Tag: Campionato del mondo Kitesurf

  • Gizzeria, campionato del mondo di Kitesurf: buona la prima

    Gizzeria, campionato del mondo di Kitesurf: buona la prima

    GIZZERIA. CLUB VELICO SUBITO IN EVIDENZA AL CAMPIONATO DEL MONDO DI KITESURF

    fb_img_1532671560118
    È in pieno svolgimento all’Hang Loose Beach di Gizzeria il Campionato del Mondo di kitesurf, specialità TTRace. E ai nastri di partenza c’è ovviamente anche il Club Velico Crotone con i suoi giovani atleti che detengono il titolo di campione italiano under 16 in carica (Francesco Clausi) e sono entrati nella nazionale italiana maschile (Dante Romeo Marrero e Francesco Clausi) e femminile (Alice Ruggiu) che ha girato il mondo e partecipato anche alle qualificazioni, in Marocco e in Cina, per le Olimpiadi giovanili di Buenos Aires.
    La squadra allenata dal tre volte campione italiano Tony Cili e da Luigi Greco è composta anche da Marco Francis, il giovanissimo Andrea Lauro, la beginner Anastasia Tricoli ed Elena Sabatino, in forza all’HLB. Buona la prima giornata con Francesco Clausi e Dante Romeo Marrero in evidenza (quinto e sesto nella finale B “Open”) fra i maschi mentre Alice Ruggiu ha conquistato un ottimo settimo posto nella finale A “Open” ed Elena Sabatini si è piazzata terza nella categoria “Pump”.
    Le sfide – “heat” in gergo – continuano sotto il sole del Tirreno mentre al JSea/Club Velico Crotone Sport Beach, in località, continuano i corsi di kitesurf per avviare al mare e ai salti altre centinaia di ragazzi pronti a vivere l’estate in un modo che, a queste latitudini, è un’interessantissima ma già affermata novità.
  • Catanzaro, presentato il Campionato mondiale di Kitesurf

    Catanzaro, presentato il Campionato mondiale di Kitesurf

    È stato presentato nella Cittadella Regionale a Catanzaro il Campionato del Mondo assoluto di Kitesurf, in programma a Gizzeria Lido dal 25 al 29 luglio. All’appuntamento più importante dell’anno in questa disciplina sportiva, il Twin Tip Racing, che si svolgerà nel tratto di mare prospiciente la struttura turistica dell’Hang Loose Beach di Gizzeria Lido, parteciperanno i più importanti atleti del mondo: circa 100 atleti da più 25 nazioni diverse.

    fb_img_1530769013957
    All’incontro con la stampa sono intervenuti: Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, Luca Valentini, organizzatore e presidente associazione sportiva Circolo Velico Hang Loose, Giampaolo Latella, delegato del Presidente regionale Coni Maurizio Condipodero, Fabio Colella, consigliere della Federazione Italiana Vela e Pino Abate, consulente allo sport della Regione Calabria. Erano presenti anche l’Assessore regionale all’Urbanistica Franco Rossi, il Dirigente generale regionale Sport e Turismo Sonia Tallarico e l’ex parlamentare Sebastiano Barbanti.
    “Stiamo parlando di un evento internazionale straordinario – ha sottolineato il Presidente Oliverio durante la conferenza stampa – con una grande ricaduta in termini di flussi turistici e mediatica. La Regione quest’anno sostiene nel complesso 13 eventi sportivi internazionali. È una scelta ben precisa, fondata sulla convinzione che lo sport, in particolare questo tipo di eventi, genera turismo. A Gizzeria, ad esempio, per circa una settimana, saranno presenti atleti con i loro allenatori e famiglie, appassionati e visitatori. Un indotto economico importante a cui va aggiunto un eco mediatico del brand Calabria che, attraverso un evento così seguito nel mondo, grazie alle immagini girate da team video professionali nella realizzazione e distribuzione delle stesse e sopratutto grazie allo streaming in diretta, voluto fortemente dal Main Sponsor “Best Crumbs”, richiamerà sempre più appassionati e praticanti a Gizzeria. Stiamo sostenendo lo sport a 360 gradi. A giorni pubblicheremo un bando per l’impiantistica sportiva affinché la nostra regione possa ospitare con maggiore frequenza questo tipo di manifestazioni che consentono una proiezione internazionale formidabile”.
    L’organizzatore Luca Valentini ha evidenziato la particolare connotazione del tratto di mare di Gizzeria che, nella pratica di questa disciplina, viene considerato uno dei migliori posti al mondo grazie alle condizioni di vento ideali. Il delegato Coni Giampaolo Latella ha elogiato l’organizzazione per l’ottimo lavoro che da dieci anni svolge, con la sua associazione, per realizzare questi eventi unici ed in grado di elevare l’immagine della Calabria. Per Fabio Colella, delegato nazionale della Federazione Italiana Vela “a Gizzeria si terrà l’evento top dell’anno per la stessa Federazione. Quello del Kitesurf è un momento particolare – ha aggiunto – perché è in grande crescita, già inserito nelle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, quasi sicuramente, sarà a breve ufficialmente tra le discipline delle Olimpiadi 2024 in Francia”. Luca Valentini nel ringraziare la Regione per l’importante sostegno che fornisce alla realizzazione dei Mondiali ha anche messo in rilievo il lavoro dell’Assessorato all’Urbanistica guidato da Franco Rossi nel “risollevare le aree marine di Gizzeria attraverso i contratti di fiume e costa in particolare nella località Pesce Anguille. “Durante i giorni della manifestazione – ha aggiunto Valentini – ci sarà spazio anche per il sociale con il progetto di Hang Loose Beach “Kite per tutti”. Alcuni atleti differentemente abili mostreranno come sia possibile praticare il Kitesurf anche in presenza di handicap e menomazioni importanti. Main Partner dell’evento sarà “Best Crumbs”, società che investe i ricavi delle sue attività, in particolare la vendita di magliette, per la creazione di scuole di Kitesurf nel mondo con lo scopo di aiutare i bambini poveri, portandoli via dalla strada”.
  • Gizzeria, formula Kite World Championship: le foto

