Tag: Federvela Calabria e Basilicata

  • La Federvela calabrese esprime solidarietà alla Spartivento

    La Federvela calabrese esprime solidarietà alla Spartivento

    La Federvela Calabria e Basilicata, a seguito dell’ennesimo attentato subito dalla ditta Spartivento presso il porto di Bagnara, non rimane in silenzio. “Invitiamo il Prefetto e il Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica ad intraprendere una lotta senza quartiere verso chi mortifica con atti criminali le speranze di crescita del nostro territorio”.

    Nei giorni trascorsi la società Marina di Portorosa Srl che fa capo alla “Spartivento”, una delle più importanti a livello nazionale di charter nautico e che negli anni trascorsi ha ricevuto il Premio del “Gran Galà della Vela” come riconoscimento delle attività svolte per promuovere il turismo legato al mare, ha subito l’ennesimo attentato presso il Porto di Bagnara di cui, da poco, era divenuta la concessionaria.

    Si tratta, ancora una volta, di una iniziativa criminale che ha l’intento di intimorire, tanto la ditta Spartivento e i suoi dirigenti, quanto tutti gli audaci e lungimiranti imprenditori e professionisti del territorio reggino, che sono impegnati nello sviluppo della Calabria e della Provincia di Reggio.

    E’ opportuno che non si faccia finta di nulla e che gli Organi istituzionali concentrino l’attenzione sulle articolate dinamiche criminali per porre in essere corrette e indifferibili misure per tutelare chi intende investire per lo sviluppo e creando posti di lavoro.
    E’ inaudito il silenzio di chi attende che la società Spartivento lasci il porto di Bagnara per riproporre altro bando concorsuale, dimostrando che sull’episodio criminoso è inidoneo a fare qualsiasi analisi e soprattutto avanzare una avveduta proposta.
    Da parte nostra, non rimaniamo in silenzio e invitiamo il Prefetto e il Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica ad intraprendere una lotta senza quartiere verso chi mortifica con atti criminali le speranze di crescita del nostro territorio.
    Reggio Calabria 20.02.2019
    Il Comitato Vi zona FIV Calabria/Basilicata
  • Vela lungo la Riviera dei Cedri: al via la Cetraro Sailing Cup

    Vela lungo la Riviera dei Cedri: al via la Cetraro Sailing Cup

    Dopo due mesi di riposo, i numerosi equipaggi sono pronti a riprendere il mare a bordo delle oltre 20 barche iscritte alla seconda parte dell’emozionante campionato regionale di vela d’altura. Sabato la presentazione della regata, domenica barche in acqua per la partenza della rima gara.

    Cetraro Sailing CUP

    Nelle calme acque del Porto di Cetraro sono ormeggiate, grazie alla disponibilità del Porto di Cetraro – Marina Resort, le imbarcazioni che hanno fatto rotta da Tropea, Vibo e Sapri, per disputare le regate di campionato e aggiudicarsi l’edizione 2018/2019. Tra le novità di quest’anno spicca l’istituzione del “Trofeo Challenge Manfredi Liquori” per Club, che verrà assegnato al miglior Circolo partecipante.
    Grande interesse anche da parte degli alunni dell’Istituto Silvio Lopiano di Cetraro, che li vede impegnati come equipaggi su alcune imbarcazioni e, il sabato che precede la gara, a un corso propedeutico per posa boe e di aspiranti giudici di regata, che si svolgerà nella sede del Centro Velico Lampetia, a partire dalle ore 15 di sabato. Docenti del corso e partecipanti, potranno poi presenziare alla conferenza stampa della regata, che si svolgerà nella vicina sala conferenze del porto turistico di Cetraro.
    Alla presentazione interverranno il sindaco della cittadina tirrenica, Angelo Aita, i dirigenti del Porto di Cetraro – Marina Resort, Bandiera Blu 2018, Massimo Aita e Nadia Pugliese, il dirigente dell’IIS Silvio Lopiano di Cetraro, Graziano di Pasqua, la presidente del Coni Cosenza Francesca Stancati, i presidenti dei circoli velici di Vibo, Gianfranco Manfrida, e di Cetraro, Michele Vattimo per la Lega Navale e Mariacristina Leporini per il Centro Velico Lampetia. Modera la conferenza stampa, per l’emittente televisiva LaC TV, la giornalista Francesca Lagatta. Partner della manifestazione sportiva NS Nauticaravan, Manfredi Liquori, Prodet Cetraro, l’Hotel La Carruba, il Grand Hotel San Michele, Fontana S.r.l. e Spartivento Charter.
    Al termine della presentazione si svolgerà il briefing, a cura dei giudici della Federazione Italiana Vela, e a seguire l’aperitif dinner, in programma alle ore 20:00.
    Domenica 17, a partire dalle ore 11:00, è in programma la diretta della regata, che potrà essere seguita attraverso una webcam 360 installata a bordo della barca prima in classifica, collegandosi alla pagina Facebook www.facebook.com/cvlcetraro del Centro Velico Lampetia.

  • Federvela Calabria e Basilicata: convocazione assemblea di Zona

    Federvela Calabria e Basilicata: convocazione assemblea di Zona

    Reggio Calabria, 06 gennaio 2019 – In ottemperanza a quanto disposto dagli articoli 35 e 60/B dello Statuto della Federazione Italiana Vela, è convocata l’Assemblea delle Società Veliche affiliate, appartenenti alla VI Zona F.I.V.

    Vela Pratica, il blog VI Zona FIV Calabria e Basilicata

    L’Assemblea avrà luogo il giorno 26 Gennaio 2019 alle ore 15.00 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda convocazione presso Porto Marina Argonauti di Pisticci Lido di Macchia – 75020 Marina di Pisticci (MT) Tel. +39 0835 470 218 Email: info@argonauti.com per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO

    1) Accredito, Formalità Preliminari;

    2) Comunicazioni del Presidente di Zona;

    3) Comunicazione deleghe zonali a supporto delle attività del Comitato Zonale;

    4) Vela Day anno 2019;

    5) Calendario anno agonistico 2019;

    6) Proposte promozione attività classi giovanili a. a. 2019;

    7) Varie eventuali.

    Si raccomanda e si auspica la presenza di tutti gli Affiliati. Sui richiede per motivi logistici cortese conferma della partecipazione all’indirizzo mail: segreteria@sestazona.org.

    Il Circolo Argonauti di Marina di Pisticci e il Circolo Velico Lucano offriranno in convenzione la possibilità di alloggio e vitto per tutti gli affiliati e la mattina di domenica è prevista regata del Campionato Invernale di Altura dello Jonio e visita a Matera Capitale europea della cultura 2019 (seguiranno dettagli).

    Prof. Valentina Maria Colella

    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Maria Colella, presidente VI Zona FIV.

  • Soverato, concluso il Meeting zonale Scuola Vela

    Soverato, concluso il Meeting zonale Scuola Vela

    Si è conclusa a Soverato, con grande successo di partecipanti, il Meeting zonale VI zona FIV Calabria e Basilicata, riservato ad allievi che hanno svolto attività di scuola vela nel 2018. Bella giornata di socializzazione tra le varie scuole – continua il Presidente dell’associazione Massimo Fontana nei social -, puro divertimento ed un unico obiettivo, promuovere la cultura del mare e di questo meraviglioso sport, la vela! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e ai fantastici genitori che credono in noi.
    Il Meeting, coordinato dal CTZ VI Zona FIV Giacinto Tesoriere, che si è avvalso della collaborazione di Massimo Fontana e di altri istruttori zonali, si è svolto presso l’ASD Non Solo Mare, presso la Lega Navale Italiana Sezione di Soverato.

    soverato-2soverato-1 soverato-3

  • Catanzaro, presentato il Campionato mondiale di Kitesurf

    Catanzaro, presentato il Campionato mondiale di Kitesurf

    È stato presentato nella Cittadella Regionale a Catanzaro il Campionato del Mondo assoluto di Kitesurf, in programma a Gizzeria Lido dal 25 al 29 luglio. All’appuntamento più importante dell’anno in questa disciplina sportiva, il Twin Tip Racing, che si svolgerà nel tratto di mare prospiciente la struttura turistica dell’Hang Loose Beach di Gizzeria Lido, parteciperanno i più importanti atleti del mondo: circa 100 atleti da più 25 nazioni diverse.

    fb_img_1530769013957
    All’incontro con la stampa sono intervenuti: Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, Luca Valentini, organizzatore e presidente associazione sportiva Circolo Velico Hang Loose, Giampaolo Latella, delegato del Presidente regionale Coni Maurizio Condipodero, Fabio Colella, consigliere della Federazione Italiana Vela e Pino Abate, consulente allo sport della Regione Calabria. Erano presenti anche l’Assessore regionale all’Urbanistica Franco Rossi, il Dirigente generale regionale Sport e Turismo Sonia Tallarico e l’ex parlamentare Sebastiano Barbanti.
    “Stiamo parlando di un evento internazionale straordinario – ha sottolineato il Presidente Oliverio durante la conferenza stampa – con una grande ricaduta in termini di flussi turistici e mediatica. La Regione quest’anno sostiene nel complesso 13 eventi sportivi internazionali. È una scelta ben precisa, fondata sulla convinzione che lo sport, in particolare questo tipo di eventi, genera turismo. A Gizzeria, ad esempio, per circa una settimana, saranno presenti atleti con i loro allenatori e famiglie, appassionati e visitatori. Un indotto economico importante a cui va aggiunto un eco mediatico del brand Calabria che, attraverso un evento così seguito nel mondo, grazie alle immagini girate da team video professionali nella realizzazione e distribuzione delle stesse e sopratutto grazie allo streaming in diretta, voluto fortemente dal Main Sponsor “Best Crumbs”, richiamerà sempre più appassionati e praticanti a Gizzeria. Stiamo sostenendo lo sport a 360 gradi. A giorni pubblicheremo un bando per l’impiantistica sportiva affinché la nostra regione possa ospitare con maggiore frequenza questo tipo di manifestazioni che consentono una proiezione internazionale formidabile”.
    L’organizzatore Luca Valentini ha evidenziato la particolare connotazione del tratto di mare di Gizzeria che, nella pratica di questa disciplina, viene considerato uno dei migliori posti al mondo grazie alle condizioni di vento ideali. Il delegato Coni Giampaolo Latella ha elogiato l’organizzazione per l’ottimo lavoro che da dieci anni svolge, con la sua associazione, per realizzare questi eventi unici ed in grado di elevare l’immagine della Calabria. Per Fabio Colella, delegato nazionale della Federazione Italiana Vela “a Gizzeria si terrà l’evento top dell’anno per la stessa Federazione. Quello del Kitesurf è un momento particolare – ha aggiunto – perché è in grande crescita, già inserito nelle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, quasi sicuramente, sarà a breve ufficialmente tra le discipline delle Olimpiadi 2024 in Francia”. Luca Valentini nel ringraziare la Regione per l’importante sostegno che fornisce alla realizzazione dei Mondiali ha anche messo in rilievo il lavoro dell’Assessorato all’Urbanistica guidato da Franco Rossi nel “risollevare le aree marine di Gizzeria attraverso i contratti di fiume e costa in particolare nella località Pesce Anguille. “Durante i giorni della manifestazione – ha aggiunto Valentini – ci sarà spazio anche per il sociale con il progetto di Hang Loose Beach “Kite per tutti”. Alcuni atleti differentemente abili mostreranno come sia possibile praticare il Kitesurf anche in presenza di handicap e menomazioni importanti. Main Partner dell’evento sarà “Best Crumbs”, società che investe i ricavi delle sue attività, in particolare la vendita di magliette, per la creazione di scuole di Kitesurf nel mondo con lo scopo di aiutare i bambini poveri, portandoli via dalla strada”.
  • Assemblea Federvela Calabria e Basilicata

    Assemblea Federvela Calabria e Basilicata

    Convocazione Assemblea FIV VI Zona Calabria e Basilicata

    Logo VI Zona FIV
    Sabato 27 gennaio 2018 alle ore 15.00 in prima convocazione e alle ore 16.00  in seconda convocazione avrà luogo l’assemblea della VI Zona FIV presso l’Hotel Marechiaro, viale Stazione ss 18 – 88040 Gizzeria Lido/Lamezia Terme Tel. 0968.53710/51251.
    Assemblea VI Zona FIV
  • Assemblea VI Zona FIV

