Tag: campionato zonale laser

  • Campionato zonale Laser in Calabria: il bando di regata

    Campionato zonale Laser in Calabria: il bando di regata

    La Federvela calabrese ha divulgato da poche ore il Bando di regata della Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7 in programma a Crotone il 6 marzo.

    Crotone Italia Cup Laser (29)

    Ecco un estratto del bando:

    AUTORITÀ ORGANIZZATRICE

    La FIV demanda l’organizzazione all’Affiliato Club Velico Crotone e A.S.D. Maresport

    REGOLAMENTI

    2.1.    Le regate si svolgono applicando le regole di regata come definite nel regolamento di regata ISAF 2013/2016.

    2.2.    La pubblicità è libera come da regole di classe per le classi Laser 4.7, Radial maschile. La pubblicità è libera per la classe Standard e Radial Femminile.

    2.3.    L’Affiliato che organizza può richiedere alle barche in regata di portare la pubblicità di uno sponsor della manifestazione. (come da Regulation 20 ISAF).

    2.4.    Nelle regate si applicherà la normativa della FIV.

    2.5.    L’appendice P sarà modificata come meglio illustrato nelle Istruzioni di regata. In particolare la regola P 2 è modificata nel senso che la regola P 2.1 sarà in vigore per ogni penalità dopo la prima.

    2.6.    Saranno possibili controlli antidoping durante tutto il periodo di ciascuna manifestazione.

    Programma

    3.1.    E’ prevista una regata giorno 06 Marzo 2016. Il segnale di avviso per la prima prova in programma sarà esposto alle ore 11.00 del 06 Marzo 2016

    3.2.    Sono previste 2 prove per ogni giorno di regata programmato, le prove possono essere riprogrammate come da istruzioni di regata, ma non si possono disputare più di tre prove al giorno.

    3.3.    Ai sensi del punteggio di Ranking List la regata sarà valida anche se è disputata una sola prova.

    CLASSI E CATEGORIE DI ETÀ

    Le Classi e le categorie di età sono così suddivise:

    Laser 4.7  (maschile-femminile)
    Under 18 i nati nel 1999 e 2000
    Under 16 i nati nel 2001-2002-2003 e 2004 (questi ultimi devono aver compiuto il 12° anno di età)

    Laser Radial (maschile)
    Open i nati prima del 1998
    Under 19  i nati nel 1998-1999
    Under 17  i nati nel  2000 – 2001

    Laser Radial (femminile)
    Under 21 le nate nel 1996 – 1997
    Under 19 le nate nel 1998-1999
    Under 17 le nate nel 2000 – 2001

    Laser Standard
    Open i nati  prima del 1996
    Under 21 i nati nel 1996 – 1997
    Under 19 i nati nel 1998-1999

    Per accedere alla classe Laser Radial bisogna essere almeno Under 17; per accedere alla classe Laser Standard bisogna essere almeno Under 19

    L’uso della vela 4.7 è obbligatorio per tesserati FIV, di entrambi i sessi, nati nel 2001-2002-2003 e 2004.

    È Master chi ha compiuto 35 anni.

    Il Bando completo è disponibile  aprendo la pagina BANDO-ZONALI-LASER06 marzo

  • Concluso il campionato zonale di vela a Cetraro: le foto

    Concluso il campionato zonale di vela a Cetraro: le foto

    Vela Cetraro campionato zonale Laser (9)

    Dopo otto regate organizzate in tutto il territorio regionale si è concluso a Cetraro il campionato Zonale Calabria e Basilicata della Classe Laser che ha visto impegnati atleti calabresi confrontarsi nelle acque antistanti la cittadina tirrenica della provincia di Cosenza.

