Tag: Circolo Velico Tivano

  • J24 ancora in acqua per il campionato nazionale open

    J24 ancora in acqua per il campionato nazionale open

    A Valmadrera il Campionato Nazionale open J24A Valmadrera il tempo perturbato del mattino e l’assenza della prevista aria da nord (Tivano) avevano fatto temere il peggio ma fortunatamente un bel vento sostenuto del pomeriggio che ha raggiunto anche i 15 nodi, ha permesso ai 32 equipaggi in gara di portare a termine regolarmente altre tre bellissime prove, come previsto per la seconda giornata del Campionato Nazionale open J24, organizzato dal Circolo Velico Tivano.

    “Gli equipaggi si sono comportati molto bene soprattutto nelle partenze: non è stato dato nessun ocs e questo conferma il buon posizionamento delle linee di partenza e la correttezza della Classe J24 – ha commentato il presidente del Comitato di regata, il romagnolo Franco Minotti. “Le condizioni odierne sono state ottimali: le regate (di circa un’ora ciascuna) sono state divertenti, agguerrite e tecniche e al rientro a terra eravamo tutti molto soddisfatti. Un plauso all’organizzazione e alla ClasseJ24.” Molto soddisfatto anche Enea Beretta, ufficiale di regata nazionale e componente del gruppo di lavoro del Comitato di Regata.

    Le singole vittorie di giornata sono andate agli americani di USA 5399 (che nelle prime due prove hanno anticipato Ita215 Mollicona, primo fra gli azzurri) e a Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal capo flotta carrarino Pietro Diamanti.

    Nella terza giornata di regate del Campionato Nazionale open J24, invece, vento da nord che ha toccato i 18 nodi e cielo velato per le prime due regate di giornata. Alle 10.30, infatti, i 32 equipaggi in gara avevano già portato a termine regolarmente altre due belle prove. La sesta e la settima in calendario.
    Le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 416, il J24 della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, e a Ita 22 Mollicona timonato dal giovane carrarino Giacomo del Nero (CN marina di Carrara) e armato dal padrone di casa Vincenzo Mercuri(CVT) (primo degli italiani).
    “Gli equipaggi si sono divertiti anche questa mattina e ora aspettiamo la Breva del pomeriggio per completare il programma della giornata con un’altra prova” ha spiegato il presidente del Comitato di regata, il romagnolo Franco Minotti. Presidente della Giuria, invece, è il Giudice Internazionale Roberto Armellin, gardesano.
    “Nonostante tutte le diffidenze della partenza, il campo regata si sta dimostrando ottimo, non scontato e tecnico – ha commentato il Presidente uscente della Classe italiana J24, il maddalenino Mariolino di Fraia. Nell’Assemblea di classe svoltasi due giorni fa, infatti, è stato eletto nuovo Presidente il carrarino Pietro Diamanti, già tesoriere e consigliere. “Sono molto soddisfatto di come si stanno svolgendo le regate e dell’organizzazione del Campionato. Regatare sui laghi è sicuramente diverso che al mare, ma i bordi in questo campo di regata non sono assolutamente scontati e ogni minima variazione del vento rende tutto più interessante e tecnico.”

    La manifestazione è patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona. La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • Dopo la sfilata di moda al via il Campionato Nazionale open J24

    Dopo la sfilata di moda al via il Campionato Nazionale open J24

    Dopo la sfilata di moda al via il Campionato Nazionale open J24Dopo la cerimonia inaugurale di ieri, per la sfilata di moda molto gradita, la cantante molto apprezzata e il rinfresco, è iniziata al meglio la prima giornata del Campionato Nazionale Open J24. Dopo la regata di prova, caratterizzata da vento disteso da sud sugli 11 nodi e disputata da una quindicina di equipaggi che, scaramanticamente non hanno tagliato il traguardo come da tradizione, ha preso ufficialmente il via il tanto atteso appuntamento sportivo organizzato dal Circolo Velico Tivano.

    Sono ben trentadue gli equipaggi che sino a lunedì 2 giugno si contenderanno il titolo tricolore 2014 della Classe J24: fra loro, ma ovviamente in gara solo per la classifica Open, anche tre team tedeschi, un ungherese e il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio, detentore della vittoria nell’edizione 2013 (dove aveva chiuso a pari punti con i padroni di casa di Ita 122 Stoccafisso, il J24 della LNI Sez. di Anzio timonato da Luigi Ravioli).

    Questa mattina si sono svolte regolarmente le prime due prove, caratterizzate come previsto dal tipico vento locale da nord (il Tivano): le prime vittorie sono state firmate rispettivamente dall’americano Keith Whittemore e dai carrarini di Ita262 Giuseppe Verdi, il J24 timorato da Angelo Crepoli e armato da Antonio Valenti (Club Nautico Marina di Carrara). In attesa della tipica Breva del pomeriggio con la quale verrà disputata la terza regata prevista dal programma, gli equipaggi sono rientrati a terra per il pranzo.

    La classifica provvisoria Open stilata al termine delle prime due prove (e in attesa di svolgere anche la terza) vede al comando Us5399 Furio seguito dai tedeschi di Ger5420 Ms Europa 2 di Tobias Feuerherdt (Blankeneser segel-club, protagonisti di un incidente che si è risolto senza conseguenze nella regata di prova della giornata precedente) e degli arrarini di Ita262 Giuseppe Verdi (primi degli italiani). Quarto posto (secondo degli azzurri) per il triestino Fabio Apollonio, armatore e timoniere di Ita371 Joc (Soc. Triestina della Vela) che anticipa il Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni impegnato al timone di Ita503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni (Caldè).

    “Il Campionato è partito regolarmente e le prime due regate si sono svolte nei migliori dei modi – ha dichiarato l’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di lavoro del C.diR. La regata di prova è stata definita dai concorrenti molto divertente e, almeno per adesso, posiamo definirci contenti”. Abbiamo raccolto numerosi complimenti per la cerimonia inaugurale di ieri, per la sfilata di moda molto gradita, la cantante molto apprezzata e il rinfresco che è piaciuto molto… Questi apprezzamenti, ovviamente, non possono che rendermi soddisfatto – ha commentato il Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico – ma soprattutto sono contento di queste prime due regate disputate la prima con vento più sostenuto e la seconda con vento in diminuzione (è stata data una riduzione del percorso). Entrambe sono comunque state molto tecniche, divertenti e tutt’altro che scontate dal punto di vista tattico.”

    La manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona, sta impegnando il romagnolo Franco Minotti come presidente del Comitato di Regata e il Giudice Internazionale gardesano Roberto Armellin, come Presidente della Giuria.

    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.

  • Tutti in acqua per il Campionato Nazionale open J24

    Tutti in acqua per il Campionato Nazionale open J24

    J24 in regata Foto Franco Murduano
    J24 in regata Foto Franco Murduano

    Sono oltre trenta i J24 che da oggi si affrontano nelle acque di Valmadrera (Lecco) per contendersi il titolo tricolore 2014. Concluse le operazioni di stazza delle imbarcazioni, il peso degli equipaggi e il perfezionamento delle iscrizioni, con la regata di prova prende, infatti, il via  il Campionato Nazionale Open J24 che quest’anno sarà organizzato sino a lunedì 2 giugno nella baia di Pare’ di Valmadrera (LC) dal Circolo Velico Tivano. Alle 18 è in programma la cerimonia apertura e lo Skipper meeting (ore 20) mentre le regate valide per l’assegnazione del titolo (dieci in totale, con un massimo di tre al giorno, preferibilmente da disputarsi due nella mattinata per sfruttare il vento locale chiamato Tivano, e una nel pomeriggio quando solitamente soffia la Breva) inizieranno venerdì (prima prova alle ore 8.30). Il Comitato di Regata è presieduto dall’emiliano Franco Minotti mentre Presidente della Giuria è il gardesano Roberto Armellin, Giudice Internazionale.

    Il Campionato Nazionale Open J24 è valido anche come quarta tappa del Circuito Nazionale 2014. Fra gli equipaggi tre team tedeschi, un ungherese e il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio che nell’edizione 2013 si era aggiudicato il primo posto della classifica Open chiudendo a pari punti con i padroni di casa di Ita 122 Stoccafisso, il J24 della LNI Sez. di Anzio timonato da Luigi Ravioli (Giovanni Giovanotti prodiere, Roberto Dell’Ovo albero, Francesco Cinque e Gianrocco Catalano tailer).
    Il Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni sarà, invece, impegnato al timone di Ita503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni, il Presidente della Classe italiana J24 Mariolino Di Fraia del suo Ita460 Botta Dritta e il Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico del suo Ita476 Dejavu.
    Attesa ma anche soddisfazione per l’elevato numero di iscrizioni da parte dell’Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta, componente del Gruppo di lavoro del Comitato di Regata, del presidente CVT Giuseppe De Luca e del Consigliere nazionale della Classe J24 Giuseppe Perego (ed ex Capo Flotta) che in più di un’occasione ha ricordato come la Flotta J24 del Lario (la più numerosa dell’area laghi del Nord Italia) abbia meritato di ospitare un evento di carattere nazionale visto l’impegno profuso da tutti gli Armatori J24 Lario.

    Belfagor armato da Giuseppe Perego - Foto Alexander Panzeri
    Belfagor armato da Giuseppe Perego – Foto Alexander Panzeri

  • Tutto pronto per il Campionato Nazionale open J24

    Tutto pronto per il Campionato Nazionale open J24

    Foto by Alexander Panzeri

    Per la Flotta J24 la quarta tappa del Circuito Nazionale 2014 è sicuramente l’appuntamento più atteso della stagione e il conto alla rovescia che porterà gli equipaggi dell’intramontabile monotipo a contendersi il titolo tricolore è appena partito. Alla presenza di un pubblico numeroso, degli organizzatori e di molte autorità, presso le sale dell’Hotel Villa Giulia di Pare’ di Valmadrera è stata, infatti, presentata ufficialmente la manifestazione organizzata dal Circolo Velico Tivano che si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno.

    Il Campionato Nazionale Open J24, patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate, Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona, prenderà il via con una regata di prova giovedì 29. Nelle giornate seguenti sono previste un totale di 10 regate.
    “La macchina organizzativa” ha dichiarato il Consigliere nazionale della Classe J24 Giuseppe Perego “si è attivata appena ottenuta l’assegnazione della manifestazione da parte della Classe Nazionale e della Federazione Italiana Vela. La Flotta del Lario meritava un evento di carattere nazionale visto l’impegno profuso da tutti gli Armatori J24 Lario. Nonostante la crisi che ha colpito il settore nautico, al momento abbiamo già una trentina di iscrizioni. E’ un risultato che comunque ci rende orgogliosi e ci ripaga dello sforzo organizzativo di questi mesi. Molte energie sono state spese affinché tutto sia pronto per accogliere gli atleti. Per i loro accompagnatori sin dalla giornata del 29 maggio sarà disponibile un servizio di taxi boat che permetterà loro godere appieno delle bellezze del lago e di seguire direttamente sul campo di regata alcune fasi della regata.”
    “La validità della Classe J24 è confermata dal fatto che tuttora, oltre 30 anni dopo la sua diffusione, riesce a mantenere uno status di assoluta internazionalità, disputando Campionati continentali e mondiali con decine di partecipanti provenienti da svariati paesi. Plaudo quindi all’impegno e all’entusiasmo del Presidente De Luca e di tutti i suoi collaboratori cui va il mio più affettuoso in bocca al lupo!” ha commentato il Presidente della XV Zona FIV, Fabio Mazzoni che ha inoltre ricordato il forte impegno del CVT nella promozione e realizzazione di eventi a carattere nazionale e internazionale sin dai tempi in cui esso stesso partecipò a numerosi Match race di grado 4 ISAF organizzati a Valmadrera.
    Il Campionato potrà contare su partner quali Caval srl (Valmadrera), Livio Impianti (Bosisio Parini), Acel Service(Lecco), Panzeri salumi (Prosto di Piuro), Stamperia Mauri (Erba, Civate), MDM Gioielli (Valmadrera), Lariana (Malgrate), Hotel Lungolago (Lecco), Cover Grandi Cucine (Civate), Spreafico (Malgrate), Trafilerie (Valgreghentino), Luigi Azzoni (Lecco), Lario srl (Lecco), Hotel Villa Giulia (Valmadrera), Eurofer (Calolziocorte), Mood 60 (Lecco), TSA (Erba), SMV (Rogeno), Reali Utensili (Paderno Dugnano) Angelo Bono (Malgrate) mentre Il Prodiere sas (Lecco), Quantum sdg Italia, Henry Lloyd saranno sponsor tecnici.
    Sito ufficiale della manifestazione: http://www.j24lario.it/nazionalej24
  • Campionato Invernale Flotta J24 del Lario: la vittoria finale va a Dejavu

    Campionato Invernale Flotta J24 del Lario: la vittoria finale va a Dejavu

    Campionato Invernale Flotta J24 del Lario la vittoria finale va a DejavuTutto regolare anche nella terza e ultima tappa del Campionato Invernale J24 della Flotta del Lario, la manifestazione organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Mandello e dal Circolo Velico Tivano. Il campionato, articolata su sei giornate, aveva preso il via lo scorso fine febbraio a Valmadrera per proseguire con due week end di marzo nelle acque di Mandello dove si è svolta la premiazione finale. Sul podio, trionfo per Ita 243 Dejavu di Ruggero Spreafico, partito in testa sin dalla prima giornata e capace di mantenere parziali costanti in tutte le quindici prove disputate (17 punti). Un meritato secondo posto per Ita 498 J Elsa Nata Libera di Marzio Tavecchio timonata da Massimo Corti (28 punti) seguito da Ita a 485 Belfagor di Beppe Perego (34 punti).
    “Chi già sperava di avere messo via la cerata ha dovuto ricredersi. Freddo e pioggia battente hanno fatto da contorno alle regate di chiusura del Campionato – ha spiegato il Capoflotta J24 del Lario, Ruggero Spreafico. Nella giornata di sabato la Breva, dopo essersi fatta attendere, è arrivata, notevole e ballerina ma soprattutto rafficata al punto da provocare sul campo di regata improvvisi cali e ritorni di vento a macchia di leopardo che hanno alternativamente avvantaggiato gli equipaggi partecipanti.
    Due le prove disputate: la prima regata ha visto Ita 375 Joe Falchetto chiudere al comando mentre nella seconda la vittoria è andata a Ita 499 Splendida Mariva timonata da Pierluigi Puthot che ha fatto il suo debutto solo in questo ultimo appuntamento del Campionato con ottimo risultato anche nell’unica regata disputata. Molto apprezzata dai regatanti infreddoliti la gustosa polenta taragna proposta dall’Organizzazione come pure l’appetitoso banchetto che ha seguito la cerimonia delle premiazioni. Ringraziamenti alla prima edizione di questo “gemellaggio organizzativo” della Lega Navale di Mandello e del Circolo velico Tivano di Valmadrera quest’ultimo sede, dal 29 maggio al 2 giugno, del Campionato Nazionale (www.tivanovela.it) della nostra classe J24. A tale proposito, ricordiamo che le prime due tappe del XI Campionato Estivo e Zonale della Flotta J24 del Lario, in programma al Circolo Velico Tivano-Coppa Città di Valmadrera – il 5 e 6 aprile e presso l’AVAL Gravedona il 3 e 4 maggio) quale miglior allenamento per testare il campo di regata che sarà scenario del Nazionale proprio a Valmadrera, Lecco.
    Lo splendido scenario del ramo del Lago di Lecco, illuminato da un sole primaverile e caratterizzato dalla tipica Breva sostenuta del pomeriggio, aveva, invece, dato vita alle combattute prove della seconda tappa del Campionato.
    Sei le belle prove disputate a Mandello del Lario, efficiente e veloce il posizionamento del campo di regata da parte del Comitato, che, grazie al vento mai calato, aveva contribuito a mantenere alto l’entusiasmo dei regatanti. Il continuo altalenarsi al traguardo aveva visto nella prima prova il timoniere Mauro Benfatto (con il suo equipaggio  Rino, Antonella, Alexander ed il prodiere Alberto) regalare una meritata vittoria alla sua Ita 352 Via col vento. Due ben conquistati primi posti anche per l’agguerrito equipaggio di Ita 498 J Elsa Nata Libera di Marzio Tavecchio timorato da Massimo Corti (alle manovre Luisa, Davide ed il prodiere Simone) che avevano dato prova di grande competitività distaccando più volte la Flotta durante il percorso e traguardando l’arrivo in volo seguiti da Déjàvu. Raramente i J24 si sono ritrovati soli ai giri di boa! Al contrario, la Flotta è sempre stata molto compatta dando vita ad entusiasmanti rush finali come quello che ha visto, durante gli ultimi metri dall’arrivo, Elsa, Dejavu e Ita 375 J Falchetto di Giovanni Cardani (quest’ultimo lodevole di buoni posizionamenti anche nelle altre regate) aggiudicarsi rispettivamente primo, secondo e terzo posto a soli pochi secondi l’uno dall’altro. Leggermente al di sotto delle aspettative i risultati di equipaggi rodati come Ita 503 J Kong Grifone di Marco Stefanoni e Ita 485 Belfagor, ma da questi abituali protagonisti della classe J24 c’è sempre da aspettarsi grandi recuperi. In un giorno come l’8 di marzo, dedicato alle donne, non poteva mancare l’equipaggio femminile di Ita 53 J Teorema di Anna Baracchi (alle manovre Letizia, Isotta ed il prodiere Angela) che, con tenacia hanno partecipato all’evento. Forza Ragazze! Come Capo Flotta sono molto soddisfatto di questo Campionato che ha confermato entusiasmo in crescendo anche grazie alle performance di tutti i J24 partecipanti che hanno dimostrato, in più riprese, un grande miglioramento sia in tecnica che in manovra”.
    Le classifiche possono essere consultate sul sito www.j24lario.it.
    La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è  affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero” con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà.