Tag: Federvela VI Zona Calabria e Basilicata

  • Il futuro della vela in Italia

    Il futuro della vela in Italia

    A Crotone si “vola” a colpi di foil. Waszp, Skeeta e Wingfoil in acqua per la seconda tappa del tour nazionale Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa Prada Pirelli.

    Dal 27 al 29 dicembre si è vissuta a Crotone la seconda tappa della VI Zona FIV Calabria-Basilicata del tour nazionale della Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa Prada Pirelli, con i tre tecnici federali Zaggia, Bonvino e Carraresi. Gli atleti iscritti hanno potuto svolgere attività pratiche su Waszp, Skeeta e Wingfoil, imbarcazioni che montano il foil, una pinna lunga e idrodinamica con le ali, che mitiga gli effetti del vento sulla superficie dell’acqua, riducendo l’attrito e permettendo di sollevarsi e inclinarsi a 90 gradi in meno di un secondo. È questa una modalità innovativa di fare vela, che strizza l’occhio ad un’utenza prevalentemente giovane, che ama la velocità e le sfide sportive.

    Il progetto della Next Generation Foil Academy, promosso a 360° dalla Federvela, ha richiamato, infatti, molti giovani atleti della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, che hanno provato l’ebbrezza del foil sotto la guida esperta dei due tecnici nazionali, il cui lavoro è stato essenziale per capire le modalità di utilizzo di questa “magica” pinna, che impone un nuovo linguaggio negli sport velici. Al Club Velico di Crotone – si legge in una nota del circolo – in questi tre giorni vi è stato, pertanto, un bel fermento, fatto di novità e aspettative di cambiamento. L’importante è stato esserci – concludono – per diventare artefici del futuro della vela italiana!

  • In Calabria si “vola” con l’Academy FIV Powered by Luna Rossa

    In Calabria si “vola” con l’Academy FIV Powered by Luna Rossa

    Appuntamento a Crotone con la Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa. I giovani velisti potranno “volare” sui foil per provare a diventare i campioni di domani.

    Sarà presentata il 17 dicembre alle ore 11:00, presso il Porto Vecchio Crotone, la tappa della FIV VI Zona della Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa, dove atleti della Calabria e della Basilicata potranno partecipare in modo pratico alle attività, usufruendo del contributo dei tecnici federali.

    Foil Academy FIV powered by Luna Rossa è il programma di sviluppo della vela foil, nato con l’obiettivo della promozione e crescita tecnica giovanile in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Sono previste diverse tappe in Italia. Infatti, la Next Generation Foil Academy viaggia all’interno di un container spostandosi su tutto il territorio. Adesso è arrivato l’appuntamento tanto atteso per la VI Zona FIV Calabria e Basilicata e toccherà le acque calabresi di Crotone coinvolgendo tutti i tecnici zonali per diffondere il programma e aggiornarsi sul futuro ormai “presente”.

    Il programma tecnico degli incontri prevede sia per il 16-18 dicembre che per 27-29 dicembre “Flight Test” con i tecnici federali Zaggia e Carraresi, attività con Waszp, Skeeta e wingfoil.

    Ecco i requisiti per partecipare agli stage:
    – Nati nel 2010 e precedenti
    – Caratteristiche fisiche minime (per Waszp e Skeeta): altezza minima 155-160 cm e minimo 50 kg (per i nati 2009 e 2010 si può arrivare ad una altezza minima di 150 cm X 40 kg)
    – Comprovate capacità di conduzione di una deriva (accompagnate dal curriculum sportivo).
    – Lo staff tecnico FIV si riserva di valutare le capacità degli iscritti ai fini dell’ammissione agli stage formativi.
    – Assicurazione RC
    – Tesseramento e certificato sportivo agonistico in corso di validità

    “Mi auguro – dichiara la Presidente Valentina Colella –, a nome del Comitato FIV VI Zona, di vedere tantissimi velisti affacciarsi alla nuova era della vela con il Foil, basti pensare che a Parigi 2024 cinque classi su 10 saranno “volanti” e quindi la Foil Academy è stata un po’ la risposta della Federazione per la Next Generation: un contenitore aperto a tutto ciò che il mondo della vela sta sviluppando per portare sempre più giovani sul Foil”.

    L’invito del presidente zonale e quello del Club Velico Crotone, Paola Proto, è quello di partecipare numerosi a questa sfida della Federazione.

    Gli atleti che volessero provare le imbarcazioni dovranno inoltrare i loro dati all’indirizzo e-mail a.giungato@gmail.com entro e non oltre il 12 dicembre 2022. Lo staff tecnico FIV si riserva di valutare le capacità degli iscritti ai fini dell’ammissione agli impegnativi stage formativi.

    Per ulteriori info:
    Via Rada Mura Greche, snc 89127 Reggio Calabria
    Tel. e Fax +39 0965 89 41 27
    vi_zona@federvela.it -segreteria@sestazona.org

  • Tempo di Vela Day… dal Tirreno allo Ionio

    Tempo di Vela Day… dal Tirreno allo Ionio

    Dal 2 al 5 giugno i circoli della Calabria e della Basilicata propongono attività lungo 800 chilometri di costa. Il progetto nazionale promosso dalla Federvela è dedicato a tutti coloro che, dai 6 anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela.

    Anche quest’anno la Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l’appuntamento del Vela Day.

    Venti le società calabresi e lucane che hanno aderito al progetto e che coprono gli oltre 800 km di costa che vanno dall’alto Tirreno cosentino allo Ionio della Basilicata. Andare in barca significa praticare uno sport che permette di stare a contatto diretto con il mare e, al contempo, apprezzare le straordinarie bellezze paesaggistiche che offre il territorio. Un modo per scoprire nuovi luoghi e praticare sport immersi nella natura, imparando a rispettarla. La vela in fondo non è solo uno sport ma è scuola di vita a 360 gradi.

    I circoli velici della VI Zona FIV Calabria e Basilicata vi aspettano!

    Ecco le associazioni che, dal Tirreno allo Ionio, aderiscono al progetto:

    CIRCOLOATTIVITA’ PREVISTELOCALITA’
       
    Vela Club TropeaDerive monoscafo, Altura, Tavola a velaTropea (VV) – Viale Raf Vallone
    Club Nautico PaolaDerive monoscafo, Tavola a velaPaola (CS) – 7^ barriera frangiflutti ffss C.da Petrulla snc
    Reggio Calabria Y.C.AlturaReggio di Calabria (RC) – Porto
    Windsurf C. RegginoTavola a velaReggio Lido comunale Rada dei Giunchi Reggio Calabria
    Centro Velico LampetiaImbarcazioni minialtura, Derive monoscafo, AlturaCetraro (CS) – Porto di Cetraro
    Made in Med CommunityDerive monoscafo, Tavola a velaReggio di Calabria (RC) – Contrada Armacà
    Circolo Nautico Velambiente PolicoroDerive monoscafoPolicoro (MT) – Piazza Italia
    Circolo Velico LucanoTavola a vela, Derive monoscafo, AlturaPolicoro (MT) – via Lido, sc
    Circolo Nautico SibariTavola a vela, AlturaCassano all’Ionio (CS) – Laghi di Sibari
    Club Velico CrotoneKiteboarding, Derive monoscafo, Altura, Imbarcazioni minialturaCrotone (KR) – Via Molo Porto Vecchio, snc Via dei delfini, 100
    Circolo Velico ReggioDerive monoscafo, Tavola a vela, Imbarcazioni minialturaReggio di Calabria (RC) – via rada delle mura greche snc
    GDV LNI CrotoneDerive monoscafoCrotone (KR) – via moletto sanità,2
    Yachting Kroton ClubDerive monoscafoCrotone (KR) – Molo foraneo porto vecchio
    Non Solo MareDerive monoscafo, AlturaSoverato (CZ) – Piazza Nettuno
    Circolo Nautico LametinoTavola a velaGizzeria (CZ) – Località Pesce e Anguille, 88046
    ASD 5 VeleAlturaMatera (MT) – viale S. Giusto fortunato, Località Torre Mozza,
    Circolo Vela ArgonautiDerive monoscafo, Imbarcazioni minialtura, AlturaPisticci (MT) – Lido di Macchia Marina di Pisticci
    Circolo Velico Basilicata VelaDerive catamaranoPisticci (MT) – lido cuba libre – Marina di Pisticci
    DelfiDerive monoscafoNova Siri (MT) – Via Lci del Varietà
    C. V. Magna GreciaDerive monoscafo, Kiteboarding, Tavola a velaReggio di Calabria (RC) – Punta Pellaro