Tag: Campionato città di Cetraro

  • Vela a Cetraro, una regata da leoni: 50 foto, report e classifiche

    Vela a Cetraro, una regata da leoni: 50 foto, report e classifiche

    Venti barche impegnate nella terza prova del Campionato Città di Cetraro. Sfida tiratissima, quasi un match race, tra Vela Azzurra II e Strega Rossa che danno spettacolo fino alla fine e tengono tutti col fiato sospeso, con Hydra che tallona e non le molla. Tutti gli altri impegnati in tattiche e strategie da campioni per non lasciare nulla al caso sotto l’occhio vigile del Leone, lo scoglio simbolo della costa.

    centro-velico-lampetia-26
    Una giornata emozionante per armatori ed equipaggi, così come per gli spettatori che hanno seguito la regata dalle barche ormeggiate all’ombra della scogliera dei Rizzi e dalla spiaggia di Lampetia.
    La regata si annuncia carica di adrenalina sin dal primo bordo, quando le barche lasciano la linea di partenza per iniziare a stringere il vento e navigare di bolina per dirigersi verso la boa posizionata contro vento, al largo della scogliera dei Rizzi. Le barche iniziano così una serie di virare per marcare gli avversari e non farsi coprire il vento dalle vele rivali, innescando veri e propri match race. I passaggi sulla boa di bolina sono tiratissimi, con gli equipaggi concentrati per issare gli spinnaker sulle prue e far volare le barche verso la boa di lasco dove strambano e fanno rotta verso la boa di partenza per il bastone finale.
    Ed ecco che ancora una volta le barche danno spettacolo. Iniziano a sbandare di nuovo per percorrere l’ultima bolina e cominciare una nuova serie di virate che portano alcune barche a prediligere il bordo verso la scogliera, altre verso il largo. Strategie di regata. Subito dopo il giro di boa si inizia a navigare per completare l’ultimo lato all’andatura di poppa, con gli spinnaker gonfi di maestrale, per fare rotta sulla linea di arrivo immaginaria, tra la boa e una barca giuria d’eccezione, Essenza-Nature Med.
    centro-velico-lampetia-9La parte del leone la fa il Comet 36 Vela Azzurra II, vincendo in Overall la terza prova del campionato organizzato dal Centro Velico Lampetia, in collaborazione con la Lega Navale sezione di Cetraro. Seconda in tempo compensato, ma che guadagna la line of honor, l’Evolution 10 Strega Rossa, seguita dal performante Mylius 11E25 Hydra, arrivate a pochi secondi di distanza sulla linea del traguardo.

    Cinque le categorie in gara. La classifica dopo tre prove (su quattro complessive) vede nella classe Race Strega Rossa di Sergio Marini (4 punti) in prima posizione, seguita da Essenza-CVL (9) e Hydra (10). Nella classe SPI A Vela Azzurra II di Gigino de Paola mantiene saldamente la testa della classifica (4 punti), seguita da Brise di Achille Morcavallo e Barbuda di Gianni Turco. Seguono l’X-Yacht di Pierre Pommois, Jentho di Fiore Gaudio, Ariel di Alessandro Fabiano, Asch di Francesco Converso e Anna di Salvatore Canonaco.
    In classe SPI B Cledans di Ettore Lupo precede in classifica Bramino di Ferruccio Rizzuti di un punto, quindi ancora apertissima la classifica. Seguono KatchuPitchu di Massimo Senatore, Cuda i Zifaro 2 di Mazzitelli-Tamburrini e Olympus di Michelangelo Ferraro.
    In Vele Bianche A primo posto per Beatrix di Bruno di Sabatino, seguito da Alfran di Oscar Serafini e da Puntogi di Adriana Bajamonte.
    Nella classe Vele Bianche B conduce la classifica Tam Tam Cuccy di Sergio D’Elia che precede Champagne II di Giorgio Lo Feudo e Giokò di Corrado Zoccali. Nella categoria Vintage 4 punti per Furia di Valter Anselmucci, avanti a Floralfa di Marcello Cirillo e a Tizio e Caio di Emilio Mirabelli.

    Il 29 agosto, ultima giornata di campionato, verranno assegnati anche i due Trofei Challange ai vincitori delle categorie SPI e Vele Bianche, messi in palio dagli organizzatori. Appuntamento quindi l’ultimo sabato di agosto nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Lampetia per il gran finale di questo campionato estivo sempre più avvincente, partecipato e competitivo.
    A seguire foto e classifiche.

    centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-9centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-4centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-5centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-18

    centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-1 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-2 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-3 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-6 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-7 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-8 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-10 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-11 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-12 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-13 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-14 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-15 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-16 centro-velico-lampetia-campionato-citta-di-cetraro-17

    centro-velico-lampetia-1 centro-velico-lampetia-2 centro-velico-lampetia-3 centro-velico-lampetia-4 centro-velico-lampetia-5 centro-velico-lampetia-6 centro-velico-lampetia-7 centro-velico-lampetia-8 centro-velico-lampetia-9 centro-velico-lampetia-10 centro-velico-lampetia-11 centro-velico-lampetia-12 centro-velico-lampetia-13 centro-velico-lampetia-14 centro-velico-lampetia-15 centro-velico-lampetia-16 centro-velico-lampetia-17 centro-velico-lampetia-18 centro-velico-lampetia-19 centro-velico-lampetia-20 centro-velico-lampetia-21 centro-velico-lampetia-22 centro-velico-lampetia-23 centro-velico-lampetia-24 centro-velico-lampetia-25 centro-velico-lampetia-26 centro-velico-lampetia-27 centro-velico-lampetia-28 centro-velico-lampetia-29 centro-velico-lampetia-30 centro-velico-lampetia-31 centro-velico-lampetia-32

  • Pantavela Cetraro: le foto della regata

    Pantavela Cetraro: le foto della regata

    Conclusa a Cetraro la manifestazione organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro. Il prestigioso “Trofeo Pantavela GH San Michele” è stato conquistato da un giovane velista del CVL. 20 barche in gara, dai piccoli Laser ai performanti scafi da regata, passando per motorsailer e imbarcazioni vintage.  Ecco tutte le foto della regata e della premiazione.

    pantavela-cvl-cetraro-30

    Domenica è stata una giornata di festa per tutti i velisti che hanno partecipato alla XXXIV edizione del Pantavela GH San Michele e per i bagnanti che hanno potuto seguire la spettacolare gara dalla spiaggia di Lampetia.
    Una giornata in mare tra le boe all’insegna del divertimento, dello sport e dello spettacolo. Sulla linea di partenza si sono ritrovate 20 imbarcazioni, pronte a sfidarsi a colpi di virate per conquistare  il prestigioso Trofeo Pantavela GH San Michele. L’unica nota relativamente negativa sono stati gli oltre 13 nodi di vento del primo pomeriggio, condizione che non ha consentito ai giovanissimi allievi del CVL di partecipare alla regata. Una decisione sofferta da parte dello staff tecnico del CVL, ma obbligata per ragioni di sicurezza.

    pantavela-cvl-cetraro-25
    Francesco Ajello, vincitore del Trofeo Pantavela, a bordo del Laser

    Dopo la giornata in mare i regatanti si sono trasferiti nella sede del CVL per la premiazione, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni locali e semplici curiosi. Presenti anche Giuseppe Quercia, primo presidente del CVL, Ferruccio Rizzuti e Andrea Peiser del GH San Michele che ha consegnato il prestigioso “Trofeo Pantavela GH San Michele” all’allievo e atleta del CVL Cetraro Francesco Ajello, che ha tagliato la linea di arrivo prima di tutti gli altri partecipanti. Dietro di lui, nella classe Laser, Stefano Pavone, Antonio Marusic e l’inglese James Goodwin, tutti del Centro Velico Lampetia. Purtroppo, un’altra atleta del CVL, Ersilia Vaccari, vincitrice del trofeo nel 2017, non ha potuto prendere parte all’edizione di quest’anno a causa di problemi tecnici sopraggiunti prima della partenza.

    A vincere il premio speciale “Claudia Sinicalchi” è Adriana Bajamonte che, a bordo del First 42.7, è stata la prima corsista iscritta al CVL nel 2018. Il premio Natan Maritato è stato consegnato a Giorgio lo Feudo per aver dimostrato sportività durante la regata, mentre il premio Mimmo Gaccione è andato all’equipaggio di Ariel per aver dimostrato impegno e partecipazione. Infine, il premio Fausto Leporini è stato vinto da Mifrale, per aver ospitato a bordo alcuni bambini della scuola vela del centro velico. Infine, un riconoscimento “Al socio fondatore Ferruccio Rizzuti, icona del Centro Velico ed eterno Peter Pan”.

    pantavela-cvl-cetraro-32
    Alfran (gennaker blu) naviga col vento in poppa

    Ma andiamo alle classifiche. Nella classe Regata 1 vince Oscar Serafini a bordo del Bavaria 40 C Alfran, seguito dal Sun Odyssey 40I Anna di Salvatore Canonaco e Alsessandro Fabiano sull’X-Yacht 412 Ariel. Assente il Dehler 39 Raffica II di Vittorio Vercillo che, nella classifica generale del Campionato città di Cetraro, cede il primo posto a Oscar Serafini.

    pantavela-cvl-cetraro-15
    Olympus prima della partenza

    Nella categoria Regata 2 Michelangelo Ferraro della Lega Navale di Cetraro, a bordo del J24 Olympus si prende la rivincita su Vaco a Viento, l’Este 24 dell’armatore di Castellamare di Stabia Domenico Abbate, vincitore della 5^ prova del campionato. Terzo classificato Ferruccio Rizzuti a bordo del Balanzone Bramino, che ha partecipato, come ormai da consuetudine, in solitario.