    L’ultima prova della regata regionale è stata organizzata dal Centro Velico Lampetia, associazione dilettantistica con sede nel porto turistico di Cetraro.
    Due le prove disputate (come da programma) domenica 4 ottobre. Sulla linea di partenza erano presenti atleti del calibro di Matteo Verri, 4° nella ranking nazionale, nonché vicecampione nazionale della Classe Laser in forza al Club Velico Crotone. La prima prova disputata ha visto nella Classe Laser 4.7 primeggiare proprio Verri, seguito da Mattia la Greca (CVC), Ersilia Vaccari del Centro Velico Lampetia, Oreste matteo (CVC) e Alessandra Vicari (CVL). Nella classe Laser Radiale il primo a tagliare la linea di arrivo è stato Bruno Valenti (Club Velico Crotone), seguito da Samuel Sacco (CVC), Sean Cuomo (CVC), Matteo Calzona (CVC), Raffaele de Caro (Centro Velico Lampetia), Francesco Ajello (CVL) e Maria Vittoria Mollica (CVL).
    Nella seconda prova (Laser 4.7) vince ancora Matteo Verri, conquistando così il gradino più alto del podio, seguito da Mattia La Greca ed Ersilia Vaccari. La vittoria finale nella classe Radial va a Manuel Sacco. Secondo posto sul podio per Bruno Valenti, seguito da Matteo Calzona. Ottimo lavoro svolto sul campo di gara da parte del comitato di regata presieduto dal giudice Stefano Alberico, affiancato da Plinio Vuozzo, Edda Scarpino e Alfonso Valenti.

    Soddisfatto il presidente del CVL Ferruccio Rizzuti per i risultati conseguiti dagli atleti del gruppo sportivo e per il lavoro svolto dallo staff Istruttori dell’associazione cetrarese. Come possiamo non essere soddisfati (e contenti per lei) della nostra Ersilia Vaccari che è salita sul podio assieme al vicecampione nazionale Verri, aver visto gareggiare la sempre grintosa Alessandra Vicari e Maria Vittoria Mollica che, alla sua prima regata dopo appena due mesi di attività velica, ha portato a termine entrambe le prove in programma? Poi c’è Francesco Ajello, che nella seconda prova si è presentato sulla linea di arrivo un attimo dopo il nostro istruttore (fuori allenamento) Raffaele de Caro. Ringrazio quindi tutto lo staff formativo diretto da Cristina Leporini coadiuvata, tra gli altri, da Romano de Paola.
    A seguire le foto della regata.

    Vela Cetraro campionato zonale Laser (2) Vela Cetraro campionato zonale Laser (3) Vela Cetraro campionato zonale Laser (4) Vela Cetraro campionato zonale Laser (5) Vela Cetraro campionato zonale Laser (6) Vela Cetraro campionato zonale Laser (7) Vela Cetraro campionato zonale Laser (8) Vela Cetraro campionato zonale Laser (9) Vela Cetraro campionato zonale Laser (10) Vela Cetraro campionato zonale Laser (11) Vela Cetraro campionato zonale Laser (12) Vela Cetraro campionato zonale Laser (13) Vela Cetraro campionato zonale Laser (14) Vela Cetraro campionato zonale Laser (15) Vela Cetraro campionato zonale Laser (16) Vela Cetraro campionato zonale Laser (17) Vela Cetraro campionato zonale Laser (18) Vela Cetraro campionato zonale Laser (19) Vela Cetraro campionato zonale Laser (20) Vela Cetraro campionato zonale Laser (21) Vela Cetraro campionato zonale Laser (22) Vela Cetraro campionato zonale Laser (23) Vela Cetraro campionato zonale Laser (24) Vela Cetraro campionato zonale Laser (25) Vela Cetraro campionato zonale Laser (26) Vela Cetraro campionato zonale Laser (27) Vela Cetraro campionato zonale Laser (28) Vela Cetraro campionato zonale Laser (29) Vela Cetraro campionato zonale Laser (30) Vela Cetraro campionato zonale Laser (31) Vela Cetraro campionato zonale Laser (32) Vela Cetraro campionato zonale Laser (33) Vela Cetraro campionato zonale Laser (34) Vela Cetraro campionato zonale Laser (35) Vela Cetraro campionato zonale Laser (36) Vela Cetraro campionato zonale Laser (37) Vela Cetraro campionato zonale Laser (38) Vela Cetraro campionato zonale Laser (39) Vela Cetraro campionato zonale Laser (40) Vela Cetraro campionato zonale Laser (41) Vela Cetraro campionato zonale Laser (42) Vela Cetraro campionato zonale Laser (43) Vela Cetraro campionato zonale Laser (44) Vela Cetraro campionato zonale Laser

