Tag: centro velico lampetia

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince (5)Gli equipaggi dell’associazione velica cetrarese dominano le ultime regate disputate lungo la costa del Tirreno cosentino.

     

    Striscia di risultati positivi per il Centro Velico Lampetia di Cetraro che, dopo aver conquistato il primo e il secondo posto assoluto nella classe Laser, cala un tris nella categoria Altura.

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro nelle acque di Paola conquista il primo e il secondo posto nella classe Laser. A salire sul gradino più alto del podio nella “Coppa San Francesco”, regata organizzata dal club velico di Paola, è Romano de Paola, seguito da Raffaele de Caro, entrambi in forza al Centro Velico Lampetia di Cetraro.
    Nelle acque amiche di Cetraro, invece, sono tre gli equipaggi  andati a podio nella VI edizione del Trofeo Porto di Cetraro Trofeo Lyons Cup, regata organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Cetraro in collaborazione con i Lions Club di Cosenza Castello Svevo e di Guardia Piemontese. L’edizione 2015 è stata caratterizzata dalla solidarietà verso famiglie bisognose calabresi. Durante il breefing della regata, infatti, è stata effettuata una raccolta fondi devoluta, poi, sottoforma di buoni spesa alle famiglie calabresi bisognose.
    Nelle acque di Cetraro, quindi, vittoria di Romano de Paola che, a bordo del suo Este 24 “Piccola Peste”, in equipaggio con Gigino De Paola e Salvatore Le Rose, ha conquistato il VI Trofeo Porto di Cetraro. Medaglia d’argento per il Bavaria 40 “Alfran” dell’armatore Oscar Serafini con a bordo Paola Reale, il presidente del CVL Ferruccio Rizzuti, Salvatore Russo e Raffaele De Caro. Terzo posto per il Vallicelli 703 “Avventura” di Fabio Leporini, il cui equipaggio era composto da Alessandra Morrone e Fabio Sicilia.

    In attesa della prossima regata a Cetraro (4 ottobre), dove si daranno appuntamento i velisti di tutta la Calabria per l’ultima prova del Campionato Zonale Laser, il gruppo sportivo del CVL continua gli allenamenti sotto l’occhio attento del direttore sportivo del CVL Cristina Leporini.

    Le foto, relative alla passata edizione della regata, sono state scattate da Marco Conte, che ringraziamo.

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince (3)Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince (4)Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince (5)Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince (1)Il Centro Velico Lampetia di Cetraro vince e convince (2)

  • Sognando Itaca: il Centro Velico Lampetia di Cetraro e l’AIL di Cosenza insieme per combattere le leucemie

    Sognando Itaca: il Centro Velico Lampetia di Cetraro e l’AIL di Cosenza insieme per combattere le leucemie

    Sognando Itaca approda a Cetraro  (11)

    A bordo di King Arawak lungo le coste del Tirreno cosentino per una giornata all’insegna della solidarietà.

     

    (altro…)

  • La squadra agonistica del centro velico di Cetraro partecipa alla regata nazionale Laser di Crotone

    La squadra agonistica del centro velico di Cetraro partecipa alla regata nazionale Laser di Crotone

    La squadra agonistica del Centro Velico di Cetraro partecipa alla regata nazionale Laser di CrotoneIl Centro Velico Lampetia in gara a Crotone per la tappa nazionale della Classe Laser.

     

    Da domenica 31 maggio è in programma a Crotone l’Italia Cup Laser, regata velica che si svolgerà nelle acque antistanti il lungomare della città ionica sino al 2 giugno. Alla tappa del Circuito nazionale saranno presenti oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia tra cui i giovani velisti del Centro Velico Lampetia di Cetraro. I tre giovani timonieri che a bordo delle loro barche rappresenteranno il CVL nel mare di Crotone sono Ersilia Vaccari, Alessandra Vicari e Francesco Ajello. Dopo la regata regionale saranno, quindi, di nuovo nelle nella città di Pitagora, ma questa volta per partecipare a un evento velico nazionale.

