Tag: Europa Cup Laser
-
Quando la classe (1999) non è acqua: Sean Cuomo vince a Montecarlo
Buona la prima per Sean Cuomo. Il timoniere del Club Velico Crotone, nella regata stagionale d’esordio, l’Europa Cup di Montecarlo della classe Laser, si è piazzato primo nella classifica under 19 degli Standard e ha raccolto anche un significativo sedicesimo posto assoluto in una categoria nella quale gareggiano gli atleti olimpionici. Come Marco Gallo delle Fiamme Gialle, che ha conteso fino all’ultimo a Francesco Marrai un posto a Rio de Janeiro, e ha vinto la regata monegasca.Gran risultato e ottima occasione di confronto, dunque, per Cuomo, classe 1999, e così anche per i compagni di squadra impegnati nelle categorie giovanili. Samuel Sacco (classe 1998) si è piazzato 23esimo concludendo una prova in ottavo posto: ha pagato una squalifica, come il collega Matteo Verri (classe 2000) che, nella classe 4.7, ha chiuso 40esimo con un quarto posto e altri due ottimi piazzamenti cancellati da altrettante squalifiche. Dariush Gasemzadeh (classe 1999), dal canto suo, ha chiuso, ancora nella categoria Radial, 39esimo con un buon 22esimo posto nella penultima prova, davanti all’atleta aggregato del circolo Planet Sail Bracciano Giulio D’Amico (classe 2001), 64esimo. La pattuglia, allenata da Riccardo Cordovani (in acqua con gli atleti a Montecarlo) e Luca Calzona, ha fatto dunque bene in una regata valida sia come test sia per la qualificazione ai campionati internazionali del 2017 cui tutti i timonieri sono in predicato di partecipare. -
Matteo Verri vince l’Europa Cup in Belgio: è il laserista (di Crotone) più veloce d’Europa
IL LASERISTA PIU’ VELOCE D’EUROPA Matteo Verri (al centro), medaglia d’oro all’Europa Cup Laser (4.7) disputata a Nieuwpoort Trionfo continentale per il Club Velico Crotone e per la VI Zona FIV, stavolta nella classe Laser: Matteo Verri ha vinto infatti l’Europa Cup Laser 4.7 appena disputata a Nieuwpoort, in Belgio. Il comunicato diffuso dal circolo organizzatore lo ha definito ‘imbattibile’ in virtù dei quattro primi posti ottenuti su sei prove valide e del terzo e quarto posto guadagnati nelle altre due. Notevole il divario dal secondo in una regata competitiva che vedeva in acqua i migliori atleti belgi, francesi, tedeschi, olandesi e i rappresentanti di altri paesi, fra cui Singapore.
Verri era già salito sul podio da terzo assoluto e da secondo under 16 nell’Europa Cup di Hvar a fine dicembre, ma questa è la prima medaglia d’oro importante che appende al suo collo. Che poi è doppia perché il risultato assoluto vale al timoniere crotonese anche il primato under 16.
Ottimi risultati anche quelli degli altri due membri della spedizione belga: Samuel Sacco, settimo fra i 4.7, in costante crescita di rendimento, e Sean Cuomo che, nella più che competitiva classe Laser Radial, ha ottenuto un ventitreesimo posto che vale oro considerato che era l’atleta più giovane della flotta.
Enorme la soddisfazione per gli allenatori del Club Velico Crotone: Riccardo Cordovani, dottore in economia aziendale, livornese d’origine trapiantato a Riva del Garda, coach della campionessa del mondo Laser 4.7 del 2011, è a Crotone dalla fine del 2012 per allenare la squadra Laser insieme a Luca Calzona, prossimo avvocato, un passato da velista a Reggio Calabria e una vittoria all’Europa Cup di Andora nel suo palmares.“Non commento per ovvie ragioni il risultato individuale” ha dichiarato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri. “In generale, dico che stiamo vivendo una stagione esaltante che ci ripaga di tutti i sacrifici fatti per arrivare fin qui. Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza, anche nello sport. E anche che non esistono rendite di posizione: i trofei finiscono in mano a chi investe, lavora duro, soffre, ci mette passione e professionalità. Siamo il Carpi della vela, solo che noi siamo orgogliosamente del Sud”.
Festeggia, il Club Velico Crotone, il suo momento migliore anche se tempo per lo spumante non ce n’è: nel week end arriva lo scrittore di fama internazionale Marcos Chicot ospite della società sportiva e del Comune; il 13 maggio arriva la squadra nazionale Laser per un altro allenamento a Crotone; e a fine mese si disputa nelle nostre acque l’Italia Cup Laser: sono attese 320 barche per la regata più grossa mai corsa in città.
-
Il Club Velico Crotone naviga sul lago di Garda per la regata Laser più numerosa d’Europa
Per il secondo anno consecutivo la Fraglia Vela Malcesine ospita la tappa italiana dell’Europa Cup Classe Laser, la regata laser più numerosa d’Europa visti i 583 equipaggi che si sono presentati sulle sponde dell’alto lago di Garda provenienti da tutto il continente.
L’Europa Cup Laser è in programma fino a domenica 27 e al termine delle prove che si sono svolte fino a sabato 26 maggio il Club Velico Crotone del Presidente Francesco Verri, piazza tre atleti -Matteo Verri, Samuel Sacco e Bruno Valenti – nella flotta gold in ottima posizione e due atleti – Dariush Gasemzadeh e Sean Cuomo – nella flotta silver.
Alla vigilia delle ultime regate di oggi, Matteo Verri è decimo assoluto, terzo nella classifica under 16, secondo italiano e primo del 2000.
Insomma, una bella soddisfazione per l’associazione velica crotonese e per la VI Zona FIV, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.