  • Cetraro, Centro Velico Lampetia: barche in acqua per il campionato

    Cetraro, Centro Velico Lampetia: barche in acqua per il campionato

    La squadra agonistica del Centro Velico di Cetraro partecipa alla regata nazionale Laser di CrotoneAl via l’ultima prova del campionato regionale di vela della classe Laser

     

    Il mare di Cetraro domenica 4 ottobre sarà punteggiato dal bianco delle vele che parteciperanno all’ultima prova del Campionato Zonale della Classe Laser, regata organizzata dal Centro Velico Lampetia – AD di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti.
    L’ottava prova del campionato regionale riservato alla classe Laser (Standard, Radial, e 4.7) arriva così all’epilogo e decreterà il vincitore dell’intero territorio della VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata dall’avvocato Fabio Colella.
    Nell’associazione sportiva cetrarese fervono i preparativi per organizzare al meglio la gara e dare ospitalità, fra gli altri, al vicecampione nazionale della Classe Laser Matteo Verri, che sarà a Cetraro insieme ai suoi compagni di vela del Club Velico Crotone, e agli atleti della Lega Navalde di Crotone. Nella acque della cittadina tirrenica si confronteranno con i velisti del gruppo agonistico del CVL seguiti in mare dal direttore sportivo Cristina Leporini. Attesi a Cetraro anche atleti provenienti dai circoli velici di Reggio Calabria.
    Quello di domenica è quindi un appuntamento importante non solo per l’associazione velica che ha sede nella darsena del porto turistico San Benedetto, ma per lo sport cetrarese e per l’intera provincia di Cosenza. Il Comune di Cetraro, guidato dal sindaco Angelo Aita, fa sapere tramite il consigliere comunale Samuele Losardo che “questa amministrazione è grata al Centro Velico Lampetia, al presidente Ferruccio Rizzuti e al direttivo, per le importanti iniziative rivolte al sociale e alle competizioni sportive. Manifestazioni – conclude Losardo – che danno risalto al nostro bellissimo porto e, al contempo, mette in luce la bravura dei partecipanti”.
    Il presidente Rizzuti, nel frattempo, esprime soddisfazione per tutte le attività che il circolo ha svolto fino ad ora e per le manifestazioni inserite nel programma sociale. “Un grande momento per il CVL. Basti pensare ai numeri dei nostri corsi di vela, alla partecipazione di carattere regionale  della squadra agonistica Laser , alla vela-terapia, al progetto VelaScuola. E, ancora, alla presenza dei nostri istruttori nelle piazze e nelle scuole che promuovono lo sport della vela con il simulatore. Infine, lasciatemi ricordare che parteciperemo con ben due equipaggi (e due barche) al campionato d’altura di Vibo-Tropea”.

  • Vela a Cetraro: tutto pronto per l’ultima prova del campionato regionale

    Vela a Cetraro: tutto pronto per l’ultima prova del campionato regionale

    Centro Velico Lampetia CetraroDomenica 4 ottobre il mare di Cetraro sarà punteggiato dal bianco delle vele che parteciperanno all’ultima prova del Campionato Zonale della Classe Laser, regata organizzata dal Centro Velico Lampetia – AD di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti.

