Virate, ingaggi, incroci, spiagge, mare, vento e tanta grinta (che si vede nei volti dei giovani velisti). Sono gli ingredienti perfetti per una spettacolare Top GAN gallery.
È la seconda volta che gli azzurrini della Classe Optimist effettuano un training invernale a Crotone, anche per provare il campo di regata dei campionati europei di luglio, che ormai si avvicinano a grandi passi. Ed è proprio in questi giorni che l’International Optimist Dinghy Association ha pubblicato il bando di regata sul proprio sito per dare inizio alle iscrizioni dei team d’Europa e di tutto il mondo, data la formula ‘open’ dei campionati che consente la partecipazione dei timonieri di tutto il pianeta.
Le foto sono state scattate dall’instancabile Michele Milano durante l’allenamento del Gruppo Agonistico Nazionale della Classe Optimist, ospite del Club Velico Crotone.
Continuano gli allenamenti del Gruppo Agonistico Nazionale Optimist. Ecco il commento del CT Marcello Meringolo pubblicato sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist.
Commento del giorno: Giornata lunga e proficua. Belle condizioni con vento da sui 16/18 nodi con una buona onda. Ideali per lavorare tanto e bene. Due ore di lavoro a gruppi e poi ben 4 prove per chiudere una giornata molto impegnativa. I ragazzi – continua il CT Meringolo – stanno rispondendo bene al lavoro svolto anche se stasera in diversi erano un po’ più stanchi. Alle 18.30 debriefing e domani ultima giornata qui a Crotone prima di tornare a casa e iniziare a pensare alle ormai prossime selezioni interzonali.
Quasi 30 ragazzini tra gli atleti ufficiali e i ragazzi locali aggregati hanno dato vita presso il Club Velico Crotone a una 3 giorni dai ritmi molto intensi con sessioni di allenamento in acqua e a terra, animate da timonieri provenienti da tutta Italia: da Trieste al lago di Garda, dall’Alto Adriatico alla Toscana, Lazio e Campania, alla Puglia, Calabria, comprese le isole maggiori.
Dopo la forte delusione ai mondiali in Argentina la classe Optimist ha analizzato le criticità cercando di ripartire dai fondamentali, non solo tecnici. Grazie all’entusiasmo di alcuni circoli del sud e in questo caso del Club Velico Crotone che ha ospitato con grande impegno il raduno, l’allenamento è stato un importate momento di incontro in un campo di regata che sarà sede quest’estate di una tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, valida come Coppa AICO e Coppa Touring, e nel 2016 dei Campionati Europei Optimist.
Le fasi finali del raduno hanno anche coinciso con l’inaugurazione della nuova sede del circolo durante la quale il Segretario della Classe Optimist Norberto Foletti ha avuto l’onore di tagliare il nastro insieme a tutti i bambini del circolo e i ragazzi del GAN, appena tornati dall’acqua. Il tutto si è trasformato in una grande festa della vela e dei giovanissimi, linfa vitale di tutto il progetto che il Club Velico Crotone ha nel campo della vela.
Non sono mancati i prodotti locali, eccellenza del territorio, che sono sati apprezzati dagli atleti partecipanti e da tutti i presenti, facendo scoprire risorse preziose legate al marchesato del crotonese, all’energia verde, alle potenzialità della vela in Calabria, a cui la a Classe Optimist ha creduto già dalla scorsa stagione, avendo organizzato una delle due selezioni nazionali proprio a Crotone.
In acqua lo staff dell’Associazione Italiana Classe Optimist con Marcello Meringolo e Riccardo Di Paco coaudivati dagli istruttori provenienti dalle altre Zone Marco Barabino, Matteo Lanzoni, Ernesto Martinez insieme ad Alessio Frattizza, istruttore del Club Velico Crotone, che si è fatto in quattro affinchè non mancasse davvero nulla.
Il tecnico dalla Nazionale optimist Marcello Meringolo. Foto: Elena Giolai
“Abbiamo fatto tre ottime giornate di attività, per un totale di 14 ore in acqua. I ragazzi hanno finito il raduno stanchi, ma credo soddisfatti di quanto abbiamo fatto sia in acqua che in aula, dove abbiamo avuto dei momenti di confronto molto interessanti. Certamente un passo avanti rispetto al primo raduno è stato fatto. Un grazie al Club Velico Crotone che ci ha ospitato in maniera esemplare e appuntamento a fine dicembre a Scarlino per il terzo raduno GAN.” – ha commentato a conclusione del raduno Marcello Meringolo (nella foto), prima di pubblicare il report che sarà a breve sul Blog ufficiale del GAN. Ecco tutte le immagini del raduno: Photo gallery
Demetrio Spostato del Club Velico Crotone. Foto: Andrea Pisapia
Demetrio Sposato, il giovane atleta del Club Velico Crotone, è stato convocato nella nazionale italiana Optimist. In virtù della comunicazione pervenuta al circolo, alla sua famiglia e al delegato zonale della classe Optimist Fabrizia Torchia dal coach dell’Italia Marcello Meringolo, il giovane timoniere crotonese farà parte della squadra azzurra per la stagione 2014 e il 2015. Il primo raduno al quale parteciperà si svolgerà a Riva del Garda dal 9 al 12 ottobre. Il secondo si terrà invece “in casa”, a Crotone, dal 27 al 30 novembre mentre il terzo cadrà nelle vacanze di Natale e si svolgerà a Scarlino. Sposato anche l’anno scorso aveva ricevuto la convocazione per la Nazionale ma in una sola occasione e da aggregato, per i brillanti risultati ottenuti da cadetto.
Nel 2012 Sposato (nella foto di Andrea Pisapia e del Club Velico Crotone, che fra l’altro ha vinto il primo premio alla mostra fotografica “Vela Pratica, la vela e il mare” organizzata a Cetraro dal vulcanico giornalista appassionato di vela Fabio Leporini) aveva infatti trionfato nel Meeting giovanile di Cervia mentre nel 2013 aveva vinto quasi tutto: il prestigioso trofeo Optimist d’argento individuale e a squadre disputato a Torbole, la medaglia d’argento nel Trofeo Kinder Sport in cinque tappe, il Trofeo dei Tre Mari a squadre, la regata internazionale Euro Med a Malta. Anche nel 2014, stavolta da juniores, il velista crotonese ha collezionato ottimi risultati vincendo la Winter Cup a Marsala e risultando primo fra gli atleti nati nel 20012 nella Selezione per i Campionati Europei e i Campionati Mondiali disputata fra Crotone e Follonica. Ora arriva la chiamata – permanente stavolta – in Nazionale. “E’ una grande soddisfazione per un atleta serio e determinato che merita di lavorare con i migliori e di rappresentare la Calabria e la VI Zona FIV ai massimi livelli” ha commentato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri.