Tag: Hansa 303

  • Laser e Hansa si radunano in Calabria

    Laser e Hansa si radunano in Calabria

    Dal 22 al 25 aprile si è svolto il raduno zonale degli atleti delle classi Laser (ILCA 4 e ILCA 6) ospitato nello splendido scenario del Circolo Freespirits di Punta Pellaro con la supervisione organizzativa del Comitato VI Zona FIV Calabria e Basilicata.

    raduno-reggio-1È il primo dei raduni programmati con il Tecnico Federale Alp Alpagut, che da atleta ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta e per anni è stato allenatore delle squadre Olimpiche italiane. Insieme a lui, presenti anche i tecnici dello staff Zonale: Giacinto Tesoriere, Luca Calzona e Alessandro Giungato.
    Gli allenamenti (qui il video) sono stati accompagnati da ottime condizioni meteo. In particolare, il secondo giorno i ragazzi sono scesi in acqua con vento da nord con punte ad oltre 20 nodi. Invece, il terzo e ultimo giorno è stato caratterizzato da una temperatura primaverile. Dunque, lo Stretto di Messina ha consentito di svolgere allenamenti mirati a ottimizzare la conduzione nelle varie andature con relativa regolazione delle manovre correnti, migliorare la velocità della barche e, infine, ad affinare le tecniche di partenza.
    Il raduno è stato aperto dal saluto del Presidente del Comitato VI zona FIV, Valentina Colella, accompagnata dai Consiglieri del Comitato di Zona FIV: Adele Giuffrè, Luca Spagnolo, Vincenzo Tornabene, Giacinto Tesoriere e Alessandro Giungato, una grande testimonianza di attenzione da parte della FIV verso l’attività velica giovanile.
    “Già in calendario il prossimo raduno Laser dall’8 al 10 ottobre ma – ha commentato il Direttore Sportivo Zonale Alessandro Giungato – stiamo già lavorando per organizzare un ulteriore allenamento zonale nel periodo estivo”.

    classe-paralimpica-hansa-303Il Comitato di Zona ha inoltre organizzato dal 24 al 28 aprile, in collaborazione con il Club Velico Crotone, un raduno Federale Parasailing sulle imbarcazioni HANSA 303 con la presenza del tecnico nazionale Filippo Maretti. Tra i partecipanti l’atleta paralimpico di punta della VI Zona FIV Vincenzo Gulino.
    Grandissima soddisfazione del Presidente della VI Zona FIV Valentina Colella, per l’attenzione e l’interesse che ha dimostrato la Federazione Italiana Vela verso il territorio Calabrese e Lucano, sintomo di grande fiducia e stima per l’operato del Comitato di Zona, ma soprattutto per la grande competenza e professionalità dei Club che operano sul territorio.

    Infine, dal 4 al 6 giugno sulle rive calabresi dello Stretto di Messina si disputerà l’Italia Cup, una competizione riservata alla classe Laser (Under 16, Under 19 e Under 21).

  • Il Velico di Crotone accoglie il raduno della classe paralimpica Hansa 303

    Il Velico di Crotone accoglie il raduno della classe paralimpica Hansa 303

    Dopo aver ospitato molti di raduni delle classi Optimist e Laser, compresi quelli della squadra olimpica, il Club Velico Crotone accoglie per la prima volta il raduno federale della classe paralimpica Hansa 303. Si terrà nelle nostre acque – comunicano dal Velico di Crotone – dal 24 al 28 aprile e sarà guidato dal tecnico nazionale Filippo Moretti. Fra i quattro atleti nazionali convocati ci sono Carmelo Forestieri, Presidente della classe Hansa, e il giovane velista padrone di casa Vincenzo Gulino.

    classe-paralimpica-hansa-303

    Sin dal 2014 il Club pitagorico ospita corsi di vela per persone con disabilità motoria. Il primo lo ha tenuto Massimo Dighe, atleta paralimpico alle olimpiadi di Londra 2012, e da quel momento si è consolidata una realtà importante. Infatti, oggi il Club Velico Crotone vanta un oro ai Campionati italiani 2020 e un diciannovesimo posto agli Europei nel 2019 proprio con Vincenzo Gulino, una giovane promessa della vela italiana.

    “Solo sulla barca mi sento veramente libero e senza limiti” è il motto di Vincenzo, divenuto spirito guida del Club. Dice il delegato del Comitato Italiano Paralimpico di Crotone Venturino Pugliese: “Ci stiamo impegnando sempre di più nello sviluppo di questo settore nella nostra città. Promuoviamo lo “sport senza barriere” con open day e corsi settimanali gratuiti e aperti a tutte le associazioni di persone con disabilità. Inoltre, cerchiamo di garantire al nostro atleta Vincenzo stimoli sempre nuovi perché si senta preparato per affrontare regate importanti, fra le quali il Campionato Mondiale di Palermo nel prossimo ottobre”.

    Il progetto del Club Velico Crotone ha trovato sostegno da parte della Federazione Italiana Vela e del Comitato Italiano Paralimpico. Così il mare di Crotone avrà l’onore di ospitare raduni e competizioni della classe Hansa, con il fine ultimo di far diventare la nostra città uno dei centri di raduno della vela paralimpica nel Sud Italia.

    “È una grande soddisfazione per noi mettere in campo un simile progetto di inclusione. Il nostro sogno è quello di offrire a tanti atleti l’occasione di raggiungere la libertà attraverso la vela, come è accaduto a Vincenzo” conclude Paola Proto, Presidente del Club Velico Crotone.