     

    L’ottava prova in programma del campionato regionale delle classi Laser (Standard, Radial, e 4.7) in programma a Cetraro arriva così all’epilogo e decreterà il vincitore dell’intero territorio della VI Zona FIV Calabria e Basilicata guidata da Fabio Colella.
    Nell’associazione sportiva cetrarese fervono i preparativi per organizzare al meglio la regata e dare ospitalità, fra gli altri, al vicecampione nazionale della Classe Laser Matteo Verri, che sarà a Cetraro insieme ai suoi compagni di vela del Club Velico Crotone.

    Di seguito trovate un estratto del Bando di Regata. Quello completo è disponibile alla pagina BANDO ZONALI LASER CETRARO.

    Il segnale di avviso per la prima prova in programma sarà esposto alle ore 12.00 del 4 ottobre 2015. Sono previste 2 prove. 4.

    Criteri di ammissione, eleggibilità
    Gli equipaggi tesserati FIV nati nel 2003, che abbiano compiuto 12 anni e i nati negli anni precedenti. Le regate sono open per gli equipaggi stranieri e di ogni altra zona.

    Documenti per l’iscrizione
    Tesseramento FIV
    : i concorrenti italiani potranno prendere parte alle regate solo se in possesso di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie in accordo con la normativa FIV per il tesseramento.

    Classi e Categorie di età
    Le Classi e le categorie di età sono così suddivise:

    Laser 4.7 (maschile-femminile)
    Under 18 i nati nel 1998 e 1999
    Under 16 i nati nel 2000-2001-2002 e 2003 (questi ultimi devono aver compiuto il 12° anno di età)

    Laser Radial (maschile)
    Open i nati prima del 1997
    Under 19  i nati nel 1997-1998
    Under 17 i nati nel  1999 – 2000

    Laser Radial (femminile)
    Open le nate prima del 1995
    Under 21 le nate nel 1995 – 1996
    Under 19 le nate nel 1997-1998
    Under 17 le nate nel 1999 – 2000

    Laser Standard
    Open i nati prima del 1995
    Under 21 i nati nel 1995 – 1996
    Under 19 i nati nel 1997-1998

    Premi
    Saranno assegnati i seguenti premi (ove presenti):
    1°-2°-3°  Laser Standard
    1°-2°-3°  Laser Radial m/f (overall)
    1°-2°-3°  Laser 4.7 Overall
    Logo VI Zona FIV

  • Crotone, campionato zonale Laser: Valenti e Verri sulla cresta dell’onda

    Crotone, campionato zonale Laser: Valenti e Verri sulla cresta dell’onda

    Bruno Valenti (Club Velico Crotone) primo classificato Laser Radial
    Bruno Valenti (Club Velico Crotone) primo classificato Laser Radial

    Primato assoluto del Club Velico Crotone nella regata zonale Laser organizzata dallo Yachting Kroton Club valida per la ranking list dalla quale verranno fuori gli atleti selezionati per i Campionati Europei e i Campionati Mondiali.
    Fra i Laser Radial, successo, con due primi posti in due regate, di Bruno Valenti. Sul podio anche Sean Cuomo, secondo, e Dariush Gasemzadeh Eshafani, terzo. Mentre Giorgio De Luca è giunto sesto. Tutti atleti, appunto, del Club Velico. Fra i Laser 4.7, vittoria di Matteo Verri, altro timoniere della giovane società sportiva crotonese, autore anche lui di due primi posti in due prove. Medaglia d’argento per il compagno di squadra Samuel Sacco. Molto bene anche Mattia La Greca, quarto, e Matteo Calzona, sesto, fermato da una squalifica in partenza.
    Nel frattempo, sono arrivati a Crotone gli atleti della squadra nazionale Laser Radial provenienti da tutt’Italia. Allenati dal tecnico della Federazione Italiana Vela Chicco Caricato, saranno impegnati per la seconda volta quest’anno in un raduno.