    Gli atleti della compagine sportiva cetrarese saranno seguiti dal direttore sportivo del Centro Velico, nonché membro tecnico della Federvela Regionale, Cristina Leporini, che alla vigilia della regata ha dichiarato: “dopo tanti anni di vela e di sacrifici abbiamo finalmente una sede (nel porto turistico di Cetraro) che ha consentito ai nostri allievi di potersi allenare anche durante il periodo invernale e partecipare, quindi, alle regate in tutto il territorio  regionale. Con la nostra presenza all’Italia Cup Laser – conclude Cristina Leporini – abbiamo raggiunto non solo l’obiettivo di far divertire i nostri giovani associati, ma farli partecipare a grandi eventi velici come quello in programma a Crotone.”

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser)

    Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser)

    Dariush Ghasemzadeh Esfahani in navigazioneProsegue l’ottima stagione del Club Velico Crotone mentre si avvicinano gli appuntamenti più importanti: le selezioni nazionali per gli Europei e i Mondiali nella classe Optimist, l’Italia Cup di Crotone nella classe Laser, valevole anch’essa per la qualificazione ai campionati internazionali.

    A Varazze, nella seconda tappa del Trofeo Kinder Sport, exploit di Alice Ruggiu, che con ottimi piazzamenti, fra i quali anche un sesto posto in una delle prove, conquista la medaglia d’argento nella classifica femminile. Benissimo anche Demetrio Sposato, sesto assoluto con un secondo, un quarto e un quinto posto nelle singole prove. Alla sua prima regata nella categoria juniores, grande prova di maturità di Giulia Francis che non solo è riuscita a piazzarsi a metà classifica su oltre 120 partecipanti ma ha collezionato quattro buone prove tutte a cavallo della ventesima posizione. Eccellente anche la prestazione di Beatrice Sposato: la vincitrice del famoso Trofeo Campobasso ha collezionato anche un quarto posto giungendo alla fine ventunesima.

    Nella terza tappa del campionato zonale Laser, che raggruppa gli atleti di Calabria e Basilicata, il Club Velico Crotone vince sia nei Radial che nei 4.7: ottimo test in vista dell’Italia Cup che si svolgerà nelle nostre acque e alla quale prenderanno parte oltre trecento atleti provenienti da tutta Italia.
    Fra i Laser Radial, successo di Dariush Ghasemzadeh Esfahani, seguito da Bruno Valenti, entrambi del Club Velico. Terza Giuditta Funtò della Lega Navale di Crotone. Dietro di lei Sean Cuomo (Club Velico Crotone), Leo Bellassai (Lega Navale di Crotone), Giorgio De Luca (Club Velico Crotone).
    Nella categoria Laser 4.7 vince Matteo Verri del Club Velico Crotone, seguito da Giuseppe Congi (Lega Navale di Crotone) e Samuel Sacco (Club Velico Crotone). Quarto Mattia La Greca (Club Velico Crotone) e, dopo di lui, Matteo Calzona (Club Velico Crotone) quinto.
    Ersilia Vaccari del Centro Velico Lampetia di Cetraro si piazza sesta, Alessandra Vicari (Circolo Velico Lampetia di Cetraro), Francesco Ajello (Circolo Velico Lampetia di Cetraro) e Marcello La Greca (Lega navale di Crotone) settimi a pari merito.
    Prossimi impegni: a fine mese la selezione nazionale Optimist di Civitavecchia e l’Europa Cup Laser di Newport in Belgio.

