Tag: Campionato Nazionale Open J24

  • Campionato Nazionale Open J24: La Superba vince il tricolore per la terza volta

    Campionato Nazionale Open J24: La Superba vince il tricolore per la terza volta

    Il J24 La Superba vince il campionato nazionale Open 2015. Foto Andrea Sinibaldi

    Vittoria del J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare. Medaglia d’argento per i padroni di casa di Avoltore e terzi i campioni uscenti di Mollicona. Nella Open secondo posto degli americani di Furio e terzo per i tedeschi di Rotoman.

     

    Con la decima e ultima regata in programma, decisiva per delineare la seconda e terza posizione del podio tricolore, si è concluso nelle acque antistanti Cala Galera-Porto Ercole il 35° Campionato Nazionale Open J24 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con l’Associazione di Classe J24.
    Infatti, se il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe era già stato assegnato (con una prova d’anticipo e per la terza volta dopo il 2011 e il 2012) nella giornata precedente a La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli; 19 punti), in quella conclusiva, svoltasi con condizioni meteo ideali, l’equipaggio di casa di Ita 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA Massimo Mariotti ma timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (grazie al miglior ultimo piazzamento) è riuscito ad aggiudicarsi l’argento pur chiudendo a pari punti (53) con il campione uscente Ita 215 Mollicona armato da Massimiliano Biagini (CNM Carrara) e timonato dal carrarino Giacomo del Nero che ha chiuso in terza posizione.
    Podio sfiorato per Jamaica, armato e timonato dal Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti (62 punti CNM Carrara) seguito nell’ordine da Magica Fata di Viscardo Brusori (87 punti CNCADV), da Tally, armato da Roberta Banfo (CNM Cararara 99 punti), Jebedee del Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano (CN Il Maestrale, 104 punti), Ita 443 Aria di Marco Frulio (LNI Olbia, 111 punti), Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 116 punti), e Ita 451 Ottobre Rosso di Francesco Viola (CN Brenzone 120 punti).
    “Siamo ovviamente molto soddisfatti di questa affermazione che è stata sicuramente un bel test in vista dell’Europeo – ha commentato Ignazio Bonanno. Appena terminato il Campionato, infatti, partiremo per Le Crouesty (South Brittany) dove lo Yacht Club du Crouesty Arzon organizzerà dal 6 al 13 giugno il J24 European Championship (www.j24euro2015.com). Desideravamo complimentarci con il Comitato di Regata che è stato molto professionale e preciso nella gestione delle prove, specialmente nella rapidità di posizionare il campo di regata e correggerlo ad ogni salto di vento.” Al secondo posto della classifica Open, invece, hanno chiuso gli americani di Usa 5399 Furio con il fuoriclasse Keith Whittemore (vincitore delle ultime due edizioni nella classifica Open; 22 punti) e al terzo i tedeschi di Ger 5420 Rotoman armato dal Presidente della Classe J24 tedesca Jan-Marc Ulrich e timonato da Tobias Feneherdt (37 punti).
    “Dopo un breve rinvio della partenza, in attesa della stabilizzazione del vento, il Comitato di Regata presieduto egregiamente dal napoletano Iovino, coadiuvato dagli ufficiali di gara Granato, Proietti, Andreuccetti e Vichi, hanno dato (alle ore 12 .00 circa) la partenza dell’ultima regata in programma, in presenza di un leggero vento di libeccio intorno a 5/8 nodi – ha spiegato Massimo Mariotti – che, con la sua Avoltore, ha preso subito il largo e ha condotto la regata con un distacco lieve su Jamaica e Magica Fata ma più significativo su Rotoman, Furio e La Superba. Nel secondo lato di bolina il vento ha cominciato viavia ad entrare da Maestrale favorendo Furio che è riuscito per primo ad entrare nel nuovo vento. Il Comitato ha accorciato il percorso e ha dato l’arrivo alla seconda boa di bolina decretando così la vittoria di Furio per pochi metri su noi di Avoltore che però, con il secondo posto di giornata, abbiamo conquistato anche il secondo posto nella classifica generale degli equipaggi italiani.”
    Positivi i commenti di tutti i partecipanti per l’ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario che ha organizzato per la quarta volta questa manifestazione nella splendida cornice di una zona dell’Argentario considerata uno dei più bei campi di regata d’Italia: i 33 equipaggi hanno, infatti, avuto modo di godere della brezza costante e della bellezza del campo di regata maremmano.

  • Campionato Nazionale open J24: titolo tricolore a Mollicona, vittoria nella classifica Open agli americani di Furio

    Campionato Nazionale open J24: titolo tricolore a Mollicona, vittoria nella classifica Open agli americani di Furio

    Campionato Nazionale open J24 titolo tricolore a Mollicona, vittoria nella classifica Open agli americani di Furio Foto by Alexander Panzeri
    Foto by Alexander Panzeri

    Il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio ha bissato il successo dello scorso anno aggiudicandosi (senza neanche disputare la decima ed ultima prova) la vittoria della classifica Open del Campionato Nazionale Open J24 appena concluso nella baia di Parè di Valamadrera.
    Il titolo tricolore è però andato a Ita 22 Mollicona timonato dal giovane carrarino Giacomo del Nero (CN Marina di Carrara) e armato dal padrone di casa, il prodiere Vincenzo Mercuri (CVT). In equipaggio anche il carrarino Massimiliano Biagini (albero) e i “locali” Davide Beretta (tailer) e Donato Panzeri (centrale).
    “Il nostro commento è ovviamente più che positivo – ha spiegato Giacomo del Nero. Siamo felicissimi del titolo appena conquistato. Non è stato un Campionato facile: le prove e gli avversari (in modo particolare Botta Dritta e Kong Grifone) sono stati impegnativi così come il campo di regata, le condizioni meteo e il vento mai costante. Ottima l’organizzazione. Insomma, non poteva andare meglio!”
    Argento per il Presidente uscente della Classe italiana J24, il maddalenino Mariolino di Fraia (L.N.I. LA Maddalena) armatore e timoniere di ITA460 Botta Dritta, in equipaggio con il tattico Luca Montella, il centrale Ezio Diana, il due Andrea Tirotto e il prodiere Gianluca Cataldi. “Siamo davvero soddisfatti di questo risultato: abbiamo trovato condizioni non facili e noi, per problemi di lavoro e di salute, non eravamo riusciti ad allenarci come avremmo voluto. Il campo di regata, tutt’altro che scontato, è stato difficile da interpretare ma la regolarità dei nostri piazzamenti ci ha premiati. Non nascondo che nell’ultima giornata abbiamo sperato nella “zampata” finale… e, forse, se nella penultima giornata non fosse stata annullata la prova che ci vedeva secondi, il risultato finale sarebbe potuto essere diverso. Ma, comunque, ripeto, siamo più che soddisfatti del nostro secondo posto. Desidero ringraziare anche a nome di Pietro Diamanti, neo eletto Presidente della nostra Classe, il Circolo Velico Tivano che ha perfettamente organizzato questo Campionato. Un grazie di cuore a tutti coloro i quali, con il proprio lavoro, hanno contribuito alla riuscita di questo evento: i campi di regata sono sempre stati posizionati con perizia malgrado le condizioni non facili e anche a terra si è svolto tutto in modo impeccabile. Un plauso ai tanti volontari che hanno lavorato con dedizione. Un aspetto che ho particolarmente apprezzato, è stato la bravura nell’essere riusciti a coinvolgere l’intera cittadinanza grazie agli stand e agli eventi collaterali proposti ogni sera e al clima “festaiolo” creato come corollario al Campionato: in pochissime occasioni mi è capitato di vedere un tale coinvolgimento anche di persone non vicine al mondo della Vela. Bravi davvero a tutti!”

    Bronzo per il Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni impegnato al timone di Ita 503 Kong Grifone, armato da Marco Stefanoni (Caldè) in equipaggio con Massimo Consonni, Francesco Bertone e Andrea Galbiati. Seguono Ita 305 Kils timonato dal giovane bresciano Giovanni Bonzio (CVG) e armato da Massimo Frigerio e Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno.

    Dopo le ultime due regate disputate nella mattinata conclusiva e caratterizzate da un bel vento teso e impegnativo si è, infatti, concluso il Campionato Nazionale Open J24, valido anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2014, e patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona. “Siamo riusciti a completare tutte le dieci prove previste dal programma. Sono state tutte regate molto tecniche, divertenti e impegnative così come è stato impegnativo posizionare i campi di regata considerando le varie condizioni meteo e di vento – ha spiegato il Presidente del Comitato di Regata, il romagnolo Franco Minotti. Tutti gli equipaggi – continua Minotti – sono stati molto bravi a interpretare le condizioni trovate e, aspetto più importante, si sono divertiti e hanno apprezzato l’organizzazione e l’ospitalità. I risultati non sono stati mai scontati sino all’ultimo giorno e la classifica finale si è delineata solo all’ultimo rendendo ancor più entusiasmante un Campionato del quale possiamo essere tutti più che soddisfatti. I miei complimenti all’Organizzazione e alla Classe J24.”

    Le singole vittorie di giornata della classifica valida solo per il tricolore sono andate a Ita 371 Joc dell’armatore-timoniere triestino Fabio Apollonio (S.Triestina della Vela), a Ita 262 Giuseppe Verdi timorato da Angelo Crepoli e armato da Antonio Valenti (CNMC), a Ita 22 Mollicona (vincitori della terza, quarta, settima e ottava prova), a Ita 212 Jamaica armato e timonato dal neo Presidente della Classe Italiana, il carrarino Pietro Diamanti (CNMC), a Ita 416 La Superba (protagonista nella sesta e nella decima regata) e a Ita 460 Botta Dritta.

    “Siamo soddisfatti di come sono andate le cose: abbiamo portato a termine dieci belle regate, sempre con il Tivano o con la Breva (i nostri venti locali da nord e da sud) e siamo sempre stati in grado di posizionare buoni campi di regata. Un grazie particolare a Franco Minotti che ci ha aiutato anche in questo e al Presidente della Giuria, il Giudice Internazionale Roberto Armellin che nel corso della premiazione ha voluto ricordare il grande Valentin Mankin, appena scomparso. Abbiamo potuto contare su un ottimo Comitato con il quale abbiamo lavorato in sintonia e in modo molto sereno. Anche a nome del Presidente del CVT Giuseppe De Luca desidero ringraziare i concorrenti, la Classe J24 e tutti coloro i quali hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Grazie anche ai partner e agli sponsor tecnici quali Caval srl Valmadrera, BCC Alta Brianza Alzate Brianza, Lario Land Rover Lecco, Livio Impianti Bosisio Parini, Acel Service Lecco, Panzeri salumi, Tipolitografica Mauri Civate, MDM Gioielli Valmadrera, Lariana Malgrate, Hotel Lungolago Lecco, Cover Grandi Cucine Civate, Spreafico  Bosh Service Malgrate, Trafilerie Valgreghentino, Ditta Luigi Azzoni Lecco, Hotel Villa Giulia Valmadrera, Eurofer Calolziocorte, Mood 60 Lecco, TSA Erba, Reali Utensili Paderno Dugnano, Bono Angelo Malgrate, Stamperia Mauri, Rusconi Catering&Banqueting, SMV Stamperia Metalli Valsecchi, Carozzi Valsassina, Il Prodiere Lecco, Quantum sdg Italia ed Henry Lloyd – ha commentato l’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di lavoro del C.diR. Un ricordo piacevole di questo Campionato? Fra i tanti che mi resteranno… la commozione dell’equipaggio americano nel sentire il loro inno nazionale durante la premiazione finale e quella dei nostri equipaggi quando è suonato il nostro Inno: è stato un momento davvero toccante” ha concluso Beretta.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

    Campionato Nazionale open J24 titolo tricolore a Mollicona,vittoria nella classifica Open agli americani di FurioVincitore tricolore J24
    Ita 22 Mollicona. Foto by Alexander Panzeri

    Ecco la classifica finale

    Classifica

  • J24 ancora in acqua per il campionato nazionale open

    J24 ancora in acqua per il campionato nazionale open

    A Valmadrera il Campionato Nazionale open J24A Valmadrera il tempo perturbato del mattino e l’assenza della prevista aria da nord (Tivano) avevano fatto temere il peggio ma fortunatamente un bel vento sostenuto del pomeriggio che ha raggiunto anche i 15 nodi, ha permesso ai 32 equipaggi in gara di portare a termine regolarmente altre tre bellissime prove, come previsto per la seconda giornata del Campionato Nazionale open J24, organizzato dal Circolo Velico Tivano.

    “Gli equipaggi si sono comportati molto bene soprattutto nelle partenze: non è stato dato nessun ocs e questo conferma il buon posizionamento delle linee di partenza e la correttezza della Classe J24 – ha commentato il presidente del Comitato di regata, il romagnolo Franco Minotti. “Le condizioni odierne sono state ottimali: le regate (di circa un’ora ciascuna) sono state divertenti, agguerrite e tecniche e al rientro a terra eravamo tutti molto soddisfatti. Un plauso all’organizzazione e alla ClasseJ24.” Molto soddisfatto anche Enea Beretta, ufficiale di regata nazionale e componente del gruppo di lavoro del Comitato di Regata.

    Le singole vittorie di giornata sono andate agli americani di USA 5399 (che nelle prime due prove hanno anticipato Ita215 Mollicona, primo fra gli azzurri) e a Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal capo flotta carrarino Pietro Diamanti.

    Nella terza giornata di regate del Campionato Nazionale open J24, invece, vento da nord che ha toccato i 18 nodi e cielo velato per le prime due regate di giornata. Alle 10.30, infatti, i 32 equipaggi in gara avevano già portato a termine regolarmente altre due belle prove. La sesta e la settima in calendario.
    Le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 416, il J24 della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, e a Ita 22 Mollicona timonato dal giovane carrarino Giacomo del Nero (CN marina di Carrara) e armato dal padrone di casa Vincenzo Mercuri(CVT) (primo degli italiani).
    “Gli equipaggi si sono divertiti anche questa mattina e ora aspettiamo la Breva del pomeriggio per completare il programma della giornata con un’altra prova” ha spiegato il presidente del Comitato di regata, il romagnolo Franco Minotti. Presidente della Giuria, invece, è il Giudice Internazionale Roberto Armellin, gardesano.
    “Nonostante tutte le diffidenze della partenza, il campo regata si sta dimostrando ottimo, non scontato e tecnico – ha commentato il Presidente uscente della Classe italiana J24, il maddalenino Mariolino di Fraia. Nell’Assemblea di classe svoltasi due giorni fa, infatti, è stato eletto nuovo Presidente il carrarino Pietro Diamanti, già tesoriere e consigliere. “Sono molto soddisfatto di come si stanno svolgendo le regate e dell’organizzazione del Campionato. Regatare sui laghi è sicuramente diverso che al mare, ma i bordi in questo campo di regata non sono assolutamente scontati e ogni minima variazione del vento rende tutto più interessante e tecnico.”

    La manifestazione è patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona. La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • Dopo la sfilata di moda al via il Campionato Nazionale open J24

    Dopo la sfilata di moda al via il Campionato Nazionale open J24

    Dopo la sfilata di moda al via il Campionato Nazionale open J24Dopo la cerimonia inaugurale di ieri, per la sfilata di moda molto gradita, la cantante molto apprezzata e il rinfresco, è iniziata al meglio la prima giornata del Campionato Nazionale Open J24. Dopo la regata di prova, caratterizzata da vento disteso da sud sugli 11 nodi e disputata da una quindicina di equipaggi che, scaramanticamente non hanno tagliato il traguardo come da tradizione, ha preso ufficialmente il via il tanto atteso appuntamento sportivo organizzato dal Circolo Velico Tivano.

    Sono ben trentadue gli equipaggi che sino a lunedì 2 giugno si contenderanno il titolo tricolore 2014 della Classe J24: fra loro, ma ovviamente in gara solo per la classifica Open, anche tre team tedeschi, un ungherese e il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio, detentore della vittoria nell’edizione 2013 (dove aveva chiuso a pari punti con i padroni di casa di Ita 122 Stoccafisso, il J24 della LNI Sez. di Anzio timonato da Luigi Ravioli).

    Questa mattina si sono svolte regolarmente le prime due prove, caratterizzate come previsto dal tipico vento locale da nord (il Tivano): le prime vittorie sono state firmate rispettivamente dall’americano Keith Whittemore e dai carrarini di Ita262 Giuseppe Verdi, il J24 timorato da Angelo Crepoli e armato da Antonio Valenti (Club Nautico Marina di Carrara). In attesa della tipica Breva del pomeriggio con la quale verrà disputata la terza regata prevista dal programma, gli equipaggi sono rientrati a terra per il pranzo.

    La classifica provvisoria Open stilata al termine delle prime due prove (e in attesa di svolgere anche la terza) vede al comando Us5399 Furio seguito dai tedeschi di Ger5420 Ms Europa 2 di Tobias Feuerherdt (Blankeneser segel-club, protagonisti di un incidente che si è risolto senza conseguenze nella regata di prova della giornata precedente) e degli arrarini di Ita262 Giuseppe Verdi (primi degli italiani). Quarto posto (secondo degli azzurri) per il triestino Fabio Apollonio, armatore e timoniere di Ita371 Joc (Soc. Triestina della Vela) che anticipa il Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni impegnato al timone di Ita503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni (Caldè).

    “Il Campionato è partito regolarmente e le prime due regate si sono svolte nei migliori dei modi – ha dichiarato l’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di lavoro del C.diR. La regata di prova è stata definita dai concorrenti molto divertente e, almeno per adesso, posiamo definirci contenti”. Abbiamo raccolto numerosi complimenti per la cerimonia inaugurale di ieri, per la sfilata di moda molto gradita, la cantante molto apprezzata e il rinfresco che è piaciuto molto… Questi apprezzamenti, ovviamente, non possono che rendermi soddisfatto – ha commentato il Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico – ma soprattutto sono contento di queste prime due regate disputate la prima con vento più sostenuto e la seconda con vento in diminuzione (è stata data una riduzione del percorso). Entrambe sono comunque state molto tecniche, divertenti e tutt’altro che scontate dal punto di vista tattico.”

    La manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona, sta impegnando il romagnolo Franco Minotti come presidente del Comitato di Regata e il Giudice Internazionale gardesano Roberto Armellin, come Presidente della Giuria.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • Tutto pronto per il Campionato Nazionale Open J24

    Tutto pronto per il Campionato Nazionale Open J24

    Tutto pronto per il Campionato Nazionale Open J24
    Stoccafisso (foto MM) Campioni tricolore Italiano J24 in carica

