Tag: cetraro

  • Cosenza: tutto pronto per la Notte Bianca e la Fiera dello Sport del Coni

    Cosenza: tutto pronto per la Notte Bianca e la Fiera dello Sport del Coni

    Il Coni presenta il nuovo logoIl Coni provinciale di Cosenza organizza nel centro del capoluogo bruzio la 10^ edizione della manifestazione sportiva Fitness Sotto le Stelle – Notte Bianca e fiera dello sport che vedrà la partecipazione di molti centri sportivi della provincia.
    L’atteso appuntamento sportivo che ogni anno vede la presenza sull’isola pedonale di corso Mazzini migliaia di visitatori, si svolgerà il 18 e il 19 giugno.
    Mercoledì 18 giugno il Coni provinciale vedrà  la collaborazione diretta della Federazione danza sportiva. Dalle 20.30, in Piazza dei Bruzi ospiterà il Festival della Danza, disciplina riconosciuta recentemente dal Coni e i cui numeri sono in costante crescita.
    Giovedì 19 giugno, invece, lungo tutta l’isola pedonale di Corso Mazzini, sempre a partire dalle 20.30, i numerosi centri fitness, le palestre, le associazioni e società sportive di Cosenza e della provincia che aderiscono alla manifestazione, metteranno in vetrina le loro discipline ginnico-sportive con la collaborazione dei loro praticanti e di semplici amatori, animando la “Notte Bianca e Fiera dello Sport – Fitness sotto le stelle”.
    Tante le discipline presenti quest’anno tra cui lo spinning, l’arrampicata, il pugilato, il calcio, percorsi ambientalisti e la vela.

  • Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 29In una bella, calda e soleggiata giornata primaverile di maggio con un mare calmo e un vento che da mezzogiorno ha cominciato a spirare con regime di brezza e che è andato a crescere fino al pomeriggio fino ai 5 nodi, si sono svolte le Regate per le selezioni provinciali tra le scuole della provincia di Cosenza dei Giochi Sportivi Studenteschi.
    Presenti una ventina di studenti con i loro docenti accompagnatori degli istituti Liceo Classico “Lopiano” di Cetraro, Liceo Classico “Telesio” di Cosenza, Liceo Scientifico “Fermi” di Cosenza e l’IIS” Majorana –Valentini” di Castrolibero, si sono ritrovati al porto di Cetraro nella nuova base nautica del Centro Velico Lampetia-AD di Cetraro, presieduto da Ferruccio Rizzuti, per correre le regate a match-race. Alla presentazione dei giochi erano presenti, tra gli altri, l’assessore allo sport del comune di cetraro Carmine Quercia, il dirigente scolastico del “Lopiano” di Cetraro Mariagrazia Cianciulli e le forze dell’ordine nella persona di Francesco Splendore.
    Nella mattinata gli studenti hanno preparato le due barche per disputare i voli (regate uno contro uno). Hanno, quindi, armato i due Alpa Esse, che il CVL ha in dotazione, imbarcazioni di 4metri e settanta molto agili e scattanti su cui sono stati imbarcati gli equipaggi composti da un prodiere, un randista e un timoniere, in modo che con le dovute rotazioni nel corso delle diverse prove che hanno caratterizzato gli scontri a due, tutti gli studenti hanno potuto partecipare alla manifestazione sportiva promossa dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca in collaborazione con il CONI e la FIV.

    Su un percorso a bastone, ossia con due boe poste nella direzione del vento, predisposto dallo staff tecnico del CVL guidato da Cristina Leporini con l’aiuto di Raffaele De Caro, Silvio Zumpano, e Antonio Arcuri, si sono potuti svolgere sei scontri diretti per accedere alle finale per il primo posto tra gli equipaggi delle scuole.
    La giuria, formata da Ferruccio Rizzuti e Fabio Leporini, rispettivamente presidente e segretario del CVL-AD, hanno coordinato le manovre di partenza e preso i tempi delle gare, aiutati dai genitori presenti e imbarcati sul battello comitato.
    Una quarta imbarcazione di appoggio con Antonio Madorno, Cesare Caruso, Bruno Coppola, hanno posizionato le boe e seguito le fasi della regata pronte a intervenire in caso di emergenza.
    Tutto lo svolgimento delle regate è stato regolare con una prova al mattino e cinque nel pomeriggio, quando una brezza benigna è cominciata a spirare da ovest.
    Alla fine degli scontri diretti risultavano tre equipaggi a pari merito con due vittorie ciascuno, ma al termine del campionato provinciale ha vinto l’IIS “Majorana –Valentini” di Castrolibero, composto dal Timoniere Fabio Sicilia, valido atleta del CVL-Ad di Cetraro, e dagli studenti Leida Paura, Vincenzo Sammarro e Simona Ponissi, accompagnati dal Prof. Marcello Malfi. L’equipaggio disputerà la fase regionale dei giochi il 14 maggio a Crotone, che fa parte della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
    Gli altri equipaggi erano composti da Francesco Ajello, timoniere del CVL, e Marco Gentile per il Liceo Scientifico “Fermi” di Cosenza; Ersilia Vaccari, timoniere del CVL, Ludovica Cerbelli e Ludovico Quercia per il Liceo Classico “Lopiano” di Cetraro, accompagnati dal Prof. Elio Ferrante.
    La rappresentativa più numerosa, quella del Liceo Classico “Telesio” di Cosenza accompagnata dal Prof. Lombardo e costituita da Claudio Caporale (CVL) e Iacopo Sica, due timonieri che provengono dalla classe Optimist, e dagli studenti Alessandra Vicari, Anna Chiara Gentile, Francesca Mari, Maria Cristina Fiore, Fabrizio Gargano e Malomo, ha potuto verificare una regola marinara che dice non sempre tanti singoli marinai formano un equipaggio che fa andare la barca al meglio, sebbene sulla linea di partenza si sono sempre presentati in posizione ottimale e con perfetto tempismo.
    Alla fine della giornata trascorsa in acqua, tutti i ragazzi erano soddisfatti per la bella esperienza vissuta a mare e sono andati via, dopo aver ricevuto la medaglia e l’attestato di partecipazione, con la voglia di ritornare presto a navigare per fare meglio il prossimo anno.

    Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 30

    Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

  • Giochi Sportivi Studenteschi: le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi: le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 9Si è conclusa sabato a Cetraro la fase provinciale del campionato sportivo studentesco organizzato dal Centro Velico Lampetia di Cetraro (CS) con la vittoria finale dell’IIS Valentini-Majorana di Castrolibero, davanti al Liceo Classico di Cetraro Silvio Lopiano, il Liceo Scientifico Fermi di Cosenza e il Liceo classico Telesio di Cosenza. Mercoledì 14 maggio l’IIS Valentini-Majorana di Castrolibero, che vede al timone Fabio Sicilia, tesserato col Centro Velico Lampetia di Cetraro, approda a Crotone per la fase regionale dei giochi.
    A presto gli approfondimenti della regata. Nel frattempo ecco le foto, by Arturo Barbuto (www.arturobarbuto.com).Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 1 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 2 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 3 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 4 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 5 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 6 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 7 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 8 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 9 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 10 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 11 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 12 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 13 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 14 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 15 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 16 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 17 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 18 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 19 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 20 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 21 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 22 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 23 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 24 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 25 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 26 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 28 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 29 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 30 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 31 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela 1
    Equipaggi in allenamento a Cetraro in vista del campionato sportivo studentesco

    Sabato 10 maggio si svolgerà nelle acque antistanti la cittadina tirrenica cosentina la regata della fase provinciale dei giochi studenteschi di vela, organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro del Presidente Ferruccio Rizzuti. Alla fase provinciale parteciperanno le rappresentanze degli istituti di istruzione secondaria della provincia di Cosenza, tra cui il Liceo classico Telesio di Cosenza il Liceo Classico di Cetraro, il Liceo Scientifico Fermi di Cosenza il Liceo Scientifico Pitagora di Rende e L’IIS Valentini – Majorana di Castrolibero.

