Tag: Coppa Italia 420

  • Coppa Italia 420 Uniqua: oggi gran finale!

    Coppa Italia 420 Uniqua: oggi gran finale!

    Un condensato della Coppa Italia in pieno svolgimento nelle acque di Crotone. Dalla prima alla terza giornata di regate. Tanto sole, ma anche tanto vento con punte oltre i 30 nodi. Quella di Pasqua è cominciata abbastanza presto, già con condizioni meteo importanti. Oggi il gran finale!

    BPER 1 COPPA ITALIA 420 UNIQUA – DAY 3
    Una giornata di regate molto difficile quella di ieri a Crotone, nella I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua, cominciata abbastanza presto, già con condizioni meteo importanti.
    Un forte vento da sud ovest, che nella terza prova ha raggiunto anche i 20 nodi sotto raffica, ha impegnato tecnicamente gli equipaggi, che hanno dovuto dare il meglio di sé per tenere il vento, ma soprattutto per affrontare la discreta onda che ha complicato alquanto la gara. Il Comitato di Regata e l’intera organizzazione a mare del CVC sono riusciti a far andare tutto ottimamente, nonostante le evidenti difficoltà legate agli equipaggi più giovani, non abituati a queste condizioni meteo, rese impegnative soprattutto dalle raffiche di vento improvvise, che hanno causato il capovolgimento di parecchie barche.
    Tutto questo, dopo le tre prove effettuate, ha evidentemente provocato alcuni sconvolgimenti nella classifica overall, se si escludono gli equipaggi della Società Velica Barcola e Grignano, Bonifacio-Vucetti e Barbiero-Mioni, saldamente primo e secondo, sale al terzo posto la barca di Magnani -Magnani dello Yacht Club Adriaco, mentre al quarto e al quinto incalzano Pulito-Di Febo del Centro Velico 3V e Pillan-Massari della Società Nautica Pietas Julia. L’equipaggio rossoblu dei fratelli Sposato scende in tredicesima posizione, pagando le pesanti condizioni meteo. Ma ancora c’è domani (lunedì), ultimo giorno di prove. Il comitato ha previsto 4 prove. Le previsioni meteo ripropongono una situazione più o meno simile a quella di oggi e ancora tutto può succedere.

    BPER – 1 COPPA ITALIA 420 UNIQUA – DAY 2
    Il secondo giorno di prove dell’Italia Cup della Classe 420 è iniziato con tanto sole, ma anche un bel vento sostenuto da sud ovest, con punte di oltre 30 nodi, che ha convinto il Comitato di Regata a mantenere le imbarcazioni a terra per tutta la mattinata.


    Parte degli equipaggi più giovani e i loro allenatori, in effetti, sono stati piuttosto soddisfatti della decisione, in quanto le condizioni del mare erano alquanto impegnative anche per gli atleti più provetti. Ma… come dicono sempre noi al Club Velico – non sia mai detto che a Crotone un giorno passi senza aver effettuato almeno una prova! Ed, infatti, un po’ dopo le 15, calato di qualche nodo il vento, è stata issata la Delta sul pennone del circolo e le barche sono uscite in acqua. Due le prove che il Comitato di Regata ha fatto effettuare ad entrambe le flotte, facendole poi rientrare in porto, dove gli equipaggi sono stati accolti e supportati dall’eccellente staff a terra.
    La classifica per quanto riguarda il possibile podio resta invariata, con gli atleti della Società Barcola e Grignano che sono saldamente in prima e seconda posizione, mentre la terza è sempre nelle mani dei fratelli Sposato del CVC.
    A ridosso dei nostri portacolori le imbarcazioni di Lorenzo Centuori-Anastasia Mutti e di Margherita Pillan- Giulia Massari, entrambe della Società Nautica Pietas Julia.
    Ed oggi? Intanto le barche sono già in acqua per un’altra giornata di puro divertimento e… poi vedremo Eolo cosa ci regalerà!

    BPER – 1 COPPA ITALIA 420 UNIQUA – DAY 1
    Dopo la prima giornata della I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua con tre belle prove portate a termine per l’intera flotta di 99 imbarcazioni, si comincia a delineare la classifica che vede, per adesso, al comando due equipaggi della Società Barcola e Grignano, Vittorio Bonifacio- Lisa Vucetti e Noah Barbiero- Matteo Mioni, seguiti da quello del Club Velico Crotone, formato da Demetrio Sposato e Beatrice Sposato.

    Oggi le aspettative di tutti, soprattutto degli equipaggi a ridosso dei primi tre, sono rivolte al meteo, nella speranza di poter portare a casa altre tre prove, per cominciare a scartare quella peggiore e posizionarsi meglio in classifica.
    Ed effettivamente oggi le previsioni sembrerebbero regalarci una giornata di vento sostenuto da sud, molto rafficato, che si ritiene possa mettere alla prova tecnicamente i competitors, che si dovranno confrontare anche con un mare formato. Ma Crotone, come si sa, regala sempre il vento necessario a chi ha voglia di mettersi in gioco!

    Sinergia tra istituzioni ed associazioni
    La visita inaspettata di Vincenzo Voce, sindaco della città, alla base nautica del CVC, stamattina, ha dato forza alla collaborazione ormai storica, tra il Comune e il nostro circolo, soprattutto in occasione di grandi eventi velici, come quello che stiamo vivendo in questi giorni di festività pasquali.
    La presenza del primo cittadino e dell’assessore allo Sport Luca Bossi, ancora una volta, conferma che solo attraverso una reale sinergia tra istituzioni ed associazioni è possibile creare a Crotone quel modello di sviluppo necessario per la crescita economica e sociale del territorio. Un ringraziamento enorme anche all’Autorità Portuale nella persona del segretario generale Alessandro Guerri, anche lui sostenitore delle attività del Club.

  • Coppa Italia 420: tutto pronto per la tappa di Crotone

    Coppa Italia 420: tutto pronto per la tappa di Crotone

    Presentata nella Sala Consiliare comunale la I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua. La città di Crotone con il suo mare si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per ospitare grandi eventi sportivi. Tra i 200 velisti in gara i fratelli “terribili” del Club Velico, Beatrice e Demetrio Sposato, che ritornano dopo qualche anno a regatare nel loro mare.

    Oggi pomeriggio è stata presentata, nella Sala Consiliare del Comune, la I Tappa della Coppa Italia 420 Uniqua, dal presidente del Club Velico Paola Proto, dall’assessore allo Sport Luca Bossi e da Giulio Crocoli, in rappresentanza della BPER Banca, main sponsor della regata. Gli equipaggi iscritti sono 100, con 200 atleti (timonieri e prodieri), tra cui i fratelli “terribili” del Club Velico Beatrice e Demetrio Sposato, che ritornano dopo qualche anno a regatare nel loro mare.

    In apertura di conferenza stampa l’assessore Bossi ha detto che la città di Crotone con il suo mare “si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per ospitare grandi eventi sportivi”, sia per le peculiarità del suo paesaggio, sia per le capacità organizzative del Club Velico, pienamente riconosciute dalla FIV.
    Come sempre i numeri sono di tutto rispetto anche in questa occasione e porteranno in città la solita ventata di divertimento che, in concomitanza con le vacanze pasquali, dal 29 marzo all’1 aprile, daranno una buona boccata d’ossigeno alle attività economiche crotonesi. Gli equipaggi iscritti sono cento, con duecento atleti (timonieri e prodieri), tra cui i fratelli “terribili” del Club Velico Beatrice e Demetrio Sposato, che ritornano dopo qualche anno a regatare nel loro mare.

    Il presidente Paola Proto ha ricordato il lavoro di pianificazione a cui è chiamato il circolo dopo meno di due mesi dalla internazionale Carnival Race. “Questo – ha aggiunto – è un segnale evidente della credibilità del club ed un riconoscimento ulteriore delle nostre capacità di dare vita ad eventi sportivi di alto livello, grazie al gioco di squadra con i soci del club, con il Comune e con la BPER Banca che non ci fa mai mancare il suo sostegno”. Nello specifico Giulio Crocoli ha affermato che da sempre la BPER crede nel progetto posto in campo dal CVC, ma soprattutto ne ritiene importanti le ricadute sul tessuto economico e sociale della città.
    L’attesa dell’evento è quasi terminata e il porto vecchio si sta trasformando per accogliere equipaggi e barche.

  • La Coppa Italia 420 UNIQUA riparte da Crotone

    La Coppa Italia 420 UNIQUA riparte da Crotone

    Tutto pronto al Club Velico Crotone per la prima tappa di Coppa Italia. Si ritorna in pista per l’organizzazione di un evento della grande vela italiana che si svolgerà dal 29 marzo all’1 aprile.

    Questa volta toccherà ai 420 regatare nel nostro stadio del mare – fanno sapere dal club pitagorico -, per la prima delle tre tappe del circuito della Coppa Italia (le prossime saranno ad aprile ad Arco sul Garda e a maggio ad Ancona). E quando ancora mancano diversi giorni alla chiusura delle iscrizioni, sono già 90 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione, provenienti da molti circoli sparsi per la penisola.
    Il 420, per chi non lo sapesse, è un doppio, cioè è una imbarcazione predisposta per due persone di equipaggio, un prodiere e un timoniere, dotato di randa, fiocco e spinnaker, ed è una classe particolarmente importante per entrare nel mondo delle barche a vela e cominciare a competere con i semi-professionisti.
    Nel mondo la classe 420 è presente con più di 53.000 esemplari e l’Italia è detentrice del titolo di Campione Mondiale 420, vinto a luglio dell’anno scorso ad Alicante, in Spagna, con l’equipaggio dello Yacht Club Italiano, formato da Alessio Cindolo e Marco Dogliotti.
    Ed è proprio con questi presupposti che i soci del Club Velico si apprestano a cimentarsi ancora una volta con una regata impegnativa, ma soprattutto interessante dal punto di vista tecnico, che vedrà questi giovani equipaggi sfidarsi per raggiungere l’ambito podio e cominciare la scalata della Ranking List della Classe.
    Le attività di avvicinamento alla regata sono già ufficialmente iniziate e il CVC ne ha anche scelto l’Event Manager, che in questa occasione è una donna, la giovane imprenditrice, nonché socia e mamma di due atlete, Maria Giovanna Marullo.
    A lei e a noi tutti un augurio di buon lavoro!
    Vi aspettiamo numerosi – concludono dal Club – come sempre per godere delle nostre bellezze e soprattutto del nostro vento!

  • Coppa Italia 420 Formia: i fratelli Sposato mettono le ali

    Coppa Italia 420 Formia: i fratelli Sposato mettono le ali

    Scartano un ottimo 12esimo posto sulle otto prove valide della II Coppa Italia 420 di Formia, organizzata dal Circolo Nautico Caposele, Beatrice e Demetrio Spostato, fermandosi poi sul 5° gradino della classifica finale, con piazzamenti tutti nella top 10, tra cui brillano due splendidi secondi nella prima e nella sesta prova.

    Bravissimi come sempre, i fratelli Sposato che, nel lungo weekend di Pasqua, nelle acque del Golfo di Gaeta, sul loro doppio, contro ben 112 equipaggi, hanno dato il massimo nelle quattro intense giornate di regate, con condizioni meteo molto variabili. Dopo il primo giorno di apertura, pertanto, con sole, vento stabile e mare piatto, è arrivata la pioggia nella vigilia e nel giorno di Pasqua, e poi di nuovo il sereno a Pasquetta, giorno conclusivo della regata che ha visto portare a termine due sole prove con vento debole dai 5 ai 7 nodi.
    Beatrice e Demetrio hanno saputo mantenere volontà e ritmo giusto anche in condizioni meteo così diverse nelle quattro giornate – commenta sui canali social il Club Velico Crotone – e hanno saputo conquistare un risultato davvero importante per sé stessi e il nostro Club.
    La tappa di Formia è, infatti, la seconda regata valida per la Ranking List 2023, che definirà gli equipaggi selezionati a rappresentare l’Italia ai campionati Mondiali ed Europei del prossimo luglio 2023.
    E noi – conclude la nota – su di loro ci contiamo!

    www.clubvelicocrotone.it