Tag: Crotone

  • Crotone, campionati nazionali giovanili: day 3

    Crotone, campionati nazionali giovanili: day 3

    CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI IN SINGOLO A CROTONE, TERZO GIORNO DI REGATE
    fb_img_1504434251120
    Penultima giornata di regate, sabato, per i Campionati Nazionali Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela e ospitati dal Club Velico Crotone, caratterizzata da un bel vento teso da sud che era inizialmente sui 12 nodi per poi aumentare con l’arrivo della termica fino a 15/16 con raffiche di 20. Condizioni che non hanno fermato la squadra di calcio della città, FC Crotone, in Serie A dalla scorsa stagione, ad allenarsi in spiaggia durante le regate e dopo l’allenamento c’è stato il classico scambio di magliette tra l’allenatore Davide Nicola con il Presidente della FIV Francesco Ettorre.
    Optimist
    Due prove per la numerosa flotta degli Optimist, Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) continua a difendere la sua posizione di testa con due secondi di giornata. Dietro di lui Marco Genna (SC Marsala) ce la mette tutta per recuperarlo, oggi vince la prima prova ed è quinto nella seconda. Andrea Valentino Mariotta (CN Gela) è terzo e Giulia Sepe (CV Roma) è prima ragazza e quarta overall con una vittoria ed un terzo posto odierni.
    fb_img_1504434246633
    Laser 4.7
    Riprende la testa della classifica del Laser 4.7 Cesare Barabino (YC Olbia) con una vittoria nell’unica prova di oggi, grazie allo scarto può cancellare il decimo posto di ieri; dietro di lui Riccardo Mancini (LNI Pescara) che scivola oggi su un sedicesimo – che scarta – e al terzo posto sale Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) con un bel secondo posto odierno.
    Laser Radial
    Due prove sul campo dei Laser Radial sempre dominato da Guido Gallinaro (FV Riva) che continua la riga di primi! Anche Lorenzo Masetti (YC Como Mila) vince la prima prova nella sua flotta ed è terzo nella seconda, ma il distacco con il primo resta enorme. Terzo posto per Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio) che con 3,1 si porta avanti; la prima ragazza è ancora Federica Cattarozzi (CV Torbole) che sale al decimo posto overall grazie ai due buoni sesti posti di oggi.
    fb_img_1504434240521
    O’Pen Bic
    I 42 timonieri che per la prima volta si contendono il titolo Nazionale O’Pen Bic hanno disputato due prove. Giorgio Bona (CV Arco) conduce con i parziali di 3,5 ma Davide Mulas (LNI Sulcis) prova a prenderlo con due primi oderni. Prima ragazza e terza in generale è Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona).
    fb_img_1504434257120
    Tre prove per tutti e quattro i raggruppamenti delle tavole a vela.
    RS:X Youth
    Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) registra altri tre primi che lo lasciano sereno al primo posto, dietro di lui incalza Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) con gli ottimi parziali 3,3,2 e in terza posizione Daniele Gallo (LNI Civitavecchia) non si da per vinto con 2,2,3. Prima ragazza è Giorgia Speciale (SEF Stamura) che scivola però decima overall a causa delle prove di oggi (12,13,13).
    fb_img_1504434261744
    Techno 293
    Negli Under 13 Alessandro Graciotti (SEF Stamura) cavalca il momento positivo con un secondo e due primi posti oggi, Jacopo Gavioli (Circolo Surf Torbole) con un quarto e due secondi, terzo è Davide Enrico (CN Loano) con tre quinti. Sophie Nevierov (Windsurfing Marina Julia) torna ad essere la prima ragazza a soli due punti da Lucia Napoli (CV Windsurfing Club), domani si daranno battaglia per il titolo!
    Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) lascia la testa della classifica Under 15 e passa al terzo posto per un 17esimo posto nella prima prova di oggi, diventa primo Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda) con un secondo e due primi, e secondo è Alessandro Giangrande (CC Roggero di Lauria) (3,2,2). Lavinia De Felici (LNI Ostia) è sempre la prima ragazza, quinta in generale.
    Negli Under 17 Nicolò Gatti (Circolo Surf Torbole) è ancora primo, ma oggi non è la sua giornata migliore, Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari) è secondo con tre primi, e Alessandro Verona (anche lui del Windsurfing Club Cagliari) è terzo. Erica Nieddu (del gruppo del Windsurfing Club Cagliari) diventa oggi la prima della ragazze.
    Kitesurf
    Dopo sei prove generali, tre disputate oggi, conduce la classifica femminile del Kiteboard Irene Tari, seguita da Sofia Tomasoni e da Chiara Adobati. Nei ragazzi il leader è Francesco Clausi, secondo Lorenzo Boschetti e terzo Dante Romeo Marrero.
    fb_img_1504434266131
    Mentre terminavano le regate e i ragazzi tornavano a terra, si è tenuto alle 18.30 nella Piazza Marinai d’Italia l’incontro “Doping, informazione e prevenzione” promosso dalla Federazione Italiana Vela e dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI. L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative federali di sensibilizzazione dei giovani atleti e dei loro tecnici alle problematiche dell’uso di sostanze dopanti nello sport; dopo il saluto del Presidente FIV, Francesco Ettorre, si è tenuta una relazione illustrativa del fenomeno e di come contrastarlo da parte del dott. Antonio Spataro Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI ed il dott. Mauro Favro, Presidente della Commissione antidoping della Federazione Vela. A seguire gli interventi del presidente dell’Ordine dei Medici di Crotone Enrico Ciliberto e del delegato Coni della Provincia di Crotone, Daniele Paonessa. E’ intervenuta anche il direttore tecnico giovanile della FIV, Alessandra Sensini, vincitrice di ben quattro medaglie Olimpiche.
    Domenica è l’ultimo giorno a Crotone e si incoroneranno i Campioni Nazionali Giovanili al termine delle regate. Le previsioni meteo parlano di vento leggero da Ovest-Sud Ovest, speriamo sia sufficiente per far andare in acqua a divertirsi i quasi 600 giovani velisti.
  • Crotone, lo sport e Alessandra Sensini

