Tag: Club Velico Crotone

  • Coppa Italia 420 Uniqua: oggi gran finale!

    Coppa Italia 420 Uniqua: oggi gran finale!

    Un condensato della Coppa Italia in pieno svolgimento nelle acque di Crotone. Dalla prima alla terza giornata di regate. Tanto sole, ma anche tanto vento con punte oltre i 30 nodi. Quella di Pasqua è cominciata abbastanza presto, già con condizioni meteo importanti. Oggi il gran finale!

    BPER 1 COPPA ITALIA 420 UNIQUA – DAY 3
    Una giornata di regate molto difficile quella di ieri a Crotone, nella I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua, cominciata abbastanza presto, già con condizioni meteo importanti.
    Un forte vento da sud ovest, che nella terza prova ha raggiunto anche i 20 nodi sotto raffica, ha impegnato tecnicamente gli equipaggi, che hanno dovuto dare il meglio di sé per tenere il vento, ma soprattutto per affrontare la discreta onda che ha complicato alquanto la gara. Il Comitato di Regata e l’intera organizzazione a mare del CVC sono riusciti a far andare tutto ottimamente, nonostante le evidenti difficoltà legate agli equipaggi più giovani, non abituati a queste condizioni meteo, rese impegnative soprattutto dalle raffiche di vento improvvise, che hanno causato il capovolgimento di parecchie barche.
    Tutto questo, dopo le tre prove effettuate, ha evidentemente provocato alcuni sconvolgimenti nella classifica overall, se si escludono gli equipaggi della Società Velica Barcola e Grignano, Bonifacio-Vucetti e Barbiero-Mioni, saldamente primo e secondo, sale al terzo posto la barca di Magnani -Magnani dello Yacht Club Adriaco, mentre al quarto e al quinto incalzano Pulito-Di Febo del Centro Velico 3V e Pillan-Massari della Società Nautica Pietas Julia. L’equipaggio rossoblu dei fratelli Sposato scende in tredicesima posizione, pagando le pesanti condizioni meteo. Ma ancora c’è domani (lunedì), ultimo giorno di prove. Il comitato ha previsto 4 prove. Le previsioni meteo ripropongono una situazione più o meno simile a quella di oggi e ancora tutto può succedere.

    BPER – 1 COPPA ITALIA 420 UNIQUA – DAY 2
    Il secondo giorno di prove dell’Italia Cup della Classe 420 è iniziato con tanto sole, ma anche un bel vento sostenuto da sud ovest, con punte di oltre 30 nodi, che ha convinto il Comitato di Regata a mantenere le imbarcazioni a terra per tutta la mattinata.


    Parte degli equipaggi più giovani e i loro allenatori, in effetti, sono stati piuttosto soddisfatti della decisione, in quanto le condizioni del mare erano alquanto impegnative anche per gli atleti più provetti. Ma… come dicono sempre noi al Club Velico – non sia mai detto che a Crotone un giorno passi senza aver effettuato almeno una prova! Ed, infatti, un po’ dopo le 15, calato di qualche nodo il vento, è stata issata la Delta sul pennone del circolo e le barche sono uscite in acqua. Due le prove che il Comitato di Regata ha fatto effettuare ad entrambe le flotte, facendole poi rientrare in porto, dove gli equipaggi sono stati accolti e supportati dall’eccellente staff a terra.
    La classifica per quanto riguarda il possibile podio resta invariata, con gli atleti della Società Barcola e Grignano che sono saldamente in prima e seconda posizione, mentre la terza è sempre nelle mani dei fratelli Sposato del CVC.
    A ridosso dei nostri portacolori le imbarcazioni di Lorenzo Centuori-Anastasia Mutti e di Margherita Pillan- Giulia Massari, entrambe della Società Nautica Pietas Julia.
    Ed oggi? Intanto le barche sono già in acqua per un’altra giornata di puro divertimento e… poi vedremo Eolo cosa ci regalerà!

    BPER – 1 COPPA ITALIA 420 UNIQUA – DAY 1
    Dopo la prima giornata della I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua con tre belle prove portate a termine per l’intera flotta di 99 imbarcazioni, si comincia a delineare la classifica che vede, per adesso, al comando due equipaggi della Società Barcola e Grignano, Vittorio Bonifacio- Lisa Vucetti e Noah Barbiero- Matteo Mioni, seguiti da quello del Club Velico Crotone, formato da Demetrio Sposato e Beatrice Sposato.