    pantavela-cvl-cetraro-16
    Strega Rossa durante le manovre che precedono la regata

    Nella classe Vele Bianche 1 il gradino più alto del podio è stato conquistato ancora una volta dal performante Evolution 10 Strega Rossa di Sergio Marini, seguito dal Grand Soleil Mifrale dell’armatore Leonardo Celestra, che ha raggiunto il Porto di Cetraro due giorni prima della regata. A podio anche l’armatore Francesco Mordente, a bordo del First 42.7 Punto G, alla sua prima regata da armatore. Assenti a questa prova Vela Azzura II, per l’occasione barca giuria, e Jentho.

    pantavela-cvl-cetraro-31
    Tam Tam Cuccy al giro di boa

    L’armatore Sergio d’Elia vince a bordo del Comet 910 Plus Tam Tam Cuccy nella categoria Vela Bianche 1, seguito dallo Zigurrat 916 Benedetta di Emanuela di Maria bozzo.
    Nella Classe Vintage vittoria di Giorgio Lo Feudo, al timone dello Show 27 Ortigia, seguito da Antonio Mantovano a bordo del Grand Soleil 34 Isabella. I due motorsailer, il Tortuga 34 Birba di Chiara Buonavolontà e il Virie Furia di Valter Anselmucci, anno conquistato, ex aequo, il secondo posto.

    pantavela-cvl-cetraro-19
    Ortigia durante un momento della partenza

    Ecco le foto della regata e della premiazione. A seguire la classifica, valida come 6^ prova del Campionato Città di Cetraro organizzato dalla Lega navale sezione di Cetraro e dal Centro Velico Lampetia, patrocinato dal Comune di Cetraro.

    Prossimo appuntamento sabato 25 agosto per la settima e ultima prova del Campionato città di Cetraro, evento organizzato dalla Lega Navale sezione di Cetraro e dal Centro Velico Lampetia, patrocinato dal Comune di Cetraro. La regata è valida come Trofeo Porto di Cetraro e 9° Tyrrenium Lions Cup.

    screenshot_2018-08-06-20-31-49-585_com-facebook-katana

    1-pantavela-cvl-cetraro pantavela-cvl-cetraro-1 pantavela-cvl-cetraro-2 pantavela-cvl-cetraro-3 pantavela-cvl-cetraro-4 pantavela-cvl-cetraro-5 pantavela-cvl-cetraro-6 pantavela-cvl-cetraro-7 pantavela-cvl-cetraro-8 pantavela-cvl-cetraro-9 pantavela-cvl-cetraro-10 pantavela-cvl-cetraro-11 pantavela-cvl-cetraro-12 pantavela-cvl-cetraro-13 pantavela-cvl-cetraro-14 pantavela-cvl-cetraro-15 pantavela-cvl-cetraro-16 pantavela-cvl-cetraro-17 pantavela-cvl-cetraro-18 pantavela-cvl-cetraro-19 pantavela-cvl-cetraro-20 pantavela-cvl-cetraro-21 pantavela-cvl-cetraro-22 pantavela-cvl-cetraro-23 pantavela-cvl-cetraro-24 pantavela-cvl-cetraro-25 pantavela-cvl-cetraro-26 pantavela-cvl-cetraro-27 pantavela-cvl-cetraro-28 pantavela-cvl-cetraro-29 pantavela-cvl-cetraro-30 pantavela-cvl-cetraro-31 pantavela-cvl-cetraro-32 pantavela-cvl-cetraro-33 pantavela-cvl-cetraro-34 pantavela-cvl-cetraro-35 pantavela-cvl-cetraro-36 pantavela-cvl-cetraro-37 pantavela-cvl-cetraro-38 pantavela-cvl-cetraro-39 pantavela-cvl-cetraro-40 pantavela-cvl-cetraro-41 pantavela-cvl-cetraro-42 pantavela-cvl-cetraro-43 pantavela-cvl-cetraro-44 pantavela-cvl-cetraro-45 pantavela-cvl-cetraro-46 pantavela-cvl-cetraro-47 pantavela-cvl-cetraro-48 pantavela-cvl-cetraro-49 pantavela-cvl-cetraro-50

    pantavela-cetraro-1 pantavela-cvl-cetraro-1

    pantavela-cvl-cetraropantavela-cvl-cetraro-2 pantavela-cvl-cetraro-3 pantavela-cvl-cetraro-4 pantavela-cvl-cetraro-5 pantavela-cvl-cetraro-6 pantavela-cvl-cetraro-7 pantavela-cetraro-2 pantavela-cetraro-3 pantavela-cetraro-4 pantavela-cetraro-5 pantavela-cetraro-6 pantavela-cetraro-7 pantavela-cetraro-8 pantavela-cetraro-9 pantavela-cetraro-10 pantavela-cetraro-11 pantavela-cetraro-12 pantavela-cetraroclassifica-generale-dopo-6-prove classifica-pantavela