Tag: centro velico lampetia

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro è quarto al campionato di Marina di Pisticci

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro è quarto al campionato di Marina di Pisticci

    L’equipaggio di Georgia, il Grand Soleil 39 dell’armatore Francesco Ricco del circolo di Sibari, risale la classifica generale del campionato invernale del Mar Jonio – a cui prendono parte 32 imbarcazioni – grazie a un ottimo quarto posto messo a segno nella quinta prova. La regata è stata molto competitiva – ha dichiarato lo skipper e timoniere di Georgia, Gigi Figurato. Le dure condizioni meteo marine (onde molto alte e forte vento) affrontate durante la quinta prova – continua lo skipper – hanno impegnato non poco l’equipaggio, dimostrando così tutto il loro valore tecnico.
    I consigli del tattico di bordo, Fabio Leporini, ci hanno consentito di partire in prima posizione – ha dichiarato ancora il timoniere. Inoltre, durante la regata, sostituendomi qualche minuto al timone, ha condotto la barca ingaggiando una bella serie di virate – ben portate a termine dall’infaticabile tailer Bruno Coppola – fino alla prima boa, consentendo alla nostra imbarcazione di mantenere un’ottima posizione sul campo di regata. Cesare Caruso, tenace randista, ha svolto un ottimo lavoro, soprattutto durante il lato di poppa, consentendo a Georgia di mantenere un buon assetto sull’acqua.
    Ma ecco la classifica della quinta regata. Vincitore assoluto nella classifica “Overall”, in tempo compensato, è stata l’imbarcazione Nemea (Dufour 44) dell’armatore Domenico Palazzo, seguita da Stropolo (Elan 333) di Michele Paulangelo, da Anlù (Dufour 45) di Antonio Ammendola e da Georgia (Grand Soleil 39) dell’armatore Francesco Ricco. A seguire altre 26 imbarcazioni iscritte al campionato.
    A guidare la classifica generale dopo 5 regate è Anlù, seguita da Nemea, Raffica 2, Stropolo, Axztù e Georgia, con a bordo l’equipaggio tesserato col Centro Velico Lampetia di Cetraro.

    Fonte: www.cetraroinrete.it
  • Riconoscimento speciale per il Centro Velico Lampetia di Cetraro

    «Dobbiamo continuare l’azione intrapresa nelle scuole e dobbiamo attrezzarci per ampliare la nostra flottiglia di barche per affrontare la prossima stagione con maggiori possibilità, ma soprattutto dobbiamo attrezzare la nostra squadra agonistica per andare a competere anche nelle regate degli altri circoli della VI zona».

     

    Sono parole di Ferruccio Rizzuti, Presidente dell’AssociazioneCentro Velico Lampetia che ieri ha ricevuto un riconoscimento speciale al Gran Galà dello sport del Coni provinciale di Cosenza per l’attività di promozione sportiva della Vela svolta nelle scuole e con la sua scuola di vela nel corso dell’estate 2012.
    «Il riconoscimento che questa sera ho ritirato – ha continuato Rizzuti – è dedicato a tutti i soci del CVL e a tutti gli amici di Facebook che ci seguono sul social network».

    Fonte: www.cetraroinrete.it
  • Storie di vela e di circolo

    Storie di vela e di circolo

    Si è vissuta una domenica di pura vela, il 29 luglio nelle acque di Lampetia, a Cetraro, con la conclusione positiva del campionato primaverile di vela d’altura. È quanto si legge su un noto blog, a conclusione dell’impegnativo campionato che, con grande soddisfazione del Centro Velico Lampetia, ha visto tanti appassionati di vela darsi battaglia nelle acque antistanti la spiaggia di Lampetia.

    Scuola vela cetraroLo stesso giorno, però, i giovani allievi della nostra scuola di vela si stavano sfidando nelle acque ‘nemiche’ di Paola, dove era in corso una regata organizzata dal circolo di vela locale. Bene, durante le chiacchiere post regata ci è giunta la notizia tanto attesa: gli allievi della nostra scuola di vela avevano ottenuto un primo e un terzo posto nella categoria optimist e un terzo posto nella classe 470. Piccole soddisfazioni.
    Tra poco più di due mesi torneremo a sfidarci in acqua sulle barche d’altura, mentre i piccoli timonieri della nostra scuola di vela torneranno a ingaggiarsi tra le boe per cercare di confermare i risultati ottenuti l’anno scorso.

    Buon vento a tutti!