    Oggi le aspettative di tutti, soprattutto degli equipaggi a ridosso dei primi tre, sono rivolte al meteo, nella speranza di poter portare a casa altre tre prove, per cominciare a scartare quella peggiore e posizionarsi meglio in classifica.
    Ed effettivamente oggi le previsioni sembrerebbero regalarci una giornata di vento sostenuto da sud, molto rafficato, che si ritiene possa mettere alla prova tecnicamente i competitors, che si dovranno confrontare anche con un mare formato. Ma Crotone, come si sa, regala sempre il vento necessario a chi ha voglia di mettersi in gioco!

    Sinergia tra istituzioni ed associazioni
    La visita inaspettata di Vincenzo Voce, sindaco della città, alla base nautica del CVC, stamattina, ha dato forza alla collaborazione ormai storica, tra il Comune e il nostro circolo, soprattutto in occasione di grandi eventi velici, come quello che stiamo vivendo in questi giorni di festività pasquali.
    La presenza del primo cittadino e dell’assessore allo Sport Luca Bossi, ancora una volta, conferma che solo attraverso una reale sinergia tra istituzioni ed associazioni è possibile creare a Crotone quel modello di sviluppo necessario per la crescita economica e sociale del territorio. Un ringraziamento enorme anche all’Autorità Portuale nella persona del segretario generale Alessandro Guerri, anche lui sostenitore delle attività del Club.

  • Coppa Italia 420: tutto pronto per la tappa di Crotone

    Coppa Italia 420: tutto pronto per la tappa di Crotone

    Presentata nella Sala Consiliare comunale la I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua. La città di Crotone con il suo mare si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per ospitare grandi eventi sportivi. Tra i 200 velisti in gara i fratelli “terribili” del Club Velico, Beatrice e Demetrio Sposato, che ritornano dopo qualche anno a regatare nel loro mare.

    Oggi pomeriggio è stata presentata, nella Sala Consiliare del Comune, la I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua, dal presidente del Club Velico Paola Proto, dall’assessore allo Sport Luca Bossi e da Giulio Crocoli, in rappresentanza della BPER Banca, main sponsor della regata. Gli equipaggi iscritti sono 100, con 200 atleti (timonieri e prodieri), tra cui i fratelli “terribili” del Club Velico Beatrice e Demetrio Sposato, che ritornano dopo qualche anno a regatare nel loro mare.

    In apertura di conferenza stampa l’assessore Bossi ha detto che la città di Crotone con il suo mare “si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per ospitare grandi eventi sportivi”, sia per le peculiarità del suo paesaggio, sia per le capacità organizzative del Club Velico, pienamente riconosciute dalla FIV.
    Come sempre i numeri sono di tutto rispetto anche in questa occasione e porteranno in città la solita ventata di divertimento che, in concomitanza con le vacanze pasquali, dal 29 marzo all’1 aprile, daranno una buona boccata d’ossigeno alle attività economiche crotonesi. Gli equipaggi iscritti sono cento, con duecento atleti (timonieri e prodieri), tra cui i fratelli “terribili” del Club Velico Beatrice e Demetrio Sposato, che ritornano dopo qualche anno a regatare nel loro mare.

    Il presidente Paola Proto ha ricordato il lavoro di pianificazione a cui è chiamato il circolo dopo meno di due mesi dalla internazionale Carnival Race. “Questo – ha aggiunto – è un segnale evidente della credibilità del club ed un riconoscimento ulteriore delle nostre capacità di dare vita ad eventi sportivi di alto livello, grazie al gioco di squadra con i soci del club, con il Comune e con la BPER Banca che non ci fa mai mancare il suo sostegno”. Nello specifico Giulio Crocoli ha affermato che da sempre la BPER crede nel progetto posto in campo dal CVC, ma soprattutto ne ritiene importanti le ricadute sul tessuto economico e sociale della città.
    L’attesa dell’evento è quasi terminata e il porto vecchio si sta trasformando per accogliere equipaggi e barche.

  • Alice Ruperto sesta al campionato europeo ILCA di Maiorca

    Alice Ruperto sesta al campionato europeo ILCA di Maiorca

    Si è conclusa ieri la straordinaria avventura al 2024 ILCA Under 21 European Championship dell’atleta calabrese del Club Velico Crotone.

    La nostra atleta su Ilca6 classe olimpica femminile – scrive il Club Velico Crotone sulle pagine social -, porta a casa, dopo 10 prove complessive, in questo Campionato, un risultato importante, un 6° meritato posto (solo seconda del nutrito e qualificato gruppo delle italiane, dietro la compagna di squadra Emma Mattivi, che agguanta il bronzo), una posizione che la colloca in una condizione di rilievo all’interno della rosa delle giovani timoniere italiane di questa classe. Un risultato che Alice nell’unica prova di giornata ha cercato di rendere ancora più bello, tentando il tutto per tutto, con l’intento di rosicchiare posizioni e punti alle sue avversarie dirette al vertice della classifica di questo Europeo svoltosi presso il Real Club Nàutic Port de Pollença a Maiorca, Spagna.

    È stato un campionato veramente difficile – ha spiegato l’atleta del Club Velico in un post nella chat del circolo – per le condizioni meteorologiche, ma soprattutto mentalmente. Oggi, infatti, ero ad un passo dal podio, dato che ieri ero saldamente in quarta posizione, e ho provato a conquistarlo. Ma, purtroppo, non ci sono riuscita. Nonostante tutto, sono molto contenta di come ho regatato, perché quando sono partita per l’Europeo non mi aspettavo di raggiungere questo risultato, dato l’elevato livello tecnico delle mie avversarie.

    65 in tutto le timoniere dell’Ilca6 che si sono contese il titolo europeo, tra le quali anche alcune atlete provenienti da altri continenti. Un banco di prova determinante per Alice, che di sicuro farà tesoro di tutto quello di cui è stata capace, per affrontare le prossime sfide internazionali con maggiore sicurezza e fiducia nelle sue capacità tecniche e personali.
    A lei va l’abbraccio del presidente del CVC Paola Proto, del suo allenatore Luca Calzona, dei compagni di squadra dell’Ilca Team e di tutti i soci!
    Ad maiora, Alice, e vola sempre più in alto!
    Clubvelicocrotone.it

  • La Coppa Italia 420 UNIQUA riparte da Crotone

    La Coppa Italia 420 UNIQUA riparte da Crotone

    Tutto pronto al Club Velico Crotone per la prima tappa di Coppa Italia. Si ritorna in pista per l’organizzazione di un evento della grande vela italiana che si svolgerà dal 29 marzo all’1 aprile.

    Questa volta toccherà ai 420 regatare nel nostro stadio del mare – fanno sapere dal club pitagorico -, per la prima delle tre tappe del circuito della Coppa Italia (le prossime saranno ad aprile ad Arco sul Garda e a maggio ad Ancona). E quando ancora mancano diversi giorni alla chiusura delle iscrizioni, sono già 90 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione, provenienti da molti circoli sparsi per la penisola.
    Il 420, per chi non lo sapesse, è un doppio, cioè è una imbarcazione predisposta per due persone di equipaggio, un prodiere e un timoniere, dotato di randa, fiocco e spinnaker, ed è una classe particolarmente importante per entrare nel mondo delle barche a vela e cominciare a competere con i semi-professionisti.
    Nel mondo la classe 420 è presente con più di 53.000 esemplari e l’Italia è detentrice del titolo di Campione Mondiale 420, vinto a luglio dell’anno scorso ad Alicante, in Spagna, con l’equipaggio dello Yacht Club Italiano, formato da Alessio Cindolo e Marco Dogliotti.
    Ed è proprio con questi presupposti che i soci del Club Velico si apprestano a cimentarsi ancora una volta con una regata impegnativa, ma soprattutto interessante dal punto di vista tecnico, che vedrà questi giovani equipaggi sfidarsi per raggiungere l’ambito podio e cominciare la scalata della Ranking List della Classe.
    Le attività di avvicinamento alla regata sono già ufficialmente iniziate e il CVC ne ha anche scelto l’Event Manager, che in questa occasione è una donna, la giovane imprenditrice, nonché socia e mamma di due atlete, Maria Giovanna Marullo.
    A lei e a noi tutti un augurio di buon lavoro!
    Vi aspettiamo numerosi – concludono dal Club – come sempre per godere delle nostre bellezze e soprattutto del nostro vento!

  • Vela e libertà senza confini

    Vela e libertà senza confini

    Vincenzo Gulino e l’importanza dello sport per i giovani diversamente abili.

