Tag: Comitato VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • La (Feder)vela in Calabria e Basilicata riparte così

    La (Feder)vela in Calabria e Basilicata riparte così

    Lungo le splendide rive calabresi dello Stretto di Messina, sempre bagnate da un meraviglioso mare blu cobalto, sabato 16 gennaio si sono riuniti i presidenti dei circoli affiliati alla VI Zona Calabria e Basilicata per l’assemblea elettiva relativa alle cariche del Comitato di Zona per il quadriennio 2021-2024.

    Il Comitato VI Zona: Giacinto Tesoriere, xxx, Adele Giuffrè, Valentina Colella, xxxx, Paolo Saraceno, Alessandro Giungato.
    Il Comitato VI Zona (da sinistra): Giacinto Tesoriere, Luca Spagnolo, Adele Giuffrè, Valentina Colella, Vincenzo Tornabene, Paolo Saraceno, Alessandro Giungato.

    Il neoeletto Comitato vede ancora una volta al timone del gruppo di lavoro la professoressa Valentina Colella, affiancata dai consiglieri Adele Giuffrè, Paolo Saraceno, Luca Spagnolo, Giacinto Tesoriere, Vincenzo Tornabene e Alessandro Giungato.

    La presidente, al termine dell’assemblea ha avuto parole di elogio per i consiglieri uscenti ringraziandoli per l’ammirevole lavoro svolto nel precedente quadriennio olimpico, augurando buon lavoro ai nuovi consiglieri.
    All’assemblea ha partecipato, tra gli altri, il neoeletto consigliere federale Fabio Colella che, con la sua presenza in Federazione, rafforza l’immagine di una VI Zona preparata, che ha le giuste capacità per poter sviluppare al meglio questo meraviglioso sport in tutte le sue declinazioni.
    Parole di elogio per le manifestazioni sportive organizzate e la promozione svolta sul territorio nel precedente quadriennio dai vari circoli sportivi e dallo stesso consiglio regionale, ha espresso il presidente del CONI Calabria Maurizio Condipodero che, infine, ha augurato buon vento al nuovo gruppo dirigente della vela calabrese e lucana.

    Il Comitato Zonale si è riunito il 20 gennaio, in modalità telematica, con all’ordine del giorno la definizione degli incarichi. Su proposta del Presidente Valentina Colella, il Comitato ha nominato all’unanimità Giacinto Tesoriere alla carica di Vice Presidente. La presidente reggina Colella avrà la direzione della Formazione Zonale coadiuvata dai Sig. Vincenzo Tornabene, Domenico Pugliatti, Antonio Marsano, e per il settore UDR da Bonaventura Pugliese e Giuseppe Gentile, mentre gli incarichi di Segretaria verbalizzante e Tesoreria, Nuove affiliazioni, Sviluppo e Promozione sono stati affidati ad Adele Giuffrè che formerà una commissione con rappresentanti degli affiliati di tutte le province calabre e lucane: Bonaventura Pugliese (Crotone), Sig. Luca Valentini (Vibo e Catanzaro), Sig. Riccardo Ferrari (Cosenza), Sig. Sigismondo Mangialardi (Basilicata).
    Dell’impiantistica sportiva e dei i rapporti con il demanio l’incarico è stato affidato all’arch. Paolo Saraceno, mentre il progetto VelaScuola e la sezione Scuola Vela sono state affidate a Luca Spagnolo. Dei rapporti con il MIUR e USR Calabria e Basilicata se ne occuperà il Sig. Sigismondo Mangialardi. Per l’E-sailing, in grande crescita in Italia e nel nostro territorio, la Zona ha scelto di affidare il settore ai tecnici Rosalba Giordano, Antonio Marsano e Domenico Pugliatti per la notevole esperienza maturata.
    Riconfermato medico zonale il Dott. Gianfranco Manfrida a cui è stato dato anche il compito di formare la commissione Altura zonale che vedrà i rappresentanti di tutti gli affiliati impegnati nei campionati invernali dello Ionio e del Tirreno.
    Infine, di fondamentale importanza, il ruolo di Direttore Sportivo Zonale è stato affidato al giovane Alessandro Giungato, mentre della direzione Sportiva Parasailing se ne occuperanno Bonaventura Pugliese e Riccardo Ferrari.
    Le deleghe Provinciali CONI sono state assegnate a: Sig.ra Roberta Iannolo (Reggio Calabria), Dott. Gianfranco Manfrida (Vibo Valentia), Sig. Massimo Fontana (Catanzaro), Dott.ssa Anna Petrozziello (Crotone), Prof.ssa Cristina Leporini (Cosenza) e al Sig. Antonio Marsano (Basilicata).

    comitato-vi-zona-calabria-e-basilicata-1

     

    Valentina Colella (Presidente VI Zona FIV Calabria e Basilicata)
    Valentina Colella (Presidente VI Zona FIV Calabria e Basilicata)
    giacinto-tesoriere-vicepresidente
    Giacinto Tesoriere (Vicepresidente)
    Adele Giuffrè (Segretaria verbalizzante e Tesoreria, Nuove affiliazioni, Sviluppo e Promozione)
    Adele Giuffrè (Segretaria verbalizzante e Tesoreria, Nuove affiliazioni, Sviluppo e Promozione)
    Paolo Saraceno (Impiantistica sportiva e demanio)
    Paolo Saraceno (Impiantistica sportiva e demanio)

     

    Luca Spagnolo (Scuola Vela e VelaScuola)
    Luca Spagnolo (Scuola Vela e VelaScuola)
    Vincenzo Tornabene (Commissione Formazione Zonale)
    Vincenzo Tornabene (Commissione Formazione Zonale)
    Alessandro Giungato (Direttore Sportivo Zonale)
    Alessandro Giungato (Direttore Sportivo Zonale)

     

     

  • La nuova Federvela di Calabria e Basilicata

    La nuova Federvela di Calabria e Basilicata

    Per la prima volta nella storia della vela calabrese, sarà una donna a timonare la Federvela regionale. Ecco la nuova FIV della VI Zona.

     

    Cetraro-scuola-vela-Calabria-e-Basilicata-411
    Foto: Archivio velapratica.it

    Nella sala riunioni  del Coni regionale della Calabria si è riunita sabato 19 Novembre l’Assemblea delle Società della VI Zona,  fortemente partecipata, in una atmosfera festosa che ha ratificato i successi di una zona in crescita e che conta moltissimo sui media  e sul rapporto con le istituzioni.

    Ha aperto la seduta con un saluto di commiato il Presidente uscente l’avvocato Fabio Colella dopo dodici anni di guida delle due regioni, Calabria e Basilicata, che hanno visto realizzarsi nuove nascite di club e nuove ambizioni di città e località che sono emerse nello scenario velico nazionale. Inoltre, sono diverse le giovani leve  che si affacciano alla disciplina della Vela che si stanno affermando sulla scena nazionale  e che seguono gli indirizzi della Federazione per essere utilizzati nel futuro nell’ambito agonistico internazionale.
    Tra le ragioni di questo incremento vi è indubbiamente  l’accordo siglato con il Ministero della istruzione  che ha permesso alla Fiv e ai suoi Circoli di entrare nelle scuole primarie e secondarie per diffondere la cultura del mare in regioni che hanno complessivamente oltre 900 chilometri di costa.
    La crescita è dovuta anche allo spirito di collaborazione e di squadra  che è sempre emerso  in tutte le circostanze e che hanno accomunato il movimento sportivo della vela verso visibili traguardi  prospettando un roseo futuro.
    Hanno presenziato alla assemblea il Presidente del Coni regionale avvocato Maurizio Condipodero e il Presidente regionale del CIP Maestro dello Sport Tito Messineo  e si è passati, successivamente, alla elezione degli organi zonali che hanno dato il seguente risultato:
    Presidente: Valentina Colella.
    Componenti del Comitato: Paola Chilà, Riccardo Ferrari, Adele Giuffrè, Domenico Pugliatti, Alfonso Valenti e Luca Valentini.  
    Al termine, il nuovo Presidente ha ringraziato l’Assemblea  ribadendo  che la  sesta zona guarda con forte interesse la nuova fase nazionale della Federazione Vela  esprimendo fiducia  che il Presidente nazionale Francesco Ettore  possa cogliere il vantaggio che la Calabria e la Basilicata oggi offrono come servizi e campi di regata.
    IMG_20161120_214633
  • Gestire un circolo: aspetti legali, amministrativi e fiscali

