Tag: Circolo Velico Reggio

  • Mediterranean Cup: l’Italia della vela a Reggio Calabria

    Mediterranean Cup: l’Italia della vela a Reggio Calabria

    Mediterranean Cup 1A giugno la fase nazionale dei Giochi Studenteschi, a luglio il 28esimo Campionato Nazionale Sunfish e oggi la 29esima edizione della Mediterranean Cup: Reggio Calabria continua a essere la capitale della vela.
    La vela come veicolo di promozione e sviluppo economico e turistico della città di Reggio Calabria.
    Era un’idea nel 1984, anno di fondazione del Circolo Velico Reggio, è divenuto un progetto, adesso è una realtà. Reggio in questa settimana è stata la sede di regate internazionali di assoluto prestigio e di alto valore tecnico seguito dai web e dagli speciali tv. Media e pubblicità sempre sovrane, senza dimenticare il passaparola di chi viene a Reggio per la prima volta e giura di tornarci perché è rimasto stupito della bellezza, dal clima e dalle condizioni del mare.
    La Med Cup 2013, così viene definita dal web e dal mondo di Internet, ha fruttato la partecipazione di 14 circoli velici provenienti da tutta Italia, ha occupato posti letto negli alberghi e nei b&b e non è mancato il coinvolgimento della cultura. Infatti, nella giornata di sabato una visita alla facoltà di ingegneria marina della Università Mediterranea, invitati dal Presidente della Net Scarl, ente gestore del Polo Innovazione Energia e Ambiente della Regione Calabria che ha illustrato le esperienze realizzate nella facoltà dai Professori Boncotti e Arena.
    La regata si è svolta nel solito scenario con le condizioni meteorologiche ideali, uniche in questo momento di diffusa perturbazione, con un vento da Nord Ovest di intensità da 5 a 10 nodi e con poca onda, mentre nella giornata di sabato 2 novembre le condizioni sono state predominanti da Sud-ovest con vento di intensità di 5-7 nodi.

    Ecco la classifica dei primi cinque classificati per le categorie Cadetti e Juniores:

    Optimist Cadetti
    1. Verri Gaia – Club Velico di Crotone
    2. Riccobono Olivier – Circolo Vela Sicilia di Palermo
    3. Sposato Demetrio – Club Velico di Crotone
    4. Giunchiglia Sofia – Nic Catania
    5. Barbera Antonino – Circolo Tennis e Vela di Messina

    Optimist Juniores
    1 Picciurro Salvatore – Circolo Canottieri Lauria di Palermo
    2 Sciuto Salvatore – NIC Catania
    3 Di Sarcina Andrea – Circolo Tennis e Vela di Messina
    4 Rubino Vincenza – Circolo Vela Bari
    5 Gullo Ludovica – Circolo Canottieri Lauria di Palermo

     

     