    Gizzeria, formula Kite World Championship: le foto

    Penultima giornata di qualificazione a Gizzeria, in Calabria, nel mare antistante il parco sportivo balneare “Hang Loose Beach” di Luca Valentini, sede dell’omonima associazione affiliata alla VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata da Fabio Colella, per il Formula Kite World Championship. Ecco qualche foto dal campo di regata.

    Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (21) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (20) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (19) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (18) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (17) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (16) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (15) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (14) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (13) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (12) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (11) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (10) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (9) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (8) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (7) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (6) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (5) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (4) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (3) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (2) Gizzeria Kitesurf campionato mondiale (1)Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Mondiali kitesurf: i top kiters si sfidano per la finale

    Mondiali kitesurf: i top kiters si sfidano per la finale

    imageKITESURF MONDIALE. NELL’ULTIMA GIORNATA DI QUALIFICAZIONI TRA GLI UOMINI PRIMEGGIA IL FRANCESE NOCHER, MENTRA LA RUSSA KALININA SI IMPONE NELLA FEMMINILE. DOMANI LA FINALISSIMA E, QUINDI, IL TITOLO MONDIALE ASSOLUTO.

    Penultima  giornata di qualificazione, oggi, a Gizzeria, in Calabria, nel mare antistante il parco sportivo balneare “Hang Loose Beach”, sede dell’omonima associazione affiliata alla VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata da Fabio Colella, per il Formula Kite World Championship, il campionato del mondo assoluto che ha preso il via mercoledì scorso e che domani avrà il suo epilogo.
    Per la categoria degli uomini, sono state due le batterie a partire, ciascuna composta da 30 kiters; unica, invece, quella delle donne, che, allo start, si sono presentate in 11. Gli atleti, provenienti da tutto il mondo, dopo il training libero hanno preso il via per confrontarsi nella disciplina del course racing (detta anche più semplicemente “race”) che consiste nel fare della vere e proprie gare su distanze variabili. Alla base di questa disciplina ci sono la velocità e le tecniche di regata; niente gara di stile o estetica delle manovre, quindi, ma una vera competizione agonistica che premierà i più forti e i più veloci, un testa a testa, boa a boa.
    In campo maschile, nella “Gold Flight”, vale a dire la categoria che, alla fine, esprimerà i campioni del mondo, sia maschile che femminile, ha guadagnato la testa della classifica definitiva delle qualificazioni il francese del Principato di Monaco, Maxime Nocher; il favorito per la vittoria di questo mondiale, l’inglese Oliver Bridge si è piazzato secondo, mentre il polacco Blazej Ozag è salito sul podio al terzo posto. Il primo degli italiani è rimasto ancora il cesenate Mario Calbucci, che, rispetto a ieri, ha migliorato la sua posizione di classifica scalando ben nove posti arrivando 12esimo. L’unico kiter calabrese in gara, il crotonese Antonio Ciliberto, si è dovuto accontentare del 24 posto nella “Silver Flight”, la categoria in cui gareggiano gli atleti dal 31 posto in giù che non concorrono, quindi, per il titolo iridato. Sul gradino più alto del podio della “Silver” è salito l’umbro Gianluca Merla. Piotr Lenckowski, polacco, e Rick Black, australiano, hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto.
    Nella categoria femminile, la russa Elena Kalinina ha confermato il suo ottimo stato di forma, posizionandosi davanti all’inglese Steph Bridge, seconda; Ariane Imbert, francese, è arrivata terza. Domani, domenica 19 luglio, ultima giornata mondiale. Nel tardo pomeriggio si saprà chi, dei tanti top kiters venuti a Gizzeria, potrà fregiarsi del titolo di campione del mondo assoluto di Kitesurf, specialità “Race”.