    Durante il mese di aprile e di maggio – ha dichiarato il direttore sportivo del CVL Cristina Leporini – abbiamo ospitato gli alunni delle scuole nella nostra nuova base nautica, nella quale abbiamo tenuto lezioni teoriche di vela per gli studenti, ed effettuato uscite a mare per le esercitazioni pratiche. Inoltre, il nostro staff istruttori ha messo a punto e testato le due barche ‘gemelle’ sulle quali si sfideranno i giovani timonieri della provincia di Cosenza in gare di match race, per assicurare la buona riuscita della manifestazione sportiva, organizzata per la prima volta dalla compagine sportiva cetrarese.
    Il Presidente dell’associazione velica Ferruccio Rizzuti ha dichiarato che è un particolare motivo di orgoglio organizzare questa manifestazione che coinvolge gli studenti nell’anno in cui il CVL sta festeggiando il trentennale dalla fondazione.

    Al termine delle prove in acqua, che si concluderanno nel primo pomeriggio di sabato, l’equipaggio-scuola vincitore accederà alla fase regionale dei giochi, in programma a Crotone per il 14 maggio 2014.

    Foto: Arturo Barbuto

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di velaIl Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

  • Scuola di vela: le foto del raduno zonale Optimist di Crotone

    Scuola di vela: le foto del raduno zonale Optimist di Crotone

    Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di CrotoneSi è concluso nelle acque di Crotone il raduno zonale Optimist cadetti dedicato alle giovani leve della VI zona Calabria e Basilicata presieduta dall’avvocato Fabio Colella. Il raduno, articolato su tre giorni, è stato coordinato dagli istruttori Ciccio Linares (allenatore della Marina Militare e del Circolo Velico Reggio, nonché Medaglia d’Argento al Merito di Marina), Cristina Leporini (Centro Velico Lampetia di Cetraro), Giacinto Tesoriere (LNI Crotone), supportati da Raffaele De Caro (Centro Velico Lampetia di Cetraro) e Davide Mangano (LNI Crotone).
    Al raduno hanno partecipato, oltre agli atleti della Lega Navale di Crotone, giovani velisti della classe Optimist provenienti da Reggio Calabria e Cetraro (CS).

    Sono state tre intense giornate di preparazione, quelle organizzate dalla Lega Navale di Crotone, tra lezioni in aula e allenamenti in mare.
    “È stato splendido -ha commentato Gianluca Ruperto, consigliere allo sport della LNI di Crotone – vedere tanti giovanissimi impegnati nella vela. Tanti sorrisi, sguardi felici e un desiderio comune di condividere e stare insieme nel nome dello sport e dell’amore per il mare”.
    A seguire le foto di Michele Milano

    Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone Scuola di vela le foto del raduno zonale Optimist di Crotone

     

  • Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  1Grande giornata di vela per il Centro Velico Lampetia di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti che domenica ha partecipato al Campionato Inverale d’Altura a Vibo e al campionato Zonale Assolaser nelle acque di Crotone.
    Nelle acque del Tirreno l’equipaggio imbarcato su ‘Breerap’ dell’armatore Starita – a capo del Flying Dutch Team – ha concluso il campionato al secondo posto, mentre la barca ‘Anna’ dell’armatore Canonaco, seconda barca tutta interamente targata CVL-AD, alla sua prima esperienza, ha ben figurato.
    A Crotone, invece, al termine delle due prove organizzate dallo Yacting Kroton Club, Francesco Ajello ha occupato, alla sua prima regata nella classe Laser, il terzo gradino del podio nella classe Laser 4.7.
    L’associazione crotonese del presidente Ugo Pugliese, oltre agli atleti ha premiato i circoli partecipanti alla regata. Per il CVL ha ritirato il premio il direttore sportivo della compagine sportiva cetrarese, nonché istruttore FIV Cristina Leporini che, convocata dalla VI Zona FIV, ritornerà a Crotone in qualità di Istruttore (dal 24 al 26 aprile presso LNI sezione Vela) per partecipare al Raduno Zonale Under 16 riservato ai timonieri della classe Optimist della VI zona FIV, organizzato dal coordinatore tecnico zonale Professoressa Valentina Colella. Il raduno, inoltre, sarà concomitante con il raduno nazionale del GAN AICO tenuto dal tecnico della nazionale Optimist Marcello Meringolo.
    Ma ecco la dichiarazione dl presidente del circolo di Cetraro: “due regate hanno concluso il campionato invernale di Vibo e il nostro equipaggio imbarcato su ‘Breerap’ ha portato la barca al piazzamento d’onore, mentre la seconda imbarcazione ‘Anna’, alla sua prima esperienza, ha ben figurato, pur non raggiungendo le prime posizioni. Ma la grandissima soddisfazione a conclusione della giornata è venuta da Crotone dove si sono svolte le regate di selezione del campionato Laser in cui il nostro Francesco Ajello, alla sua prima regata sul Laser, ha portato a casa la magnifica coppa di terzo classificato”.

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  3
    Il DS del Centro Velico Lampetia Cristina Leporini durante la premiazione
    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone 5
    Il oordinatore tecnico zonale (CTZ) Valentina Colella ritira il premio assegnato al Circolo Velico Reggio

    Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  1 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  2 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  8 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone 4 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone 6 Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone Il Centro Velico Lampetia è sul podio delle regate di Vibo e Crotone  7

  • Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia

    Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia

    Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 30Il Centro Velico Lampetia di Cetraro del presidente Ferruccio Rizzuti, sabato 22 marzo ha festeggiato 30 anni di attività sportiva accogliendo nella nuova sede i numerosi soci della compagine sportiva cetrarese.
    L’associazione dilettantistica che svolge l’attività velica da ormai tre decenni nelle regioni del sud Italia tra Calabria, Puglia e Sicilia quest’anno potrà quindi ospitare nella sede (attualmente in fase di ultimazione) i propri soci e i velisti della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella, che parteciperanno alle regate e ai raduni organizzati dal CVL in collaborazione con la FIV.

    Ai festeggiamenti erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta e l’assessore Carmine Quercia. In qualità di segretario del CVL li ringrazio per l’attenzione dimostrata verso la nostra associazione in quanto, finalmente, dopo 30 anni possiamo disporre di una sede – addirittura nel porto di cetraro – per poter accogliere tutti coloro che vorranno praticare lo sport della vela nel nostro territorio.
    La nuova base dell’associazione cetrarese, dove si svolgeranno le lezioni teoriche dei corsi di vela, si trova nella darsena turistica del porto di Cetraro (CS).
    Ecco alcune foto scattate durante i festeggiamenti per il 30° compleanno del Centro Velico Lampetia di Cetraro.

    Fabio

     

    Foto: Arturo Barbuto

    Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 1 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 2 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 3 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 4 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 5 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 6 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 7 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 8 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 9 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 10 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 11 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 12 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 13 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 15 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 16 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 17 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 18 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 19 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 20 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 21 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 22 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 23 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 24 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 25 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 26 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 27 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 28 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 29 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 30 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 31 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 32 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 33 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 34 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 35 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 36 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 37 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 38 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 39 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 40 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 41 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 42 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 43 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 44 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 45 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 46 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 47 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia 48 Nel porto di Cetraro si festeggiano i 30 anni del Centro Velico Lampetia

    Segui Vela Pratica su Facebook, Twitter e Pinterest

  • Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’

    Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’

    Ecco qualche foto che ho scattato questa mattina con l’aiuto di salopette e giacca. E sì, il mare era un po’ mosso e gli spruzzi delle onde si facevano sentire. Per seguirli in acqua avrei dovuto mettere anche gli stivali… sarà per la prossima volta.
    Prima di guardare le foto date un’occhiata al video.
    Buona visione.

    Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’
    Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 17  Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’1 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 2 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 3 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 4 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 5 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 6 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 7 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 8 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 9 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 10 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 11 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 12 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 13 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 14 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 15 Kite surf, ecco le foto e il video degli amici ‘volanti’ 16

     

  • Fisco e Vela: gestire un’Associazione Sportiva dilettantistica della FIV

    Fisco e Vela: gestire un’Associazione Sportiva dilettantistica della FIV

    Coni e Fiv fisco, norme, atti amministrativi e documentazione sanitaria 2
    Il Vice presidente della FIV Francesco Ettorre con  il presidente (Ferruccio Rizzuti) e il segretario (Fabio Leporini) del Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Si è svolto nella sede del Coni regionale Calabria il Seminario di Aggiornamento Fiscale, Giuridico e Sanitario organizzato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) in collaborazione con il Comitato VI Zona.
    A fare gli onori di casa il presidente della VI Zona Calabria e Basilicata l’avvocato Fabio Colella, che ha introdotto gli argomenti, ringraziando, alla fine del suo intervento, il Vice Presidente della Federazione Italiana Vela dottor Francesco Ettorre, relatore del seminario insieme all’avvocato Albero Volandri, dell’Ufficio Legale dell FIV, e al dottor Mauro Favro, presidente della commissione medica Antidoping FIV.
    Gli argomenti trattati – analisi della gestione di un’Associazione Sportiva dilettantistica affiliata alla FIV, differenze tra attività commerciale e decommercializzata e, infine, la parte relativa agli adempimenti obbligatori relativi al Decreto Balduzzi – sono stati molto interessanti e trattati in modo approfondito dai tre relatori. E non poteva essere altrimenti, considerato che sono i massimi esponenti della FIV in campo fiscale, giuridico e sanitario.

    Al termine del seminario, ho poi avuto il piacere di intervistare, in qualità di addetto stampa della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, il Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre, ma questa è un’altra storia. L’intervista, per ovvi motivi, non posso pubblicarla sul mio blog, ma tra non molto potrete leggerla in Rete.

    Quasi dimenticavo… il Centro Velico Lampetia di Cetraro, associazione sportiva di cui faccio parte in qualità di segretario, ha ricevuto dal Vice presidente della Federazione Italiana Vela la bandiera Fiv, bandiera che sarà issata sulla nuova base nautica del circolo, attualmente in costruzione, che sorgerà nella darsena turistica del porto di Cetraro.

    Buon vento a tutti.
    Fabio 

  • Quadri d’autore, la top ten di Vela Pratica

    Quadri d’autore, la top ten di Vela Pratica

    Di origini calabresi ma lombardo d’adozione il Maestro Pietro De Seta frequenta prima l’Istituto d’Arte di Cetraro (CS), poi, si diploma in scenografia all’Accademia di belle Arti di Brera, Milano. Vive e lavora a Milano senza dimenticare le luci e colori della sua terra e in maniera particolare della sua Cetraro.
    In questo post trovate la mia Top Ten dei quadri ‘marinari’ del maestro de Seta.

    Quadri vela 1 Quadri vela 2 Quadri vela 3 Quadri vela 4 Quadri vela 6 Quadri vela 8 Quadri vela 12 Quadri vela 13 Quadri vela 15

     Quatro de Seta

    Diverse sono le collaborazioni con enti pubblici e privati, ricordiamo quello con l’ufficio di rappresentanza “Regione Calabria” distaccamento di Milano per la realizzazione di scenografie e progetti di promozione turistica e quello con il comune di Lampedusa per la promozione turistica attraverso l’arte. Oggi l’attività pittorica del maestro De Seta è sempre più intensa tanto che le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private.