    Crotone, lo sport e Alessandra Sensini

    Crotone fa il pieno di sport (e di personaggi): a mare in programma le regate nazionali e il meeting di vela, in spiaggia la finale di Beach volley, mentre lungo le vie della città si va in bici. Per la grande festa della vela è attesa al Club Velico Crotone il vicepresidente del CONI e direttore tecnico delle squadre giovanili della FIV, Alessandra Sensini.

    fb_img_1503204438950
    In occasione della Coppa Primavela e dei campionati Italiani Giovanili è in arrivo a Crotone (il 28 agosto), per la grande regata della Federazione Italiana Vela, Alessandra Sensini, oggi vicepresidente del CONI e direttore tecnico delle squadre giovanili della FIV, da atleta, fra l’altro, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sidney.
    fb_img_1503209156351E poi… 28 e 29 agosto Linea Blu, la trasmissione settimanale dedicata al mare che va in onda su Rai 1, sarà a Crotone, consacrata definitivamente “Città della vela”, per raccontare la grande regata, il mare straordinario e un bellissimo nuovo progetto… che verrà annunciato dal Club Velico Crotone nei prossimi giorni.
    Ecco il programma completo degli eventi in programma nella città pitagorica:
    27/29 agosto COPPA PRIMAVELA
    31 agosto/3 settembre CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI
    26/27 agosto FINALE BEACH VOLLEY ITALIA TOUR
    26/30 agosto MEETING NAZIONALE SCUOLA VELA FIV
    Inoltre, dal 26 agosto al 3 settembre, Ciclofficina TR22o garantirà il servizio di noleggio bici in 3 diversi punti della città di Crotone. Ciclofficina TR22o//OpenYourBrainUseBike//
    fb_img_1503208872286
  • Vela a Crotone: la festa dei record per l’Italia che naviga

    Vela a Crotone: la festa dei record per l’Italia che naviga

    Al via una festa della vela per 1.200 ragazzi provenienti da tutta Italia per disputare Coppa Primavela e Campionati Nazionali Giovanili

    vela-a-crotone-ed-e-subito-record

    L’edizione 2017 della Coppa Primavela e dei Campionati nazionali giovanili per le classi in singolo, si svolgerà dal 27 agosto al 3 settembre a Crotone, sul mar Ionio, scelta per la qualità organizzativa, le strutture e le straordinarie condizioni meteomarine, ideali per la vela.

    A organizzare l’imponente manifestazione, è la Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Club Velico Crotone, società giovane e attiva, vittoriosa del premio della LIV “Circolo dell’anno 2017”, che ha risposto con entusiasmo: “Stiamo facendo ogni sforzo per essere all’altezza di questo titolo e dell’impegno cui ci ha chiamato la Federazione Italiana Vela” – ha detto il Presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri. Per l’occasione il circolo ha integrato la propria sede nel nuovo Marina, ristrutturato e ampliato nel cuore del porto turistico e dotato di tutti i servizi per i diportisti e gli sportivi.
    Le due kermesse giovanili quest’anno si preparano a battere ogni record: saranno 1200 i partecipanti totali, grazie alla scelta della Federazione Italiana Vela di aggiungere alle tradizionali classi Optimist (il singolo per i giovanissimi), Laser 4.7 e Radial, e Windsurf Techno 293, protagoniste delle passate edizioni, anche la classe O’pen Bic (singolo acrobatico) e la specialità emergente del Kiteboarding (che esordirà nella vela alle Olimpiadi Giovanili del 2018 a Buenos Aires).
    Nel dettaglio la 32° Coppa Primavela si terrà nelle giornate del 27 e 29 agosto, e dal 31 agosto al 3 settembre sarà invece la volta dei Campionati Giovanili per le classi in singolo.” Inoltre sempre a Crotone, dal 26 al 30 agosto, si svolgerà il primo Meeting nazionale delle scuole di vela, un nuovo format FIV: 45 bambini faranno la loro prima esperienza armando e disarmando, navigando e scuffiando al fianco dei giovani campioni che puntano ai titoli italiani. Le location tecniche di questo evento sportivo sono due: il porto turistico (per Optimist e Laser), il Club Velico Crotone Sport Beach, spot affacciato su un mare caraibico dedicato alle tavole e agli O’ Pen Bic.
    Un fine agosto di sport che coinvolge tutta la città. Il Comune di Crotone, Regione Calabria, Camera di Commercio e Autorità Portuale di Gioia Tauro sono partner del sistema “Città della vela”. Main sponsor dell’evento è Kinder+Sport affiancato dagli Official Sponsor BPER Banca e Audi Zentrum di Lamezia Terme.
    Lo spettacolo è assicurato, al Club Velico Crotone, reduce dall’organizzazione, nel 2016, dei Campionati Europei di Optimist più affollati di sempre (290 atleti da 46 nazioni). Si cerca la formula magica del successo, che unisca efficienza, lavoro di gruppo e accoglienza tipicamente meridionale.

    “Mancano 8 giorni alla più grande regata giovanile mai vista in Italia – scrive il presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri, in una nota pubblicata nella sua pagina Facebook –. Barche a vela, windsurf, kitesurf: tutto a Crotone. 1200 atleti gareggeranno per il titolo italiano nel nostro golfo. E, nel frattempo, la finale del Beach Volley Italia Tour. La soddisfazione per il risultato del lavoro di un gruppo straordinario e per aver fatto sistema con le Istituzioni è massima – continua Verri –. Stamattina ho provato a prenotare una stanza su Booking per quei giorni: l’esito è documentato dagli screenshot. Crotone è sold out. Nel frattempo, la concentrazione, naturalmente, è altissima perché vogliamo festeggiare anche alla fine: la perfetta riuscita di queste regate significherà ulteriore buona reputazione per Crotone, ormai all’altezza, nella vela, di città ben più importanti e dalla lunga tradizione. Venite a trovarci in questi giorni! Venire a respirare l’aria della Crotone che vogliamo! Unitevi a noi!”

    vela-a-crotone-ed-e-subito-record-4

    vela-a-crotone-ed-e-subito-record-5 vela-a-crotone-ed-e-subito-record-3 vela-a-crotone-ed-e-subito-record-2 a-crotone

  • Assemblea VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    Assemblea VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    In occasione della visita ufficiale del presidente Francesco Ettorre, è convocata l’Assemblea straordinaria delle Società Veliche affiliate, appartenenti alla VI Zona F.I.V.

    Vi zona FIV Calabria e Basilicata
    All’assemblea prenderanno parte il C.V. (CP) Giuseppe Andronaco e il docente referente territoriale dell’USR della Calabria prof. Santino Mariano e il presidente del CONI Calabria Avv. Maurizio Condipodero.
    L’Assemblea avrà luogo il giorno 28 febbraio 2017 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione presso La Capitaneria di porto di Crotone, Via Miscello da Ripe n. 5 Crotone (KR).
    ORDINE DEL GIORNO
    1) Accredito, Formalità preliminari;
    2) Comunicazioni del Presidente di zona;
    3) Comunicazioni del Presidente federale;
    4) Varie ed eventuali.
    Alle ore 17.00 l’assemblea prenderà parte alla premiazione della regata Crotone Optimist International Carnival Race presso la piazza Marinai d’Italia.
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
  • Vela-spettacolo a Crotone per il Trofeo Optisud

    Vela-spettacolo a Crotone per il Trofeo Optisud

    Due giorni di puro spettacolo all’insegna della vela alla Lega navale di Crotone dove si è disputata la prima tappa del Trofeo Optisud. Vittoria finale di Marco Gradoni negli juniores, mentre nei cadetti domina Tommaso De Fontes.

    FB_IMG_1487616178124

    In 220 velisti, i migliori timonieri del Sud Italia, di 8 regioni, non solo del Sud, per un totale di 40 squadre, si sono sfidati nelle acque dello Ionio crotonese.
    Un bel vento ha caratterizzato la giornata conclusiva della tappa alla LNI di Crotone del Trofeo OptiSud.
    Tre le prove disputate per gli Juniores, due per i cadetti che non sono riusciti a disputare la terza regata per il troppo vento. Una splendida giornata di vela che ha visto i 220 equipaggi al via sfidarsi fino all’ultimo per aggiudicarsi i premi di tappa.
    La giornata di sabato ha permesso di disputare tre splendide prove sia per i Cadetti che per gli Juniores.
    Negli Juniores, la vittoria di tappa è andata a Marco Gradoni, Tognazzi marine village. Al secondo posto Claudio De Fontes, Circolo nautico Nic di Catania.
    Sul terzo gradino del podio il crotonese Andrea Milano del Club velico Crotone.
    Negli Juniores femminile prima Gaia Falco, circolo del remo e vela di Napoli, seconda, ancora un’ottima prestazione per i crotonesi, Beatrice Sposato del Club velico Crotone e terza Emilia D’Orazio, del circolo del remo e vela di Napoli.
    Nei cadetti, a vincere è stato Tommaso De Fontes, del circolo nautico Nic di Catania, seguito da Giuliano Trobia, sempre del circolo nautico Nic di Catania,e, terzo, Alberto Incarbona, LNI di Trapani. Ad un passo dal podio, al quarto posto, il crotonese Francesco Balzano del Club velico Crotone. Nei cadetti femminile ha primeggiato Ginevra Caracciolo, LNI Napoli, al secondo posto
    Carolina Raganati, del circolo vela e remo di Napoli, al terzo posto, Paola Lavorato, ass port dil circolo velico di Salerno. Anche qui ad un soffio dal podio, al quarto posto, la crotonese Elena Sofia Racco, LNI Crotone.
    “Siamo molto soddisfatti – ha detto il presidente della Lega navale di Crotone, Giovanni Pugliese – sono state due giornate intense, particolarmente impegnativa la domenica per le condizioni meteo. E’ stata un’organizzazione molto articolata, visto l’alto numeri dei regatanti, siamo stati in campo con circa 75 unità, tra nostro personale, soci e volontari, e non abbiamo registrato nessuna criticità. Un bel lavoro di squadra reso possibile dalla collaborazione con Comune, Provincia, Regione, capitaneria, vigili del fuoco, polizia, CONI e Aico.
    Un ringraziamento speciale va allo Yachting Kroton Club che ci ha supportato con uomini e mezzi, a tutti gli sponsor, in primis, a Bper e Multitel e ai genitori dei regatanti”. “In Calabria – ha osservato Valentina Colella, presidente della VI zona Fiv – stiamo sfatando il mito della vela che si pratica solo d’estate e stiamo promuovendo il mare invernale. Manifestazioni come questa a Crotone dimostrano che, nella nostra regione, abbiamo potenzialità per accogliere questi eventi in periodi dell’anno in cui altre regioni non potrebbero”.
    Plauso alla capacità organizzativa di gestione della Lega navale di Crotone della tappa di Optisud è giunto dal presidente del Comitato di regata, Costanzo Villa, e dal presidente di giuria, Giuseppe D’Amico soprattutto per quanto riguarda logistica e sicurezza in mare.
    Ecco le foto e le Classifiche di tappa
    FB_IMG_1487616214790FB_IMG_1487616183950FB_IMG_1487616190600FB_IMG_1487616208986mo
  • Trofeo OptiSud, a Crotone la prima tappa 2017

    Trofeo OptiSud, a Crotone la prima tappa 2017

    La città di Crotone è pronta per ospitare il trofeo Optisud. Dal 18 al 19 febbraio, la città ionica accoglierà oltre 200 Optimist che per due giorni saranno impegnati nella prima tappa del circuito velico itinerante che interessa il centro sud d’Italia.

    IMG_20170204_094651

    L’evento, voluto fortemente dai presidenti delle Zone FIV IV, V, VI, VIII e IX, si conferma un appuntamento di interesse per quanti desiderano confrontarsi sui campi di regata del centro sud d’Italia in vista delle qualificazioni per i campionati internazionali di vela. Ma la manifestazione rappresenta un importante evento per i piu’ giovani che gradualmente desiderano entrare nel mondo dello sport della vela.

    Primo appuntamento a Crotone il 18 e 19 febbraio presso la Lega Navale Italiana. Poi si proseguirà a marzo con la tappa di Formia e per finire Pescara il 1 e 2 aprile, in concomitanza con la Tappa del Trofeo Kinder Optimist Italia, in occasione della quale verrà estratto uno scafo Optimist fra i partecipanti a tutte e tre le tappe. Aperte le preiscrizioni (obbligatorie). Per le preiscrizioni pervenute dopo il 7 febbraio è prevista una maggiorazione della tassa di iscrizione.

    Bando OptiSud 2017- LNI Crotone

    Modulo di Iscrizione

  • Velisti di Crotone nella Top 100 della vela italiana

    Velisti di Crotone nella Top 100 della vela italiana

    DUE ATLETI CROTONESI, CILIBERTO NEL KITE E BALZANO NELLA VELA, FRA I 100 VELISTI DELL’ANNO

    Tony Cili
    Ci sono ben due atleti crotonesi fra i migliori 100 velisti dell’anno individuati e ammessi al voto per designare, alla fine, il numero uno dal Giornale della Vela. E sono: una grande certezza dello sport italiano, Antonio Ciliberto, conosciuto da tutti come Tony Cili, campione italiano kite wave nel 2016 e nel 2015, istruttore e allenatore del Club Velico Crotone; e una grande promessa della vela, Francesco Balzano, campione italiano in carica della sua categoria (atleti nati nel 2007), prodotto del vivaio del Club Velico Crotone.
    Scrive il Giornale della Vela per presentare Ciliberto: “Tony, classe 1988, calabrese di Crotone, è un fortissimo atleta di kite Strapless, ma prima ancora un vero ‘waterman’ capace di padroneggiare ad alto livello tutti i board sport di mare dal kitesurf al surf passando per windsurf e sup. Quest’anno ha vinto i Campionati Nazionali nella categoria Wave (stesso risultato del 2015) e a livello mondiale va sempre fortissimo”. Altrettanto lusinghiera la presentazione di Balzano: “il giovane Francesco, in forza al Club Velico Crotone, è il vincitore fra i Cadetti classe 2007 della Coppa Primavela Optimist ed è uno dei velisti in erba più promettenti, da seguire attentamente”.
    Tutti possono votare per i velisti di Calabria sul sito www.giornaledellavela.com ma la notizia è già ghiotta così e conferma la stagione straordinaria per la vela apertasi a Crotone nel 2012, con la fondazione del Club Velico.
    Club Velico Crotone
  • Clinic Optimist a Crotone con Maurizio Bencic. Iscritti già 40 atleti

    Clinic Optimist a Crotone con Maurizio Bencic. Iscritti già 40 atleti

    IMG_0238

    Prende il via al Club Velico Crotone il clinic riservato alla classe Optimist con il vincitore del campionato del mondo 2016 in categoria ragazze. A Crotone dal 24 al 27 novembre.

    Al 15 novembre già oltre 40 gli atleti del Club Velico Crotone, Circolo Vela Bari, Lega Navale di Bari, Nic Catania e dall’Ungheria iscritti al clinic organizzato dal Club Velico Crotone con Maurizio Bencic, vincitore del campionato del mondo 2016 in categoria ragazze. Domenica 27, a chiusura della manifestazione, prevista anche una regata!

     

  • Finale del Campionato Nazionale per Club assegnato a Crotone

    Finale del Campionato Nazionale per Club assegnato a Crotone

    Al Club Velico Crotone la finale del campionato nazionale per Club 2017

    Il Consiglio direttivo della Lega Italiana Vela, riunito a Napoli presso il Real Yacht Club Canottieri Savoia, ha attribuito al Club Velico Crotone presieduto da Francesco Verri, la finale del Campionato Nazionale per Club 2017. Lo scudetto della vela – scrive Verri – si assegnerà nelle nostre acque dal 26 al 29 ottobre.

    Il Consiglio direttivo della Lega Italiana Vela
    Napoli, Real Yacht Club Canottieri Savoia: il Consiglio direttivo della Lega Italiana Vela

    europeiDATE STORICHE
    28 ottobre 2014: in Argentina, i Campionati Europei Optimist vengono assegnati a Crotone. 28 ottobre 2016: a Napoli, il Campionato Nazionale per Club viene assegnato a Crotone. La ‘città della vela’ è sempre più una realtà.

    napoli

    nazionale
    Napoli. Il presidente del CVC Francesco Verri con il neo eletto presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre. Grande intesa, grandi strategie.
  • Campionato zonale Laser Crotone: foto e classifiche

    Campionato zonale Laser Crotone: foto e classifiche

    Si è disputata a Crotone la Sesta prova del campionato zonale Laser organizzata dal Club Velico Crotone. Ecco le (65) foto più spettacolari in HD e le classifiche finali.

    Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (49)

    Il 25 settembre si è disputata nelle acque della cittadina ionica la sesta prova del campionato zonale Laser organizzata dal Club Velico Crotone. Alla regata hanno partecipato, oltre ai forti atleti del circolo di Crotone timonato da Francesco Verri, i timonieri del Centro Velico Lampetia di Cetraro e della Compagnia dello Stretto.
    Di seguito le classifiche finali e le foto di Loris La Greca, che ringraziamo.

    Classe 4.7 Primo Mattia LA GRECA (1-1-1 Club Velico Crotone); secondo Valerio PALAMARA (2-2-2 Compagnia dello Stretto); terza Antonina PIRIA (3-3-dnf Club Velico Crotone).

    Classe Radial Primo Matteo VERRI (3-1-1 Club Velico Crotone); secondo Samuel SACCO (2-2-2 Club Velico Crotone); terzo Dariush Ghasemzadeh (1-3-dnf Club Velico Crotone).

    Classe Standard Primo Sean CUOMO (1-1-1 Club Velico Crotone); secondo Bruno VALENTI (2-2-2 Club Velico Crotone); terzo Romano DE PAOLA (3-3-dnf Centro Velico Lampetia – Cetraro).

    Prossimo appuntamento per il campionato Zonale Laser a il 16 ottobre nelle acque di Cetraro, regata che sarà organizzata dal Centro Velico Lampetia.

    Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (1) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (2) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (3) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (4) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (5) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (6) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (7) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (8) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (9) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (10) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (11) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (12) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (13) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (14) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (15) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (16) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (17) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (18) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (19) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (20) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (21) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (22) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (23) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (24) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (25) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (26) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (27) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (28) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (29) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (30) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (31) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (32) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (33) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (34) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (35) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (36) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (37) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (38) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (39) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (40) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (41) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (42) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (43) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (44) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (45) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (46) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (47) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (48) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (49) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (50) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (52) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (53) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (54) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (55) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (56) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (57) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (58) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (59) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (60) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (61) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (62) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (63) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (64) Campionato zonale Laser Crotone foto e classifiche (65)