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Kitesurf Gizzeria: spiccano il volo Germania e Russia

    Kitesurf Gizzeria: spiccano il volo Germania e Russia

    image

    Terminata la terza giornata di gare dominata dal tedesco Florian Gruber e dalla russa Elena Kalinina. Tutto pronto per disputare la Gold e la Silver Flight.

    Terza giornata (17 luglio) di qualificazioni, quella appena finita a Gizzeria (Cz – Italy) ai campionati mondiali di Kitesurf specialità “Race”.
    Nella categoria maschile, il primo è il tedesco Florian Gruber, secondo il polacco Blazej Ozog, terzo Alexander Bachev, bulgaro Nella categoria femminile, primo piazzamento per la russa Elena Kalinina, seconda l’inglese Steph Bridge, terza la francese Ariane Imbert.
    Sabato ultima giornata per entrare nei primi 30 posti disponibili per conquistare il titolo mondiale assoluto. I 22 “protesti” hanno allungato notevolmente i tempi per la redazione della classifica provvisoria. La giuria internazionale ha già definito la “Gold Flight” e la “Silver Flight”. La “Gold” è quella che condurrà alla conquista del titolo iridato. Ed in questa categoria sono entrati due italiani, Mario Calbucci, di Cesena, 18esimo, e Pietro Fazoli, laziale, 26esimo. Il calabrese Antonio Ciliberto, di Crotone, disputerà la “Silver”. L’ ISAC – CNR di Lamezia Terme comunica che per la giornata di domani sono poche le variazioni degne di nota rispetto alle giornate passate. Ancora alta pressione e gran caldo su tutta la regione. Nessun fenomeno da segnalare. Venti moderati a regime di brezza, quindi diretti dai quadranti occidentali nelle ore centrali.

  • Mondiale kitesurf Gizzeria: in vetta alle classifiche Spagna e Russia

    Mondiale kitesurf Gizzeria: in vetta alle classifiche Spagna e Russia

    imageLa seconda giornata di gara vede in testa alla classifica maschile lo spagnolo Florian Paul Trittel, nelle donne domina la giovane russa Elena Kalinina.

     

