Tag: Coni Calabria

  • Il nuovo Presidente del Coni Calabria? Le anticipazioni (in esclusiva) di Vela Pratica

    Il nuovo Presidente del Coni Calabria? Le anticipazioni (in esclusiva) di Vela Pratica

    Logo_CR_ConiIl Presidente Nazionale del CONI, dott. Giovanni Malagò, a seguito di delega della Giunta Nazionale conferita nella riunione del 10/03/2015, con deliberazione presidenziale n.75/27 del 21 aprile u.s. ha indetto la riunione del Consiglio Regionale Elettivo del Comitato Regionale CONI Calabria sabato, 6 giugno 2015 per l’elezione del Presidente e della Giunta Regionale.
    Nel frattempo, giovedì 14 maggio alle ore 15, si svolgerà a Lamezia Terme un’assemblea con Roberto Fabbricini, Segretario Generale Coni alla quale parteciperanno tutti i presidenti di Federazione.
    Vela Pratica
    vi anticipa che dalla riunione di oggi ci saranno sorprese sulle candidature a Presidente del Coni Calabria.

  • Terremoto nel Coni Calabria: dimissioni della maggioranza dei componenti di Giunta

    Terremoto nel Coni Calabria: dimissioni della maggioranza dei componenti di Giunta

    thumb_640x310_logo_coni_calabria“Sono venuti meno i presupposti per un sereno lavoro di sviluppo dello sport calabrese.”

    In riferimento alle gravi e inusitate affermazioni apparse sugli organi di stampa a tiratura regionale, considerato che le persone citate sono tutti dirigenti sportivi di federazioni e appartenenti al consiglio regionale del CONI Calabria, i sottoscritti, sono costretti, loro malgrado, a riferire i fatti e gli eventi per come in verità si sono succeduti.
    Ci siamo dimessi in silenzio e senza clamore manifestando e comunicando, agli organi preposti, che non c’erano più le condizioni per un attività proficua  così come  si conviene ad un organismo collegiale democraticamente eletto.
    Ancora oggi, nonostante gli scomposti attacchi, manteniamo questo atteggiamento leale e rispettoso verso il mondo dello Sport, da cui proveniamo, contrari a plateali interventi.
    Le nostre dimissioni hanno manifestato un’assunzione di responsabilità verso chi ci aveva eletto e non mettendo in discussione la onorabilità di alcun dirigente, con il solo fine di riportare lo Sport Calabrese , in questo momento di crisi, al centro delle attenzioni. Avremmo sicuramente illustrato il tutto al Consiglio Regionale del CONI, convocato per giorno 3 marzo 2015, e poi inspiegabilmente annullato dal Presidente.
    D’altro canto il disagio che si è vissuto all’interno del CONI Calabria era tale che le nostre dimissioni sono state precedute dalle dimissioni del Coordinatore Tecnico regionale nel mese di settembre 2014, dalle dimissioni del Revisore dei Conti, dalle dimissioni del Vice presidente della Giunta.

    Tutte situazioni determinate dalla gestione monocratica e poco rispettosa dell’organo collegiale e delle funzioni dei vari componenti.
    Siamo stati e siamo sempre rispettosi dei regolamenti e delle sue applicazioni, nello Sport e nella Vita, evidenziando, più volte nelle varie riunioni di Giunta come si evince dagli stessi verbali, il mancato rispetto delle norme e delle scadenze richieste dal CONI Nazionale e del Regolamento dell’Organizzazione periferica del CONI.

    Il documento inviato al segretario generale del CONI a firma dei sei componenti dell’ex giunta CONI Calabria riporta le firme originali e l’espressa volontà di ognuno dei firmatari compreso quella del componente Giuseppe Tropeano.
    Confermiamo che la firma del documento, furbescamente “incriminato”, è stata apposta alla presenza di tutti i firmatari, compreso il Sig. TROPEANO e di altre persone; il documento, preventivamente condiviso e sottoscritto, è stato datato il giorno dell’invio alla segreteria Nazionale del CONI con l’accordo di tutti.