    La sala consiliare del Comune di Crotone, stamattina, ha ospitato un convegno su sport velici e disabilità, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità su sollecitazione di Claudia Riganello, componente della stessa, a cui hanno preso parte il campione parasailing del Club Velico Crotone Vincenzo Gulino, la presidente del Club Velico Paola Proto, gli assessori Luca Bossi e Filly Pollinzi, il presidente regionale del CIP Calabria Antonello Scagliola e il garante per i diritti dei diversamente abili del Comune di Crotone Antonio Clausi. L’interessante convegno, coordinato dalla presidente Commissione P.O. Anna Maria Oppido, ha voluto provare a raccontare le difficoltà che un disabile si trova ad affrontare nel momento che decide di praticare uno sport e i pregiudizi che ancora sussistono da parte delle famiglie con un figlio diversamente abile nel lasciarglielo fare.

    Il protagonista assoluto dell’incontro è stato Vincenzo Gulino che, pur non nascondendo le difficoltà che affronta quotidianamente nel praticare la vela, ancora una volta ha spiegato di averla scelta perché sulla sua barca è libero di muoversi, di decidere autonomamente la direzione, che metaforicamente spiega il suo immenso desiderio di vivere senza quei limiti, quelle barriere che sulla terra purtroppo lo costringono e gli impediscono di essere sempre quello che vorrebbe.

    Ha ricordato il momento che lo ha portato al Club Velico, dove ha conosciuto l’Hansa 303, una barca adatta a lui e alla sua disabilità che gli consente di vivere il suo sogno di essere autonomo, oltre ogni barriera. Paola Proto ha voluto raccontare, inoltre, la determinazione, la capacità relazionale, la voglia di proporsi di Vincenzo oggi, rispetto alla sue “chiusure” di ieri, prima di trovare lo strumento giusto, la barca a vela, per dimostrare a tutti il suo valore.

    E in ogni caso il mare si rivela un grande maestro di vita per tutte le persone, in generale, e in particolare per chi è costretto ad affrontare ogni giorno situazioni di disagio come i ragazzi con disabilità. Viva la Vela! Viva il Mare!

  • Alessandro Cortese va a podio nel Campionato europeo ILCA 4

    Alessandro Cortese va a podio nel Campionato europeo ILCA 4

    L’atleta del Club Velico Crotone conquista il 3° posto nell’ILCA 4 Youth European Championships, svoltosi a Cadice, in Spagna, dal 15 al 22 aprile.

    Grandissimo, ma anche attesissimo risultato per il Club Velico e per l’Italia Il nostro Alessandro Cortese – scrive il Club pitagorico sulle pagine Social – sale il 3° gradino del podio, dietro ai due atleti dello YC Olbia, Cassitta e Falchi, con i quali regala all’Ilca italiana e alla FIV una straordinaria terna, che conferma ancora una volta la qualità dei nostri giovani timonieri di questa classe velica!

    Il nostro Alessandro – continuano dal Club – punta di diamante dell’Ilca Team del Club, è stato veramente straordinario nel rosicchiare giorno dopo giorno posizioni agli avversari prima nelle cinque prove di qualificazione e poi nelle altre sei in Gold in cui si è regalato anche un primo posto nella decima regata effettuata, quasi a mettere il punto ad un Campionato Europeo, di un eccellente livello tecnico, che lo ha visto tra i protagonisti assoluti.
    In questa splendida avventura Alessandro Cortese non è stato solo, ma è stato accompagnato da altri tre timonieri dell’Ilca Team del CVC: Angela Lumare, Francesco Balzano e Andrea Spatolisano. Angela, qualificatisi per la Gold, dopo le prime due giornate di prove, chiude con un buon 76° posto nella classifica femminile, settima tra le italiane che hanno partecipato alla manifestazione. Grande!
    Francesco (145° su 225 ed Andrea 140° su 166 ), entrambi 2007, entrano tutti e due nelle rispettive classifiche Silver, benché siano alla loro prima esperienza in un evento sportivo di un così alto livello. Bravi!
    Certamente tutto il Club e il loro allenatore, Luca Calzona, si stringono intorno ai quattro timonieri, tributando loro un lungo e sentito applauso di vero cuore️!
    Ma, com’è ovvio, non possiamo non abbracciare ancor più forte il nostro Alessandro Cortese, che ancora una volta porta in alto il nome del nostro circolo e di Crotone. Eccellente prova!

  • Coppa Italia 420 Formia: i fratelli Sposato mettono le ali

    Coppa Italia 420 Formia: i fratelli Sposato mettono le ali

    Scartano un ottimo 12esimo posto sulle otto prove valide della II Coppa Italia 420 di Formia, organizzata dal Circolo Nautico Caposele, Beatrice e Demetrio Spostato, fermandosi poi sul 5° gradino della classifica finale, con piazzamenti tutti nella top 10, tra cui brillano due splendidi secondi nella prima e nella sesta prova.

