Tag: Crotone

  • Selezione interzonale Optimist: ecco i nomi degli atleti siciliani (VII Zona FIV) qualificati

    Selezione interzonale Optimist: ecco i nomi degli atleti siciliani (VII Zona FIV) qualificati

    Optimit sulla linea di partenzaDei tre giorni, 20, 21, 22 marzo, previsti per lo svolgimento della selezione interzonale Optimist che comprendeva gli atleti delle Zone V, VI,VII e VIII, ne sono stati utilizzati, per svolgere le regate, soltanto due, in quanto nella terza giornata le condizioni meteo che avevano reso difficili le prove dei giorni precedenti, sono diventate impossibili sì da far decidere l’annullamento delle prove previste per domenica.
    Dopo le tre prove della prima giornata Salvatore Picciurro del Club Canottieri Roggero di Lauria (1,1,1,14,(16),13) e Giuseppe Santagati (2,1,1,(16),10,16) occupavano i primi due posti della classifica provvisoria, ma le posizioni di testa subivano un rimescolamento dopo le tre prove della seconda giornata quelle conclusive della selezione.
    I tre giorni di prove organizzate ed ospitate dalla Lega Navale Italiana, sezione di Crotone, erano finalizzati alla selezione di 35 atleti che dovranno essere ammessi alla ulteriore selezione nazionale valida per la qualificazione degli equipaggi che dovranno prendere parte al campionato europeo e mondiale.
    Dei 35 atleti, oltre la metà, 19, appartengono alla VII Zona. Di seguito i loro nomi elencati nell’ordine in cui si sono classificati.

    Atleti VII Zona FIV (Sicilia) qualificati:
    Claudio de Fontes, circolo nautico nic, catania;
    Matteo Magrì, circolo nautico nic, catania;
    Salvatore Picciurro, club canottieri roggero di lauria palermo;
    Giuseppe Santagati, circolo nautico nic, catania;
    Sofia Giunchiglia, club canottieri roggero di lauria palermo;
    Andrea Marotta, club nautico gela;
    Oliver Riccobono, circolo della vela sicilia, palermo;
    Salvatore Sciuto, circolo nautico nic, catania;
    Corrado Franzó, circolo nautico nic, catania;
    Mattia Leonardi, auto y c catania;
    Ruggero Rainieri, circolo nautico nic, catania;
    Giulia Schio, società canottieri marsala;
    Lidia Kaptourovich, circolo del tennis e della vela, messina;
    Roberto Giordano, circolo del tennis e della vela, messina;
    Antonio Barbera, circolo del tennis e della vela, messina;
    Antonio Andronaco, circolo del tennis e della vela, messina;
    Marco Genna, società canottieri marsala;
    Armando Albanese, circolo della vela sicilia, palermo;
    Carlo Sbacchi, club canottieri roggero di lauria, palermo

  • Regata nazionale Classe 470, Crotone day 2: foto e interviste ai protagonisti

    Regata nazionale Classe 470, Crotone day 2: foto e interviste ai protagonisti

    Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (13)Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo.

    Una meravigliosa giornata di sole ha accolto oggi gli atleti della classe 470 nel porto di Crotone, dove ha sede il Club Velico. Oltre 20 gradi, quindi tutti in maglietta ad attendere il vento, arrivato intorno alle 13.
    Perciò, barche in acque all’ora di pranzo seguite dal drone del fotografo Mauro Porchia che ha girato splendidi video e scattato foto mozzafiato dall’alto. Il vento alla fine è stato intenso ma non troppo stabile e ha costretto il comitato di regata a modificare la posizione del campo. Nonostante questo, sono state disputate due prove che si aggiungono alle tre del primo giorno. Un ottimo risultato, tenuto conto che gran parte della penisola è sotto la neve.
    Con due vittorie in entrambe le prove di oggi i fratelli Emanuele ed Enzo Savoini della Lega Navale di Genova sono a un solo punto da Capurro e Puppo dello Yacht Club Italiano, che ieri avevano dominato firmando un ‘triplete’. Con due secondi posti, l’equipaggio composto da Niccoló Bertola del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare e da Jacopo Izzo della Lega Navale di Ostia agguanta – al momento – il podio.
    Prime nella classifica femminile, dopo le regate di oggi Roberta Caputo e Alice Sinno del Circolo Canottieri Aniene di Roma.
    “Oggi Crotone ha regalato ai suoi ospiti una caldissima giornata di sole tipica del nostro inverno spiegando meglio di mille parole perché puntiamo sul caldo, oltre che sul vento, per richiamare i velisti dal Nord Italia e dal Nord Europa per gli allenamenti e le regate invernali” – ha commentato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri.
    Oggi premiazione prevista intorno alle 15.
    A seguire le foto della seconda giornata del campionato e le video-interviste ai protagonisti. Le altre immagini sono disponibili nella gallery del Club Velico Crotone.
    Photo: Mauro Porchia
    Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (1) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (2) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (3) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (4) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (5) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (6) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (7) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (8) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (9) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (10) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (11) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (12)  Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (14) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (15) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (16) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (17) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (18) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (19) Cambia il podio dopo il secondo giorno di regate. E i fratelli Savoini insidiano Capurro e Puppo (20)

  • Il Club Velico Crotone ospita la squadra nazionale Optimist: l’intervista di Vela Pratica al presidente Francesco Verri

    Il Club Velico Crotone ospita la squadra nazionale Optimist: l’intervista di Vela Pratica al presidente Francesco Verri

    Il Club Velico Crotone ospita la squadra nazionale Optimist l’intervista di Vela Pratica al presidente Francesco VerriDal 27 al 30 novembre la “città della vela” ospiterà il raduno della squadra nazionale Optimist. Crotone, quindi, nei giorni che precedono la Mediterranean Cup di Reggio Calabria, sarà invasa da giovani atleti provenienti da ogni angolo d’Italia: Bari, Cesenatico, Chioggia, Follonica, Lago di Bracciano, Malcesine sul Garda, Marina di Carrara, Monfalcone, Napoli, Olbia, Palermo, Pescara, Ravenna, Riva del Garda, Senigallia e Trani. I velisti della classe Optimist saranno allenati dai coach Marcello Meringolo e Riccardo Di Paco.
    Vela Pratica ha intervistato il presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri, a pochi giorni dall’inizio della manifestazione sportiva. Ecco come ha risposto alle nostre domande.

    Vela Pratica: perché il suo Club ha voluto ospitare il raduno Optimist?
    Francesco VerriFrancesco Verri:
    ho sotto gli occhi le fotografie che furono scattate a maggio durante la regata nazionale della classe Optimist ospitata dal Club Velico Crotone. Quel giorno c’erano 25 nodi. Ora arriva la squadra nazionale Optimist che si allenerà a Crotone dal 27 al 30 novembre. Le previsioni parlano di uno splendido vento da Sud che domenica sfiorerà i 30 nodi. Ogni evento conferma la natura di “galleria del vento” del nostro golfo e di “città della vela” di Crotone. Una città che si proietta finalmente nel futuro grazie al mare, al vento, alla vela chiudendo finalmente il cerchio con il suo passato nel quale Milone, il più forte atleta di tutti i tempi, genero di Pitagora secondo la leggenda, vinceva le Olimpiadi dell’Antichità contribuendo alla fama della sua Crotone. Ecco, questo è il motivo per il quale ospitiamo la squadra nazionale Optimist e organizzeremo nel 2015 e nel 2016, con la VI Zona FIV, le regate più importanti.
    Tutto questo ha le sue radici in una storia gloriosa che magicamente si sta saldando con il presente e il futuro. E il merito è di un pugno di ragazzini di Crotone che ha aperto gli occhi alle loro mamme e ai loro papà. Per dirla con Elsa Morante “Il mondo salvato dai ragazzini”: bello no?

    V.P.: come si sta preparando il circolo per questa importante manifestazione sportiva?
    Francesco VerriF.V.: come al solito, l’entusiasmo e la voglia di fare una bella figura sono alle stelle. Un gruppo di decine di soci ha pensato ai minimi particolari: gli atleti saranno prelevati da noi all’aeroporto di Crotone e qui troveranno le barche già pronte, alloggeranno a due passi dal circolo, faranno una seconda colazione al club offerta dal Gal Kroton bevendo la nostra spremuta d’arancia, in acqua saranno assistiti da tutti i nostri allenatori oltre che dai coach della nazionale, a terra disporranno della sala teoria e di tutto quel che occorre, gli spostamenti dall’hotel a circolo saranno assicurati dalla navetta elettrica messa a disposizione dall’azienda Irenova di Crotone, la cena collettiva sarà a base di prodotti a chilometri zero. Quanto all’allegria che caratterizzerà ogni cosa, quella è di serie. È una dotazione di base.

    V.P.: è ormai noto che il Club Velico Crotone nel 2016 ospiterà il campionato europeo della classe Optimist. Come è stato possibile, considerando che il club è stato costituito solo due anni fa, che sia stato scelto per ospitare un evento a livello europeo?
    Francesco VerriF.V.: abbiamo avuto gli ottimi consigli dei nostri esperti, persone con esperienza internazionale come Massimo Giorgianni, Burcu Algon, Matteo Sangiorgi. Abbiamo avuto la fiducia e il sostegno della FIV e dell’AICO. Abbiamo lavorato in tanti al video, alla presentazione, alla struttura dell’offerta. Abbiamo avuto coraggio. Non abbiamo mai pensato fosse impossibile. Abbiamo avuto… Mira Tesser Cuomo, il capo della delegazione, una forza della natura che ha convinto tutti, non con il suo inglese ma con i suoi argomenti, con la sua forza, con la sua genuinità di mamma di tre velisti del Sud.

    V.P.: prossimi appuntamenti in vista?
    Francesco VerriF.V.: quattro regate nazionali nel 2015, una più importante dell’altra. Le classi 470, 420, Laser e Optimist verranno tutte a Crotone per regate nazionali. Cento atleti in tutto in acqua. Inoltre, almeno 10 squadre verranno qui ad allenarsi.

     

    V.P.: ringraziamo il Presidente Francesco Verri per il tempo che ha dedicato a Vela Pratica.
    F.V.: grazie a Vela Pratica, blog tempestivo e generoso. Nel 2015 e nel 2016 ci divertiremo insieme.

     

    Il Club Velico Crotone ospita la squadra nazionale Optimist l’intervista di Vela Pratica al presidente Francesco Verri 1

  • Crotone e la vela

    Crotone e la vela

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Crotone e la vela

  • Crotone e il porto

    Crotone e il porto

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Crotone e il porto

  • Crotone all’arrembaggio

    Crotone all’arrembaggio

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Crotone all'arrembaggio

  • Lungomare Crotone: riflessi

    Lungomare Crotone: riflessi

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Lungomare Crotone riflessi

  • Luna a Crotone

    Luna a Crotone

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Luna a Crotone

  • Crotone: in rete

    Crotone: in rete

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Spiaggia di Crotone
    Spiaggia di Crotone
  • Crotone, alba dal capanno

    Crotone, alba dal capanno

    Partecipa anche tu al contest della VI Zona FIV! Metti in mostra il tuo mare o le giornate di relax in barca inviando le tue foto a contest@velapratica.it

    Per votare clicca su Like

    Crotone, alba dal capanno
    Crotone, alba dal capanno