    “Ancora vela di qualità, ancora turismo – commenta il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri -. I nostri timonieri avranno la possibilità di confrontarsi con la squadra nazionale Laser e di migliorare ancora. Sono serviti investimenti per questo. Grazie a un contributo parziale della Regione Calabria abbiamo acquistato sei imbarcazioni, il resto lo ha fatto la credibilità nazionale del nostro circolo. E dire che due anni fa e mezzo fa non esistevamo. E che ancora l’anno scorso eravamo su una spiaggia”.
    Infine, al Club Velico Crotone tutto è pronto per l’Italia Cup Laser che si disputerà nel nostro golfo dal 30 maggio al 2 giugno. Grazie a un accordo con il Comune di Crotone, che ha fatto suo l’evento, la regata si svolgerà sul Lungomare cittadino, che per l’occasione si trasformerà in uno stadio del vento. Trecentoventi le barche attese: si tratterà della regata più affollata mai vista da queste parti. E della quinta regata nazionale organizzata in due anni dal Club Velico.

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser)

    Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser)

    Dariush Ghasemzadeh Esfahani in navigazioneProsegue l’ottima stagione del Club Velico Crotone mentre si avvicinano gli appuntamenti più importanti: le selezioni nazionali per gli Europei e i Mondiali nella classe Optimist, l’Italia Cup di Crotone nella classe Laser, valevole anch’essa per la qualificazione ai campionati internazionali.

    A Varazze, nella seconda tappa del Trofeo Kinder Sport, exploit di Alice Ruggiu, che con ottimi piazzamenti, fra i quali anche un sesto posto in una delle prove, conquista la medaglia d’argento nella classifica femminile. Benissimo anche Demetrio Sposato, sesto assoluto con un secondo, un quarto e un quinto posto nelle singole prove. Alla sua prima regata nella categoria juniores, grande prova di maturità di Giulia Francis che non solo è riuscita a piazzarsi a metà classifica su oltre 120 partecipanti ma ha collezionato quattro buone prove tutte a cavallo della ventesima posizione. Eccellente anche la prestazione di Beatrice Sposato: la vincitrice del famoso Trofeo Campobasso ha collezionato anche un quarto posto giungendo alla fine ventunesima.

    Nella terza tappa del campionato zonale Laser, che raggruppa gli atleti di Calabria e Basilicata, il Club Velico Crotone vince sia nei Radial che nei 4.7: ottimo test in vista dell’Italia Cup che si svolgerà nelle nostre acque e alla quale prenderanno parte oltre trecento atleti provenienti da tutta Italia.
    Fra i Laser Radial, successo di Dariush Ghasemzadeh Esfahani, seguito da Bruno Valenti, entrambi del Club Velico. Terza Giuditta Funtò della Lega Navale di Crotone. Dietro di lei Sean Cuomo (Club Velico Crotone), Leo Bellassai (Lega Navale di Crotone), Giorgio De Luca (Club Velico Crotone).
    Nella categoria Laser 4.7 vince Matteo Verri del Club Velico Crotone, seguito da Giuseppe Congi (Lega Navale di Crotone) e Samuel Sacco (Club Velico Crotone). Quarto Mattia La Greca (Club Velico Crotone) e, dopo di lui, Matteo Calzona (Club Velico Crotone) quinto.
    Ersilia Vaccari del Centro Velico Lampetia di Cetraro si piazza sesta, Alessandra Vicari (Circolo Velico Lampetia di Cetraro), Francesco Ajello (Circolo Velico Lampetia di Cetraro) e Marcello La Greca (Lega navale di Crotone) settimi a pari merito.
    Prossimi impegni: a fine mese la selezione nazionale Optimist di Civitavecchia e l’Europa Cup Laser di Newport in Belgio.

    CLASSIFICA LASER RADIAL – TERZA REGATA ZONALE LASER – VI ZONA
    1 – Dariush Ghasemzadeh Esfahani
    2 – Bruno Valenti
    3 – Giuditta Funtò
    4 – Sean Cuomo
    5 – Leo Bellassai
    6 – Giorgio De Luca

    CLASSIFICA LASER 4.7 – TERZA REGATA ZONALE LASER – VI ZONA
    1 – Matteo Verri
    2 – Giuseppe Congi
    3 – Samuel Sacco
    4 – Mattia La Greca
    5 – Matteo Calzona
    6 – Ersilia Vaccari
    7 – Alessandra Vicari, Francesco Ajello; Marcello La Greca
    A seguire le foto

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    MOMENTI DI GLORIA Dariush Ghasemzadeh Esfahani mentre viene pemiato. A destra il presidente Francesco Verri
    MOMENTI DI GLORIA Dariush Ghasemzadeh Esfahani mentre viene pemiato. A destra il presidente Francesco Verri
    Il podio della Classe Laser 4.7. Al centro Matteo Verri, secondo Giuseppe Congi, terzo samuel Sacco. A destra Venturino Pugliese
    Il podio della Classe Laser 4.7. Al centro Matteo Verri, secondo Giuseppe Congi, terzo samuel Sacco. A destra Venturino Pugliese
    Alice Riggiu (a sinistra) sul podio del Trofeo Kinder disputato a Varazze
    Il podio della Classe Laser Radial. Vince Dariush Ghasemzadeh Esfahani. Secondo Bruno Valenti, terza Giuduitta Funtò
    Il podio della Classe Laser Radial. Vince Dariush Ghasemzadeh Esfahani. Secondo Bruno Valenti, terza Giuduitta Funtò

    Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (2) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (3) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (4) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (5) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser)Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Quando i Laser fanno primavera

    Quando i Laser fanno primavera

    Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (1)Laser di nuovo in acqua a Crotone per le regate che segnano l’inizio della stagione calda. Infatti, è in programma – il 25 e il 26 marzo – la regata valida per il Campionato Zonale Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7, organizzata dal Club Velico Crotone.
    Sono previste una regata giorno 25 (recupero della prima zonale del 22 febbraio) e una il 26 quale recupero seconda regata zonale dell’8 marzo. Previste 2 prove per ogni giorno di regata programmato.
    Le regate si correranno in 3 flotte: Laser Standard Olimpico, Laser Radial, Laser 4.7. Il Comitato di Regata si riserva di raggruppare più flotte in partenza. La decisione sarà presa con apposito comunicato. La regata di una flotta può essere svolta solo se sono iscritti almeno tre concorrenti.

    Documenti per l’iscrizione
    I concorrenti italiani potranno prendere parte alle regate solo se in possesso di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie in accordo con la normativa FIV per il tesseramento. Tale tessera sarà verificata e dovrà essere mostrata alla segreteria del comitato organizzatore all’atto del perfezionamento dell’iscrizione. È richiesto, inoltre, il tesseramento alla Classe ed è necessaria l’assicurazione obbligatoria – Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) secondo Normativa FIV.
    Per maggiori info contattare il Club Velico Crotone.

    Club Velico Crotone ecco le 'grandi regate' della prossima stagione sportiva 1

     

