Tag: Coronavirus

  • Coronavirus, vicina alla ripartenza anche la vela

    Coronavirus, vicina alla ripartenza anche la vela

    Da quanto si apprende dai media nazionali, è in fase di studio anche l’allargamento delle autorizzazioni delle attività motorie consentite, dal mare alla montagna. Probabilmente, seppur con restrizioni, potremo riprendere a praticare anche lo sport della vela.

    Calabria-Crotone-Raduno-Nazionale-Optimist-Vela-Pratica-1121È quanto apprendiamo in un articolo a firma di Alessandra Ziniti, pubblicato poche ore fa su Repubblica.it, in cui si legge che sarebbero in ripartenza, dal 4 maggio, anche gli sport di mare, “forti anche del parere degli scienziati secondo cui in acqua un’eventuale carica virale si disperderebbe. Nessun problema per le nuotate in solitario, per le uscite singole o al massimo in due (a distanza) in barca a vela e canoa, per il windsurf”. Sicuramente saranno stabiliti criteri per lo svolgimento dell’attività sportiva.

     

  • La vela al tempo del Coronavirus

    La vela al tempo del Coronavirus

    La VI Zona FIV annulla le prossime regate in programma, mentre la Federvela Centrale intensifica l’impegno per garantire al meglio la salute di tutti i tesserati impegnati in quelle attività ancora consentite dalle disposizioni governative. Ecco le comunicazioni del Presidente della Federvela Calabria e Basilicata, Valentina Colella, e del massimo esponente della vela italiana, il Presidente Francesco Ettorre.

    Valentina Collella, Presidente Federvela Calabria e Basilicata
    Valentina Collella, Presidente della Federvela Calabria e Basilicata.

    “Egregi,
    a seguito dell’emissione dell’ultimo DPCM del 04.03.2020, in tema di misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, la Federazione Centrale per disciplinare in modo unitario sul territorio nazionale gli interventi di limitazione o cancellazione delle attività sportive, ha sospeso tutte le attività di formazione a carattere zonale e le manifestazioni ufficiali a calendario nazionale e zonale fino a tutto il 22 Marzo prossimo. Ricordo a tutti i Dirigenti Sportivi – continua il comunicato della Federvela Calabria e Basilicata – che lo svolgimento delle attività di base, quale scuola vela e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre e centri sportivi di ogni tipo, sono ammesse esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d) del DPCM del 4.3.2020. Pertanto, sulla base del vigente calendario velico e delle iniziative previste nel periodo compreso tra il 5 e il 22.03.2020, sono annullate le seguenti regate del calendario velico zonale 2020:
    – Domenica 8 marzo 2020. 1^ campionato di Altura  2^ mache Vela Club Tropea;
    – Domenica 15 marzo 2020. 13^ Campionato del Tirreno Meridionale 6^ prova, 2^ manche
    Circolo Velico Santa Venere.
    Rimaniamo in attesa di ulteriori disposizioni centrali, in merito alla selezione interzonale Optimist del 27-29 marzo p.v. programmata per le zone IV-V-VI-VII-VIII a Crotone presso lo Yachting Croton Club, e in contemporanea su tutto il territorio nazionale di cui si sta discutendo già in queste ore, per poter rivalutare dopo il 22 marzo 2020.
    Ringrazio tutti i Dirigenti sportivi della VI zona FIV per la collaborazione e per le misure adottate nelle società affiliate a tutela di tutti i tesserati.”

    Di seguito la comunicazione del Presidente Francesco Ettorre riguardo l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

    francesco-ettorre
    Francesco Ettorre, Presidente della Federvela Calabria e Basilicata.

    “Carissimi,
    così come anticipatovi nella mia precedente comunicazione del 05.03.20 abbiamo intensificato il nostro impegno per garantire al meglio la salute di tutti i nostri tesserati impegnati in quelle attività ancora consentite dalle disposizioni governative (DPCM 4 marzo 2020 e precedenti).
    Il Tavolo tecnico, appositamente attivato con il Medico Federale dr Luca Ferraris, come da mia decisione, ha formulato una serie di indicazioni preventive che – estremamente pratiche – sono certo potranno esservi d’aiuto nella gestione di atleti e tecnici in questo delicato momento.
    Certamente viene fatta chiarezza sull’interpretazione di quell’attività di “controllo” che spetta ai Circoli differentemente da quello richiesto alle Autorità Sanitarie preposte.
    Il “controllo” dei Circoli si identifica nel far sì che, con la consulenza dei medici sociali, siano rispettate tutte le misure preventive illustrate nel documento della Federazione Medico Sportiva; quello invece in capo esclusivamente alla struttura sanitaria pubblica corrisponde ai controlli diagnostici (ad esempio il tampone per la rilevazione del possibile contagio).
    Ritengo, d’intesa con i componenti del Consiglio Federale, e sono certo che concorderete con me, che sia importante che queste “attività di controllo”, pratiche e di non difficile attuazione, siano portate a conoscenza dei vostri tesserati per tramite anche di affissione nei locali delle vostre sedi sociali e nautiche.
    Confido che riusciremo presto a tornare alla normalità, fiducioso dell’impegno corale che sapremo garantire al nostro sport e ai suoi protagonisti.”