    Bravissimi come sempre, i fratelli Sposato che, nel lungo weekend di Pasqua, nelle acque del Golfo di Gaeta, sul loro doppio, contro ben 112 equipaggi, hanno dato il massimo nelle quattro intense giornate di regate, con condizioni meteo molto variabili. Dopo il primo giorno di apertura, pertanto, con sole, vento stabile e mare piatto, è arrivata la pioggia nella vigilia e nel giorno di Pasqua, e poi di nuovo il sereno a Pasquetta, giorno conclusivo della regata che ha visto portare a termine due sole prove con vento debole dai 5 ai 7 nodi.
    Beatrice e Demetrio hanno saputo mantenere volontà e ritmo giusto anche in condizioni meteo così diverse nelle quattro giornate – commenta sui canali social il Club Velico Crotone – e hanno saputo conquistare un risultato davvero importante per sé stessi e il nostro Club.
    La tappa di Formia è, infatti, la seconda regata valida per la Ranking List 2023, che definirà gli equipaggi selezionati a rappresentare l’Italia ai campionati Mondiali ed Europei del prossimo luglio 2023.
    E noi – conclude la nota – su di loro ci contiamo!

    www.clubvelicocrotone.it

  • Il Club Velico Crotone tra Hansa e Ilca

    Il Club Velico Crotone tra Hansa e Ilca

    Gli atleti del circolo pitagorico vanno a podio nelle regate di Palermo e Reggio Calabria

    Le coloratissime imbarcazioni Hansa 303 dall’1 al 2 aprile hanno incrociato le vele nella regata “Una vela senza Esclusi”, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Palermo, giunta ormai alla nona edizione. Una manifestazione molto partecipata, che ha visto la presenza anche del nostro atleta parasailing Vincenzo Gulino insieme al suo allenatore Luca Giaquinta – commentano dal Club Velico Crotone. Anche in questa occasione Vincenzo non delude e sale il 2° gradino del podio con grande soddisfazione di tutti i dirigenti e i soci del Club Velico!

    Sempre negli stessi giorni a Reggio Calabria si è svolta la IV Zonale per la classe Ilca, molto combattuta e ricca di sorprese. La squadra Ilca del CVC, accompagnata dal coach Luca Calzona, conferma nel complesso la buona forma fisica e tecnica raggiunta nel corso dei mesi invernali. Conquista, infatti, il 1° posto overall nella classifica Ilca6 Alice Ruperto, mentre chiude 4° overall (3° nella classifica maschile) l’altro timoniere rossoblu Federico Brazzelli.

    Negli Ilca4 grande rimonta di Francesco Balzano nella seconda giornata di prove, che sale il 1° gradino del podio overall 4° overall (1° under 16) Mario Dattoli-Codispoti, seguito da Simone Paturzo in quinta posizione overall, Andrea Spatolisano in sesta overall (2° nella classifica femminile), Angela Lumare in settima overall (3 nella classifica femminile) ed infine 10° overall Francesco Graziani.

    Si torna a casa, a Crotone, nel complesso abbastanza soddisfatti dei risultati conseguiti, seppur nella consapevolezza di dover continuare ad allenarsi con costanza e voglia di crescere e migliorarsi. Non ha partecipato, per motivi personali, a questa zonale l’atleta dell’Ilca Team del Club Velico Alessandro Cortese.

    www.clubvelicocrotone

  • Parasailing a Crotone tra open week, corsi e regate

    Parasailing a Crotone tra open week, corsi e regate

    Si apre una serie entusiasmante di avvenimenti per i diversamente abili. Previsti tre appuntamenti per la promozione della vela come sport altamente inclusivo che impegnerà il Club Velico dal 25 aprile al 7 maggio.

    Si tratta di eventi che riguardano la Parasailing, cioè la vela per i diversamente abili, di cui è campione il nostro Vincenzo Gulino – dichiarano dal Club Velico Crotone –, molto apprezzato a livello nazionale per la sua grande volontà e il desiderio di vincere!

