Tag: Comitato VI zona

  • La vela torna a scuola: tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi

    La vela torna a scuola: tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi

    La vela torna a scuola tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi 3Alle ore 9.00 del 10 maggio, al Circolo Velico Reggio si disputeranno le finali provinciali dei Campionati Sportivi Studenteschi di Vela, organizzati  e programmati in sinergia dalla Federazione italiana Vela Comitato VI zona e dall’Ufficio Scolastico Provinciale d Reggio Calabria.
    Alla fase provinciale parteciperanno gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado della provincia di Reggio Calabria: il LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA campione regionale dello scorso anno scolastico, il LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI, L’I. C. VITTORINO DA FELTRE e l’I. C. Lombardo Radice.
    Sono trent’anni che il Circolo Velico Reggio è il centro dello sport agonistico giovanile, distinguendosi, in campo nazionale ed internazionale con gli ottimi risultati dei propri atleti impegnati sulle classi Optimist, laser e tavole a vela. Da almeno dieci anni ha contribuito a favorire le attività sportive scolastiche mettendo a disposizione delle scuole le proprie strutture e le proprie imbarcazioni. Tra le scuole che hanno collaborato negli anni passati si ricorda il Liceo classico Tommaso Campanella, l’I.T.C. Ferraris, il liceo scientifico Leonardo da Vinci ed oggi grande partner in progetti formativi in campo scientifico ecologico ambientale  figura il LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO ALESSANDRO VOLTA con il quale il Circolo Velico partecipa all’ampliamento dell’offerta formativa, attraverso l’attività sportiva extrascolastica dei giochi sportivi studenteschi e anche attraverso progetti quali la “FISICA IN BARCA A VELA” dove gli studenti del VOLTA hanno l’opportunità di cogliere le opportunità empiriche che offre la disciplina della vela al sapere scientifico.

    La vela è uno sport per la vita, che fa appassionare i giovani, attraverso la cultura e il rispetto del mare. Le regole e il codice marinaresco che impone la cultura nautica, favoriscono il rispetto per l’ambiente e per le sue regole a cui è importante che i giovani vengano sensibilizzati” dice il presidente Dott. Carlo Colella. La preside del Liceo Scientifico Alessandro Volta Prof.ssa Angela Maria Palazzolo ha saputo cogliere il desiderio del Circolo Velico di essere una società sportiva educante. Lo scorso anno il Circolo Velico Reggio è stato la sede in cui si sono disputate le fasi nazionali dei giochi sportivi studenteschi ed ha accolto 200 studenti con i loro docenti di scienze motorie. L’occuparsi di sport ad alto livello non deve precludere l’attenzione allo sport per tutti, è questo uno degli obiettivi del circolo velico che da quest’anno si apre anche allo sport paraolimpico. “Stiamo organizzando un progetto estivo con atleti speciali che certamente rappresenteranno una grande risorsa per i nostri atleti e per tutti nostri soci” continua il Dott. Colella. “L’8 giugno apriremo il Circolo alla città, con la collaborazione di Associazioni, Istituzioni  e Autorità, e a chi volesse approcciarsi al mondo della vela dando l’opportunità di uscire in barca e provare il fascino della vela e della tavola a vela. Il 16 giugno, come di consueto, daremo inizio ai corsi di vela per bambini, ragazzi e adulti, mettendo a disposizione il circolo alle famiglie reggine che ormai da anni si fidano e scelgono la nostra società sportiva per far vivere ai propri figli non solo un’esperienza sportiva ma una vera scuola di vita vissuta.”

    La vela torna a scuola tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi
    Fabio Colella, Presidente FIV Calabria e Basilicata

    La vela torna a scuola tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi 1 La vela torna a scuola: tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi

  • Corso di formazione allievo istruttore altura a Reggio Calabria

    Corso di formazione allievo istruttore altura a Reggio Calabria

    Al via il corso di formazione allievo istruttore altura a Reggio CalabriaDal 14 al 18 aprile si svolgerà a Reggio Calabria, presso la sede del Comitato VI zona, il Corso di Formazione Allievo Istruttore Altura 1° modulo denominato “SIRIO”. Ecco i requisiti necessari per accedere al corso:

    a) Essere cittadini italiani o di altro Paese appartenente alla Comunità Europea.
    b) Avere compiuto 18 anni.
    c) Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore.
    d) Essere o essere stati tesserati (con tesseramento ordinario) presso un Affiliato FIV per almeno due anni anche non consecutivi (2012-2013) compreso l’anno in corso, con vidimazione idoneità medico sportiva..
    e) Essere presentati dal Presidente di un Affiliato FIV, il quale attesti, tramite curriculum vitae che il candidato:
    1. abbia svolto attività sportiva e/o agonistica su vari tipi d’imbarcazioni a vela;
    3. sappia condurre un mezzo di assistenza a motore;
    4. sappia nuotare e immergesi con disinvoltura anche con indumenti;
    5. abbia predisposizione all’insegnamento, anche derivante da eventuale attività praticata presso un Affiliato o Zona di appartenenza.
    g) Nel caso in cui il tesserato appartenga ad una società di altra Zona FIV, unitamente alla domanda di adesione bisognerà presentare il nulla osta del presidente della Zona di appartenenza.

    L’iscrizione dovrà essere inviata al Comitato di Zona utilizzando gli appositi modelli entro le ore 12.00 del giorno 12 aprile 2014:
    – Curriculum Sportivo del candidato
    – Lettera di presentazione del presidente di club
    – Copia della Patente nautica
    – Eventuale nulla osta del presidente di Zona (per candidati provenienti da Zone diverse dalla IV)
    – Copia del pagamento della quota di partecipazione
    – Eventuale copia attestato BLS o BLSD rilasciato da un Ente riconosciuto
    – Eventuale copia attestato di Esperto Velista

    Per tale corso verrà applicata la Normativa FIV 2014 per la Formazione Istruttori.

    I tesserati che al termine del corso risulteranno idonei acquisiranno il titolo di Allievo Istruttore che ha validità di un anno. Nel corso del 2014 dovranno pertanto effettuare il periodo di tirocinio, secondo le nuove modalità previste dalla Normativa 2014 e dovranno prendere parte al Corso Istruttore I livello entro la fine dell’anno.
    Scarica il bando