Tag: Campionato vela

  • Cetraro, campionato di vela: classifiche e foto

    Cetraro, campionato di vela: classifiche e foto

    Domenica 11 settembre si sono disputate lungo il litorale del Tirreno cosentino due prove del Campionato di vela “Veleggiate d’estate”, regata organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro.

     

    Centro velico Lampetia Vela Cetraro (34)

    Lungo il litorale della cittadina tirrenica si sono svolte la terza e la quarta prova delle Veleggiate d’estate, gara riservata a barche di altura e mini altura. Grande entusiasmo da parte di armatori ed equipaggi che hanno così recuperato una delle gare rinviate e si sono sfidati nelle acque antistanti la spiaggia di Lampetia, iniziando così a definire la classifica finale che sarà redatta al termine dell’ultima prova in programma domenica 18 settembre.

    Due i campi di regata messi in acqua dall’organizzazione per far competere al meglio le imbarcazioni divise in due categorie: “Regata” e “Vele Bianche”. Le prime hanno regatato su un percorso a “Bastone”, in un campo di gara costituito da due boe che hanno permesso agli equipaggi di destreggiarsi alle andature portanti con spinnaker e gennaker. Per la categoria Vele Bianche l’organizzazione ha composto un percorso a “Triangolo” (costituito da tre boe), per poter rendere migliori le performance degli scafi che, per scelta dell’armatore, hanno regatato senza utilizzare le grandi vele di prua. Decisione che ha premiato il Velico di Cetraro, in particolare Romano de Paola, che ha saputo gestire al meglio la manifestazione ricevendo i complimenti da tutti i partecipanti. Alla regata hanno preso partecipato anche imbarcazioni provenienti da Vibo, trasferitesi appositamente a Cetraro per disputare il Campionato.

    La terza prova delle categoria Vele Bianche è stata vinta da Vittorio Vercillo su Raffica II, seguito da Alfran di Oscar Serafini e da Avventura di Fabio Leporini. Sulla linea di arrivo si sono presentati successivamente Salvatore Canonaco su Anna, Davide Infante su Adria II, Paolo Martini su Albatros, Sergio D’Elia su Tam Tam Cuccy e Leopoldo Cesareo con la sua Victoria. Chiude la classifica Luigi Figurato con Augusta III. Nella Categoria Regata la vittoria nella terza prova è andata a Vela Azzurra di Gigino de Paola, seguita Hydra di Francesco Burza e Mangiafuoco di Giuseppe Sbano.

    La quarta prova ha confermato nella categoria Vele Bianche il primo posto del Dehler 39 di Vittorio Vercillo, seguito dal Vallicelli di Fabio Leporini e dal Comet 1050 di Davide Infante che ha lasciato sulla poppa il Bavaria 40 di Oscar Serafini, Anna dell’armatore Salvatore Canonaco e il Comet 910 Plus di Sergio D’Elia. Ultime due posizioni invertite rispetto alla prova precedente con Augusta III di Luigi Figurato che precede Victoria di Leopoldo Cesareo.Nella categoria Regata vince ancora il Comet 36 di Gigino de Paola, che lascia il secondo posto al Mylius 11E25 di Francesco Burza dopo un combattutissimo lato di poppa, e il terzo a Mangiafuoco di Giuseppe Sbano.

    Appuntamento a Cetraro la prossima domenica (18 settembre) per l’ultima regata in programma e per la premiazione del Campionato di vela “Veleggiate d’estate” che si svolgerà nella base nautica del Centro Velico Lampetia presso la darsena del porto turistico.
    A seguire le foto, le singole classifiche della 3^ e 4^ prova divise per categoria redatte in tempo compensato, e la Classifica Generale in tempo compensato.

    Centro velico Lampetia Vela Cetraro (25) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (26) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (27) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (28) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (29) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (30) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (31) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (32) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (33) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (34) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (9) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (10) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (11) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (12) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (13) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (14) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (15) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (16) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (17) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (18) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (19) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (20) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (21) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (22) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (23) Centro velico Lampetia Vela Cetraro (24)

    Classifica 3 prova  REGATA cLASSIFICA 3 PROVA VELE BIANCHE Classifica 4 prova REGATA Classifica 4 prova VELE BIANCHE classifica generale regata (1 scarto) CLASSIFICA GENERALE VELE BIANCHE (1 scarto)

  • Basilicata a vela: a Marina di Pisticci in mare per l’ultima regata di campionato

    Basilicata a vela: a Marina di Pisticci in mare per l’ultima regata di campionato

    Foto Studio Tartaglione
    Foto Studio Tartaglione

    Comincia domani l’ultimo weekend del Campionato invernale di vela del Mar Ionio organizzato dal Circolo Vela Argonauti. Domenica pomeriggio a fine regata nel waterfront del Porto degli Argonauti si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori assoluti e delle varie categorie e una vera e propria festa aperta a tutti durante la quale si potranno degustare diversi prodotti tipici lucani.
    La classifica generale Overall dopo 7 regate disputate vede in testa X-Lion seguita da Karma-Deltasalotti e da Anlù.

    Segui Vela Pratica su FacebookTwitter Pinterest

  • Vibo-Tropea: al via in Calabria il campionato di vela d’altura

    Vibo-Tropea: al via in Calabria il campionato di vela d’altura

    Vibo-Tropea: al via il campionato autunnale di vela d’alturaTutto pronto per il campionato di vela d’altura, organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vido, che prenderà il via domani, 26 ottobre, nelle acque di Vibo.
    Il campionato è articolato in 2 manches, autunnale e primaverile, per un totale di nove prove. Si inizia domenica 26 ottobre, apunto, e si continua il 16 novembre. Le successive 2 regate della prima manche si svolgeranno a Tropea il 30 novembre e il 14 dicembre.
    Nella seconda manche si scenderà in acqua a Vibo Marina, Tropea e, novità di quest’anno, a Gizzeria, per il Trofeo omonimo fortemente voluto dall’Hangloose Beach. Altra novità di quest’anno è l’istituzione di una nuova classe “minialtura” che comprenderà tutte le barche al di sotto dei nove metri o comunque agli esordi agonistici.
    Sponsor ormai storici sono La Rada,che affianca il circolo nella maggior parte delle sue iniziative, come anche i pontili Marina Carmelo, Marina Azzurra ed  il Porto di Tropea che rendono possibile l’ospitalità delle barche provenienti da altri circoli.
    Un evento particolarmente importante ed emozionante che introdurrà l’inizio di campionato si è tenuta il 24 ottobre, a Vibo Marina. È la ricorrenza della giornata mondiale della PolioPlus, nella quale il Circolo Velico si impegna a dare risalto al progetto esemplare di un’associazione mondiale quale è il Rotary International, che fino ad oggi si è adoperato per vaccinare 2.5 miliardi di bambini contro la Polio. Durante questa giornata, una classe di una scuola elementare di Vibo Marina è stata imbarcata su una barca del Circolo che ha veleggiato con issata la Grande Vela della PolioPlus, rappresentativa di questo evento.