    Seconda giornata di qualificazioni ai campionati del mondo di Kitesurf, specialità “race”, che si sta svolgendo a Gizzeria (Cz – Italy), nelle acque di mare antistanti il parco balneare “Hang Loose Beach”, nonché sede dell’omonima associazione velica sportiva affiliata alla VI Zona FIV Calabria e Basilicata del presidente Fabio Colella, organizzatore locale dell’evento iridato.
    Alla fine della giornata di gare, una sola conferma sul podio maschile, Oliver Bridge. L’inglese, infatti, ha mantenuto il secondo posto conquistato ieri. Il polacco Blazej Ozog, oggi terzo, ha dovuto cedere la vetta della classifica provvisoria allo spagnolo Florian Paul Trittel, 24 anni, che ha scalato la graduatoria dalla 14esima posizione che occupava ieri. Il francese Maxime Nocher si è fermato al quarto posto. Anche alla fine di questa seconda giornata, il primo degli italiani risulta il romagnolo Mario Calbucci, nonostante abbia perso cinque posizioni, dalla 16esima alla 21esima. Il crotonese Antonio Cilberto “Tony Cili”, l’unico calabrese in gara, ha confermato la sua 56esima posizione.
    Anche tra le donne, ribalto al vertice della classifica. La diciannovenne russa Elena Kalinina si è impossessata del vertice, sottraendo la leadership all’inglese Steph Bridge, oggi seconda, mentre il terzo posto è stata appannaggio della francese Ariane Imbert, ieri quinta. La terza piazza della prima giornata, l’altra russa Anastasia Akopova, è scesa di un gradino piazzandosi quarta. C’è anche un giovanissimo nella carovana dei mondiali. Si chiama Filippo Marabini, 12 anni compiuti proprio oggi, è italiano ed è il più piccolo kiter a partecipare alla competizione.
    “Sono state due giornate di belle regate”, dice Matteo De Cet giudice di gara addetto alla finish line, cioè agli arrivi. Bisogna tener presente – continua De Cet – che non sempre, anzi quasi mai, le classifiche provvisorie si confermano nelle finali, atteso che gli atleti più forti sono distribuiti nelle due batterie. Da domani, invece, atteso che tutti gli atleti si affronteranno in un’unica batteria, denominata “rossa”, si potrà assistere a degli scontri tra i top kiter”.
    Domani gli atleti, quindi, si rimescoleranno e andranno a comporre un’unica batteria. I kiter che arriveranno nei primi 30 posti si contenderanno, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 luglio, la “gold race”, mentre gli atleti giunti dal 31esimo posto fino al 60esimo si sfideranno nella “silver race”.
    Oggi è stata ancora una giornata molto calda e le previsioni del tempo della giornata di domani, fornite dalll’ISAC -CNR di Lamezia Terme, che ha una postazione mobile nel parco balneare, ci dicono che il tempo sarà stabile e le temperature molto elevate, fino a 35°; i venti saranno a regime di brezza diretti da Nord Ovest nelle ore centrali della giornata, con valori localmente superiori a 12 nodi.

    image
    Lo spagnolo Florian Paul Trittel, attualmente primo in classifica
    L'inglese Hol Bridge
    L’inglese Hol Bridge
    L'inglesina Steph Brtdge
    L’inglesina Steph Brtdge
    Filippo Marabini, 12 anni compiuti proprio oggi, è italiano ed è il più piccolo kiter a partecipare alla competizione
    Il polacco Ozog
    Il polacco Blazej Ozog, attualmente secondo in classifica

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Mondiali kitesurf Gizzeria: in testa il polacco Ozog

    Mondiali kitesurf Gizzeria: in testa il polacco Ozog

    imagePRIMA GIORNATA DI QUALIFICAZIONI: IN TESTA, TRA GLI UOMINI, C’E’ LA SORPRESA OZOG; TUTTO COME PREVISTO, INVECE, TRA LE DONNE, COL DOMINIO ASSOLUTO DELL’INGLESE BRIDGE.

    Inizia con una sorpresa il mondiale assoluto di Kitesurf specialità “race” che ha preso il via oggi a Gizzeria (Cz – Italy). Alla partenza si sono presentati 72 concorrenti, 60 uomini e 12 donne. Alla fine della prima giornata di qualificazioni, in testa alla classifica, ovviamente provvisoria, si è piazzato il polacco Blazej Ozog, 22 anni, che è riuscito a lasciarsi alle spalle il kiter inglese Oliver Bridge, accreditato per la vittoria finale, arrivato secondo. La terza posizione è occupata da Maxime Nocher, fresco di successo nella tappa italiana del “Kite Foil Gold Cup” che si è disputata fino a domenica scorsa sempre nelle acque di mare di Gizzera antistanti il parco balneare “Hang Loose Beach”, organizzatore locale dell’evento.
    Il primo dei 12 italiani in gara è stato il romagnolo Mario Calbucci, 19 anni, che è arrivato 16esimo. Il calabrese Antonio Ciliberto “Tony Cili”, 27 anni, di Crotone, si deve accontentare della 56esima posizione. L’altro calabrese, Giuseppe Pighini, di Fuscaldo, non ha più potuto prendere parte alle gare a causa di un infortunio occorsogli ieri durante le gare libere.
    Nessuna sorpresa, invece, tra le donne: la veterana Steph Bridge, inglese, ha dominato la competizione imponendo la sua leadership. Tutto come nelle previsioni anche per gli altri due posti del podio, con le atlete russe in grande spolvero: Elena Kalinina, seconda, e Anastasia Akopova, terza.
    La giornata è stata caratterizzata da un buon numero di protesti che hanno impegnato non poco la giuria internazionale. Domani andrà in scena la seconda giornata di qualificazioni, tanto per gli uomini quanto per le donne; venerdì e sabato si correranno le semifinali, domenica le finale con la “medal race”, cioè con la gara dei migliori kiters che si contenderanno il titolo mondiale assoluto. La stazione ISAC CNR, di Lamezia Terme, comunica che per domani si prevedono temperature in ulteriore aumento, con valori superiori alle medie del periodo; venti da Ovest – Nord Ovest con intensità superiori a 12 nodi nelle ore centrali della giornata.