    La stagione agonistica della Classe J24 sta entrando nel vivo: archiviati con successo gli Invernali che hanno impegnato tutte le Flotte J24 della Penisola (facendo registrare un sensibile aumento delle presenze e un positivo fermento) l’attenzione della Flotta Italiana è ora rivolta non solo al Trofeo Nazionale 2014 (il Circuito che porterà gli equipaggi dell’intramontabile e versatile Monotipo sui campi di regata più coinvolgenti), ma anche al Campionato Nazionale Open che si sta avvicinando sempre più.
    Dopo la Primo Cup di Montecarlo e i due classici appuntamenti primaverili (Pasquavela dal 17 al 21 aprile a Porto Santo Stefano e il Trofeo Accademia Navale dal 2 al 4 maggio a Livorno), l’attenzione di tutti gli appassionati di questa attiva Classe sarà, infatti, rivolta verso la terza manches del Circuito, il Campionato Nazionale Open che si preannuncia una vera, assoluta novità.
    L‘appuntamento cloù della stagione 2014 è, infatti il Campionato Nazionale Open J24 che si svolgerà nella baia di Pare’ di Valmadrera (Lecco) e sarà articolato su quattro giornate di gare valide per l’assegnazione del titolo (dal 30 maggio al 2 giugno) e una regata di prova (29 maggio, ore 13.30).
    Per chiunque fosse interessato a parteciparvi è già attivo il sito www.tivanovela.it/nazionalej24 sul quale si possono trovare tutte le informazioni utili (dal bando di regata alle modalità per iscriversi, dal programma all’ospitalità, dalle manifestazioni collaterali alla logistica e al meteo).
    “Il Circolo Velico Tivano” – ha spiegato il suo presidente Giuseppe De Luca – “in questi anni ha favorito e promosso l’organizzazione di numerosi eventi J24. Nell’ultimo Campionato Estivo così come nell’Invernale sono stati raggiunti grandi risultati in termine di organizzazione e partecipazione: la Flotta J24 del Lario è la più numerosa dell’area laghi del Nord Italia. Su queste basi, il prossimo Campionato Nazionale ha l’ambizioso obiettivo di essere il più grande evento sportivo JClass mai organizzato sul Lario e ci auguriamo di aver tra gli atleti partecipanti anche rappresentanti di tutte le flotte Nazionali e Internazionali. La Baia di Parè di Valmadrera nel bacino di Lecco è senza dubbio una delle zone più idonee del Lario, grazie alla presenza dei venti di origine termica Breva e Tivano che si alternano nella giornata. Il lago di Lecco è un bacino lacuale di origine glaciale ed è inserito in un territorio ricco di attrattive naturalistiche e culturali, che ci auguriamo possano essere apprezzate dagli atleti e dai loro accompagnatori. Ci aspettiamo una grande partecipazione.”
    Lo scorso anno il Campionato Nazionale Open J24 è stato organizzato nell’ambito di Anzio Mare & Vela, contenitore di sport, cultura e tradizione che aveva colorato e animato non solo lo specchio acqueo con coinvolgenti regate ma anche il borgo marinaro dell’Agro Romano con manifestazioni a terra. Ottima l’organizzazione tecnica a terra e in mare che aveva coinvolto la Sezione Velica Marina Militare di Anzio con la collaborazione degli storici Circoli Velici locali (LNI Sez. Anzio, Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo), della Capitaneria di Porto, il supporto della Classe J24 e il patrocinio del Comune.
    Il Campionato, caratterizzato dalle avverse condizioni meteo marine che avevano imperversato su tutta la Penisola ma anche da un elevato numero di imbarcazioni iscritte (ben 45), aveva suggellato l’inizio dell’interessante collaborazione tra la Land Rover e la Classe J24. Il titolo tricolore era andato a Ita 122 Stoccafisso, il J24 della LNI Sez. di Anzio che aveva impegnato a bordo il timoniere Luigi Ravioli, il prodiere Giovanni Giovanotti, Roberto Dell’Ovo (albero), Francesco Cinque e il tailer Gianrocco Catalano. Il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio aveva chiuso a pari punti con i padroni di casa (8), ma, grazie allo scarto migliore, si era aggiudicato il primo posto della classifica Open. Argento per Ita 501 Avoltore armato da Massimo Mariotti (CNedV Argentario, 13 punti) in equipaggio con il timoniere Francesco Cruciani, Fulvio Cruciani (scotte), Goffredo Russo (centrale) e Riccardo (Tatto) Diamanti (prua). Bronzo per i campioni 2012 di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci e Alfredo Branciforte (17 punti). Al quarto posto Ita 460 Botta a Dritta del Presidente della Classe Italiana Mariolino Di Fraia (18 i punti) che aveva preceduto di 1 punto Ita 212 Jamaica del Capo Flotta carrarino Pietro Diamanti.