    Dal 25 aprile al 2 maggio è in programma una open week, a cui saranno invitate a partecipare le associazioni di disabili presenti sul territorio con i loro associati, per l’avvicinamento agli sport velici, che tanto riescono a dare, soprattutto dal punto di vista psicologico, a quanti li scelgono. Mentre dal 3 al 6 maggio gli atleti parasailing seguiranno un corso di alto livello per raffinare la tecnica di regata e le varie andature. Il 7 maggio sarà invece organizzata una regata Interzonale Hansa 303, in cui regateranno tutti gli atleti che hanno seguito il corso di perfezionamento.
    Quindi, a ben vedere, ci attendono giorni particolarmente impegnativi dal punto di vista organizzativo per la promozione della vela come sport altamente inclusivo – concludono dal velico di Crotone. L’attività parasailing mira, infatti, a monitorare la condizione psico-fisica degli atleti con disabilità, oltre a promuoverne l’autonomia e la piena accoglienza sociale e culturale.

    Clubvelicocrotone.it

  • A Crotone gran finale con vento, sole e tante regate

    A Crotone gran finale con vento, sole e tante regate

    Bper Banca International Carnival Race Day 4. L’edizione 2023 della Bper Banca International Carnival Race si è conclusa al meglio. Dodici prove disputate come da programma e tanto divertimento (a terra e in mare) per i 224 baby velisti della classe Optimist. Nell’ultima giornata vento da Sud intorno a 10 nodi, tre prove per la flotta Gold, due per tutte le altre. Presente alla premiazione anche la vicepresidente della Regione Calabria Giuseppina Princi. Resoconto e classifiche finali.

    Si è chiusa nel migliore dei modi la VIII edizione della BPER Banca International Carnival Race 2023 a Crotone, con l’ennesima giornata di sole, vento da Sud entrato stabile alle 11 di intensità intorno ai 10 nodi con qualche oscillazione, mare calmo, un po’ di corrente che ha visto inizialmente alcuni richiami generali perché molte barche erano oltre la linea.

    Il Comitato di Regata ha fatto le cose al meglio: tre prove combattute per la flotta Gold Juniores, che ha definito la classifica finale, due per tutte le altre flotte: Silver e Bronze Juniores e i Cadetti.
    Alle 14 tutti i giovani velisti, 224 concorrenti da 9 nazioni, erano rientrati a terra in porto e hanno avviato il disarmo e la fase di carico dei carrelli per il ritorno alle proprie destinazioni. Alle 16 sul palco in banchina si è svolta la festosa e animata cerimonia di premiazione, con sfilata di gruppi di maschere dalle scuole di Crotone, e la presenza significativa della vicepresidente della Regione Calabria, Giuseppina Princi, per l’atto finale della BPER Banca International Carnival Race 2023.

    Classifica Juniores assoluta: vinceAndrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), davanti a Maria Luisa Silvestri (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) e all’ucraino Danyl Mykhailichenko (Birzebbuga Sailing Club). Quarto Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), quinta Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva).

    Classifica Juniores femminile: primaMaria Luisa Silvestri (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), seconda Victoria De Murtas (Fraglia Vela Riva), terza Sara Anzelotti (Lega Navale Italiana Ostia),quartaEmilia Salvatore (Fraglia Vela Riva), quinta Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine).

    La classifica assoluta Cadetti: LAT 148 Villiams Osipovs (Fraglia Vela Riva), seconda Elena Guidi (Vela Club Palermo), terzo l’ucraino Roman Vyevyenko (Fraglia Vela Riva), quartoFilippo Nardocci (Lega Navale Italiana Ostia), quintoMarco De Nicolo’ (Circolo della Vela Bari).

    La classifica femminile Cadetti: prevaleElena Guidi (Vela Club Palermo), suElena Cardinali Club (Vela Portocivitanova)eAnita Valentina Colella (Circolo Velico Reggio), quarta Chiara La Loggia (Club Canottieri Roggero di Lauria)e quintaColaizzi Nicole Lega Navale Italiana Ortona.

    Premio FAIRPLAY è andato alla giovanissima (8 anni) reggina Teresa Maria Stilo del circolo Made in Med per le dichiarazioni (dal minuto 11 e 45″ del video) che ha rilasciato nelle interviste raccolte in banchina ieri, che hanno colpito tutti.

    Ho capito quanto è bello questo sport…

    Premiati anche il club più lontano (USA Team Happy), l’atleta più giovane Diego Marcoantonio (dicembre 2014) della ASD Gulliver, il primo team Juniores Fraglia Vela Riva, il primo team Cadetti andato al circolo di casa Club Velico Crotone.

    Classifiche definitive

    www.clubvelicocrotone.it