  • Crotone: conclusa la tappa del campionato Laser

    Crotone: conclusa la tappa del campionato Laser

    Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (1)Le regate valide per la 7^ prova del Campionato Zonale Laser Calabria e Basilicata e per i titoli di Campionato Zonale Assolaser, organizzate dal Club Velico Crotone del presidente Francesco Verri, in collaborazione con l’A.S. Mare Sports, si sono disputate in un clima estivo. Sedici le barche in acqua che, divise tra le categorie Laser Radial e Laser 4.7, hanno disputato ben tre prove (una di recupero).
    Le condizioni meteo erano buone, mare poco mosso e vento che oscillava tra i 6 ed i 9 nodi in una giornata piena di sole. Le tre prove, di cui particolarmente l’ultima, sono state caratterizzate da un vento che oscillava tra i 5 ed i 10 gradi. Tutto questo ha messo a dura prova i concorrenti che hanno dovuto sfruttare al meglio il vento favorevole alla loro rotta, cercando di evitare prontamente gli scarsi cioè, la raffica che li costringeva ad allontanarsi dalla loro meta. Queste oscillazioni intorno alle 14.00 sono arrivate anche a 50 gradi tanto che, prima di effettuare la terza prova, la giuria presieduta da Venturino Pugliese, affiancato da Fabrizia Torchia, Saverio Greco e dall’aspirante ufficiale di regata Giuseppe De Luca, ha dovuto rinviare la partenza di oltre un’ora.

    La premiazione si è svolta in riva al mare e ha preso inizio con la consegna a Venturino Pugliese della targa per la foto più bella (Sail & Sea – Club Velico Crotone e Andrea Pisapia) che ha partecipato alla mostra fotografica “Vela Pratica, il mare e il vento”. L’immagine è stata selezionata tra le 100 foto che hanno partecipato al contest on-line organizzato da www.velapratica.it, il blog ufficiale della VI Zona FIV presieduta dall’avvocato Fabio Colella. In tale occasione il presidente del club crotonese Verri ha dichiarato che la mostra fotografica, allestita fino a qualche giorno prima a Cetraro, nel museo dei Brettii e del Mare, “si trasferisce a Crotone, e verrà ospitata dal Comune della città pitagorica fino ai primi giorni del nuovo anno, in modo che, anche qui a Crotone si possano ammirare queste splendide foto raccolte dal blog di Fabio Leporini”.

    La classifica finale e, quindi, la consegna dei premi, è stata determinata in base alla somma dei risultati delle tre prove disputate (due della 7^ e una di recupero). Il podio della classe Laser 4.7 ha visto salire sul gradino più alto Matteo Verri del Club Velico Crotone, seguito da Samuel Sacco e Matteo Calzona, entrambi del Club Velico Crotone. Nella categoria Laser Radial ha vinto Ghasemzadeh Dariush del Club Velico Crotone, seguito da Sean Cuomo (Club Velico Crotone) e Giuditta Funtò della Lega navale sezione di Crotone, vincitrice, inoltre, della terza prova (recupero).
    Nella Categoria Laser Radial la vittoria della 7^ prova del Campionato è andata a Ghasemzadeh Dariush, seguito da Bruno Valenti e Sean Cuomo, entrambi del Club Velico Crotone. Nella categoria Laser 4.7 la vittoria è stata conquistata da Samuel Sacco (CVC), seguito da Matteo Verri e Matteo Calzona. A seguire Mattia La Greca (CVC) e Francesco Ajello del Centro Velico Lampetia di Cetraro.

    DSCF3220

    Crotone conclusa la tappa del campionato Laser Crotone conclusa la tappa del campionato Laser 1

    Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (8) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (9) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (10) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (11) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (12) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (13) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (14) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (15) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (16) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (1) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (2) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (3) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (4) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (5) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (6) Crotone conclusa la tappa del campionato Laser  (7)