    La motivazione del successivo invio del documento è determinata dalla decisione unanime, su proposta dello stesso Tropeano, di fare una ulteriore responsabile verifica all’interno della giunta CONI.
    Pertanto, ci si è autoconvocati il 19 febbraio 2015 per una ulteriore analisi sulle problematiche del comitato regionale CONI e sull’organizzazione che lo stesso si doveva dotare per uscire dalla crisi che ormai attanaglia da lungo tempo i problemi dello sport Calabrese (vedi il report del CONI Nazionale) e, non trovando soluzione ci siamo determinati a confermare le dimissioni dalla Giunta CONI Calabria in modo tale da dare una svolta e nuovo impulso alla governance regionale.
    Alla riunione del 19 febbraio era assente giustificato il Tropeano  il quale aveva precedentemente confermato, verbalmente (nel post riunione della giunta regionale CONI del 11 febbraio), che si sarebbe conformato alla decisione della maggioranza.
    Alla conclusione della riunione si contattava telefonicamente il Tropeano  il quale, condividendo, ancora una volta, l’analisi dell’andamento del comitato regionale Calabria e della grave situazione  dello sport calabrese, e vista l’impossibilità nel proseguire in modo tranquillo e produttivo l’impegno con la giunta Coni Calabria, confermava le proprie dimissioni e la volontà affinché si inviasse il documento. Lo stesso, successivamente alla riunione, confermava a più interlocutori questa sua volontà.
    In data 21 febbraio il documento veniva inviato al CONI Nazionale e per conoscenza allo stesso Tropeano (vedi allegato) via email. Solo in data 24 febbraio il Tropeano, come nelle sue possibilità e in maniera del tutto conscia inviava al Coni regionale documento dove esprimeva il proprio pensiero di “non interrompere l’azione di Giunta”, senza smentire la veridicità della firma.
    La firma apposta, contrariamente a quanto affermato dal Tropeano, è uguale a quella da lui apposta sul foglio presenze delle riunioni di giunta che fin dal 2013 provvedeva a firmare e che per ogni evidenza si allegano (una serie).

    I sottoscritti firmatari del comunicato, loro malgrado, sono costretti a tutelarsi, in tutte le sedi opportune, nessuna esclusa, per salvaguardare la propria onorabilità e l’immagine di sportivi e professionisti legati ai valori della legalità nel senso più radicale e profondo.

    Firmato

    Roberto Cardona Presidente FISE
    Colella Fabio Presidente FIV
    Vincenzo Perri dirigente FIGC LND
    Saverio Neri delegato atleti
    Fortunato Messineo Presidente CIP

  • Coni Calabria e Confindustria Crotone: progetti per eventi e turismo sportivo

    Coni Calabria e Confindustria Crotone: progetti per eventi e turismo sportivo

    Coni Calabria e Confindustria Crotone: progetti per eventi e turismo sportivoIl Coni Calabria del Presidente Mimmo Praticò ha avviato un progetto condiviso dal Coni Nazionale, assieme a Confindustria Crotone, per la realizzazione di iniziative sportive di livello provinciale, regionale e interregionale nel territorio della provincia di Crotone.
    L’iniziativa prevede la possibilità di ospitare in questa parte della Calabria ionica eventi agonistici o promozionali al fine di valorizzare l’immagine della città di Crotone e veicolare in questo modo i flussi turistici, anche legati al turismo sportivo, in un’area ricca di storia, di tradizioni e di risorse naturali.
    È stata individuata come zona Crotone perché lì, grazie alla possibilità di investimenti che coinvolgano l’imprenditorialità locale, potrebbero essere destinate risorse finanziarie ad attività di promozione del territorio e dunque, in parte significativa, anche a questo progetto sportivo. In tal modo sarà possibile per ciascuna Federazione Sportiva nazionale (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) ed Enti di Promozione Sportiva (EPS) interessati, organizzare una o più iniziative non solo a livello agonistico, ma anche amatoriale o puramente promozionale.
    Questo progetto è, evidentemente, un valore aggiunto per lo sport e costituirebbe una vera e propria svolta, una sorta di “sogno” in un momento di crisi economica in cui i finanziamenti per promuovere le attività agonistiche e amatoriali scarseggiano. Lo spirito del progetto, naturalmente, è quello della massima apertura possibile al mondo dello sport.
    L’avvocato Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria, nonché Presidente della VI Zona FIV della Federvela, ha dichiarato: “tali promozioni e attenzioni da parte del Coni Calabria sono una novità. Daranno un’immagine turistica positiva della regione, quindi, avremo una Calabria capace di creare più ricchezza economica. Oggi, finalmente, il turismo sportivo è preso in considerazione in questa regione dove per anni si sono rincorse inutili e disastrose strade per promuovere il turismo. Lo sport – conclude Fabio Colella – è un sicuro volano per rendere la Calabria meta di importanti eventi e, assieme alla Confindustria Crotone del Presidente Michele Lucente, inizieremo a programmare sin da ora eventi di rilevanza nazionale che svolgeremo nella città di Crotone”.

    Vela Pratica, il blog di vela della VI Zona FIV Calabria e Basilicata

  • Incendio al Club Nautico Paola, Colella: azioni dolose ricorrenti in Calabria

    Incendio al Club Nautico Paola, Colella: azioni dolose ricorrenti in Calabria

    Club Nautico Paola, Colella: azioni dolose ricorrenti in Calabria
    Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria, nonché presidente del Comitato VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Il vicepresidente del Coni Calabria, Fabio Colella, nonché presidente del Comitato VI Zona Calabria – Basilicata della Federazione Italiana Vela, sottolinea come siano “ricorrenti le azioni dolose nei confronti di queste strutture che sorgono su demanio marittimo. Bisognerebbe interrogarsi sul perché, ma soprattutto comprendere che le società velistiche rappresentano presidi di legalità e di grande rilevanza sociale sul nostro territorio. Per questo – prosegue Colella – devono essere tutelate al massimo”.

    “Quello avvenuto a Paola è il quinto incendio a un club nautico in Calabria. Non credo si possa parlare di casualità”.

    Al presidente del Club nautico di Paola, Riccardo Ferrari, il vicepresidente del Coni Calabria esprime “solidarietà, anche a nome della FIV, nella speranza che le forze dell’ordine facciano al più presto chiarezza”.

    Club Nautico Paola, Colella: azioni dolose ricorrenti in Calabria

    Club Nautico Paola, Colella: azioni dolose ricorrenti in Calabria

  • Il Coni Calabria premia l’atleta della VI Zona Fiv Giuditta Funtò

    Il Coni Calabria premia l’atleta della VI Zona Fiv Giuditta Funtò

    In seguito alle recenti regate di Malcesine si sono concluse le selezioni per l’appartenenza all’ILT, Italian Laser Team, squadra a cui appartengono atleti che hanno dimostrato grande talento e hanno oggettive potenzialità di risultato nei campionati internazionali.
    Tra i componenti dell’ILT fa parte anche l’atleta calabrese Giuditta Funtò, classe 1998, timoniere della Lega Navale di Crotone, selezionata a suon di prestazioni convincenti. L’entrata nel Team le consentirà di partecipare al Laser Radial Youth European Championships & Trophy 2014 che si svolgerà tra giugno e luglio in Danimarca. A Giuditta, pertanto, spetta l’onere e l’onore di portare in alto i colori della Calabria, essendo l’unica atleta selezionata per la VI Zona FIV Calabria e Basilicata, e della città di Crotone.
    Martedì 17 giugno, nella sede della Lega Navale di Crotone, ci sarà una conferenza stampa nel corso della quale il Coni regionale premierà la velista della LNI di Crotone. Per l’occasione, parteciperanno Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria e presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, Claudio Perri, delegato provinciale Coni di Crotone, Giovanni Pugliese, presidente Lega Navale Crotone, l’assessore provinciale Giovanni Capocasale, e l’assessore allo Sport del comune di Crotone, Claudio Molè.

  • Coni Calabria: il nuovo vicepresidente è Fabio Colella

    Coni Calabria: il nuovo vicepresidente è Fabio Colella

    Coni Calabria: Fabio Colella è il nuovo vicepresidente
    L’avvocato Fabio Colella, vicepresidente Coni Calabria

    Il presidente della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, Fabio Colella, è il nuovo vicepresidente del Coni Calabria. Il giovane avvocato reggino, già componente della giunta eletta del Coni regionale presieduta da Mimmo Praticò, subentra a Demetrio Albino, chiamato a ricoprire il ruolo di coordinatore didattico-scientifico della Scuola regionale dello sport.

    “L’incarico che sono stato chiamato a svolgere su proposta del presidente Praticò, cui va la mia gratitudine, si inserisce nell’ambito di un percorso di crescita avviato da quando, primo degli eletti, sono entrato a far parte della giunta regionale del Coni – afferma il vicepresidente. Il mondo dello sport vive un momento delicato e difficile, sia per ragioni legate alla grave crisi economica in atto, sia per problemi atavici che abbiamo il dovere di contribuire a risolvere. Il Coni Calabria è un ente vitale, nel quale esistono giovani energie positive che vanno valorizzate, ma anche dirigenti di grande esperienza la cui azione è fondamentale e preziosa per tutti noi. Cercheremo di imprimere un ulteriore cambio di passo all’azione di un comitato che, pur con mille difficoltà, deve lavorare per dare risposte a dirigenti, tecnici e atleti, a federazioni e società. Sono convinto che nei tre anni che abbiamo di fronte – conclude Colella – si possa proseguire e portare a compimento il lavoro già avviato”.

    Da parte sua – si legge sul sito del coni Calabria – il presidente del Coni Calabria Mimmo Praticò rivolge il suo “in bocca al lupo a Fabio Colella,  dirigente sportivo che ha già maturato una significativa esperienza all’interno dei nostri organismi e sicuramente darà un contributo costruttivo e di vera crescita all’attività del Comitato. Avviamo così una nuova e, ne sono certo, ancora più positiva fase per il Coni regionale che deve operare sempre tenendo presente l’obiettivo fondamentale di salvaguardare l’interesse supremo dello sport: soprattutto quello di base, che costituisce il vero patrimonio, sociale prima ancora che agonistico, da tutelare per il futuro della nostra comunità”.