Palermo, per mettere a punto, insieme all’equipaggio, le ultime regolazioni.
    Il CVL, però, non solo è primo nella classifica generale e in quella ORC, ma anche nella categoria Vele Bianche con “Ariel” dell’armatore Alessandro Fabiano. In gara anche il solitario e tenace Ferruccio Rizzuti, che a bordo del suo Balanzone “Bramino” sta ottenendo risultati eccellenti, e Gabriele Corrado, in regata con il suo Sun Odyssey 34.2, coadiuvato da un affiatato equipaggio targato CVL.
    Sulla scia dei successi che sta mietendo Essenza CVL-Cetraro in tutti i mari finora solcati e, soprattutto, grazie all’entusiasmo dimostrato da parte di tutti i soci del circolo di Cetraro che stanno partecipando al campionato, altri armatori si sono fatti catturare dal fascino dell’andar per mare e dall’entusiasmo coinvolgente che offre le regate e lo sport della vela. Nella seconda manche del campionato si aggiungerà, infatti, un’altra barca proveniente da Cetraro, la velocissima e stilosa “Strega Rossa”, armata da Sergio Marini, coadiuvato dal suo numeroso equipaggio.
    Insomma, tra la scuola di vela del CVL, che nel 2017 ha visto centinaia di allievi frequentare i corsi estivi, e la partecipazione di cinque barche del circolo cetrarese iscritte a quello che è il campionato di vela d’altura più numeroso e impegnativo della Calabria, per il Centro Velico Lampetia di Cetraro si prevede un 2018 molto interessante, entusiasmante e pieno di successi non solo dal punto di vista agonistico, ma anche sotto l’aspetto organizzativo e sociale.

    A seguire qualche foto in HD della quarta prova del Campionato di vela d’altura organizzato dal Circolo Santa Venere di Vibo.

    centro-velico-di-cetraro-1
    L’imbarcazione reggina “Profilo” di Uccio Giuffrè, seconda in tempo reale
    centro-velico-di-cetraro-3
    Il momento dell’arrivo di Essenza CVL-Cetraro

    centro-velico-di-cetraro-2img-20171230-wa0039img-20171230-wa0027img-20171230-wa0049

  • Gran finale di campionato: sfida in mare aperto tra Reggio e Cetraro

    Gran finale di campionato: sfida in mare aperto tra Reggio e Cetraro

    Cresce l’attesa per l’ultima regata in programma sabato a Gizzeria che decreterà il vincitore dell’edizione 2016-2017 del campionato di vela d’altura Vibo Marina-Reggio-Gizzeria. Una sfida all’ultima virata tra Profilo e Vela Azzurra II.

    img-20170505-wa0007

    Si prevede un finale di campionato al cardiopalma per il più importante evento regionale del Tirreno calabrese, considerato che al comando della classifica ci sono due barche a pari punti, Profilo dell’armatore reggino Uccio Giuffrè, e Vela Azzurra II di Gigino De Paola del Centro Velico Lampetia di Cetraro. Un testa a testa in cui i team daranno il meglio per conquistare la vittoria finale.
    Altra sfida interessante sarà quella tra il Comet 45S Damanhur, dei padroni di casa  Monteleone-Ferrone, e il First 30 di Focarelli per contendersi il gradino più basso del podio.
    I giochi, quindi, sono ancora tutti aperti. Vincerà l’equipaggio più tenace, chi adotterà una tattica vincente e chi farà meno errori durante la regata. L’ultima prova del campionato è valida anche come Trofeo Hang Loose Beach.
    La partenza è prevista alle ore 12:30 nelle acque antistanti l’Hang Loose Beach. Per la diretta web della regata è disponibile il canale YouTube dell’Hang Loose Beach https://youtu.be/0dYPzNkyAvU.
    Ecco la classifica
    Campionato Invernale 2016-2017
  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro domina sulla costa (degli Dei)

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro domina sulla costa (degli Dei)

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince con Vela Azzurra II la settima prova del campionato di vela d’altura più importante della Calabria, davanti a imbarcazioni provenienti dai maggiori centri nautici della costa tirrenica calabrese.

    img-20170313-wa0006

    È Gigino de Paola, armatore del Centro Velico Lampetia di Cetraro, che insieme al suo equipaggio, a bordo del Comet 36 Vela Azzurra II, mette tutti in fila sulla linea di arrivo della settima prova del campionato d’altura valida per la “Beneteau Cup”. Secondo posto per l’IMX38 Profilo, dell’armatore reggino Giuffrè, e terza posizione per il performante Comet 45 dei padroni di casa Monteleone-Ferrone.

    Agonismo (e divertimento) puro

    La gara di domenica 19 marzo disputata nelle acque antistanti la Costa degli Dei si è svolta in un Campo di regata perfetto, non solo grazie ai Giudici di Regata, ma anche a un vento disteso da ovest, in media 10 nodi con raffiche fino a 13, calato di intensità solo nel finale.
    Un giornata di mare all’insegna dell’agonismo puro sin dalle fasi  di partenza. I vincitori di giornata, infatti, per attenersi strettamente alle regole di regata, hanno dovuto lasciare il passo a Damanhur effettuando una manovra perfetta, ma rischiosa, che gli ha consentito di proseguire la gara nel rispetto delle regole e della sportività. Davanti al Comet 36 di De Paola si allungavano subito i padroni di casa a bordo di Damanhur, l’IMX38 del reggino Giuffrè e il velocissimo Mylius 11E25 dell’armatore del Centro Velico Lampetia di Cetraro Francesco Burza. Purtroppo, alcuni problemi tecnici di bordo non gli hanno consentito di sfruttare al meglio le potenzialità del suo performante yacht, concludendo la regata con un terzo posto in tempo reale e quarto in classifica generale di tappa. A bordo di Hydra, oltre all’armatore Burza, Temistocle Miracco, Francesco Miceli e Stefano Curcio. Quinto in classifica di giornata Vittorio Focarelli, seguito da Raffica II, il Dehler armato da Vittorio Vercillo. A seguire le imbarcazioni di Giuseppe Iero, Giuseppe Scrivo, Gianfranco Pallara, Mariateresa Rosano, Michele Albanese e Carlo Sanseverino.
    Assente dal campo di regata l’imbarcazione Anna, armata dal socio del CVL Salvatore Canonaco, la terza barca dell’associazione cetrarese impegnata nel campionato d’altura di Vibo.
    Nella categoria Vela Bianche vince Maria Caterina Inzillo, seguita da Mario Vita.

    Non solo agonismo

    In attesa di disputare l’ottava prova di quello che è considerato il campionato di vela più importante del territorio, il Centro Velico Lampetia festeggia il suo 33esimo compleanno e continua a svolgere le attività sociali svolgendo la seconda giornata a mare per il programma alternanza scuola-lavoro con il liceo E. Fermi di Cosenza, in programma nel prossimo weekend.

    img-20170319-wa0028
    img_20170319_094024
    img_20170319_110907L'equipaggio di Hydra
    Centro velico Lampetia
    Il giro di boa ripreso dalla webcam di bordo di Hydra
    Il giro di boa ripreso dalla webcam di bordo di Hydra