  • A Favignana al via il campionato di vela Laser

    A Favignana al via il campionato di vela Laser

    A Favignana al via il campionato della classe LaserPer il secondo anno consecutivo il Campionato zonale Laser approda a Favignana, perla delle Isole Egadi, che un grande pittore italiano, Salvatore Fiume, nativo di Comiso (Rg) definì “La grande Farfalla sul mare”.
    Effettuato già il giro di boa – a Favignana  si disputa la quinta delle otto prove previste dal campionato – il tour agonistico siciliano della Classe Laser si regala questa tappa su una delle suggestive location delle quali la Sicilia è ricca.
    Organizzata dal Circolo Velico Gulliver, la quinta tappa del Campionato Zonale, in programma nei giorni 14 e 15 giugno, prevede due prove al giorno. È lo stesso direttore sportivo del Circolo Gulliver, Peppe Bianco, a far presente che dalle prenotazioni dei passaggi in nave è prevista la presenza di circa 30 imbarcazioni. «Se confermate – sostiene il Presidente della VII Zona Ignazio Florio Pipitone – le presenze sottolineano come le sorti della classe che numericamente si era impoverita in questi ultimi anni, si stiano notevolmente risollevando con consistenti presenze di giovani provenienti dalla Classe Optimist e col ritorno alla classe agonistica di prestigiosi timonieri. Tre dei nostri giovani timonieri – precisa il Presidente – Giorgio Carlino del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, Cesarina Criscione del Circolo Velico Scirocco di Marina di Ragusa e Pietro Graceffa del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento fanno parte della squadra nazionale Laser “Italian Laser Team”».
    L’organizzazione della regata è impreziosita dalla collaborazione che l’Associazione Gulliver ha instaurato con l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, riserva marina più grande d’Europa estesa per 53.992 ettari (www.ampisoleegadi.it), diretta dal prof. Stefano Donati e presieduta dal sindaco di Favignana in carica Giuseppe Pagoto.
    L’impegno reciproco tra le due Associazioni, formalizzato in un Accordo di collaborazione, siglato il 24 maggio 2012, è mirato, tra l’altro, come si legge al punto b) dell’art. 2 “… a promuovere lo sport ecosostenibile della Vela, a livello dilettantistico nonché a livello agonistico…”.
    Il segnale di partenza della prima prova sarà dato sabato 14 giugno alle ore 14.

  • Laser Radial e Laser 4.7 a Crotone: la classifica della prima prova del campionato zonale

    Laser Radial e Laser 4.7 a Crotone: la classifica della prima prova del campionato zonale

    Laser a Crotone le foto delle regate 9Dopo le foto del campionato zonale Classe Laser, pubblicate sul mio blog di vela in tempo reale grazie alla collaborazione della delegata Zonale Aico della VI Zona FIV Fabrizia Torchia, ecco la classifica finale della prima prova del Campionato.
    Tredici i Laser scesi acqua che, divisi tra le classi Radial e 4.7, si sono dati ‘battaglia’ nel mare di Crotone per la prima prova del campionato zonale.
    Nella classe Radial ha avuto la meglio Giuseppe Gentile (Club Velico Crotone) su Leo Bellassai (Lega Navale Kr) e Domenico Ruperto (Lega Navale Crotone).
    Nella categoria Laser 4.7 il podio è stato occupato dal Club Velico Crotone. Sul gradino più alto è salito Bruno Valenti, seguito da Matteo Verri e da Sean Cuomo. Tra le atlete di spicco che prendono parte a questo campionato Laser l’atleta reggina del Circolo Velico Reggio Rosalba Giordano.
    Prossima tappa del campionato zonale Laser il 9 marzo a Reggio Calabria.

    Ecco la classifica:
    Classe Radial
    1 Giuseppe Gentile (Club Velico Kr)
    2 Leo Bellassai (Lega Navale Kr)
    3 Ruperto Domenico (Lega Navale Crotone)
    4 Piergiulio Tarantino (Circolo Velico Reggio Calabria)
    5 Giuditta Funtó (Lega Navale Kr)

    Classe Laser 4.7
    1 Bruno Valenti (Club Velico Kr)
    2 Matteo Verri (Club Velico Kr)
    3 Sean Cuomo (Club Velico Kr)
    4 Samuel Sacco (Club Velico Kr)
    5 Ghasemzadeh Estani (Club Velico Kr)
    6 Rosalba Giordano (Circolo Velico Reggio Calabria)
    7 Matteo Calzona (Club velico Kr)
    8 Giorgio De Luca (Club Velico Kr)