Tag: Giochi sportivi studenteschi

  • Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 29In una bella, calda e soleggiata giornata primaverile di maggio con un mare calmo e un vento che da mezzogiorno ha cominciato a spirare con regime di brezza e che è andato a crescere fino al pomeriggio fino ai 5 nodi, si sono svolte le Regate per le selezioni provinciali tra le scuole della provincia di Cosenza dei Giochi Sportivi Studenteschi.
    Presenti una ventina di studenti con i loro docenti accompagnatori degli istituti Liceo Classico “Lopiano” di Cetraro, Liceo Classico “Telesio” di Cosenza, Liceo Scientifico “Fermi” di Cosenza e l’IIS” Majorana –Valentini” di Castrolibero, si sono ritrovati al porto di Cetraro nella nuova base nautica del Centro Velico Lampetia-AD di Cetraro, presieduto da Ferruccio Rizzuti, per correre le regate a match-race. Alla presentazione dei giochi erano presenti, tra gli altri, l’assessore allo sport del comune di cetraro Carmine Quercia, il dirigente scolastico del “Lopiano” di Cetraro Mariagrazia Cianciulli e le forze dell’ordine nella persona di Francesco Splendore.
    Nella mattinata gli studenti hanno preparato le due barche per disputare i voli (regate uno contro uno). Hanno, quindi, armato i due Alpa Esse, che il CVL ha in dotazione, imbarcazioni di 4metri e settanta molto agili e scattanti su cui sono stati imbarcati gli equipaggi composti da un prodiere, un randista e un timoniere, in modo che con le dovute rotazioni nel corso delle diverse prove che hanno caratterizzato gli scontri a due, tutti gli studenti hanno potuto partecipare alla manifestazione sportiva promossa dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca in collaborazione con il CONI e la FIV.

    Su un percorso a bastone, ossia con due boe poste nella direzione del vento, predisposto dallo staff tecnico del CVL guidato da Cristina Leporini con l’aiuto di Raffaele De Caro, Silvio Zumpano, e Antonio Arcuri, si sono potuti svolgere sei scontri diretti per accedere alle finale per il primo posto tra gli equipaggi delle scuole.
    La giuria, formata da Ferruccio Rizzuti e Fabio Leporini, rispettivamente presidente e segretario del CVL-AD, hanno coordinato le manovre di partenza e preso i tempi delle gare, aiutati dai genitori presenti e imbarcati sul battello comitato.
    Una quarta imbarcazione di appoggio con Antonio Madorno, Cesare Caruso, Bruno Coppola, hanno posizionato le boe e seguito le fasi della regata pronte a intervenire in caso di emergenza.
    Tutto lo svolgimento delle regate è stato regolare con una prova al mattino e cinque nel pomeriggio, quando una brezza benigna è cominciata a spirare da ovest.
    Alla fine degli scontri diretti risultavano tre equipaggi a pari merito con due vittorie ciascuno, ma al termine del campionato provinciale ha vinto l’IIS “Majorana –Valentini” di Castrolibero, composto dal Timoniere Fabio Sicilia, valido atleta del CVL-Ad di Cetraro, e dagli studenti Leida Paura, Vincenzo Sammarro e Simona Ponissi, accompagnati dal Prof. Marcello Malfi. L’equipaggio disputerà la fase regionale dei giochi il 14 maggio a Crotone, che fa parte della VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
    Gli altri equipaggi erano composti da Francesco Ajello, timoniere del CVL, e Marco Gentile per il Liceo Scientifico “Fermi” di Cosenza; Ersilia Vaccari, timoniere del CVL, Ludovica Cerbelli e Ludovico Quercia per il Liceo Classico “Lopiano” di Cetraro, accompagnati dal Prof. Elio Ferrante.
    La rappresentativa più numerosa, quella del Liceo Classico “Telesio” di Cosenza accompagnata dal Prof. Lombardo e costituita da Claudio Caporale (CVL) e Iacopo Sica, due timonieri che provengono dalla classe Optimist, e dagli studenti Alessandra Vicari, Anna Chiara Gentile, Francesca Mari, Maria Cristina Fiore, Fabrizio Gargano e Malomo, ha potuto verificare una regola marinara che dice non sempre tanti singoli marinai formano un equipaggio che fa andare la barca al meglio, sebbene sulla linea di partenza si sono sempre presentati in posizione ottimale e con perfetto tempismo.
    Alla fine della giornata trascorsa in acqua, tutti i ragazzi erano soddisfatti per la bella esperienza vissuta a mare e sono andati via, dopo aver ricevuto la medaglia e l’attestato di partecipazione, con la voglia di ritornare presto a navigare per fare meglio il prossimo anno.

    Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 30

    Conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi organizzati dal Centro Velico Lampetia di Cetraro

  • Giochi Sportivi Studenteschi: le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi: le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro

    Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 9Si è conclusa sabato a Cetraro la fase provinciale del campionato sportivo studentesco organizzato dal Centro Velico Lampetia di Cetraro (CS) con la vittoria finale dell’IIS Valentini-Majorana di Castrolibero, davanti al Liceo Classico di Cetraro Silvio Lopiano, il Liceo Scientifico Fermi di Cosenza e il Liceo classico Telesio di Cosenza. Mercoledì 14 maggio l’IIS Valentini-Majorana di Castrolibero, che vede al timone Fabio Sicilia, tesserato col Centro Velico Lampetia di Cetraro, approda a Crotone per la fase regionale dei giochi.
    A presto gli approfondimenti della regata. Nel frattempo ecco le foto, by Arturo Barbuto (www.arturobarbuto.com).Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 1 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 2 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 3 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 4 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 5 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 6 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 7 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 8 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 9 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 10 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 11 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 12 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 13 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 14 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 15 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 16 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 17 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 18 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 19 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 20 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 21 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 22 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 23 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 24 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 25 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 26 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 28 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 29 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 30 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro 31 Giochi Sportivi Studenteschi le foto del campionato provinciale disputato a Cetraro

  • Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela 1
    Equipaggi in allenamento a Cetraro in vista del campionato sportivo studentesco

    Sabato 10 maggio si svolgerà nelle acque antistanti la cittadina tirrenica cosentina la regata della fase provinciale dei giochi studenteschi di vela, organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro del Presidente Ferruccio Rizzuti. Alla fase provinciale parteciperanno le rappresentanze degli istituti di istruzione secondaria della provincia di Cosenza, tra cui il Liceo classico Telesio di Cosenza il Liceo Classico di Cetraro, il Liceo Scientifico Fermi di Cosenza il Liceo Scientifico Pitagora di Rende e L’IIS Valentini – Majorana di Castrolibero.

    Durante il mese di aprile e di maggio – ha dichiarato il direttore sportivo del CVL Cristina Leporini – abbiamo ospitato gli alunni delle scuole nella nostra nuova base nautica, nella quale abbiamo tenuto lezioni teoriche di vela per gli studenti, ed effettuato uscite a mare per le esercitazioni pratiche. Inoltre, il nostro staff istruttori ha messo a punto e testato le due barche ‘gemelle’ sulle quali si sfideranno i giovani timonieri della provincia di Cosenza in gare di match race, per assicurare la buona riuscita della manifestazione sportiva, organizzata per la prima volta dalla compagine sportiva cetrarese.
    Il Presidente dell’associazione velica Ferruccio Rizzuti ha dichiarato che è un particolare motivo di orgoglio organizzare questa manifestazione che coinvolge gli studenti nell’anno in cui il CVL sta festeggiando il trentennale dalla fondazione.

    Al termine delle prove in acqua, che si concluderanno nel primo pomeriggio di sabato, l’equipaggio-scuola vincitore accederà alla fase regionale dei giochi, in programma a Crotone per il 14 maggio 2014.

    Foto: Arturo Barbuto

    Il Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di velaIl Centro Velico Lampetia di Cetraro ospita i Giochi studenteschi provinciali di vela

  • La vela torna a scuola: tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi

    La vela torna a scuola: tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi

    La vela torna a scuola tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi 3Alle ore 9.00 del 10 maggio, al Circolo Velico Reggio si disputeranno le finali provinciali dei Campionati Sportivi Studenteschi di Vela, organizzati  e programmati in sinergia dalla Federazione italiana Vela Comitato VI zona e dall’Ufficio Scolastico Provinciale d Reggio Calabria.
    Alla fase provinciale parteciperanno gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado della provincia di Reggio Calabria: il LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA campione regionale dello scorso anno scolastico, il LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI, L’I. C. VITTORINO DA FELTRE e l’I. C. Lombardo Radice.
    Sono trent’anni che il Circolo Velico Reggio è il centro dello sport agonistico giovanile, distinguendosi, in campo nazionale ed internazionale con gli ottimi risultati dei propri atleti impegnati sulle classi Optimist, laser e tavole a vela. Da almeno dieci anni ha contribuito a favorire le attività sportive scolastiche mettendo a disposizione delle scuole le proprie strutture e le proprie imbarcazioni. Tra le scuole che hanno collaborato negli anni passati si ricorda il Liceo classico Tommaso Campanella, l’I.T.C. Ferraris, il liceo scientifico Leonardo da Vinci ed oggi grande partner in progetti formativi in campo scientifico ecologico ambientale  figura il LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO ALESSANDRO VOLTA con il quale il Circolo Velico partecipa all’ampliamento dell’offerta formativa, attraverso l’attività sportiva extrascolastica dei giochi sportivi studenteschi e anche attraverso progetti quali la “FISICA IN BARCA A VELA” dove gli studenti del VOLTA hanno l’opportunità di cogliere le opportunità empiriche che offre la disciplina della vela al sapere scientifico.

    La vela è uno sport per la vita, che fa appassionare i giovani, attraverso la cultura e il rispetto del mare. Le regole e il codice marinaresco che impone la cultura nautica, favoriscono il rispetto per l’ambiente e per le sue regole a cui è importante che i giovani vengano sensibilizzati” dice il presidente Dott. Carlo Colella. La preside del Liceo Scientifico Alessandro Volta Prof.ssa Angela Maria Palazzolo ha saputo cogliere il desiderio del Circolo Velico di essere una società sportiva educante. Lo scorso anno il Circolo Velico Reggio è stato la sede in cui si sono disputate le fasi nazionali dei giochi sportivi studenteschi ed ha accolto 200 studenti con i loro docenti di scienze motorie. L’occuparsi di sport ad alto livello non deve precludere l’attenzione allo sport per tutti, è questo uno degli obiettivi del circolo velico che da quest’anno si apre anche allo sport paraolimpico. “Stiamo organizzando un progetto estivo con atleti speciali che certamente rappresenteranno una grande risorsa per i nostri atleti e per tutti nostri soci” continua il Dott. Colella. “L’8 giugno apriremo il Circolo alla città, con la collaborazione di Associazioni, Istituzioni  e Autorità, e a chi volesse approcciarsi al mondo della vela dando l’opportunità di uscire in barca e provare il fascino della vela e della tavola a vela. Il 16 giugno, come di consueto, daremo inizio ai corsi di vela per bambini, ragazzi e adulti, mettendo a disposizione il circolo alle famiglie reggine che ormai da anni si fidano e scelgono la nostra società sportiva per far vivere ai propri figli non solo un’esperienza sportiva ma una vera scuola di vita vissuta.”

    La vela torna a scuola tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi
    Fabio Colella, Presidente FIV Calabria e Basilicata

    La vela torna a scuola tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi 1 La vela torna a scuola: tutto pronto al Circolo Velico Reggio per le finali provinciali dei campionati studenteschi

  • Argento per la Calabria ai Giochi sportivi studenteschi

    Argento per la Calabria ai Giochi sportivi studenteschi

    È stato il Circolo Velico Reggio a fare da splendida cornice alla finale nazionale dei Giochi sportivi studenteschi di vela che si è svolta nelle acque dello stretto dal 4 al 6 giugno. “Oggi la vela ha come capitale Reggio Calabria – ha dichiarato l’avvocato Fabio Colella, presidente Fiv della VI zona Calabria e Basilicata. Le imbarcazioni sono arrivate in riva allo Stretto da tutta Italia per rappresentare la propria regione – continua il Presidente di zona. Vedere così tanti giovani appassionarsi nella sana competizione è uno spettacolo unico. Abbiamo creduto nel progetto di coniugare la scuola con la vela e siamo riusciti a mettere insieme sport e cultura insegnando, tra le altre cose, ai ragazzi a misurarsi con la natura e a rispettarla. Una delle cose più belle della vela – continua il presidente Colella– è che non c’è alcuna distinzione tra uomini e donne che collaborano nello stesso equipaggio completamente alla pari, per portare a casa il risultato, e questo, soprattutto ai tempi d’oggi, mi sembra un insegnamento fondamentale”.

    (altro…)