Tag: Ichnusa Sailing Kermesse

  • Cagliari: tutto pronto per l’Ichnusa Sailing Kermesse

    Cagliari: tutto pronto per l’Ichnusa Sailing Kermesse

    Dall’Oceano di Matteo Miceli al Golfo di Cagliari: si ripropone il format “Cagliari Capitale della Vela” e torna l’Ichnusa Sailing Kermesse per la quinta edizione.

    isk-2019

    Week end a tutta vela a Cagliari e nel suo splendido mare, con apertura da parte dell’oceanico Matteo Miceli venerdì 26 luglio alle 18:00 nella sede della sezione cagliaritana della Lega Navale (c/o porticciolo “Su Siccu”, fianco Rari Nantes), quale secondo evento “Cagliari capitale della vela”. Chiusura domenica 28 con la quinta edizione della veleggiata d’altura aperta a tutti Ichnusa Sailing Kermesse fronte litorale del Poetto.
    La giornata di sabato caratterizzata da prove e dimostrazioni gratuite presso alcune scuole di vela, destinate soprattutto ai bambini, briefing armatori e ISK Summer Party con lo chef Max Villani ai fornelli presso il ristorante La Contra di Cagliari.
    Durante l’intero fine settimana sarà inoltre possibile compiere tour ed escursioni turistiche promozionali in città e via mare, grazie alla collaborazione con vari operatori.
    Organizzazione a cura del team formato dall’Associazione Velica e Culturale Vento di Shardana, Armatori Vela d’Altura Sardegna e dallo studio di comunicazione e design di Roberto Lai, reduci insieme a tanti altri club, associazioni e aziende, dallo splendido successo della Sail for Women, veleggiata dedicata alla lotta ai tumori femminili che ha visto la partecipazione nel mese di giugno di oltre  90 imbarcazioni per Salute Donna Onlus, che ha patrocinato questa edizione ISK 2019 insieme alla Lega Navale Italiana di Cagliari e lo storico approdo Marina del Sole.
    Di particolare rilievo, sottolineano gli organizzatori, il coinvolgimento delle aziende anche operanti all’interno della Sardegna: dimostra concretamente il potere della vela nel creare visibilità e indotto per tutte le realtà economiche, a prescindere dalla loro localizzazione geografica e e attinenza con il comparto della nautica.
    Informazioni, bando di veleggiata, modulo iscrizioni e programma sul sito www.isksardegna.com e relativi canali social. Segreteria iscrizioni presso Club House Marina del Sole nel porticciolo di Su Siccu a Cagliari.
  • Andrea Mura “padrino” della Ichnusa Sailing Kermesse

    Andrea Mura “padrino” della Ichnusa Sailing Kermesse

    In Sardegna per un weekend all’insegna del mare e del buon vivere comune.

     

    isk3Ultimi preparativi in corso per la terza edizione della Ichnusa Sailing Kermesse: un evento velico, sportivo, culturale e turistico nato nel 2013 dalla filosofia legata al buon vivere della Barcolana di Trieste, modello di riferimento dell’evento in Sardegna, e organizzato da ASD Janasenjoy, Scuola Italia In Vela, Yacht Club Quartu, Canottieri Ichnusa, Windsurf e tante altre realtà sportive e culturali. La manifestazione si svolgerà sabato 14 e domenica 15 maggio, secondo la formula collaudata che prevede eventi “a terra” e in mare.

    SPAZIO APERTO A TUTTI

    Sarà un weekend all’aria aperta caratterizzato da attività sulla spiaggia antistante il villaggio, ricco anch’esso di iniziative: prove e lezioni in mare di canoa, kayak, derive,surf, windsurf, stand-up paddle, ginnastica e tante altre attività sportive. Musica, intrattenimento e presentazione di progetti a valenza sociale, legati al mondo del mare. Uno spazio aperto a tutti, adatto ad adulti e bambini, ed interamente costituito da realtà che fanno del vivere il mare il loro motto!

    UN PROGETTO ATTENTO ALLE TEMATICHE SOCIALI

    Ed è la condivisione di questi valori che spinge Andrea Mura con la sua esperienza e professionalità di velista, a partecipare alla regata in stile “spirit of Barcolana”, organizzata per la giornata di domenica 15. È la volontà di sentirsi parte di un progetto “sano”, attento alle tematiche sociali. Un evento che punta a valorizzare il mare a tutto tondo: perché in Sardegna abbiamo le condizioni ideali per vivere il mare e vivere del mare, tutto l’anno. Da sportivo di grande valore, Andrea parteciperà alla veleggiata fuori gara: un grande gesto che consentirà agli altri partecipanti di competere “ad armi pari” ed accaparrarsi la vittoria e i premi in palio. Un onore per tutto il team della Ichnusa Sailing Kermesse sapere di poter contare sulla presenza di Andrea per il secondo anno consecutivo. Il consenso di un uomo di mare come lui, sta ad indicare che la rotta che si è intrapresa è quella giusta. Una carica di entusiasmo ed una spinta per andare avanti, facendo sempre meglio e credendo nelle potenzialità che ha la kermesse anche in ambito turistico. Peraltro fu lo stesso Andrea ad incoraggiare il team nel settembre 2013 quando, disponibile ad ascoltare in cosa consisteva l’ambizioso progetto della Ichnusa Sailing Kermesse, con semplicità si scusò di non poter partecipare in quanto impegnato nei preparativi della Ruote du Rhum 2014 (1° assoluto dei monoscafi) e dopo aver da poco incassato la vittoria dell’Ostar 2013. La vela della Ichnusa Sailing Kermesse è ammainata e si va avanti a vele spiegate!

    QUANDO

    Appuntamento quindi al 14 e 15 maggio per vivere tutti insieme un weekend all’insegna del mare e del buon vivere comune! Tutte le informazioni, le modalità per partecipare alla cena ed iscriversi alla regata, oltre al calendario completo, li potrete trovare sulla pagina Facebook www.facebook.com/ichnusasalingkermesse e sul sito www.isksardegna.com.

  • A gonfie vele nel golfo di Cagliari: l’Ichnusa Sailing Kermesse verso la Barcolana

    A gonfie vele nel golfo di Cagliari: l’Ichnusa Sailing Kermesse verso la Barcolana

    A gonfie vele nel golfo di Cagliari (2)L’emozionante festa della vela, dello sport e del buon vivere. E poi lei, Vento di Sardegna, la bellissima madrina d’eccezione della veleggiata nel golfo degli Angeli (Cagliari), che porta il nome dell’isola in giro per il mondo insieme al suo skipper Andrea Mura. Ecco quello che ci raccontano a fine regata da Cagliari (altro…)