    CLASSIFICA LASER RADIAL – TERZA REGATA ZONALE LASER – VI ZONA
    1 – Dariush Ghasemzadeh Esfahani
    2 – Bruno Valenti
    3 – Giuditta Funtò
    4 – Sean Cuomo
    5 – Leo Bellassai
    6 – Giorgio De Luca

    CLASSIFICA LASER 4.7 – TERZA REGATA ZONALE LASER – VI ZONA
    1 – Matteo Verri
    2 – Giuseppe Congi
    3 – Samuel Sacco
    4 – Mattia La Greca
    5 – Matteo Calzona
    6 – Ersilia Vaccari
    7 – Alessandra Vicari, Francesco Ajello; Marcello La Greca
    A seguire le foto

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    Laser in regata a Crotone durante il Campionato zonale
    MOMENTI DI GLORIA Dariush Ghasemzadeh Esfahani mentre viene pemiato. A destra il presidente Francesco Verri
    MOMENTI DI GLORIA Dariush Ghasemzadeh Esfahani mentre viene pemiato. A destra il presidente Francesco Verri
    Il podio della Classe Laser 4.7. Al centro Matteo Verri, secondo Giuseppe Congi, terzo samuel Sacco. A destra Venturino Pugliese
    Il podio della Classe Laser 4.7. Al centro Matteo Verri, secondo Giuseppe Congi, terzo samuel Sacco. A destra Venturino Pugliese
    Alice Riggiu (a sinistra) sul podio del Trofeo Kinder disputato a Varazze
    Il podio della Classe Laser Radial. Vince Dariush Ghasemzadeh Esfahani. Secondo Bruno Valenti, terza Giuduitta Funtò
    Il podio della Classe Laser Radial. Vince Dariush Ghasemzadeh Esfahani. Secondo Bruno Valenti, terza Giuduitta Funtò

    Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (2) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (3) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (4) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser) (5) Club Velico Crotone, marcia trionfale a Varazze (Optimist) e a Crotone (Laser)Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Gli Scout di Paola visitano il porto di Cetraro e vanno a vela col Centro Velico Lampetia (foto)

    Gli Scout di Paola visitano il porto di Cetraro e vanno a vela col Centro Velico Lampetia (foto)

    Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (33)Il reparto nautico del Gruppo Scout Paola 1 – Agesci sabato 1 novembre ha visitato, come già scritto nel post Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico Scout di Paola”, il porto di Cetraro e ha svolto attività veliche col supporto degli istruttori di vela del Centro Velico Lampetia. Dopo che i ragazzi hanno esplorato la darsena del porto turistico, hanno armato le barche a vela e poi hanno continuato l’attività pratica navigando a bordo di barche d’altura nello specchio acqueo antistante il porto della cittadina tirrenica.
    Ecco le foto scattate durante la giornata.

    Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (1) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (2) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (3) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (4) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (5) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (6) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (7) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (8) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (9) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (10) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (11) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (12) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (13) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (14) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (15) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (16) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (17) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (18) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (19) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (20) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (21) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (22) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (23) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (24) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (25) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (27) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (28) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (29) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (30) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (31) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (32) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (33) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (34) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (35) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (36) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (37) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (38) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (39) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (40) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (41) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (42) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (43) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (44) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (45) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (46) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (47) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (48) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (49) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (50) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (51) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (52) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (53) Porto di Cetraro Centro Velico Lampetia Scout Paola  (54)

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico Scout di Paola

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico Scout di Paola

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita il reparto nautico scout di Paola
    Gli Scuot del reparto nautico del Gruppo Agesci di Paola 1

    Sole, mare, barche e vento hanno dato il benvenuto sabato mattina al reparto nautico del Gruppo Scout Paola 1 – Agesci che hanno visitato il porto di Cetraro e svolto attività veliche grazie al supporto degli istruttori di vela del Centro Velico Lampetia. I giovani scout, infatti, sono stati protagonisti, insieme alla squadra agonistica dell’associazione sportiva dilettantistica, di una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, che si è svolta nella base nautica del circolo sportivo di Cetraro.
    Le attività hanno preso il via con l’esplorazione della zona da parte dei giovani scout. Successivamente, il gruppo si è presentato al direttivo e agli istruttori del Centro Velico e, dopo i loro saluti, i giovani hanno iniziato l’attività pratica, armando le barche dell’associazione con l’aiuto degli istruttori di vela Ferruccio Rizzuti, Cristina e Fabio Leporini. Ad accompagnare gli scout del reparto nautico del Gruppo Paola 1 – Agesci, il capo reparto Nuccio Cardamore.
    Nella seconda fase di attività i ragazzi hanno iniziato a respirare la brezza di mare, navigando a bordo di due barche d’altura messe a disposizione e governate da Ferruccio Rizzuti e da Oscar Serafini, rispettivamente presidente e medico sociale del centro velico. Durante le attività sportive svolte al mattino erano presenti, tra gli altri, l’assessore allo sport del comune di Cetraro, Carmine Quercia, e il sindaco della cittadina tirrenica, Giuseppe Aieta.
    Al più presto pubblicherò tutte le foto.

  • Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela

    Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela

    Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (4)Il gruppo sportivo agonistico del Centro Velico Lampetia di Cetraro continua ad allenarsi costantemente sotto la guida di mia sorella Cristina (appena rientrata da Campione del Garda per il Raduno Nazionale di Sviluppo Giovanile), con il supporto di Raffaele e, a volte, anche di Ferruccio.
    Ieri è stata la mia prima uscita di allenamento con i ragazzi della squadra agonistica. Qualche componente del gruppo ho già avuto il piacere di vederlo navigare sia a Cetraro, durante le uscite estive, che in regata nelle acque di Reggio Calabria e Crotone. Altri, invece, li ho visti governare il Laser per la prima volta solo ieri. Desideravo fare un’uscita in gommone per seguirli e capire non solo quanto di buono stia facendo Cristina (insieme con Raffaele e Ferruccio) per i ragazzi, per il circolo di Cetraro e per la vela, ma soprattutto per sapere quanto siano appassionati questi ragazzi allo sport della vela. Beh, per quanto riguarda mia sorella non avevo dubbi (vista la passione che nutre per questo sport). Non mi aspettavo, invece, da parte dei giovani timonieri, tanta serietà, concentrazione, impegno e voglia di apprendere nuove nozioni durante l’allenamento. Bravi.

    Raffaele, allievo istruttore del Circolo Velico di Cetraro, che nei giorni di tramontana cavalca le onde con la sua tavola da surf, ieri ha iniziato il campionato d’Altura che si sta disputando a Vibo. È imbarcato su Breerap, barca con cui ho avuto il piacere di disputare due campionati d’altura in quel di Vibo (lo scorso anno abbiamo anche rischiato di salire sul gradino più alto del podio!). Anche Ferruccio (il presidente del CVL), quando non naviga con la sua barca, è in giro per altri mari a regatare. Infatti, anche lui, insieme ad altri appassionati di vela, è impegnato nel campionato di Vibo.
    Insomma, a Cetraro noi facciamo Vela, quella vera, quella che… quando vai in giro per la Calabria a fare regate tutti ti fanno i complimenti (al circolo, agli istruttori e ai ragazzi).
    Noi Navighiamo perché siamo appassionati di vela. Non siamo gente di mare (che non sa nemmeno andare a vela) con la passione per i soldi.

    Buon vento

    Fabio

    Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (6) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (7) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (8) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (9) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (10) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (12) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (13) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (14) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (15)  Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (2) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (3) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (4) Mare, vento, barche e passione (solo) per la vela (5)

  • Centro Velico Lampetia Cetraro: al via il 30esimo Pantavela

    Centro Velico Lampetia Cetraro: al via il 30esimo Pantavela

    Centro Velico Lampetia Cetraro PantavelaTutto pronto a Cetraro per la XXX edizione della regata più longeva della Federvela Calabria e Basilicata: il Pantavela.
    Alla competizione sportiva, organizzata dal Centro Velico Lampetia del presidente Ferruccio Rizzuti e con il patrocinio del Comune di Cetraro e della Federvela VI Zona Calabria e Basilicata, possono partecipare tutti i tesserati FIV. L’iscrizione alla gara velica è open (il bando di regata prevede la partecipazione di windsurf, derive e cabinati).
    La competizione sportiva prenderà il via domenica 10 agosto alle ore 15.30. Si disputerà nel campo di regata posizionato nelle acque antistanti il lungomare di Lampetia che porterà le imbarcazioni a navigare dall’inizio del lungomare verso la splendida scogliera a picco sul mare dove, non molto distante, è posizionata la boa di bolina.
    Il Coni, come in ogni manifestazione organizzata dal Centro Velico Lampetia, partecipa attivamente all’organizzazione dell’evento, in questa occasione nel Responsabile del Tirreno cosentino Aldo Gravino.

    Nel frattempo continuano i corsi di vela FIV organizzati dall’associazione di Cetraro, che vedono la partecipazione di tantissimi giovani aderire prima alle lezioni teoriche e poi a quelle pratiche che si svolgono in acqua a bordo delle barche scuola messe a disposizione dal CVL.
    La Scuola Vela FIV, diretta dalla professoressa Cristina Leporini, ha recentemente organizzato in collaborazione con la Federvela calabrese presieduta dall’avvocato Fabio Colella, il Raduno Zonale Esordienti Optimist che ha visto la partecipazione di 40 giovani velisti provenienti da Reggio Calabria e Crotone.

    L’associazione sportiva dilettantistica di Cetraro, dopo trent’anni dalla sua fondazione, ha finalmente una sede degna di tale nome e da oggi potrà quindi ospitare i regatanti, i corsisti e i soci nella base nautica che si affaccia sulla darsena del porto turistico di Cetraro.

    Per leggere e scaricare il bando di regata del XXX Pantavela cliccate su Download.

    Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (1) Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (2) Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (5) Centro Velico Lampetia Cetraro al via il 30esimo Pantavela (6)DSCF2692

  • Scuola vela Calabria e Basilicata a Cetraro: ecco le 100 foto più belle del raduno

    Scuola vela Calabria e Basilicata a Cetraro: ecco le 100 foto più belle del raduno

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (8)Cetraro ha ospitato il raduno zonale esordienti della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presiduta dall’avvocato Fabio Colella, al quale hanno preso parte 40 giovani timonieri della classe Optimist provenienti da Crotone e Reggio Calabria. È stato un week end all’insegna del mare, del vento e del divertimento. Ecco tutte le foto (di Vela Pratica) scattate durante il raduno.

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (16)

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (1) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata  Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata

  • Cetraro: concluso il raduno delle scuole vela di Calabria e Basilicata

    Cetraro: concluso il raduno delle scuole vela di Calabria e Basilicata

    Cetraro scuola vela Calabria e BasilicataSi è concluso con successo il secondo Raduno Zonale Esordienti a Cetraro, organizzato dalla VI Zona FIV Calabria e Basilicata e dal Centro Velico Lampetia. Quaranta i giovani timonieri iscritti, tra Cadetti e Juniores, che si sono dati appuntamento nell’altro Tirreno cosentino dal 25 al 27 luglio per rappresentare le Scuole Vela del Circolo Velico Reggio del presidente Carlo Colella, del Club Velico Crotone del presidente Francesco Verri e della Lega Navale di Crotone del presidente Giovanni Pugliese.
    Il raduno zonale, fortemente voluto dal Coordinatore Tecnico Zonale (CTZ) Valentina Colella, ha visto la partecipazione di istruttori FIV provenienti da Reggio Calabria e Crotone, oltre agli istruttori dell’associazione cetrarese, ai quali, le ore di partecipazione sono state valutate ai fini del tirocinio necessario per la formazione.

    La manifestazione sportiva si è aperta ufficialmente sabato 26 luglio nella suggestiva cornice del porto di Cetraro, alla presenza dell’assessore allo Sport del comune di Cetraro Carmine Quercia e dei rappresentanti del Coni Provinciale di Cosenza, nelle persone del delegato Riccardo Ferrari e del presidente Giuseppe Abate che ha dichiarato: “Quando c’è professionalità, amore e passione le attività crescono e devono crescere su tutto il territorio. Vogliamo che anche nella nostra Provincia, questa bellissima e stupenda disciplina si sviluppi nel modo migliore, chiaramente non trascurando le attività sportive che svolge il Centro Velico Lampetia di Cetraro”. Il presidente del Coni Cosenza Abate conclude complimentandosi con l’organizzazione, salutando i 40 bambini che si sono ritrovati a Cetraro e complimentandosi con il Presidente della Federvela calabrese, nonché vicepresidente del  Coni Calabria, l’avvocato Fabio Colella, per la professionalità e l’impegno con cui svolge il suo ruolo.

    A coordinare la professoressa Valentina Colella CTZ VI zona, Giovanni Criseo, Cristina Leporini, direttore sportivo del Centro Velico Lampetia. I responsabili del corso sono stati affiancati da un nutrito staff di istruttori tra cui Domenico Pugliatti, del Circolo Velico Reggio, Giacinto Tesoriere della Lega Navale Crotone, Ferruccio Rizzuti e Fabio Leporini del Centro Velico Lampetia. Presenti, inoltre, gli allievi istruttori Raffaele de Caro (Centro Velico Lampetia), Salvatore Ruperto e Sergio Racco (Lega Navale Crotone), Samuele Tarantino (Circolo Velico Reggio) e Luca Iaquinta (Club Velico Crotone).
    Le numerose attività motorie in forma ludica sono state organizzate e seguite dalla prof.ssa Marzia Quercia che ha saputo motivare i giovani “atleti” attraverso l’utilizzo di attrezzi codificati e non come la water ball che ha sicuramente rappresentato una grande novità e un valido strumento didattico per la stimolazione della capacità di equilibrio idrodinamico.
    Le attività sportive previste dal programma si sono alternate tra navigazione in barca, con esercitazioni svolte in condizioni variate, con esercizi di conduzione, regolazioni, equilibrio, orientamento e diversificate tra loro in funzione del livello di partenza, a momenti prettamente ludici svolti in spiaggia che hanno visto i partecipanti praticare giochi d’acqua e divertirsi. Grande entusiasmo per le esercitazioni con il Techno 293. Le attività in mare sono state seguite dagli istruttori a bordo dei gommoni e, talvolta, dai mezzi della Capitaneria di porto di Cetraro, guidata dal Tenente di Vascello Andrea Chirizzi.
    Il presidente dell’associazione sportiva cetrarese, Ferruccio Rizzuti, a conclusione del raduno ha dichiarato: “È stato veramente emozionante ospitare al nostro circolo, dopo molto tempo, un raduno di giovani timonieri esordienti e vedere la nuova Base Nautica del CVL-AD piena e la banchina del porto di Cetraro invasa dalle barche. Tutto è andato per il meglio, con due belle giornate di vento e di mare in cui i ragazzi hanno potuto imparare qualcosa di nuovo dai loro istruttori e ci siamo tutti divertiti. Anche la visita al Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro è stato un altro momento significativo, interessante e istruttivo. Cetraro ha sfatato definitivamente la nomea di paese dove non c’è mai vento e si è candidata a ospitare in futuro altre manifestazioni del genere, grazie anche all’ottima recettività alberghiera e alla ristorazione. Un grazie alla Federvela calabrese che ha scelto Cetraro per ospitare il raduno regionale, a Cristina Leporini, che ha saputo organizzare al meglio l’evento, agli istruttori e allievi e a tutti coloro che hanno dato una mano d’aiuto”.
    L’assessore allo Sport del comune di Cetraro Carmine Quercia, durante l’apertura del raduno ha dichiarato: “Un’occasione importante per la città di Cetraro che ha salutato con soddisfazione la manifestazione sportiva promossa dal Centro Velico Lampetia e dalla Federazione Vela calabrese. Vedere tanti giovani partecipare a questa importante iniziativa mi riempie di gioia e di orgoglio. Attività come questa sono da valorizzare e apprezzare. Un plauso agli organizzatori”.
    Per vedere tutte le foto del raduno collegati alla pagina Scuola vela Calabria e Basilicata a Cetraro: ecco le 100 foto più belle del raduno

    Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (16)Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (41) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (3) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (24) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (23) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (17) Cetraro scuola vela Calabria e Basilicata (28)