Tag: Dervio

  • Il Club Velico Crotone va a medaglia nei campionati Italiani di vela giovanile disputati a Dervio

    Il Club Velico Crotone va a medaglia nei campionati Italiani di vela giovanile disputati a Dervio

    Club Velico Crotone (2)La Calabria della vela, con Matteo Verri e Demetrio Sposato del Club Velico Crotone, ha un vicecampione d’Italia Under 16 Laser, e conquista una medaglia di bronzo nella classe Optimist.

     

    Ai Campionati italiani giovanili di vela organizzati dalla Federazione Vela a Dervio, sul Lago di Como, Matteo Verri è vicecampione d’Italia Under 16 Laser, mentre Demetrio Sposato è medaglia di bronzo nella Calsse Optimist.
    Si chiudono con altri due risultati straordinari per la VI Zona FIV (che comprende Calabria e Basilicata) e per il Club Velico Crotone con i suoi due coach Luca Calzona e Alessio Frazzitta i Campionati italiani giovanili di vela organizzati dalla Federazione nella magnifica location di Dervio, sul Lago di Como. Campionati nei quali una settimana prima erano giunti la medaglia d’argento di Alessandro Cortese nella sua categoria (atleti nati nel 2006) e il titolo di campionessa italiana femminile per Beatrice Sposato nella sua categoria (atleti nati nel 2004).
    Verri e Sposato sono entrambi reduci da una stagione speciale. Prima di laurearsi vicecampione Italiano Laser, Verri ha vinto infatti l’Europa Cup in Belgio ed è arrivato quinto under 16 ai Campionati Europei. Sposato, sesto assoluto ai Campionati mondiali, in Polonia ha ottenuto il miglior risultato italiano in Optimist degli ultimi quindici anni, se è vero che l’ultimo piazzamento più qualificato del suo risale al 2001. In entrambi i casi, comunque, i successi vengono da lontano. E precisamente da tre anni di duro lavoro insieme a tutta la squadra del Club Velico Crotone, che ha adottato programmi di allenamento intensi (in acqua e in palestra), ha creato le condizioni per training a Crotone e altrove con i migliori allenatori e i migliori timonieri, ha girato l’Italia e l’Europa in lungo e in largo per fare esperienza, confrontarsi, crescere e infine cominciare a vincere. Basti pensare alle regate disputate solo quest’anno, sia dalle classe Optimist che dalla classe Laser, in Croazia, in Slovenia, in Spagna, in Belgio, in Polonia, in Olanda, oltre che in tutta la penisola.
    I Campionati italiani Optimist hanno registrato anche un ottimo 25esimo posto per Andrea Milano e buone cose hanno fatto Gaia Verri e Giulia Francis: tutti hanno pagato peraltro una squalifica venuta nel penultimo giorno di gare. Sul versante Laser, nella categoria 4.7 Mattia La Greca ha disputato il suo primo Campionato italiano facendo bene mentre nella competitiva categoria Radial under 19, anticamera della classe olimpica, Sean Cuomo è giunto 28esimo e Bruno Valenti 33esimo, mentre Samuel Sacco al suo esordio nella categoria superiore è arrivato 35esimo seguito da Matteo Calzona, anche lui alla prima esperienza.
    “Si chiude un anno fantastico – dichiara il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri – nel quale abbiamo vinto moltissimo. Ma non siamo sazi. Non è e non sarà mai abbastanza per una città che, per le sue condizioni climatiche, è stata paragonata ad Aukland e offre uno dei migliori campi di allenamento e regata del mondo. Ora festeggiamo con una bella cerimonia di congratulazioni. Serve per dire grazie a tutti i ragazzi, che si sono impegnati per raggiungere obiettivi inimmaginabili fino a tre anni fa, ai magnifici allenatori della scuola vela, della squadra preagonistica e della squadra agonistica, alle famiglie, a tutti i soci, ai partner, agli sponsor, alle Istituzioni, alle Classi e alla Federazione Italiana Vela. I nostri successi sono figli della collaborazione e dell’affiatamento, di un’armonia e di uno spirito di squadra sui quali abbiamo lavorato molto. E che sono, ovviamente, il viatico per il 2016, l’anno dei Campionati Europei di Crotone”.

    Club Velico Crotone
    Il giovane atleta del CVC Demetrio Spostato durante la premiazione. Nella foto in alto Matteo Verri (a sinistra) sul podio

  • Dervio, Coppa del Presidente e Coppa Primavela: due atleti calabresi conquistano il podio sul lago di Como

    Dervio, Coppa del Presidente e Coppa Primavela: due atleti calabresi conquistano il podio sul lago di Como

    Dervio 1Medaglia d’argento per Alessandro Cortese nella Coppa Primavela e vittoria per Beatrice Sposato nella Coppa del Presidente, entrambi atleti del Club Velico Crotone.

    Sul lago di Como la vela parla (anche) crotonese. Dopo il sesto posto mondiale di Demetrio Sposato, miglior risultato italiano in un torneo intercontinentale degli ultimi dieci anni, il Club Velico Crotone mette in bacheca altri due titoli importantissimi conquistati da Alessandro Cortese e Beatrice Sposato. Alessandro Cortese, atleta catanzarese in forza al giovane circolo cittadino, con la sua medaglia d’argento nella trentesima edizione della Coppa Primavela, è vicecampione italiano della sua categoria, quella degli atleti nati nel 2006. Mentre Beatrice Sposato, con il suo sesto posto assoluto nella Coppa del Presidente, è campionessa italiana femminile della sua categoria, quella degli atleti nati nel 2004. Dal canto suo, Mauro Ruperto, nello stesso gruppo, condizionato da un brutto piazzamento nella prima regata, ha fatto bene ma non quanto avrebbe potuto. Ed è ovviamente pronto a rifarsi molto presto.
    Massima la soddisfazione, ovviamente, per il coach Alessio Frazzitta, protagonista di una stagione obiettivamente esaltante, e per il team manager del Club Velico Crotone Claudio Perri.
    Ora il testimone passa agli atleti juniores, il cui Campionato italiano inizia giovedì: Demetrio Sposato, Andrea Milano, Gaia Verri e Giulia Francis. Uno squadrone dal quale, ovviamente, ci si attende molto. Soprattutto dopo i risultati di quest’estate, fra i quali, oltre al Mondiale, i Trofei Optimist Italia assoluto e femminile vinti da Demetrio Sposato e Gaia Verri e gli ottimi piazzamenti di Andrea Milano sul Lago di Garda, al Trofeo Lombardi di Malcesine e all’Ora Cup Ora di Arco (dove è giunto quinto).
    Anche i Laser in acqua da giovedì: Matteo Verri e Mattia La Greca nella classe 4.7, Samuel Sacco, Bruno Valenti, Sean Cuomo e Matteo Calzona nella classe Radial.
    Dichiara il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri: “Dopo i risultati ai Campionati italiani di Alessandro, giovanissimo, e di Beatrice, ovviamente molto giovane anche lei, possiamo parlare di ‘scuola Club Velico Crotone’ come oggi si parla, giustamente, di ‘scuola Fraglia Vela Riva’? Forse. O forse è ancora presto. Forse siamo all’inizio di un ciclo iniziato da Demetrio Sposato e dagli atleti che hanno partecipato ai Campionati Europei e ai Campionati Mondiali Laser quest’estate facendo, soprattutto in Europa, molto bene. Quel che è certo è che dobbiamo continuare a lavorare duro. Ma la forza che sentiamo di avere e l’entusiasmo che abbiamo sono una benzina con un gran numero di ottani nel nostro motore. Aggiungo un’ultima cosa a proposito dei due timonieri vittoriosi: Beatrice ha girato l’Italia in lungo e in largo per perfezionarsi, ultimamente ha rinunciato a seguire il fratello e la sua famiglia per restare a Crotone ad allenarsi; Alessandro fa su e giù da Catanzaro ogni fine settimana e quest’estate l’ha trascorsa a Crotone per prepararsi. È la prova che i risultati sono, sempre, un edificio costruito sulle fondamenta della fatica e dei sacrifici. Vale nella vela, vale nella vita”.