Tag: Caserta

  • Trofeo Coni, bilancio positivo per la Calabria

    Trofeo Coni, bilancio positivo per la Calabria

    Trofeo Coni, bilancio positivo per la CalabriaLa delegazione guidata dal vicepresidente Colella ha ben figurato a Caserta. Soddisfatto il presidente regionale che rilancia le ambizioni del Comitato di via dei Correttori.
    È un bilancio positivo, quello della Calabria, alle finali italiane della prima edizione del Trofeo Coni, il grande progetto promosso e organizzato dal Comitato olimpico nazionale con lo scopo di promuovere lo sport di base, favorendo la diffusione delle discipline che dispongono di minore visibilità sui mass media.
    Numerose le discipline che hanno animato per due giorni il vero e proprio “villaggio” allestito dal comitato organizzatore  Caserta. Una vera e propria cittadella dello sport in cui oltre duemila ragazzi si sono sfidati in competizioni di atletica, bocce, canoa, canottaggio, dama, danza sportiva, ginnastica ritmica e artistica, golf, hockey su pista, kickboxing, motonautica, orienteering, pallamano. E ancora, pallapugno, pallatamburello, pattinaggio artistico, pattinaggio corsa, pentathlon, pugilato, rugby, scherma, sci nautico, sport e giochi tradizionali, sport equestri, squash, tennis, tennistavolo, tiro a segno, tiro a volo, tiro con l’arco, vela.
    La Calabria, presente con una delegazione di oltre cento ragazzi, guidata dal dirigente accompagnatore Fabio Colella, vicepresidente del Comitato regionale Coni, è riuscita a togliersi delle ottime soddisfazioni sul piano tecnico. Tra le discipline sportive associate che, ancora una volta, hanno visto la Calabria distinguersi a livello nazionale c’è la dama, con un ottimo terzo posto nella specialità italiana e il primo posto in quella internazionale.
    Risultati lusinghieri anche nella scherma. Nel fioretto, categoria Maschietti/giovanissimi, terzo posto per Samuele Paga; nella categoria Ragazzi/allievi, vittoria di Matteo Spadafora; tra le Ragazze/allieve, Gaia Luceri ha conseguito la piazza d’onore. Nella sciabola femminile, categoria Bambine/giovanissime, terzo posto per Lorenza Tarsitano; stesso risultato per Claudia Aiello nella spada, categoria Ragazze/allieve. Infine, nella spada maschie Ragazzi/allievi, vittoria per Dario Pontillo.
    Calabria sul podio anche negli sport equestri, per effetto del terzo posto ottenuto nella Gimkana B2 a squadre. Incetta di allori nello squash: vittorie individuali per Gianfrancesco Giordano e Cristina Tartarone, terzi posti per Goffredo Scanga e Sophie Piluso e vittoria calabrese anche nel torneo a squadre.
    “Siamo riusciti a ben figurare su un proscenio nazionale – commenta il vicepresidente Fabio Colella –. Il Comitato regionale Calabria ha infatti dimostrato una massiccia partecipazione al Trofeo, segno dell’esistenza di un ampio e attivo tessuto di federazioni a livello regionale”.
    Soddisfatto il presidente regionale Mimmo Praticò: “Il Trofeo Coni è una delle nuove frontiere dell’azione istituzionale del Comitato a livello nazionale. Il presidente Malagò punta molto su questo format in cui l’elemento agonistico è solo una parte di un più ampio progetto di politica sportiva che vuole esaltare la funzione dello sport di base. Noi – conclude Praticò – ci siamo già attivati da mesi per verificare la possibilità di ospitare le finali 2015 nella nostra regione. Sarebbe un grande successo per la Calabria e per il Comitato che presiedo”.

    Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria
    Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria
  • Trofeo Coni: i giovani atleti calabresi a Caserta per la fase nazionale

    Trofeo Coni: i giovani atleti calabresi a Caserta per la fase nazionale

    Trofeo Coni: i giovani atleti calabresi a Caserta per la fase nazionale
    Il vicepresidente del Coni Calabria, Fabio Colella, guida la delegazione calabrese in Campania

    Le rappresentative regionali del Coni si danno appuntamento a Caserta sabato 9 ottobre per disputare le finali nazionali del Trofeo Coni. La delegazione calabrese sarà guidata da Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria, nonché Presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, una delle regioni che ha aderito in maniera più ampia a questo progetto anche per la grande attenzione rivolta a questa manifestazione dal presidente regionale Mimmo Praticò.

    Il Trofeo Coni vivrà il suo momento conclusivo in occasione delle finali nazionali in programma a Caserta dal 9 al 12 ottobre prossimi. L’evento, la cui organizzazione è partita nei mesi scorsi ed è previsto con cadenza annuale, è parte di un ambizioso progetto pluridisciplinare promosso dal Coni nazionale, riservato alle singole federazioni, discipline associate ed enti di promozione dei vari territori.
    La manifestazione è rivolta alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD), iscritte al registro nazionale del CONI e regolarmente affiliate alle FSN/DSA o al CIP, che possono partecipare con rappresentative di atleti under 14. L’unica deroga, rispetto alla fascia d’età, è consentita agli atleti tesserati CIP sulla base dei regolamenti tecnici predisposti dallo stesso comitato.
    Dopo lo svolgimento della fase preliminare su scala locale, organizzata dai vari Comitati regionali del CONI in collaborazione con le strutture territoriali delle FSN/DSA, è ora dunque la volta delle finalissime. A Caserta per il momento più atteso, confluiranno da tutta Italia oltre duemila giovanissimi atleti per una manifestazione che come consuetudine, costituisce una vetrina di primo piano per la promozione dello sport di base.
    La delegazione calabrese in Campania sarà guidata da Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria. Una comitiva composta da centinaia di ragazzi, tecnici e accompagnatori, appartenenti alle varie federazioni sportive che hanno aderito a questo importante progetto promosso dal Coni nazionale.
    “Si tratta – afferma Colella – di un grande momento anche per lo sport calabrese. Un appuntamento che segna la nostra presenza sul proscenio nazionale testimoniando l’attivismo e l’impegno di un movimento sportivo che, a dispetto delle difficoltà strutturali e economiche di questo tempo, riesce a esprimersi su livelli di grande serietà e professionalità. Non a caso la Calabria si è caratterizzata, nell’ambito del Trofeo Coni, per essere una delle regioni che hanno aderito in maniera più ampia a questo progetto anche per la grande attenzione rivolta a questa manifestazione dal presidente regionale Mimmo Praticò. Il Trofeo Coni si propone come finalità la diffusione dello sport di base che costituisce un fattore essenziale, intorno al quale si sviluppa la stessa azione condotta sul territorio dal Coni Calabria. Questa manifestazione – aggiunge il vicepresidente del Comitato olimpico regionale – ci consente tra le altre cose, di intensificare l’attività di informazione e sensibilizzazione sui nostri giovani, riguardo alla cultura della lotta al doping nonché a quella del fair play sportivo e del rispetto delle regole e degli avversari. Ai nostri ragazzi, che con tanto entusiasmo stanno aspettando queste finali, ripeteremo quanto siano importanti la pratica sportiva e l’adozione di corretti e sani stili di vita. È in questo senso – conclude Colella – che riteniamo di dover interpretare il nostro ruolo, specie nell’ambito di un evento che meritoriamente guarda alla valorizzazione dell’attività sportiva giovanile, non solo come elemento indispensabile per rilanciare l’intero universo dello sport, ma anche come prezioso fattore di crescita sociale”.