Tag: Euromed Malta

  • I nuovi cavalieri (dell’Euromed 2015) di Malta

    I nuovi cavalieri (dell’Euromed 2015) di Malta

    Antonio Adornato del Circolo Velico Reggio va a podio nella classifica “Optimist Beginners”. Presenti nelle acque maltesi 180 imbarcazioni tra Optimist e Laser con equipaggi provenienti da 11 nazioni.
    I nuovi cavalieri (dell’Euromed 2015) di Malta

    Uno scenario da grandi competizioni con condizioni variabili che hanno messo a dura prova le peculiarità dei giovanissimi regatanti e che hanno, nel corso dei tre giorni di regata svoltasi a Malta dal 19 al 21 Dicembre,consentito di tirare fuori le qualità e il lavoro effettuato dai coach.

    Concorrere ad un  evento sportivo di tale valore a contatto con velisti provenienti da tutto il mondo, dall’America al Medio Oriente, vuole anche significare che si perdono i sacri timori di competere con dei mostri di tecnica e confrontarsi con le esperienze veliche di altre marinerie. Non bisogna inoltre sottovalutare che, a questa competizione, il Circolo Velico Reggio era l’unico club della città di Reggio Calabria presente e che, con gli altri club italiani, ha rappresentato i colori azzurri della nostra bandiera.

    Il lavoro di appena qualche mese del nuovo allenatore del Velico Reggio, il croato Denis Finderle, ha incominciato a dare i suoi frutti, sviluppando l’idea che era vantaggioso che il club ripartisse da zero con un pattuglia di allievi che si sono avvicinati alla vela da appena qualche mese. I risultati si incominciano a vedere e sono maggiori delle più rosee aspettative, tant’è che il reggino Antonio Adornato ha potuto calcare il podio con un prestigioso terzo posto nella classifica dei “Beginners”. In questa classifica al primo posto è giunto il maltese Daniel Ciantar seguito dal crotonese Francesco Balzano, con soli due punti di vantaggio sul reggino Adornato in piena rimonta. Ma ciò che conta è che il successo finale dell’atleta del Velico di Reggio è stato raggiunto con un crescendo di risultati nei tre giorni di regata, con due primi posti nelle ultime due prove, in terza giornata, facendo registrare distacchi al secondo in classifica di prova di centinaia di metri. Anche gli altri partecipanti, superati i timori dell’impatto iniziale, hanno rodato le loro condizioni superando il gap iniziale dei principianti al cospetto di un palcoscenico così importante.

    Bene anche Diego Del Giglio (sesto posto) e Giulia Brancati (undicesima) posto che ha superato il regatante dello stesso club Gigi Del Giglio. Segue nella classifica l’irlandese Alana Twomey e subito dopo Morgana Manti sempre del Velico.

    “Il risultato ottenuto dal Circolo Velico Reggio in campo internazionale ci inorgoglisce- afferma il Presidente del Circolo Carlo Colella – e confermano e premiano la vitalità del settore giovanile e il sacrificio degli indispensabili genitori. Un forte settore giovanile è premessa per consolidare il punto di partenza di un percorso che ci consente di misurarci, in modo competitivo e paritario con i migliori club italiani. Il cammino è lungo ma siamo sulla buona strada. Abbiamo anche azzeccato la scelta del tecnico a cui va tutta la nostra gratitudine e il nostro sostegno, in un momento di grandi difficoltà dove, le risorse umane ed economiche diminuiscono e pare che sia sempre più difficile fare Sport.”

    Le foto della regata sono disponibili sulla pagina Facebook Euromed International Championship.

  • In rotta verso il centro del Mediterraneo: il CVReggio a Malta per l’Euromed

    In rotta verso il centro del Mediterraneo: il CVReggio a Malta per l’Euromed

    Il 2015 è iniziato con una intensa attività sportiva del Circolo Velico Reggio, senza pause, scommettendo sul nuovo coach, il croato Denis Finderle, già tecnico dello Istria Club dove ha conseguito risultati eclatanti.
    Circolo Velico Reggio

    Già nel mese di maggio il Circolo si era presentato alla cittadinanza con una manifestazione culturale dal sapore di un premio letterario, la prima edizione del “Gran Galà della Vela”, in cui sono state premiate oltre a figure istituzionali del mondo della scuola che avevano organizzato il programma nazionale “La Vela a Scuola” con il MIUR, la scrittrice Rosa Macrì per l’opera “Da che parte sta il mare”, l’assessore allo Sport degli anni 80 Lello Campisi per aver proposto al Circolo il subentro nello storico stabilimento balneare “Musolino”, il maestro orafo Gerardo Sacco per aver realizzato il Trofeo della Coppa Calabria Basilicata. Il Gran Galà nel 2016 si replicherà, visto lo straordinario successo della prima edizione.
    L’attività del Circolo si è riproposta nel mese di giugno con il tradizionale Open Day aprendo le porte dell’impianto sportivo e offrendo alla città il consueto benvenuto nei locali sociali e un invito a partecipare alla scuola vela che dal 1982 ha visto aderire più di un migliaio di allievi.
    Solo da qualche giorno si è spento l’eco della 31^ edizione della Mediterranean Cup, un successo straordinario al di là delle più rosee previsioni, una formula nuova e interessante, legata a un binomio inscindibile Reggio e il suo Circolo. I giovanissimi della squadra agonistica dell’OPTIMIST ora sono in acqua per partecipare alla regata internazionale “EUROMED” che si sta disputando a Malta (fino al 21 dicembre).
    La squadra agonistica bianco-amaranto è costituita da Antonio Adornato, Giulia Brancati, Morgana Manti, Gigi e Diego Del Giglio, iscritti alla speciale categoria degli esordienti e guidati dal coach Denis Finderle e dal Presidente Carlo Colella.
    Lo sport della vela è primario per lo Stato Maltese che vivono il mare come confine, storia, cultura e sentono la necessità di allargare i confini e stabilire con i paesi che vivono nel Mediterraneo rapporti di amicizia e scambio di esperienze culturali e sportive.