Tag: Campionato vela altura

  • Vela, il Centro Velico di Cetraro vince la regata Tropea-Scilla: resoconto e foto

    Vela, il Centro Velico di Cetraro vince la regata Tropea-Scilla: resoconto e foto

    Il Team Altura “Essenza CVL-Cetraro” vince il tappone costiero disputato lungo il Tirreno calabrese, valido per il Campionato di Vela d’altura regionale. L’imbarcazione targata CVL Cetraro, su un percorso di oltre 20 miglia, è stata in testa alla flotta sin dalla partenza, tenendo sulla poppa le barche di Vibo, Reggio Calabria e Crotone, raggiungendo momentaneamente la vetta della classifica. L’ultima tappa del campionato, in programma a Gizzeria, sarà quindi decisiva per l’assegnazione del titolo di campione. Bene anche tutte le altre barche provenienti da Cetraro: Bramino, Ariel e Strega Rossa.

     

    1525886333660_tropea-essenza-cvl-cetraro-in-partenza
    Vento in poppa per l’imbarcazione “Essenza CVL-Cetraro” che fa rotta verso le acque dello stretto e sbaraglia la concorrenza, presentandosi in prima posizione sulla linea di arrivo piazzata nelle acque su cui si affaccia lo splendido Castello Ruffo, vincendo con un distacco di oltre 40 minuti sulla diretta avversaria, Damanhur.

     

    centro-velico-lampetia-vince-regata-altura-calabria-3Una regata lunga e tecnica che ha messo a dura prova gli equipaggi provenienti da ogni angolo della Calabria, con una seconda parte di regata davvero avvincente. Il vento da nord, infatti, che fino a poche miglia dall’arrivo aveva spinto le barche gonfiando gli spinnaker, le grandi e colorate vele di prua, inizia a ruotare e a calare di intensità. Gli equipaggi quindi devono affrontare l’ultima parte di percorso ‘fiutando’ il vento, rimanendo però, sempre attenti alle mosse degli avversari. L’equipaggio di Cetraro è stato impeccabile sia nella tattica di regata che nella strategia, così come nella scelte delle vele e nella conduzione del mezzo. Il performante Queen 34 Essenza CVL-Cetraro ha così vinto meritatamente la regata disputata lungo la costa calabrese. Bene anche l’imbarcazione Ariel di Sandro Fabiano, del Centro Velico Lampetia di Cetraro, e Strega Rossa dell’armatore Sergio Marini, che ha conquistato il terzo posto in tempo reale al fotofinish, battendo l’imbarcazione reggina Profilo di Uccio Giuffrè. Ottima ed esaltante prestazione dell’imbarcazione Bramino, condotta dal solitario lupo di mare Ferruccio Rizzuti, storico presidente del Centro Velico Lampetia di Cetraro.

     

    centro-velico-lampetia-vince-regata-altura-calabria-4
    L’unico rammarico per l’equipaggio del team Essenza CVL-Cetraro è il secondo posto conquistato nella regata del giorno successivo a Reggio Calabria, che ha visto la supremazia meritata del 15 metri Damanhur proveniente da Vibo. Al momento, quindi, a separare le due barche al vertice un solo punto di distacco. Appuntamento all’Hang Loose di Gizzeria sabato 12 maggio a partire dalla ore 11:00, per l’ultima e decisiva regata che decreterà il vincitore del Trofeo Hang Loose Beach e del campionato.
    Prossimo evento a Cetraro il 2 giugno per il VELA DAY, una manifestazione nazionale, in concomitanza con “Cetraro – Prove in mare 2018” (1-3 giugno), ideate e organizzate dall’associazione “Terzo Quadrante”, a cui prenderà parte anche NS Nauticaravans. A fare da sfondo alle importanti manifestazioni nautiche, il suggestivo scenario del porto turistico di Cetraro, sede del Centro Velico Lampetia, recentemente insignito della Bandiera Blu 2018.
    dscf6463
    centro-velico-lampetia-vince-regata-altura-calabria-4
    dscf6484
    centro-velico-lampetia-vince-regata-altura-calabriacentro-velico-lampetia-vince-regata-altura-calabria-5
    fb_img_1525802480267img-20180509-wa0019
  • Vibo: riparte il campionato di vela d’altura

    Vibo: riparte il campionato di vela d’altura

    Domenica 19 febbraio riprende il campionato di vela d’altura organizzato dal Circolo Velico Santa Venere di Vibo. La classifica, dopo la prima manche, è guidata dai reggini di Profilo, seguiti dall’equipaggio del Centro Velico Lampetia di Cetraro e dai padroni di casa Monteleone-Ferrone.

    IMG_20170218_211746

    La classifica dopo quattro prove disputate, di cui una di scarto, vede al primo posto l’imbarcazione reggina Profilo, l’X38 dell’armatore Giuseppe Giuffré del Circolo Nautico Reggio Calabria, seguito da Azzurra II, il Comet 36 di Gigino de Paola del Centro Velico Lampetia di Cetraro, e dal Comet 45 Damamhur dei padroni di casa Monteleone-Ferrone. La seconda manche del campionato prevede sei prove e si concluderà il 6 maggio a Gizzeria, nelle acque antistanti l’Hang Loose Beach,  gara che assegnerà anche il Trofeo Hang Loose Beach.

    Un campionato, quindi, che vede nelle acque di Vibo, la partecipazione di imbarcazioni ed equipaggi provenienti dai maggiori centri nautici della costa tirrenica calabrese, pronti a darsi battaglia tra le boe dei campi di regata per aggiudicarsi la vittoria finale del campionato invernale d’altura.

    Ecco la classifica completa della prima manche e, a seguire, il calendario della seconda parte del campionato.

    IMG_20170218_203530

    IMG_20170218_211123