    Conclusa la prima giornata di regate.Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Kitesurf a Gizzeria: al via il campionato del mondo specialità race

    Kitesurf a Gizzeria: al via il campionato del mondo specialità race

    Kitesurf a Gizzeria al via il campionato del mondo specialità race (3)Il formula Kite World Championship vedrà confrontarsi nel mare dalle tonalità cristalline atleti plurititolati provenienti da tutto il mondo, per una cinque giorni di gare e di sport allo stato puro

     

    Archiviata la tappa italiana del circuito iridato “Kite Foil Gold Cup”, comincia oggi a Gizzeria (Cz – Italy) il campionato del mondo di Kitesurf specialità “race”, una disciplina che mette insieme velocità e tecnica di regata, una competizione agonistica tra i più forti, i più veloci, un vero testa a testa boa a boa.
    Ieri (14 luglio), alle 18,00, si sono registrati 73 atleti, di cui 11 donne. Gli italiani in gara sono 13: Marcio Calbucci (Emilia Romagna), Pierluigi Capozzi, Pietro Fazioli, Gianni Franco (Lazio), Mirko Casale e Gianluca Merla (Umbria), Emanuele Dolciotti, Enrico Leporati e Filippo Marabini, Guido Simonetti (Marche), Enrico Tonon (Veneto); due i calabresi, Antonio Ciliberto “Tony Cili”, di Crotone, e Salvatore Pighini, di Fuscaldo.
    La pattuglia straniera più numerosa è quella russa con 8 atleti; la Francia e la Polonia hanno 5 rappresentanti; Spagna, Gran Bretagna e Germani 4 atleti; Brasile e Lituania 3; Austria, Croazia, Canada, Thailandia, Estonia, Irlanda 2; Bulgaria, Svizzera, Ucraina, Stati Uniti, Belgio, Nuova Zelanda, Slovenia, Danimarca e Israele 1.
    Tra i kiter in gara a Gizzeria si possono annoverare atleti plurititolati come Oliver Bridge, inglese, ed Elena Kalinina, già campioni europei nelle rispettive categorie maschile e femminile; Steph Bridge, Gran Bretagna, Maxime Nocher, del Principato di Monaco, che si è aggiudicato due giorni fa, sempre a Gizzeria, la tappa italiana del “Kite Foil Gold Cup”, il tedesco Florian Gruber. Riccardo Andrea Leccese, molisano, uno dei top rider italiani, non prenderà parte al mondiale formula “kite”.
    Il programma delle gare prevede le qualificazioni da domani e fino a venerdì; sabato 18 le semifinali, domenica 19 luglio le finali. Nel tardo pomeriggio di domenica l’assegnazione del titolo iridato che sarà consegnato al vincitore dal presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. A fare da contorno alla manifestazione sportiva, alcuni eventi di spettacolo e socializzazione. Da segnalare, per la sera del venerdì, il “Party On The Beach”, con il dj dell’emittente radiofonica nazionale M2O. Sabato, sera, dopo le semifinali, musica fino a notte a fonda. Domenica ancora musica tutta la notte, dopo le premiazioni in programma per le 17,00.
    “Saranno – dice Luca Valentini del parco balneare Hang Loose Beach, organizzatore locale dell’evento nonché presidente dell’omonima associazione sportiva affiliata alla VI Zona FIV Calabria e Basilicata timonata dall’avvocato Fabio Colella,  – cinque giorni di gare e di sport vissuti allo stato puro. Il formula “kite world championship” sarà un evento molto importante, non solo da un punto di vista competitivo, ma, soprattutto, di promozione turistica di un tratto di costa calabrese caratterizzata da insenature di sabbia dorata e da mare dalle tonalità cristalline”.

    Kitesurf a Gizzeria al via il campionato del mondo specialità race (2)
    I rider si iscrivono al mondiale di kitesurf
    Kitesurf a Gizzeria al via il campionato del mondo specialità race
    Un rider durante l’iscrizione

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest