Tag: Città di Taranto

  • Invernale J24 Città di Taranto: Five For Fighting è al comando del campionato

    Invernale J24 Città di Taranto: Five For Fighting è al comando del campionato

    Nella prima giornata si sono svolte tre belle e impegnative regate che hanno confermato la grinta della Flotta pugliese.

    da sn Marbea, Lumachia e Jebedee

     

    Nelle acque di Taranto si sono dati appuntamento una ventina di equipaggi J24 provenienti da numerosi circoli velici pugliesi: LNI Monopoli, C.N, Il maestrale Santo spirito Bari, C. V. Giovinazzo, C.N. L’Approdo di Porto Cesario, CV Ondabuena Academy, Compagnia del mare di Molfetta, L.N.I Bari, C.V. Marina di Lecce, Sezione Velica della Marina Militare di Taranto. Sono scesi nella splendida rada di Mar Grande (considerata uno “stadio del vento” perché le condizioni meteo sono sempre ottimali e non si configura mai “troppo” mare permettendo così di regatare in sicurezza) per disputare la prima manche del tradizionale Campionato Invernale Città di Taranto.
    In una giornata molto ventosa (con raffiche di oltre 20 nodi) si sono svolte regolarmente tre belle prove che hanno messo a dura prova i regatanti e fatto risaltare il buon livello tecnico della Flotta J24 pugliese: agguerriti passaggi in boa con le barche molto vicine fra loro, tre differenti vincitori nelle singole prove e nuovi equipaggi iscritti al Campionato sono una ulteriore conferma dell’ottima forma dei J24 pugliesi.
    Con un secondo, un primo un terzo di giornata (6 punti) è Five For Fighting armato da Tommaso De Bellis della L.N.I Monopoli ma timonato dal tarantino Andrea Airò (che vanta importanti risultati in campo internazionale ma alla sua prima esperienza nella classe J24) a portarsi al comando della classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata. L’esordiente Five For Fighting è però tallonato a 3 punti di distanza dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano con Jebedee (CN maestrale 9 punti; 3,5,1 i parziali) e da Doctor J armato e timonato da Sandro Negro (Cn L’approdo- Porto Cesario, 11 punti; 1,8,2). Quarto posto per Marbea armato da Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo, 13 punti; 4,2,7) che ha anticipato i padroni di casa di Lumachia armato da Mimmo de Padova (CV Ondabuena, 16 punti; 5,6,5).
    Al termine delle regate si è svolta la premiazione del Campionato Zonale 2015 della classe J24: sul gradino più alto del podio l’imbattibile Alphard, il J24 della Sezione Velica della Marina Militare di Taranto, condotto alla vittoria dal timoniere Mimmo Buttiglione e dal suo encomiabile equipaggio.
    Il Campionato Invernale Città di Taranto, organizzato sotto l’egida della FIV dal CV Ondabuena Academy (che coordina l’evento dal punto di vista tecnico, cura la messa in acqua delle barche e l’ospitalità degli equipaggi), con il supporto della locale sezione Velica della Marina Militare (che monitora la competizione a mare e guida la Giuria di Regata) e del Molo Sant’Eligio (partner logistico a terra) e articolato su otto giornate, proseguirà il 6 e 20 dicembre, il 24 gennaio, il 7 e 21 febbraio, e il 6 e 20 marzo.