    Gestire un circolo: aspetti legali, amministrativi e fiscali

    Il Comitato VI Zona FIV in collaborazione con il Settore Formazione organizza un incontro di formazione e aggiornamento per Dirigenti, Istruttori, Allievi Istruttori e A.D.I. La partecipazione è gratuita.
    circolo

    ASPETTI LEGALI, AMMINISTRATIVI E FISCALI NELLA GESTIONE DI UN CIRCOLO

    L’incontro è valido come Corso di Aggiornamento per gli Istruttori (portare il libretto per la vidimazione). La partecipazione è particolarmente consigliata a Presidenti e Dirigenti di Società Affiliate e Associazioni sportive Dilettantistiche. La partecipazione è comunque aperta a tutti i tesserati FIV, previo accredito entro l’11 marzo mediante e-mail a: segreteria@sestazona.org

    ARGOMENTI TRATTATI

    Responsabilità civile e penale dei presidenti e degli istruttori Federali o Contrattualistica per attività sportiva dilettantistica
    Nuove normative di Legge relative all’attività sportiva
    Comodato per l’utilizzo di imbarcazioni da diporto o Liberatoria per il trasporto di minorenni relativamente agli argomenti di cui sopra, verranno forniti i seguenti allegati:
    Contratto tipo per attività sportiva dilettantistica
    Co.Co.Co. amministrativo gestionale settore Sport o Autorizzazione per minorenni
    Modello N.3 bis Casellario Giudiziario

    RELATORI

    Avv. Alberto Volandri docente SDS Coni Liguria, con la partecipazione del Vice Presidente FIV dott. Francesco Ettorre.
    L’incontro si terrà sabato 19 marzo alle ore 10.00 presso CONI Regionale Reggio Calabria.

    Per ulteriori informazioni contattare: segreteria@sestazona.org

    Circolo Locandina

  • Gli auguri di Natale del presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata

    Gli auguri di Natale del presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata

    Fabio Colella
    Fabio Colella, presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata

    Gli auguri di Natale di Fabio Colella, presidente della Federazione Italiana Vela comitato VI Zona Calabria-Basilicata.

    Siamo diventati negli anni una famiglia, la storia di questo comitato lunga ben 30 anni, ha fatto si che da una manciata di tesserati e circoli affiliati, negli anni siamo diventati migliaia e decine di affiliati con sempre più domande di ingresso nella nostra federazione.
    Come in tutte le case, in questi giorni, sono qui per porgere ai tesserati, agli istruttori, agli UDR, ai regatanti e ai nostri instancabili presidenti l’augurio per un Natale sereno e con tanta serenità.
    I nostri circoli con i loro soci rappresentano, con fierezza, quella parte di cittadini che indica un modo nuovo di vivere il nostro territorio rilanciandolo e creando speranza.
    L’entusiasmo e la voglia di fare sempre di più e meglio non ci abbandona mai e ci rende propositivi e fa si che il nostro sport, oggi, abbia raggiunto vertici mai conosciuti e che fanno si che quella asticella del possibile si alzi sempre più.

    Guardiamo al futuro, ma non possiamo non dare uno sguardo al passato, a quei fondatori e gruppo di dinamici sognatori che da niente hanno creduto e creato quello che oggi siamo, a loro un augurio speciale e ringraziamento per aver creduto in un progetto che noi stiamo portando avanti con tenacia e dedizione.
    Le sfide del 2015 sono grandi e i nostri giovani atleti come i senior sanno che sarà un anno ricco di emozioni, dove il territorio sarà protagonista di eventi importanti e impegnativi. Le sfide ci piacciono, l’agonismo è il nostro pane, batterci ci emoziona e ci fa stare bene, saremo vincitori se sapremo sconfiggere gli avversari, ma saremo vincenti solo se pur sconfitti da un avversario più forte saremo capaci di superare i nostri limiti.

    Un grazie e un augurio a “Vela Pratica” che ci ha sempre seguito dal mondo dell’informazione, divenendo il nostro “megafono”, e che ha propagandato le nostre iniziative con professionalità ed entusiasmo.
    In chiusura devo dire grazie a tutti coloro che collaborano con la VI zona FIV, chiedendovi, di dare sempre il massimo come avete sempre fatto per coinvolgere sempre più giovani e far si che il nostro amato sport sia più forte, più credibile con sempre più praticanti.

    Non ci arrenderemo mai!

    Buon Natale!

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata