Tag: Desenzano del Garda

  • Campionato Provinciale per velisti diversamente abili “Svelare senza barriere”

    Campionato Provinciale per velisti diversamente abili “Svelare senza barriere”

    Svelare senza barriere e il Gruppo Nautico Dielleffe (Foto Francesco Salvini)Proseguono a Desenzano del Garda le regate valide per l’ottava edizione del Campionato, coronamento del progetto voluto e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

    A Desenzano del Garda tutto regolare anche nella seconda giornata dell’VIII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili – Svelare senza barriere che sino a sabato 12 vede grandi protagonisti delle acque di Desenzano del Garda gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno (insieme all’iniziativa fino dal suo inizio nel 2008), della Fondazione Castellini (la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano che ha aderito al progetto dal 2010), e delle Coop La Rondine di Mazzano e La Sorgente di Montichiari (che si sono aggiunti da quest’anno).
    Per questa seconda giornata, il tabellone degli incontri (compilato dal Comitato tecnico del GN Dielleffe) prevedeva Desenzano 1 vs Mazzano, Brescia 1 vs Desenzano 2, Montichiari vs Leno 1 e Leno 2 vs Brescia 2 (regate match race, ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio che iniziano ogni giorno alle ore 10 e sono perfettamente visibili dal lungolago): una bella giornata settembrina con sole, lago calmo e vento che ha toccato gli 8 nodi (per i continui cambi di direzione sono stati posizionati quattro differenti campi di regata) ha permesso agli otto equipaggi che regatano su due J24 invelati dalla toscana Be1 Eurosails (costituiti da due persone  diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione) di portare a termine tutti i voli previsti.
    “L’ultima delle quattro regate è stata la più bella e combattuta. Sono certo che gli equipaggi si siano proprio divertiti” – ha spiegato Roberto Belluzzo, presidente del Comitato di Regata che è composto da Giuseppe Iaccarino, Alfredo Meloni, Mario Monti e dai due osservatori dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24, Cesare Bresciani e Sergio Zumerle.
    Le vittorie sono andate alle Squadre di Desenzano 1 (Alessandro Bertolinelli, Paolo Delai, Giorgio Calanna e Cesare Bresciani), Desenzano 2 (Andrea Dal Lago, Davide Ruffoni, Giorgio Antonio Calanna e Sergio Zumerle), Leno 1 (Manuel Borboni, Ermanno Bresciani, Angelo Boselli e Cesare Bresciani) e Brescia 2 (Pietro Mensi, Davide Gilberti, Roberto Giudice e Cesare Bresciani).
    Come ogni giorno, ad attendere il rientro a terra dei concorrenti e degli organizzatori le deliziose pietanze preparate e offerte da Iper, la grande I di Lonato del Garda che anche quest’anno (grazie alla sensibilità del Direttore del punto vendita Iper di Lonato Alberto Poli, del responsabile vendite gastronomia Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi) ha rinnovato la preziosa collaborazione.
    Grande la soddisfazione e l’entusiasmo dei protagonisti di questa splendida manifestazione contraddistinta da tanto divertimento, impegno, solidarietà, e proposta dal Gruppo Nautico Dielleffe come coronamento di un altro anno di impegno e lavoro del progetto “Svelare senza barriere” ideato dal sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
    Domani, venerdì 11, sono previsti ulteriori quattro voli che delineeranno il podio finale e i Campioni 2015.
    Le regate si concluderanno entro le ore 13 di sabato e alle ore 15.30, presso la sede del GNDielleffe, si svolgerà la premiazione conclusiva “Sarà ancora una volta una vera e propria festa che, alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e di tanti amici, premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.” ha spiegato il Presidente del GND, Gianluigi Zeni.
    Il Campionato si avvale del supporto di Banca Popolare di Verona, Best Cooperativa Brescia Est, Cembre, Consorzio Tenda, Fondazione Banca San Paolo, Fondazione Comunità Bresciana, Moreni Macchine Agricole, Veleria Be1 Eurosails e Ubi Banco di Brescia. La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano d/G, la collaborazione dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e dell’Assessorato allo Sport della Città di Desenzano, e inserita nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, può essere seguita anche sul sito (www.grupponauticodielleffe.it), sulla pagina Facebook: www.facebook.com/grupponauticodielleffe e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE).

    Squadre in gara sino al 12 settembre
    Squadra A (Desenzano 1): Alessandro Bertolinelli, Paolo Delai, Giorgio Calanna
    Squadra B (Montichiari): Giovanni Martinengo, Valter Massari, Alice Silvestri
    Squadra C (Leno 1): Manuel Borboni, Ermanno Bresciani, Angelo Boselli
    Squadra D (Mazzano): Stefano Cavagnoli, Papa Ibrahima Thiongane, Marina Giaele Gatti
    Squadra E (Brescia 1): Federico Forti, Matteo Salvadori, Riccardo Cerqui
    Squadra F (Leno 2): Lucrezia Bertoletti, Ravinder Singh, Emanuela Mombelli
    Squadra G (Brescia 2): Pietro Mensi, Davide Gilberti, Roberto Giudice
    Squadra H (Desenzano 2): Andrea Dal Lago, Davide Ruffoni, Giorgio Antonio Calanna
  • Svelare senza barriere: concluso a Desenzano del Garda il Campionato per velisti diversamente abili

    Svelare senza barriere: concluso a Desenzano del Garda il Campionato per velisti diversamente abili

    Svelare senza barriere
    I vincitori Leno 1 (Manuel Borboni, Ermanno Bresciani, Angelo Boselli e Cesare Bresciani)

    Si è concluso nelle acque di Desenzano del Garda il VII Campionato provinciale, coronamento del progetto voluto e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle aree del disagio sociale, fisico e mentale.
    Manuel Borboni, Ermanno Bresciani e Angelo Boselli (Squadra A Leno 1) sono i vincitori 2014 del VII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, l’evento più atteso del progetto “Svelare senza barriere”, iniziativa voluta e realizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda e la collaborazione dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e dell’Assessorato allo Sport della Città di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
    Anche quest’anno la finalissima per decretare i Campioni 2014 si è svolta fra gli equipaggi dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno ma questa volta, dopo Leno nel 2008, Desenzano nel 2009, Brescia nel 2010, Leno nel 2011 e la doppietta di Desenzano nelle ultime due edizioni, è stata la Squadra di Leno ad avere la meglio e a conquistare il gradino del podio. Secondo posto per Desenzano 1 (Alessandro Bertolinelli, Davide Ruffoni, Giorgio Calanna) e terzo per Leno 2 (Lisa Guerrini, Luigi Cigala, Emanuela Mombelli). I sette equipaggi che hanno regatato su due J24 invelati dalla toscana Be1 Eurosails erano costituiti come sempre da due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione.
    Dopo una splendida terza giornata nella quale si sono svolti i voli decisivi che hanno delineato la classifica finale (quattro prove vinte da Leno 1, Brescia 1 e Brescia 2 protagonista di una doppietta), in quella conclusiva (caratterizzata ancora una volta da sole, lago calmo e vento sui 5 nodi) il Golfo di Desenzano ha fatto da splendido palcoscenico alla grande novità di questa edizione: due veleggiate perfettamente visibili dal lungolago che hanno coinvolto tutti gli ospiti e gli educatori della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella, e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno impegnati, non solo a bordo dei due J24, ma anche di alcune barche dei Soci del GND. Le vittorie sono andate a Commenda (con Mombelli, Bertoletti, Singh, Guerrini, e Giuseppe) e a Sfrantumata. (con Filosi, Rambotti, Strazzi, Oliosi e Aldofredi).
    Ottimo come sempre il lavoro del Comitato di Regata (Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Mario Monti e Mario Valle), dei due osservatori dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24 (Cesare Bresciani e Sergio Zumerle) e dei tanti volontari del Sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni. Molto gradita la preziosa collaborazione con Iper, la grande I di Lonato del Garda (grazie alla sensibilità del Direttore Iper Roberto Pozzobon, del capo reparto Michela Bernardini, del responsabile vendite Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi) che, ogni giorno, ha realizzato per tutti i partecipanti deliziose pietanze gustate presso la sede del GN Dielleffe al rientro a terra  dopo le regate. L’intero evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, si è avvalso anche del supporto di Cembre, Fondazione Banca San Paolo, Moreni Macchine Agricole, Veleria Be1 Eurosails e Ubi Banco di Brescia.
    Soddisfazione da parte degli equipaggi, dei loro educatori e parenti, dello staff del GND ma soprattutto dei rappresentanti delle Associazioni coinvolte (presenti alla premiazione Raffaele Bellantuono rappresentante dei genitori della Fobap Anffas Bs, Gianfranco Bertolotti presidente dell’Anffas Desenzano e Maddalena Bertoletti rappresentante del CDA della Coop. C.D.D. Collaboriamo Leno)  per i progressi fisici e mentali ottenuti grazie a Svelare senza barriere. “Siamo molto contenti di far parte del progetto Svelare senza barriere che ci ha permesso di portare il nome dell’artigianato versiliese e il nostro marchio non solo sui campi di regata ma anche nel sociale.” hanno, inoltre, commentato i titolari della Veleria viareggina Be1 Eurosails che ha realizzato le vele utilizzate nelle regate e alcuni graditissimi gadget per i concorrenti come la vela in miniatura con tutte le firme dei partecipanti, consegnata ogni anno ai vincitori.
    Dopo il successo della passata edizione di questa splendida iniziativa contraddistinta da tanto divertimento, impegno e solidarietà, anche quest’anno la premiazione si è svolta presso la sede del GNDielleffe e si è confermata una vera e propria festa nella quale sono stati premiati non solo i vincitori ma tutti i partecipanti. “Siamo molto grati a tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione e alla premiazione: la loro presenza nella nostra nuova sede e la gioia negli occhi di tutti i partecipanti ci hanno ripagato degli sforzi richiesti nell’organizzare un Progetto come Svelare senza barriere, spronandoci a continuare in questa direzione” – ha commentato al termine della manifestazione un emozionato Gianluigi Zeni. Fra i graditissimi ospiti intervenuti alla premiazione l’Assessore Regionale Viviana Beccalossi, nata proprio a Desenzano del Garda, il Sindaco Rosa Leso e gli Assessori Antonella Soncini e Maurizio Maffi, il Sindaco di Leno Cristiana Tedaldi e il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Desenzano Vincenzo Zarba, da sempre vicino a questa iniziativa.
    Le immagini e i filmati del VII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere sono sul sito www.grupponauticodielleffe.it e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE). Archiviato il Campionato, gli incontri di Svelare senza barriere proseguiranno ancora, ogni settima, per tutto il mese di ottobre per poi dare l’arrivederci al prossimo anno.

    Ecco la classifica finale

    1 Squadra A (Leno 1): Manuel Borboni, Ermanno Bresciani, Angelo Boselli e Cesare Bresciani
    2 Squadra G (Desenzano 1): Alessandro Bertolinelli, Davide Ruffoni, Giorgio Calanna e Sergio Zumerle
    3 Squadra C (Leno 2): Lisa Guerrini, Luigi Cigala, Emanuela Mombelli e Sergio Zumerle
    4 Squadra E (Leno 3): Lucrezia Bertoletti, Singh Ravinder, Emanuela Mombelli e Cesare Bresciani
    5 Squadra F (Brescia 2): Fabio Falcone, Davide Gilberti, Roberto Giudice, e Sergio Zumerle
    6 Squadra D (Brescia 1): Giancarlo de Ferrari, Felice Bellantuono, Riccardo Cerqui e Sergio Zumerle
    7 Squadra B (Desenzano 2): Cristian Rambotti, Rosembert Strazzi, Marta Filosi, Sergio Zumerle

  • Desenzano del Garda: Svelare senza barriere – Campionato provinciale per velisti diversamente abili

    Desenzano del Garda: Svelare senza barriere – Campionato provinciale per velisti diversamente abili

    Desenzano del Garda Svelare senza barriere - Campionato provinciale per velisti diversamente abiliDa oggi a sabato 13 settembre le acque benacensi di Desenzano del Garda fanno da splendido palcoscenico alla settima edizione del “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili“, coronamento del progetto “Svelare senza barriere” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
    L’evento che avrà ancora una volta come grandi protagonisti gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno (insieme all’iniziativa fino dal suo inizio nel 2008) e quelli della Fondazione Castellini (la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano che aveva aderito al progetto dal 2010), è organizzato dal sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda e la collaborazione dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e dell’Assessorato allo Sport della Città di Desenzano.
    Il VII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, si svolgerà come sempre secondo la formula del match race (tipo Coppa America) a eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi (impegnati su due J24 invelati dalla toscana Be1 Eurosails) saranno costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione.
    Il tabellone degli incontri è stato compilato martedì 9 a cura del Comitato tecnico del GN Dielleffe e le regate (che si svolgeranno su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa) iniziano alle ore 10 di mercoledì 10 e si concluderanno entro le ore 13 di sabato 13. Il Comitato di Regata sarà composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Maurizio de Felice e dai due osservatori dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24, Cesare Bresciani e Sergio Zumerle.
    Confermata anche quest’anno (grazie alla sensibilità del Direttore Iper Roberto Pozzobon, del capo reparto Michela Bernardini, del responsabile vendite Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi) la preziosa collaborazione con Iper, la grande I di Lonato del Garda che, ogni giorno, al rientro a terra dei concorrenti assicurerà a tutti i partecipanti deliziose pietanze preparate per l’occasione e gustate presso il GN Dielleffe. L’intero evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, si avvarrà anche del supporto di Fondazione Banca San Paolo, Moreni Macchine Agricole, Veleria Be1 Eurosails e Cembre.
    Dopo il successo del 2013, la premiazione conclusiva si svolgerà ancora presso la sede del GNDielleffe (Via Anelli, Porto Maratona, Desenzano del Garda). “Sarà ancora una volta una vera e propria festa che, alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e di tanti amici, premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti” – ha spiegato il Presidente del GND, Gianluigi Zeni. “Dopo le precedenti svoltesi in Piazza Malvezzi e presso il Palazzo del Turismo, la scelta della nostra sede, simbolo di tanti sforzi, impegno e dedizione, è sembrata la migliore per ospitare la premiazione di una manifestazione basata sulla volontà, la determinazione e la collaborazione. La nostra sede ha finalmente spazi idonei a svolgere al meglio e in ogni stagione dell’anno l’attività di un Circolo da sempre attento al sociale e al volontariato oltre che all’attività sportiva, alle regate e alle scuole di vela. La manifestazione sarà seguita come sempre dai principali media e tv locali e nazionali e tutte le fasi delle regate saranno inserite sul sito www.grupponauticodielleffe.it, sulla pagina Facebook (www.facebook.com/grupponauticodielleffe), e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE).”