  • Campionato Invernale Città di Taranto J24: vince Jebedee

    Campionato Invernale Città di Taranto J24: vince Jebedee

    Invernale di Taranto Classe J24Finale con colpo di scena per l’Invernale Città di Taranto, il Campionato organizzato nella rada di Mar Grande dalla Scuola Ondabuena Academy in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio Marina di Taranto al quale hanno partecipato le quindici imbarcazioni della Flotta Pugliese J24. Sedici le prove portate a termine complessivamente da novembre 2014 a marzo 2015 ma le tre regate disputate nell’ultima giornata di Campionato (caratterizzata da vento medio di 15 nodi da sud-est) sono state determinanti per decretare il vincitore 2015.
    Dopo un Campionato al vertice della classifica provvisoria, Doctor J del CN L’Approdo armato e timonato da Sandro Negro è, infatti, scivolato al secondo posto (29 punti), lasciando la vittoria finale e il titolo di campione d’Inverno a Jebedee del Circolo Nautico Il Maestrale di Bari, Santo Spirito (27 punti) armato dal Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano e con un equipaggio formato da giovanissimi tra i 18 e i 25 anni: Luca Gaglione al timone, tailer Marco Attanasio, albero Carlo La Porta, prodiere Silvio Tullio, centrale-tattica lo stesso Soriano (riserva Vittorio Renzi). Nella giornata conclusiva Ita 427 Jebedee si è aggiudicato una doppietta di vittorie e un secondo posto mentre l’altra vittoria di tappa è andata a Canarino Feroce.
    In terza posizione assoluta del Campionato ha concluso Marbea del CV Giovinazzo, armato da Marcello Bellacicca e timonato Antonio “Bizzman” Bizzarro (39 punti). Seguono, distanziati da pochi punti fra loro, L’Emilio di Francesco Mastropierro del Circolo Velico Molfetta (41 punti), Canarino Feroce di Massimo Ruggiero (Circolo Velico Marina di Lecce, 44 punti) e Lumachia di Mimmo de Padova (Ondabuena, 47 punti).
    “Devo ammettere che è stato un mitico e inaspettato sorpasso” – ha commentato Nino Soriano. “La fortuna è stata nostra compagna. Abbiamo iniziato il campionato in sordina, poi è stato un crescendo. Sinceramente il mio pensiero va prima di tutto all’equipaggio di Sandro Negro che domenica scorsa ha avuto una giornata veramente storta: due partenze non ben riuscite e, nella terza prova, la crocetta dell’albero che ha bucato il genoa, costringendoli ad un “pit stop” irrecuperabile, ci hanno spianato la strada al successo. Eppure, fino ad ora, non avevano sbagliato una virgola! Da parte nostra, l’equipaggio di Jebedee si è comportato egregiamente, ma proprio perché conosciamo il valore sportivo delle imprese nostre e altrui, sento di dire che DoctorJ ha un piede sul gradino più alto del podio piuttosto che un secondo posto. Comunque lo sport è fatto anche di questi episodi e per quanto ci riguarda, lo scorso anno abbiamo perso di un soffio (proprio all’ultima prova) il campionato Zonale condotto sempre in testa. Ora stiamo già pensando a Pasquavela e al Campionato Nazionale.”
    “Per quanto riguarda il campo di gara – continua – devo ribadire che è ottimo, permette di regatare in tutte le condizioni ed è intrigante dal punto di vista tattico. Al di là del nostro risultato, sono molto contento di questo Invernale: è stato un campionato di livello alto e l’intera Flotta J24 pugliese è cresciuta molto e, con grande piacere, sta coinvolgendo tanti ragazzi giovani che trovano divertente e interessante regatare con i J24. Anche gli equipaggi della Sez. Vela della Marina Militare e quelli di Ondabuena hanno raggiunto un buon livello perchè ormai sono sempre più vicini ai primi come prestazioni: è un buon indicatore del livello generale della Flotta. L’equipaggio di Ambra, inoltre, ha iniziato la stagione del Puglia Sailing Team con l’egida della Regione Puglia (non a caso il motto “we are in Puglia” guida l’impresa) ed altri sponsor, ed ha come obiettivo le principali tappe nazionali del circuito J24 ed il mondiale in Germania come massimo obiettivo. Ottimo anche il lavoro svolto dai Giudici di Regata e dalla collaudata professionalità degli uomini a mare, efficienti in ogni situazione.”
    “Sono sempre più convinto che Taranto sia una città ideale per questo sport – ha aggiunto soddisfatto Girolamo Capozza, vice presidente Ondabuena Academy – La vela qui sta crescendo e lo dimostrano i ragazzi che si avvicinano a queste competizioni. E se crescono loro portano in alto anche i colori pugliesi.”
    Le classifiche del Campionato Invernale Città di Taranto che quest’anno si è svolto separato dallo Zonale in modo da coinvolgere un numero maggiore di armatori ed equipaggi, soprattutto costituiti da giovani provenienti dalle scuole vela, sono consultabili su flottadipuglia.altervista.org e al link www.ondabuenaacademy.it

    L'equipaggio di Jebedee, vincitore del campionato, durante la premiazione
    L’equipaggio di Jebedee, vincitore del campionato, durante la premiazione
  • J24, Campionato Invernale Città di Taranto: Doctor J a un passo dalla vittoria finale

    J24, Campionato Invernale Città di Taranto: Doctor J a un passo dalla vittoria finale

    Invernale di Taranto Classe J24Un bel vento da circa 240° di media intensità ha caratterizzato la penultima giornata del Campionato Invernale Città di Taranto, la manifestazione organizzata nelle acque del Mar Grande da Ondabuena in collaborazione con la Sezione Vela Marina Militare di Taranto e il Molo Sant’Eligio Marina di Taranto alla quale stanno partecipando le quindici imbarcazioni della Flotta Pugliese J24.

    “Senza ombra di dubbio, è stata la giornata di Marbea (armato da Marcello Bellacicca e timonato Antonio “Bizzman” Bizzarro) – ha spiegato il Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano – che ha mostrato di possedere qualche cavallo in più rispetto al resto della Flotta vincendo tutte e tre le prove in programma. Merito del nuovo gioco di vele Banks o delle migliori scelte tattiche e della pulizia in manovra, sta di fatto che la barca del CV Giovinazzo ha sempre condotto le tre prove in testa alla Flotta – continua il Capo Flotta. Ci ha provato Lumachia nella terza regata, arrivando ingaggiatissimo al traguardo con Marbea, ma senza riuscire a strappare il primato dopo, comunque, un’ottima prestazione dei ragazzi di Mimmo de Padova (Ondabuena). Nel frattempo, Jebedee e DoctorJ (armato e timonato da Sandro Negro) hanno condotto le regate controllandosi a vicenda e pareggiando i conti nella parziale classifica di giornata: di fatto, entrando un nuovo scarto, l’equipaggio di Sandro Negro è ora al comando del campionato con 8 punti di vantaggio su Jebedee, un divario difficilmente colmabile e che rende ancora più onore ai salentini per le ottime prestazioni messe a segno quest’anno.
    Bravissimi anche i ragazzi di Ambra (il J24 della Marina Militare SV Taranto con a capo Marc Arata) che nella seconda prova hanno messo a segno un terzo posto e l’equipaggio di Canarino Feroce (Circolo Velico Marina di Lecce) di Massimo Ruggiero, autore di un terzo e quinto posto di giornata. In ogni caso, anche gli equipaggi della Sez. Vela della Marina Militare e quelli di Ondabuena, hanno raggiunto un buon livello perché ormai sono sempre più vicini ai primi come prestazioni: è un buon indicatore del livello generale della Flotta. L’equipaggio di Ambra, inoltre, ha iniziato la stagione del Puglia Sailing Team con l’egida della Regione Puglia (non a caso il motto “we are in Puglia” guida l’impresa) e altri sponsor, e ha come obiettivo le principali tappe nazionali del circuito J24 e il mondiale in Germania come massimo obiettivo. Ottimo anche il lavoro svolto dai Giudici di Regata e dalla collaudata professionalità degli uomini a mare, efficienti in ogni situazione.”

    La classifica provvisoria, dopo 13 regate (e due scarti), conferma la leadership di DoctorJ (Circolo Nautico L’Approdo, 19 punti) e la seconda posizione di Jebedee, armato dal Capo Flotta Nino Soriano con Luca Gaglione al timone e un equipaggio formato da giovani del Circolo Nautico Il Maestrale (27 punti). In terza posizione Marbea di Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo, 32 punti) che risale ancora di un posto, mentre L’Emilio (Circolo Velico Molfetta, 34 punti) passa quarto davanti a Lumachia di Cosimo de Padova (CV Ondabuena 43 punti) e a Canarino Feroce (Circolo Velico Marina di Lecce, 45 punti).