Tag: CIP

  • Accademia dello Sport Paralimpico: borse di studio per studenti e sportivi

    Accademia dello Sport Paralimpico: borse di studio per studenti e sportivi

    L’obiettivo principale dell’Accademia è agevolare l’accesso diretto al mondo della formazione e del lavoro per chi si trova in condizione di disabilità.

     

    accademia

    In riferimento all’istituzione dell’Accademia dello Sport Paralimpico, nata a seguito di Convenzione stipulata tra C.I.P. – Comitato Italiano Paralimpico e l’Università Unipegaso – si legge nella nota a firma del presidente C.R. Cip Calabria Fortunato Messineo – è stato redatto un bando relativo alle borse di studio e agevolazioni economiche rivolto agli studenti e sportivi che aderiscono alle diverse Federazioni Paralimpiche, tra cui la FIV (ndr), Discipline ed Enti di Promozione Paralimpica, nonché Associazioni Benemerite riconosciute dal CIP.

    L’ACCADEMIA DELLO SPORT PARALIMPICO

    Il CIP e l’Università Telematica Pegaso hanno reso possibile, attraverso la sottoscrizione di un’apposita convenzione, la creazione della Accademia dello Sport Paralimpico. Interamente on-line. L’offerta formativa Pegaso, consultabile direttamente dal sito www.unipegaso.it o chiamando al numero verde 800.185.095, si compone di 9 corsi di laurea e di oltre 200 corsi, post laurea e post diploma, ai quali si aggiungono le certificazioni (linguistiche e informatiche) e gli esami singoli. I titoli rilasciati sono equiparati a quelli di qualsiasi altra università legalmente riconosciuta, pubblica e privata.

    AGEVOLARE L’ACCESSO AL MONDO DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO

    L’obiettivo principale dell’Accademia è quello di agevolare l’accesso diretto al mondo della formazione e del lavoro per chi si trova in condizione di disabilità (motoria, intellettivo-relazionale e sensoriale). A tal fine, il Comitato Italiano Paralimpico, in accordo con l’Università Telematica Pegaso, bandisce per l’anno accademico 2015-2016 cento borse di studio da destinare a studenti disabili meritevoli, individuati dal CIP, purché tesserati con le sue Entità Sportive riconosciute.
    Le borse di studio copriranno il costo complessivo relativo a qualsiasi corso erogato dall’UNIPEGASO e scelto dal corsista tra quelli inclusi nell’offerta formativa dell’Università (www.unipegaso.it).
    Il CIP provvederà all’individuazione degli studenti assegnatari attraverso proprie procedure di valutazione e selezione e comunicherà all’UNIPEGASO i nominativi.

    Le richieste devono essere inoltrate entro il 29 giugno 2016, quelle pervenute oltre la data di scadenza saranno valutate per l’anno accademico successivo.

    Il bando e il modello Candidatura sono consultabili alla pagina Offerta Formativa Pegaso

    Vela Pratica, il blog VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Cosenza, Verso la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

    Cosenza, Verso la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

    CIPTutto pronto a Cosenza per la manifestazione dedicata allo sport paralimpico: dibattiti, dimostrazioni pratiche in acqua e simulatori di vela.
    Parla il delegato del Comitato Paralimpico Italiano (CIP) di Cosenza

     

    Nell’attesa della IX edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, in programma il 3 ottobre nelle città di Reggio Calabria (dove sarà presente anche la Federvela calabrese del presidente Fabio Colella), Salerno, Pisa e Milano, a Cosenza si svolgerà la manifestazione “Verso la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico”. Il programma prenderà il via alle ore 15 presso lo Sport Center 2000 – Città 2000 Cosenza con i saluti istituzionali del Consigliere nazionale del CONI Pino Abate e il Vice sindaco di Cosenza Luciano Vigna. A seguire si svolgerà una tavola rotonda che vedrà, tra gli altri, gli interventi del presidente del Centro Velico Lampetia di Cetraro Ferruccio Rizzuti, della professoressa Tina Spizzirri, delegata regionale FISDIR CALABRIA, e il Master Antonio Caira. A coordinare il dibattito sarà il professor Stefano Muraca, Delegato del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Cosenza.
    Alle 17 si svolgerà la dimostrazione pratica in acqua “Trova la differenza”, a cura dello staff ASD Nemo Cosenza e, a seguire, una dimostrazione con simulatore di vela a cura del Centro Velico Lampetia di Cetraro, presente, oltre che con il suo presidente, con gli istruttori dell’associazione sportiva dilettantistica cetrarese.

    Vela Pratica (il blog ufficiale della Federvela di Calabria e Basilicata) a pochi giorni dall’inizio della manifestazione, ha contattato il professor Stefano Muraca per saperne di più. Ecco cosa ci ha raccontato a proposito di questa manifestazione che si svolgerà a Cosenza giovedì 24 settembre.
    “Abbiamo immaginato di far conoscere, e non solo alla popolazione sportiva, la bellezza del movimento paralimpico, fatto sì da campioni come Versace e Zanardi, ma anche da tante piccole realtà associative che nel loro piccolo svolgono un ruolo fantastico per la realizzazione di un bel progetto, chiamato inclusione sociale attraverso lo sport”.
    “La giornata nazionale paralimpica, la prima che si svolge in Calabria, è un chiaro segnale – continua Stefano Muraca – che il vento sta cambiando. Si parte dal Sud e Cosenza ha la possibilità di riscaldare i motori in vista del prossimo 30 ottobre. La manifestazione avrà luogo nel centro sportivo 2000 Sport Center, e avrà l’intento di far conoscere attraverso un dibattito culturale, formato da professionisti del settore, l’importanza dello sport adattato. Subito dopo si svolgerà la lezione pratica, grazie alla società sportiva Nemo Cosenza, fucina di campioni nel nuoto”.
    Importante presenza del Centro Velico Lampetia di Cetraro che, attraverso il simulatore di vela, ci racconterà l’incontro con i ragazzi disabili della “Nemo”. La struttura che ci ospita, ASD 2000 sport center, ha sposato in pieno la nostra causa, favorendo ogni giorno l’inclusione sociale attiva! Subito dopo le dimostrazioni – conclude il delegato Provinciale CIP – ci sposteremo insieme alla delegazione comunale al campo scuola di Cosenza (via degli Stadi, nei pressi dello stadio “Gigi Marulla”) per inaugurare gli attrezzi ginnici per i nostri amici disabili. Che dire, vi aspettiamo numerosi”.