    Assemblea VI Zona FIV

    Convocazione Assemblea di Zona

    IMG_20161120_214633

    In ottemperanza a quanto disposto dagli articoli 35 e 60 /B dello Statuto della Federazione Italiana Vela, è convocata l’Assemblea delle Società Veliche affiliate, appartenenti alla VI Zona F.I.V.
    L’Assemblea avrà luogo il giorno 14 Gennaio 2017 alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 10.30 in seconda convocazione presso Popilia Resort- Pizzo /Maierato (VV) Tel.0963-264252/0963-9962500: info@popiliaresort.it per deliberare sul seguente
    ORDINE DEL GIORNO
    1) Accredito, Formalità Preliminari
    2) Comunicazioni del Presidente di Zona;
    3) Nomina del Segretario verbalizzante dell’ Assemblea;
    4) Comunicazione deleghe zonali a supporto delle attività del comitato zonale
    5) Calendario anno agonistico 2017
    6) Varie eventuali
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it
    Valentina Colella, presidente VI Zona FIV. Foto, Archivio velapratica.it

     

  • La (Feder)vela calabrese è da Oscar

    La (Feder)vela calabrese è da Oscar

    Oscar dello Sport Calabria – premiata la FIV VI zona e l’atleta di windsurf Francesco Scagliola per gli ottimi risultati internazionali conseguiti.

    oscar della vela

    “La vela in Calabria e Basilicata vola. Non si fa in tempo ad archiviare una manifestazione – scrive in una nota il presidente della Federvela calabrese, l’avvocato Fabio Colella – che se ne aprono almeno altre tre in contemporanea. Oggi (ieri, Ndr) a Reggio per il premio dell’ oscar dello sport, dopo ci sarà la premiazione del campionato invernale altura di Vibo-Tropea-Gizzeria-Reggio. Intanto 80 giovani atleti si stanno battendo nelle acque di Crotone per aggiudicarsi un posto da mondiale o europeo. Non commento la classifica perché da velista sono molto scaramantico e attendo la fine. Poi lunedì saremo insieme al vice-presidente della FIV Francesco Ettorre per una sorpresa che non sveliamo ancora. In questo mese ci saranno i corsi di istruttore Kitesurf-derive-tavole a Gizzeria capitale del Kite e non solo centro formazione di eccellenza per la zona. Poi – conclude Colella – i nostri circoli, tutti, apriranno le scuole di vela. Non ci rimane che gridare, viva la vela!”

  • Tutti a bordo dell’Amerigo Vespucci

    Tutti a bordo dell’Amerigo Vespucci

    La nave scuola attracca a Messina l’1 giugno. I giovani velisti calabresi potranno salire a bordo grazie all’intesa tra la Federvela (calabrese), il Comitato Roma 2024 e la Marina Militare

    Vespucci in navigazione
    L’Amerigo Vespucci in navigazione. Foto Marina Militare

    La nave scuola Amerigo Vespucci, dopo un lungo periodo di sosta per importanti lavorazioni di ammodernamento, il 27 aprile è salpata dal porto di La Spezia e tornerà a solcare i mari effettuando una campagna navale in occasione del suo 85° anniversario. Nel corso della campagna, la nave promuoverà la candidatura di Roma a ospitare le Olimpiadi del 2024, così come avvenuto nel 1960 quando Nave Amerigo Vespucci trasportò la fiaccola olimpica navigando dal porto del Pireo fino alle coste italiane, nell’anno in cui Roma ospitò le Olimpiadi.

    EVENTI CULTURALI E DI SOLIDARIETÀ

    Il Comitato Roma2024 infatti condividerà la rotta del veliero facendo sosta in alcuni dei principali porti italiani tra cui figurano Cagliari, Bari, Genova e Napoli, quattro delle dodici città olimpiche presenti nel progetto di candidatura per l’edizione dei Giochi 2024. Sarà questa l’occasione per salutare la popolazione e permettere al pubblico di visitare l’Amerigo Vespucci, prendendo parte a mostre itineranti e partecipando a eventi culturali e di solidarietà organizzati  a bordo. La rotta tracciata dalla Marina Militare comprende anche le città di: Trieste, Venezia, Ancona, Dubrovnik (Croazia), Messina, Trapani, Genova, Napoli e Livorno.

    A BORDO DELLA NAVE CON LA FEDERVELA CALABRESE

    Inoltre, dall’intesa del presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce con il Comitato Promotore dei Giochi 2024, la Marina Militare ha accordato la propria collaborazione perché l’Amerigo Vespucci faccia il periplo della nostra penisola, attracchi nei maggiori porti per promuovere la Vela e la candidatura di Roma 2024.

    Le località  più prossime alla FIV VI Zona Calabria e Basilicata presieduta dall’Avvocato Fabio Colella sono Messina (1 giugno) e Bari e sarà lo stesso presidente Colella a prendere contatti con il delegato della Sicilia e della Puglia per poter offrire anche agli affiliati di Calabria e Basilicata il programma delle manifestazioni.

    VISITE A BORDO

    La nave è disponibile per visite a bordo normalmente con questi orari:
    Primo giorno dalle 14,30 alle 18,30 e dalle 20.00 alle 21,30
    Secondo giorno dalle 10,30 alle 12,30, dalle 14,30 alle 18,30 e dalle 20,00 alle 21,30Il terzo giorno dalle 10,30 alle 12,30 e dovrebbe essere la mattinata riservata alle visite delle Scuole e dei gruppi organizzati.

    CONFERENZA STAMPA

    Il primo giorno, a bordo della Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci , ci sarà la conferenza stampa del Comandante a cui sarà invitato il Sindaco e le personalità. Sul molo, la Marina Militare allestirà un Villaggio dove FIV e Comitato Roma 2024 avranno uno stand per svolgere azioni promozionali. Partner del Comitato è L’Alitalia.

    CALENDARIO E PROGRAMMA

    LA SPEZIA: Partenza il 27 Aprile
    CAGLIARI: arrivo 30 aprile / partenza il 02 maggio PM
    BARI: arrivo 07 maggio PM / partenza il 09 maggio PM
    TRIESTE: arrivo 12 maggio PM/partenza il 16 maggio
    VENEZIA: arrivo 17 maggio /partenza 20 maggio
    ANCONA: arrivo 21 maggio PM / partenza il 24 maggio
    DUBROVNIK (CROAZIA): arrivo 26 maggio / partenza 29 maggio
    MESSINA: arrivo 01 giugno / partenza 03 giugno
    TRAPANI (in corso ufficializzazione al posto di PALERMO): arrivo 05 giugno / partenza il 07 giugno
    GENOVA: arrivo 10 giugno / partenza il 13 giugno
    LA SPEZIA: arrivo 13 giugno / partenza 24 giugno – SOSTA LOGISTICA
    NAPOLI: arrivo 27 giugno / partenza 02 luglio PM
    LIVORNO: arrivo 04 luglio / partenza e inizio campagna addestrativa Allievi 1^classe Accademia Navale il 07 luglio

  • Porto degli Argonauti: la carica dei 300 (Optimist)

    Porto degli Argonauti: la carica dei 300 (Optimist)

    A Marina di Pisticci arrivano i giovani velisti della classe Optimist per disputare la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 e il Trofeo Optisud

     

    img.ashx

    Archiviata l’edizione 2015 è tempo di partire per il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016 con la I tappa prevista il 9-10 aprile a Marina di Pisticci, in Basilicata (MT), presso il Circolo Vela Porto degli Argonauti, associazione velica affiliata alla VI Zona FIV presieduta da Fabio Colella.
    Moltissime le pre-iscrizioni che sono già arrivate (al 31 marzo) a 300 timonieri, che confermano la vivacità dei circoli del meridione per quanto riguarda la vela giovanile e l’Optimist in particolare. La manifestazione organizzata al Porto degli Argonauti è valida anche come II tappa del Trofeo Optisud, iniziato a Bari a fine febbraio e che si concluderà a maggio a Vico Equense (NA).
    La 1^ Tappa Optimist Italia Kinder+Sport riempirà il mare di Marina di Pisticci di piccole vele colorate. L’evento Optimist, dopo la tappa di Bari, porterà 300 ragazzi al Porto. Il club Velico è pronto ad accogliere tutti con tante offerte e convenzioni. Il week end del 9 e 10 aprile sarà uno spettacolo da non perdere.