  • Reggio Calabria: si alza il sipario sulla 29esima Mediterranean Cup

    Reggio Calabria: si alza il sipario sulla 29esima Mediterranean Cup

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 4Da sabato 2 novembre, la regata internazionale della classe Optimist, torna a colorare le acque dello Stretto. Lo spettacolo è assicurato grazie a un percorso che prevede il passaggio delle cento imbarcazioni a pochi metri dalla costa, davanti al lungomare reggino, considerato il più bel chilometro d’Italia. La competizione sportiva, organizzata dal Circolo Velico Reggio, vanta nel Meridione il maggior numero di edizioni disputate, ben ventinove, ed è riservata alla classe Optimist.
    Reggio Calabria è un campo di regata ideale e l’invito del Circolo Velico è rivolto ai più giovani, di tutti i Paesi del Mediterraneo, che praticano questo sport e a cui sono dedicate le giornate del 2 e 3 novembre intense di sport e di spettacolo.
    Il 31 ottobre e l’1 novembre si è svolto una Warm Up con un clinic realizzato dai tecnici Giorgianni e Dragan, quest’ultimo tecnico della nazionale slovena, con diverse imbarcazioni che hanno solcato il mare antistante il Circolo Velico attirando la curiosità e l’attenzione dei numerosissimi spettatori che si sono affacciati da quelle tribune naturali che sono le strade che percorrono i giardini prospicienti il lungomare.
    Quest’anno il Circolo del presidente Carlo Colella, ha lanciato l’idea, che sarà vagliata dalla Assemblea degli Iscritti, del rifacimento dell’impianto sportivo, mettendo tutto a norma come prevede il Piano Spiaggia. Questo sforzo prodotto dai dirigenti sarà portato al vaglio della città perché Reggio sia munita di un impianto sportivo di prim’ordine così come vuole l’impegno dimostrato in questi ventinove anni di Mediterranean Cup.
    Nel futuro il sodalizio reggino continuerà a promuovere le attività sportive in mare e la cultura del rispetto dell’ambiente. L’obiettivo è quello di accompagnare i giovani in un viaggio attraverso i segreti e le tecniche di navigazione a vela, dalla vita in barca e delle regate per capire il valore di un sano e leale agonismo, ma soprattutto il piacere del divertimento e della voglia di stare insieme.
    Foto: Vela Pratica

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 3 Reggio Calabria Mediterranean Cup Reggio Calabria Mediterranean Cup 1

     Reggio Calabria Mediterranean Cup 2

  • Reggio Calabria, Mediterranean Cup: al via la 29esima edizione

    Reggio Calabria, Mediterranean Cup: al via la 29esima edizione

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 3Tutto pronto al Circolo Velico Reggio del presidente Carlo Colella per la 29esima edizione della regata più importante della VI Zona Fiv. I giovani timonieri della classe Optimist, la barca con la quale i ragazzi si avvicinano alla vela, si sfideranno l’1 e il 2 novembre nelle acque dello Stretto di Messina, da sempre considerato uno dei campi di regata più tecnici e impegnativi per la presenza della corrente che caratterizza, appunto, le acque dello stretto.
    Ogni anno la Med Cup raduna, durante il ponte di Ognissanti, oltre 100 velisti della Classe Optimist provenienti da ogni angolo d’Italia e del Mediterrano e come sempre sarà uno spettacolo osservare dal lungomare Falcomatà i baby velisti sfidarsi al’ultima virata.
    Il programma dell’edizione 2013 della Mediterranean Cup prevede sei prove per la categoria Juniores e quattro per i Cadetti.
    Per i dettagli della regata (bando, iscrizioni e accoglienza), potete consultare il sito del Circolo Velico Reggio, ricordandovi che la regata sarà preceduta da un Clinic di due giorni (30-31 ottobre) organizzato dal Circolo Velico Reggio.

    Reggio Calabria Mediterranean Cup 5Reggio Calabria Mediterranean Cup 1Reggio Calabria Mediterranean Cup 2 Reggio Calabria Mediterranean Cup 4

      Reggio Calabria Mediterranean Cup 3 Reggio Calabria Mediterranean CupReggio Calabria Mediterranean Cup 6

  • Italia Cup Laser a Reggio Calabria

    Italia Cup Laser a Reggio Calabria

    Chiusa splendidamente la regata velica della classe Laser, Italia Cup, organizzata dal Circolo Velico Reggio nei giorni del 4 e 5 maggio a Reggio Calabria – si legge nel comunicato diramato sul sito della Federazione Italiana VelaRecord di partecipazione con ben trenta imbarcazioni con il loro seguito di campioni, di vele, rimorchi porta barche e famiglie.
    Due giorni di vento da Sud-Est con intensità da 6 a 15 nodi, impegnativi per i numerosi team venuti dalla Sicilia, dalla Calabria e dalla Basilicata, una prerogativa per la città di Reggio che non manca mai l’appuntamento con il vento e il suo mare.

    (altro…)